E' vero che si può fare così!!!
Che bello trovare un post del genere...
Per gli scettici direi di provare prima con le lenticchie, piccoline e saporite.
Metterle a bagno, cambiando spesso l'acqua, finché non fanno il germoglietto.
Lavarle bene, condirle con olio extravergine d'oliva, carote julienne e porro o cipolla a piacere.
Sale o gomasio a piacere.
Coincidenza vuole che un paio di giorni fa ho scritto questa come terza (siamo ancora all'inizio...) ricetta di un blog appena avviato.
Sempre crude potete provarle con riso basmati (cotto!) e magari portarvele a lavoro: piatto estivo, nutriente, gustoso!
Giovanna... lo so il tempo... ma la pentola a pressione è una violenza.
Provando il metodo crudista potresti non aver bisogno di tanto tempo...
E più che fare le veci del calore, il tempo permette all'acqua di venire assorbita, così il legume di gonfia. Con il calore facciamo la stessa cosa ma più velocemente, trasformando il sapore dei cibi e perdendo in acqua gran parte degli elementi nutritivi.

Baci a tutti!