semi di sesamo

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
tormalinarosa
Messaggi: 487
Iscritto il: lun ott 23, 2006 8:38 am

semi di sesamo

Messaggio da tormalinarosa » gio gen 29, 2009 9:30 am

Ho acquistato i semi di sesamo perchè ricchi di calcio.
Per sfruttare al meglio le loro proprietà come consumarli?
Se è preferibilmente crudi, voi come li consumate? Frullati o interi e su che tipo di pietanza?
Hanno la stessa caratteristica dei semi di lino che una volta tritati vanno consumati per non deteriorare l'acido alfalinoleico?
Ho pensato di farli germogliare.
Grazie

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: semi di sesamo

Messaggio da Daria » gio gen 29, 2009 10:05 am

I semi di sesamo sono un'ottima fonte di calcio, sono inoltre ricchi di aminoacidi essenziali come la metionina, di zinco, di selenio, di fosforo, potassio, magnesio, grassi insaturi, vitamine A, E, B6....
Non è necessario macinarli come quelli di lino, perchè essendo un po' più grandi i semi si possono masticare, si possono consumare così come sono aggiunti nelle verdure o nelle varie pietanze.
Con i semi di sesamo si ricava il Tahin, (crema di sesamo), il gommasio, l'olio... :)

nikobiondo
Messaggi: 425
Iscritto il: dom apr 29, 2007 10:12 am
Controllo antispam: cinque
Località: Formia
Contatta:

Re: semi di sesamo

Messaggio da nikobiondo » gio gen 29, 2009 10:55 am

Io li metto all'interno di frullati o panini fatti in casa....a volte mangio un cucchiaino di semi a crudo, mi piace molto il gusto. Poi un giorno ho scoperto il Tahin....beh...ne vado pazzo....dovresti provarlo. :D

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da boJo » gio gen 29, 2009 4:47 pm

l'ideale sarebbe di macinarli e di spalmarli sul pane integrale. E' meglio della macinazione industriale perchè è sempre meglio macinare semi oleaginosi al momento della consumazione per via del fatto che tendono ad irrancidirsi.

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: semi di sesamo

Messaggio da Akira » gio gen 29, 2009 5:49 pm

Sono più grandi rispetto quelli di lino?
A me non sembra...

nikobiondo
Messaggi: 425
Iscritto il: dom apr 29, 2007 10:12 am
Controllo antispam: cinque
Località: Formia
Contatta:

Re: semi di sesamo

Messaggio da nikobiondo » gio gen 29, 2009 5:51 pm

a me sembrano più piccoli

Avatar utente
robo
Messaggi: 604
Iscritto il: mer gen 31, 2007 2:49 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da robo » gio gen 29, 2009 6:00 pm

Io li riduco a farina, come quelli di lino, nel tritatutto (va bene un macina caffè). Poi li uso in un sacco di modi. Quello più facile e che preferisco, è condirci una banana tagliata a rotelline. O altra frutta a piacere. Puoi usarli anche come farina per “impanare” verdura o frutta e dare così “l’effetto fritto” a piatti crudisti.

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da boJo » gio gen 29, 2009 6:08 pm

Akira ha scritto:Sono più grandi rispetto quelli di lino?
A me non sembra...
più o meno sono grandi uguali.
Comunque scusate ma devo trovare un difetto in tutte le cose, purtroppo anche in questo alimento.
Contiene troppi omega 6 e il rapporto omega3-omega 6 è decisamente sbilanciato verso questi ultimi. Bisogna ricordarsi che il massimo rapporto a cui possono stare è di 1 a 5 (più o meno quello delle noci). Questo affinche avvenga l'assimilazione degli omega 3. Un rapporto troppo sbilanciato verso gli omega 6 causa un malassorbimento di omega 3. Quindi, ok, sicuramente per tutti noi i semi di sesamo sono un'ottima fonte di calcio ferro zinco magnesio e vitamine ma nn esageriamo! Però che buono il tahin...andrei avanti tutto il giorno con pane integrale e tahin...uff...

evelyn73
Messaggi: 320
Iscritto il: mar lug 08, 2008 12:41 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da evelyn73 » gio gen 29, 2009 8:34 pm

boJo ha scritto:Bisogna ricordarsi che il massimo rapporto a cui possono stare è di 1 a 5 (più o meno quello delle noci)
oltre alle noci quali altri cibi hanno qs rapporto?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: semi di sesamo

Messaggio da Daria » gio gen 29, 2009 8:42 pm

Akira ha scritto:Sono più grandi rispetto quelli di lino?
A me non sembra...
Chiedo SCUSA!
Avete perfettamente ragione... i semi di sesamo sono piccolini come quelli di lino (chissà perchè, mentre scrivevo l'altro primo post avevo davanti l'immagine dei semi di girasole, che sono un po' più grandi..;-)
quindi, anche per i semi di sesamo, come giustamente qualcuno ha gia' detto, il modo più corretto per consumarli è quello di macinarli possibilmente al momento e consumarli subito o nel giro di pochissimi giorni... perché contengono i preziosi acidi grassi della famiglia degli omega, che si denaturano a contatto con l'aria, quando viene rimossa la cuticola protettiva..:-)

Avatar utente
tormalinarosa
Messaggi: 487
Iscritto il: lun ott 23, 2006 8:38 am

Re: semi di sesamo

Messaggio da tormalinarosa » ven gen 30, 2009 1:52 pm

grazie a tutti per le indicazioni, siete stati preziosissimi, come sempre!!!! :wink:

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da boJo » ven gen 30, 2009 2:45 pm

evelyn73 ha scritto:
boJo ha scritto:Bisogna ricordarsi che il massimo rapporto a cui possono stare è di 1 a 5 (più o meno quello delle noci)
oltre alle noci quali altri cibi hanno qs rapporto?
nn credo altri. Comunque nel caso si consumino troppi acidi omega 6 è il caso di compensare con dell'olio di lino spremuto a freddo

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Re: semi di sesamo

Messaggio da silvy » sab gen 31, 2009 8:03 am

Non sara' il massimo ma quando ho fretta li metto interi sulla pasta con i broccoli, sono buoni anche così.

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da boJo » sab gen 31, 2009 9:23 am

boh, sinceramente nn ho mai provato i semi di sesamo mangiati così. Li ho mnangiati sul pane e come crema

Avatar utente
naomi
Messaggi: 184
Iscritto il: dom set 18, 2005 6:29 pm

Re: semi di sesamo

Messaggio da naomi » sab gen 31, 2009 3:37 pm

ciao a tutti, sapete se si possono mangiare anche dopo la data di scadenza indicata sulla confezione? a me non sembra che possano andare a male ma chissà....?

Rispondi