"Lisa la vegetariana"

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

"Lisa la vegetariana"

Messaggio da Daria » mar giu 16, 2009 8:54 pm

Fabrizio ci segnala sul suo blog:
una recensione della puntata "Lisa la vegetariana"

http://cubepark.wordpress.com/2009/06/1 ... getariana/

samuele

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da samuele » mar giu 16, 2009 10:33 pm

La recensione non è male,ma ci sono dei commenti da brivido :shock:

Avatar utente
Violette
Messaggi: 127
Iscritto il: gio mag 28, 2009 3:02 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Veneto

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Violette » mer giu 17, 2009 6:45 pm

Sì, tipo quelli che anche i vegetali devono essere uccisi per essere mangiati... come se la cosa fosse paragonabile! I vegetali non hanno terminazioni nervose che trasmettono la sensazione del dolore! Dispiace comunque, certo, ma dobbiamo pur nutrirci, facendolo però cercando di arrecare meno sofferenze possibili agli altri.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Daria » mer giu 17, 2009 9:59 pm

il video di "Lisa la vegetariana"
http://blip.tv/file/2026060

:)

VegEliot

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da VegEliot » mer giu 17, 2009 11:22 pm

splendido, splendido, splendido :-)

Debby
Messaggi: 12
Iscritto il: gio giu 18, 2009 11:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Debby » ven giu 19, 2009 9:27 am

Trovo molto interessante concentrarmi sulle MOTIVAZIONI che hanno spinto la piccola e sensibile Lisa, così come molti altri vegetariani nel mondo, a fare questa scelta. Il motivo principale di Lisa è l'amore per gli animali, infatti anche nel video stesso l'agnellino che compare nell'immaginazione di Lisa le dice: "Amami". Ma Lisa riesce a trarre queste conclusioni solo DOPO che ha un contatto ravvicinato con gli animali. Io credo, quindi, che in una società urbanizzata come la nostra, i vegetariani siano così pochi proprio perchè la gente non ha contatti con gli animali. Pensateci bene: come si può amare qualcosa che non si vede da vicino e non si tocca? Inoltre, mi è piaciuto molto di questo video il fatto che Lisa, per arrivare ad amare gli animali, non ha di certo una fattoria in giardino, ma semplicemente è andata una volta allo zoo, cosa che TUTTI una volta nella vita possiamo fare. Ma perchè allora non intraprendono TUTTI la scelta del vegetarismo? Credo che sia una conseguenza della diseducativa propaganda della violenza già verso gli esseri umani stessi.
Caparezza, riguardo a questo argomento, disse:
Vive in comunità estremamente pacifiche in cui maschi e femmine hanno pari diritti e dignità. Non sa cosa sia la competizione e condivide le risorse con tutti, in maniera equa. Non conosce la guerra, l'assassinio e la violenza. Insomma, stando a come si comporta il bonobo, la scimmia è l'evoluzione dell'uomo.

In conclusione, credo che il vegetarismo debba essere la naturale conseguenza di una società ben evoluta.

Avatar utente
jibril84
Messaggi: 103
Iscritto il: sab dic 20, 2008 1:18 pm
Località: Milano

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da jibril84 » ven giu 19, 2009 12:51 pm

Debby ha scritto:Io credo, quindi, che in una società urbanizzata come la nostra, i vegetariani siano così pochi proprio perchè la gente non ha contatti con gli animali.
Mmmh... io non sono molto d'accordo. Secondo me è più facile che un cittadino che non ha mai visto un allevamento diventi vegetariano dopo aver avuto il suo primo contatto con un animale "da macello", piuttosto che lo diventi una persona che è sempre stata a contatto con questi animali e per la quale il processo allevamento-uccisione è qualcosa di naturale e quotidiano nella sua vita.
Porto un esempio: nella mia famiglia, la persona più scettica nei riguardi della mia scelta è stata una mia zia che da piccola viveva in una casa di corte, con tanto di aia in cui scorrazzavano gli animali. Non aveva e non avrebbe tutt'ora nessuna remora a uccidere con le sue mani un animale (scusate la brutta immagine descritta :| ).

Fabrizio75
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 19, 2009 6:06 pm
Controllo antispam: cinque

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Fabrizio75 » dom giu 21, 2009 7:33 am

Io credo che la puntata stata scritta molto bene, purtroppo non riesco a vedere i Simpsons con gli occhi da bambino,
ma sarei curioso di vedere le loro reazioni. In un altro episodio viene affrontato questo tema, si intitola Apocaplyse Cow,
questa volta il protagonista è Bart..Magari nelle prossime settimane scriverò una recensione anche di questa puntata.

Avatar utente
Loss
Messaggi: 58
Iscritto il: dom dic 07, 2008 11:26 pm

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Loss » dom giu 21, 2009 7:56 am

jibril84 ha scritto:
Debby ha scritto:Io credo, quindi, che in una società urbanizzata come la nostra, i vegetariani siano così pochi proprio perchè la gente non ha contatti con gli animali.
Mmmh... io non sono molto d'accordo. Secondo me è più facile che un cittadino che non ha mai visto un allevamento diventi vegetariano dopo aver avuto il suo primo contatto con un animale "da macello", piuttosto che lo diventi una persona che è sempre stata a contatto con questi animali e per la quale il processo allevamento-uccisione è qualcosa di naturale e quotidiano nella sua vita.
Porto un esempio: nella mia famiglia, la persona più scettica nei riguardi della mia scelta è stata una mia zia che da piccola viveva in una casa di corte, con tanto di aia in cui scorrazzavano gli animali. Non aveva e non avrebbe tutt'ora nessuna remora a uccidere con le sue mani un animale (scusate la brutta immagine descritta :| ).
Verissimo, ma questo è perché nel tipo di società in cui è cresciuta tua zia da piccola (e tutti i nostri genitori, nonni, bisnonni e così via) i prodotti di origine animali erano necessari. Ora le nostre conoscenze e la nostra economia si sono abbastanza evoluti da permetterci di vivere senza!

Avatar utente
jibril84
Messaggi: 103
Iscritto il: sab dic 20, 2008 1:18 pm
Località: Milano

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da jibril84 » dom giu 21, 2009 2:04 pm

Loss ha scritto:Verissimo, ma questo è perché nel tipo di società in cui è cresciuta tua zia da piccola (e tutti i nostri genitori, nonni, bisnonni e così via) i prodotti di origine animali erano necessari. Ora le nostre conoscenze e la nostra economia si sono abbastanza evoluti da permetterci di vivere senza!
Sì sì, infatti non parlo di necessità, ma di abitudine. Il problema non sta nel fatto che siano convinti o meno che la carne sia necessaria, ma che non trovino niente di strano nell'ammazzare con le proprie mani un animale che fino a poco prima era un simpatico "occhi dolci" e poi mangiarselo.

Avatar utente
orangecloud
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 26, 2009 3:08 pm
Controllo antispam: cinque

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da orangecloud » dom lug 05, 2009 5:03 pm

jibril84 ha scritto:
Loss ha scritto:Verissimo, ma questo è perché nel tipo di società in cui è cresciuta tua zia da piccola (e tutti i nostri genitori, nonni, bisnonni e così via) i prodotti di origine animali erano necessari. Ora le nostre conoscenze e la nostra economia si sono abbastanza evoluti da permetterci di vivere senza!
Sì sì, infatti non parlo di necessità, ma di abitudine. Il problema non sta nel fatto che siano convinti o meno che la carne sia necessaria, ma che non trovino niente di strano nell'ammazzare con le proprie mani un animale che fino a poco prima era un simpatico "occhi dolci" e poi mangiarselo.
...e si sa che per cambiare le abitudini è necessaria apertura mentale e motivazione. A me, quando per pranzo devo mangiare fuori e non riesco a portarmi cibo da casa, capita di andare al bar e chiedere un panino "vegetariano"...più di una volta mi è stato chiesto se col prosciutto andava bene!! :o :shock: ....questa la mia espressione...nel 2009 c'è chi pensa che il prosciutto non sia "carne"!!

Curry
Messaggi: 375
Iscritto il: gio feb 15, 2007 9:13 am

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Curry » lun lug 06, 2009 12:44 pm

purtroppo non riesco a vedere i Simpsons con gli occhi da bambino,
Non credo che i Simpson siano un programma per bambini. Li ho sempre considerati un programma per adulti, in particolare il programma più intelligente offerto dalla televisione negli ultimi 20 anni. Il fatto che sia a cartoni può far pensare che siano per bambini, e se i bambini li guardano per me male non fa, ma si rivolgono a un pubblico adulto

cucciola

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da cucciola » gio lug 09, 2009 12:13 pm

dove posso trovare questo video in italiano? su youtube nn c'è :(

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Daria » gio lug 09, 2009 12:50 pm

cucciola ha scritto:dove posso trovare questo video in italiano? su youtube nn c'è :(
Temo che la versione in italiano non ci sia purtroppo, comunque si capisce abbastanza bene anche in quella in inglese,grazie alla recensione scritta da Fabrizio.. :)

http://cubepark.wordpress.com/2009/06/1 ... getariana/

http://blip.tv/file/2026060

Fabrizio75
Messaggi: 6
Iscritto il: ven giu 19, 2009 6:06 pm
Controllo antispam: cinque

Re: "Lisa la vegetariana"

Messaggio da Fabrizio75 » gio lug 09, 2009 3:09 pm

Non credo che i Simpson siano un programma per bambini. Li ho sempre considerati un programma per adulti, in particolare il programma più intelligente offerto dalla televisione negli ultimi 20 anni. Il fatto che sia a cartoni può far pensare che siano per bambini, e se i bambini li guardano per me male non fa, ma si rivolgono a un pubblico adulto
I Simpsons sono adatti ad un pubblico vasto. A volte ho visto delle puntate con mia nipote di 5 anni che si diverte tantissimo. Credo che anche molti adulti abbiano delle difficoltà a capire dei "passaggi". Anche South Park ha trattato l'argomento dei "Vegetariani" in un episodio, tra l'altro hanno citato "indirettamente" il documentario Earthlings.
Sinceramente questo episodio di South Park mi ha lasciato con l'amaro in bocca, non ho subito capito "la morale".
Ritornando a "Lisa la vegetariana" sarei curioso di scoprire le reazioni che ha un bambino quando guarda l'episodio. Probabilmente si farà delle domande, il problema credo che siano le risposte dell'adulto a queste domande, è li l'inganno.

Rispondi