Avverto che il post è una sfilza di domande

Abbiate pazienza, soprattutto tu Erbaviola che sei la nostra musa ispiratrice!
Allora, rileggendo "Come iniziare un orto sul balcone - brevissima guida" ho letto che per un orto sul balcone partire direttamente dai semi non va bene perché le piante hanno poca possibilità di sopravvivere!! Che vuol dire, che devo seminare in casa e poi trapiantare all'esterno? Io pensavo di seminare direttamente in vaso quando farà un po' più caldo (in questo momento da me si gela letteralmente...), ma misà che è un errore a questo punto...
Ho letto anche di mescolare un 10% di sabbia alla terra... dove la compro la sabbia? Andrebbe bene della sabbia presa al mare?!?
E inoltre...
Vorrei comprare del terriccio di lombrico... quanto ne devo usare e come?
Per riparare le piante dalle schifezze della strada (uno dei miei due balconi purtroppo affaccia sulla strada...) posso usare dei teli in mater-bi anziché in TNT? Mica per niente, solo perché da quello che ho capito il TNT non è biodegradabile... o sbaglio?
Nei lavori da fare a gennaio e febbraio ho letto con cosa concimare il terreno... premesso che non ho compost (mi vorrei tanto attrezzare per farlo, ma non so come fare...), quali sono i concimi ad alto valore di potassio e fosforo? Dove li compro e dove compro i lpellettato per agricoltura biologica o il concime granulare a lenta cessione per agricoltura biologica, ricco di azoto? Qualcuno conosce dei posti ai castelli romani o a roma per fare questi acquisti?
Io sono un'assidua consumatrice di tè e ultimamente sto mettendo le foglie usate per l'infusione nei vasi, è un errore o può essere un buon concime anche quello?
Scusate il martellamento di domande, ma davvero non ne so nulla di queste cose
Grazie mille alle anime pie che mi risponderanno!!