Buongiorno, vi faccio un copia incolla di una mail mandata a diverse persone che verranno prossimamente a Parigi:
Come ristoranti ti consiglio:
I ristoranti veg a Parigi secondo me sono un poco deludenti, ma a volte quando si ha voglia di uscire e distrarsi vanno bene lo stesso... sapere di entrare in "territorio amico" rilassa, quindi ti do i nomi e gli indirizzi di quelli che abbiamo provato:
Aux 5 saveurs de Anada (l'indirizzo é scritto in fondo in fondo nella home page del sito)
http://www.anada-5-saveurs.com/
Tien Hiang (questo é una figata! Asiatico e tutto veg da sempre, si mangia bene e ce n'é due, non é chic ma assolutamente da provare! E per niente caro...)
http://www.tien-hiang.fr/p217-comment-nous-joindre.html
Questo non l'abbiamo provato ma é recensito molto bene dagli altri siti vegani di chi lo ha provato
http://www.greengarden.fr/
In questo siamo andati già due volte, é il nostro preferito, cucina viet vegana, vale la pena perché fa parte di una catena famosa in tutto il
mondo, sono legati a un ramo buddista molto "peace and love"(conoscete Supreme Master TV? Sono sempre loro), si mangia bene ed é meno caro dei ristoranti convenzionali francesi, nella media dei ristoranti veg, é vicino alla pizza della Bastiglia e al teatro Opéra Bastille (quello nuovo e moderno, attenzione a non sbagliare con quello vecchio che si chiama Opéra Garnier!):
http://www.lovinghut.fr/
Ti consiglio, con gli indirizzi, di farti la piantina e stamparla su google maps e di segnarti la metro più vicina se vorrete andarci, così arrivi qui che sai già dove sono.
Ti Sconsiglio invece: La victoire supreme du coeur che ora si chiama le Pas-sage obligé, era veg, noi non ci siamo trovati bene e ora fa convenzionale
e veg allo stesso tempo, e non ci é piaciuto neanche Le grenier de Notre Dame, vicino alla chiesa di Notre Dame de Paris... questo secondo me non fa proprio schifo, se vi trovate in zona e volete andarci a pranzo può andar bene per mettere qualcosa sotto i denti... ma é veramente banale!
http://www.legrenierdenotredame.fr/
I bar non li frequentiamo molto... una due volte l'anno... giusto per andare a prendere un aperitivo, di solito andiamo in quelli molto famosi (Les deux Magots, Le Café de Flore, il bar dell'hotel Lutecia é il nostro preferito, sono carissimi e ci andiamo solo per bere un bicchiere, anche perché non sono assolutamente vegani!) quindi non saprei bene cosa consigliarti come bar...
Musei:
Io vi consiglio, se andate al Louvre, di visitare le sale delle antichità egizie e islamiche, controllate i giorni di apertura perché non tutte le sale sono aperte tutti i giorni, potete farlo anche sul sito internet del Louvre. Per entrare senza fare fila comprate i biglietti il giorno prima in un negozio FNAC, o nelle macchinette che ci sono nella galleria del Carousel du Louvre e poi con il biglietto in mano entrate dall'entrata Richelieu che di solito non ha mai fila.
Un altro bel museo da visitare é il Jacquemart-André:
http://www.musee-jacquemart-andre.com/fr/jacquemart/
é una casa, un tempo abitata da due ricchi consorti, che hanno assemblato una bellissima collezione privata di opere antiche, con molto buon gusto. Ora é diventata un museo, non é enorme e non é faticoso, ma é molto affascinante, e spesso chi viene a Parigi non va a visitarlo perché non é molto pubblicizzato.
Se volete un consiglio, lasciate stare di fare la fila per salire sulla Torre Eiffel, a meno che non moriate dalla voglia di farlo, se non c'é fila andate pure, ma se dovete farvi due ore di coda per salire vi consiglio di impiegarle a fare altro!!!
Un altro bel museo é il Guimet (arti asiatiche), lì sei veramente in un altro continente, vedi delle cose, che a meno di andare in Asia, difficilmente vedrai altrove.
Bellissimo museo é il Marmottan Monet, dove é esposto il quadro di Monet che ha dato inizio al movimento degli impressionisti, anche questa antica residenza privata, oggi trasformata in museo, una chicca!
http://www.marmottan.com/
Se ti piace Monet all'Orangerie ci sono dei suoi quadri monumentali, veramente enormi (anche lì controllare i giorni di chiusura infrasettimanali)
E poi ci sono i grandi musei famosi, che a me non fanno impazzire, li trovo troppo faticosi, nel senso che adesso che ci vivo un po' alla volta li ho visitati e ok, ma farli di corsa lo trovo molto frustrante... A meno che non ti interessi un "periodo storico" preciso allora scegli il museo che preferisci:
C'é il museo del Quai de Branly, arte primitiva africana, asiatica australiana etc...
il Louvre che presenta le antichità
il d'Orsay che ha "quelli in mezzo" impressionisti etc.
il Museo Pompidou che ha l'arte moderna
Ciao
Barbara