Sono nuova, e ne approfitto per presentarmi:
ho 21 anni sono di bolzano e studio archeologia. beh che dire.. questo sito è fantastico! sono felice perche sono sempre stata una che si chiedeva come vivevano le nonne e perche non possiamo tornare a fare cosi... quindi felicissima di conoscervi tutti!!
So che sto aprendo una domanda gia fatta e rifatta, ma ho cercato nel forum un'oretta e non ho trovato esattamente le risposte che volevo. spero di aprirla nel posto giusto, visto che sarete abituate coi pannolini dei vostri bimbi e quindi piu esperte in materia.
allora: volgio passare agli assorbenti lavabili.
1. ne ho trovati da comprare ma hanno tutti il poliuretano laminato sotto.
ma è ecologico ? e igenico? non dà fastidio e fa sudare essendo comunque plastica?
e bollendoli per lavarli non si scioglie la plastica?
2. il lavaggio: si trovano varie versioni, dalla soda solvay, alla varechina, alla semplice lavatrice.
mia nonna mi pare che mi diceva di metterli a bollire con la soda solvay. voi come fate?
sono igenici poi? è possibile che mettendoli dopo che sono stati nella soda rischio irritazioni?
oppure come lavarli per togliere funghi batteri ecc?
(non sono una fanatica dei batteri, ma ho sofferto di cistiti e le mutande sono l'unica cosa che voglio superigenizzata,
per il resto sono per lo sviluppo di anticorpi, nel limite del ragionevole, della serie non disinfetto frutta e verdura prima di mangiarla)
grazie dell'aiuto
