Cucciola,
ti dico quello che ho provato io, da persona che non correva ormai da più da 12 anni... Ho conosciuto un sistema che si chiama "corsa intervallata" o "allenamento intervallato".
Passo subito al dunque e poi ti fornisco qualche nozione, okay?
Comincio con cinque minuti di camminata ad un passo dinamico, ma che mi consenta di avere sufficiente fiato per conversare con una (potenziale) persona accanto.
Dopo questa fase di riscaldamento iniziale comincio a correre per 20 secondi a circa il 50- 60% della potenza massima che suppongo di poter raggiungere. Dopodiché torno a camminare come prima per 40 secondi. E poi riprendo ancora a correre come prima per 20 secondi.
Questa prima fase la porti avanti così:
FASE 1:
- 5 min. camminata
- 20 sec. corsa
- 40 sec. passo
- 20 sec. corsa
- 40 sec. passo
- 20 sec. corsa
- 1 min. passo
- 30 sec. corsa
- 1 min. passo
- 30 sec. corsa
- 1 min. passo
- 30 sec. corsa
- 2 min. passo
FINE FASE 1 (qui puoi interrompere o andare avanti)
INIZIO FASE 2:
- 1 min. corsa
- 2 min. passo
- 1 min. corsa
- 2 min. passo
- 1 min. corsa
- 4 min. passo
FINE FASE 2 (qui puoi interrompere o andare avanti)
INIZIO FASE 3:
- 4 min. corsa
- 5 min. passo e stretching finale
Perché la corsa intervallata?
Si tratta di uno dei più potenti metodi per rafforzare sia il cuore (cardio-fitness) che per accelerare il metabolismo. In pratica quando corri 20 sec. porti il tuo battito cardiaco ad una determinata frequenza. Tornando a camminare, la frequenza cardiaca scende, ma in 40 sec. non recupera completamente e quindi si riparte con il cuore ancora leggermente sotto sforzo. Questo sforzo in più (che può essere qualcosa intorno al 10-15%) si trasforma in esercizio di potenziamento.
Occhio, tieni conto dei consigli che ti hanno dato gli altri ed usa il buon senso. Non sono importanti i cambiamenti drastici quanto il cambio di direzione e mentalità... che lasciano segni positivi molto più netti e duraturi nel tempo.
Utilizza questo schema fino a che non vedi che fai tutto con semplicità, senza sforzi. L'obiettivo di questo esercizio è arrivare alla fine belli freschi... insomma finendo in bellezza
Buon lavoro e, soprattutto, buon divertimento