drugo ha scritto:ci ho ripensato,vivere senza televisione è una cavolata secondo me,non dimentichiamo che alcuni film sono vere e proprie opere d'arte.
Forse quello che intendete dire è vivere senza la televisione commerciale insomma.
Negarsi i film è da zoticoni incapaci di apprezzare la cultura.
Perché vivere senza televisione dovrebbe significare negarsi i film?
Noi invece che in un mega-schermo abbiamo investito nel computer e i film li guardiamo lì.
C'è da dire che spesso i film culturalmente interessanti non li passano alla tv commerciale, anzi alla tv passano sempre più film per "zoticoni incapaci di apprezzare la cultura" (ti cito ironicamente!).
I migliori film io li ho visti al computer e penso a Food inc., Il pianeta verde, Alphaville, Medea, Accattone, Teorema, Arancia Meccanica, Supersize me... Dottor Knock o i film documentario di Michael Moore... in tv te li sogni!
La differenza sostanziale è che con la tv accendi e scegli fra quello che c'è (quindi ti lasci guidare e condizionare dovendo per forza fare una scelta tra quello che ti offrono), mentre con il computer scegli tra tutto lo scibile, senza limitazioni di lingua, categoria, tema, anno di produzione etc.
