Mi aiutate?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Eugenia82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 24, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque

Mi aiutate?

Messaggio da Eugenia82 » mer feb 24, 2010 10:48 am

Ciao a tutti, sono appena diventata vegetariana, ma temo di non introdurre tutto quello che serve al mio organismo, soprattutto le proteine necessarie. Qualcuno di voi mi saprebbe dare uno schema tipo che potrei seguire soprattutto nei primi tempi? Grazie in anticipo. Buona giornata

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Daria » mer feb 24, 2010 11:39 am

Ciao Eugenia82, benvenuta!
Le proteine nell'alimentazione vegetariana, oltre che nei latticini e nelle uova se ne fai uso, le trovi nei cereali e nei legumi che forniscono l'apporto degli aminoacidi essenziali, poi nella frutta secca in guscio, nei semi oleaginosi, nei prodotti a base di soia e di glutine di frumento.

Un'alimentazione vegetale che apporti tutti i nutrimenti necessari deve comprendere appunto: cereali (possibilmente integrali), legumi, frutta, verdura, frutta secca e semi oleosi.

Se vuoi puoi raccontarci come ti alimenti, così magari possiamo consigliarti di volta in volta...:-)

Eugenia82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 24, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Eugenia82 » mer feb 24, 2010 1:28 pm

Ti ringrazio, allora inizio subito: a pranzo ho mangiato 70 g di pasta con i broccoli e una spolverata di parmigiano, pomeriggio a merenda mangerò una banana e un mandarino, e stasera un uovo sodo, 50 g di pane di soia e i funghi arrosto. Come vado? :?:

pluto_1973
Messaggi: 48
Iscritto il: sab mar 21, 2009 11:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Mi aiutate?

Messaggio da pluto_1973 » mer feb 24, 2010 2:03 pm

ciao Eugenia,

io ti direi che vai male ;).

visto che hai fatto 30 fai 31 e pensa che tra vegetariano e vegano nn hai che da guadagnarci divenendo vegan!

Fai del bene al tuo corpo e fari un gran bene all'ambiente.

Per consigli e dubbi ci sono un sacco di persone sul forum (ed anche su altri forum vegan) e anche il sito di scienza vegetariana.


ciao

Dani

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: Mi aiutate?

Messaggio da cristina81 » mer feb 24, 2010 2:21 pm

ciao e benvenuta!
Eugenia82 ha scritto:a pranzo ho mangiato 70 g di pasta con i broccoli e una spolverata di parmigiano, pomeriggio a merenda mangerò una banana e un mandarino, e stasera un uovo sodo, 50 g di pane di soia e i funghi arrosto. Come vado? :?:
e la colazione? sai e' importantissima anche quella!

anch'io come Pluto ti direi passa a veg :D
ma mi rendo conto che magari passare subito da onnivori e vagani sembra un passo piu' lungo della gamba...
io ad esempio ci ho messo qualche mese, diminuendo e sostituendo pian piano formaggi e uova con altro. poi mi sono occupata anche degli ingredienti nei biscotti e nei prodotti da forno.. et voila': vegana :wink:

se non te la senti subito, potresti comunque cominciare col ridurre il consumo di alimenti animali, hai solo da guadagnarci!

comunque, venendo ai tuoi pasti di oggi ti direi:
ok per la pasta con i broccoli (quanti?), ma integrale, che e' meglio! al posto del parmigiano potresti metterci una bella tritata di frutta secca (mandorle, noci, nocciole, quello che piu' ti aggrada..)
per merenda va bene la frutta (io per motivi di gonfiore evito di mischiare i frutti, ma se per te non e' un problema, tanto meglio!)

e per cena invece dell'uovo sodo, ricco si' di proteine, ma anche di colesterolo (e poi non ti riempie..) mi farei saltare in padella un po' di fagioli e un po' di peperoncino (secondo me con i funghi ci stan benissimo, meglio dell'uovo :D) e a quel punto puoi fare a meno del pane di soia e mangiarti il pane normale (oppure un po' di cereali integrali in chicchi che apportano piu' nutrienti)..

comunque il "segreto" e' variare molto gli alimenti, dalla verdura ai legumi e cereali. soprattutto nel campo "cereali" io ho scoperto tantissimi sapori nuovi e buonissimi, ormai dimenticati dalla nostra cultura culinaria, sopraffatta da pasta e riso..

infine, per conoscere bene i nutrienti essenziali e come apportarli con una dieta veg*ana ben bilanciata, ti consiglio anch'io una visita al sito scienzavegetariana.it e una lettura di veg-pyramid. a me e' stato molto utile!

tienici aggiornati :D

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Mi aiutate?

Messaggio da AlanAdler » mer feb 24, 2010 3:34 pm

Eugenia82 ha scritto:Ciao a tutti, sono appena diventata vegetariana, ma temo di non introdurre tutto quello che serve al mio organismo, soprattutto le proteine necessarie. Qualcuno di voi mi saprebbe dare uno schema tipo che potrei seguire soprattutto nei primi tempi? Grazie in anticipo. Buona giornata
ciao,

per le proteine dai uno sguardo a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=0ncIXO0Ox0I

e leggi qui:
http://www.scienzavegetariana.it/medici ... teine.html

ciao,
Ric

Davide'80
Messaggi: 954
Iscritto il: gio gen 24, 2008 9:33 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Milano

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Davide'80 » mer feb 24, 2010 6:29 pm

Ciao, dovresti almeno dirci età, peso, altezza e tipo ti attività fisica svolta (incluso il lavoro), così oltre a ragionare sui nutrienti possiamo ragionare sulle quantità. Sarebbe anche il caso di riportare la dieta di una settimana, non solo di un giorno.

Comunque da un primo sguardo direi che mancano gli omega-3 che trovi nell'olio di lino e nelle noci, la frutta secca che andrebbe consumata in piccole quantità tutti i giorni, dei legumi al posto dell'uovo (è meglio alla coque piuttosto che sodo, perchè con la cottura prolungata il colesterolo diventa ancora più dannoso) e, molto importante, in ogni pasto verdura cruda a volontà, condita con (poco) olio extravergine e limone per assimilare meglio il ferro.

Anche se mangi formaggi e uova può essere necessario integrare la B12, infatti si riscontrano carenze nei latto-ovo-vegetariani che consumano pochi derivati animali e persino negli onnivori.

Eugenia82
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 24, 2010 10:27 am
Controllo antispam: cinque

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Eugenia82 » mer feb 24, 2010 7:36 pm

Grazie a tutti. Per adesso non mi sento di diventare vegana, inizio così... poi vediamo. Il mio problema è che soffro di colite, mangio già pasta, riso e pane integrali, se mangio ogni giorno i legumi, ho paura di acuire questo problema. La mia colazione è composta da latte o yogurt, miele, fette biscottate integrali, the o caffè. a metà mattina faccio uno spuntino con frutta secca, in questi giorni sto mangiando 6 pistacchi. Per quanto riguarda i miei dati, ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 47 kg, faccio 2 lavori: la mattina faccio l'impiegata. Il pomeriggio insegno danza, a parte questo, non faccio altra attività fisica. Dal momento che sono sottopeso, vorrei evitare di dimagrire ancora, e soprattutto di perdere massa magra.
darò uno sguardo ai siti che mi avete consigliato, grazie a tutti, ciao

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Daria » mer feb 24, 2010 7:58 pm

Eugenia82 ha scritto:Ti ringrazio, allora inizio subito: a pranzo ho mangiato 70 g di pasta con i broccoli e una spolverata di parmigiano, pomeriggio a merenda mangerò una banana e un mandarino, e stasera un uovo sodo, 50 g di pane di soia e i funghi arrosto. Come vado? :?:
Ciao,
direi che è scarsa di frutta e di verdura. Potresti per esempio aggiungere al pasto serale un piatto di verdura cotta o cruda o entrambi...e aggiungere frutta a metà mattino.
le proteine dell'uovo ricche di grassi saturi e colesterolo, andrebbero alternate con altri fonti proteiche.. tipo i legumi (ma magari questo gia lo fai :wink: )
Scarso pure l'apporto di vitamina b12, l'unica non presente nel regno vegetale, nel tuo caso è presente nell'uovo ma inferiore alle nostre necessità: ci servono circa 2 mcg di b12 al giorno, in un uovo si trovano 0,5 mcg di b12, per cui sarebbe meglio integrare con una fonte di b12 come un integratore o con cibi fortificati.
Mancano gli omega 3, che nei vegetali si trovano nell'olio e nei semi di lino e nelle noci.
Insomma sei all'inizio... vedrai che con il tempo andrà meglio, nel frattempo continua a documentarti e se vuoi postaci pure i tuoi menù così possiamo consigliarti.. :)

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: Mi aiutate?

Messaggio da cristina81 » gio feb 25, 2010 9:01 am

Eugenia82 ha scritto: Il mio problema è che soffro di colite, mangio già pasta, riso e pane integrali, se mangio ogni giorno i legumi, ho paura di acuire questo problema.
i miei problemi di colite sono praticamente spariti da quando ho smesso di mangiare i latticini...

se non vuoi diventare vegan, potresti almeno provare a ridurre i latticini e mangiare solo formaggi tipo ricotta e grana stagionato, che mi avevano detto essere senza lattosio per via del tipo di lavorazione.. magari in questo modo riduci anche il problema della colite.
a me ad esempio, solo eliminando latte e mozzarella sono arrivati parecchi benefici. eliminando il resto poi sono rinata!

tra i legumi, i piu' digeribili sono piselli e lenticchie (specie se decorticate). potresti cominciare con quelli, in piccole quantita', e lasciare che pian piano il tuo pancino si abitui.. :wink:

Davide'80
Messaggi: 954
Iscritto il: gio gen 24, 2008 9:33 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Milano

Re: Mi aiutate?

Messaggio da Davide'80 » gio feb 25, 2010 11:50 am

Eugenia82 ha scritto:Grazie a tutti. Per adesso non mi sento di diventare vegana, inizio così... poi vediamo. Il mio problema è che soffro di colite, mangio già pasta, riso e pane integrali, se mangio ogni giorno i legumi, ho paura di acuire questo problema. La mia colazione è composta da latte o yogurt, miele, fette biscottate integrali, the o caffè. a metà mattina faccio uno spuntino con frutta secca, in questi giorni sto mangiando 6 pistacchi. Per quanto riguarda i miei dati, ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 47 kg, faccio 2 lavori: la mattina faccio l'impiegata. Il pomeriggio insegno danza, a parte questo, non faccio altra attività fisica. Dal momento che sono sottopeso, vorrei evitare di dimagrire ancora, e soprattutto di perdere massa magra.
darò uno sguardo ai siti che mi avete consigliato, grazie a tutti, ciao
Beh, non sei eccessivamente sottopeso, ma sei vuoi mettere su qualche chilo ti consiglio di evitare di aumentare l'introito di grassi (soprattutto saturi) e zuccheri semplici. Pittosto mangia più carboidrati complessi, meglio se da cereali integrali in chicco. Ricorda che se non soddisfi il fabbisogno calorico, le proteine sono utilizzate dall'organismo come carburante ausiliario invece che per mantenere la massa muscolare.
Riguardo la frutta secca, sarebbe meglio variare spesso: un giorno qualche noce, un giorno un pugnetto di mandorle, un giorno poi i pistacchi. Evita la frutta secca salata o zuccherata, meglio essiccata che tostata (per mantenere intatti gli omega-3).

amata80
Messaggi: 188
Iscritto il: mar ago 04, 2009 8:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Mi aiutate?

Messaggio da amata80 » gio feb 25, 2010 9:45 pm

Davide '80 quando parli tu, scopro sempre cose interessanti. Bravo! Questa cosa poi della frutta secca e non tostata non la sapevo proprio. :)

Rispondi