Primi passi x diventare vegetariana ...

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Avatar utente
betta74
Messaggi: 39
Iscritto il: mer nov 05, 2008 11:44 am
Località: Reggello (FI)

Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da betta74 » mer nov 05, 2008 11:59 am

Salve a tutti ... sono in fermento di cambiamenti nella mia vita e ho maturato che per me è il momento difare questo passo.
Ho bisogno xò di aiuti concreti e semplici.
Io sono sposata e ho 2 figli, abitiamo in un piccolo paese dove ci sono solo una coop e pochi alimentari oltre al mercato settimanale.
Il primo problema è dove reperire alcuni ingredienti fondamentali ma inusuali nella dieta onnivora, una sol potrebbe essere l'acquisto on-line x me, pensare di fare 30 km per una spesa potrei farlo forse 1 volta al mese.
Il secondo mio problema è l'anemia che ho, per cui non voglio rischiare di peggiorare la situazione, oltrechè giustificare la mia scelta ai familiari e al medico.
Faccio regolari cicli di Ferrograd 1-2 volte l'anno .... la mia anemia sparirà con la menopausa ma ho 34 anni xciò c'è tempo.
Per il momento la scelta sarà personale ma il sovraccarico in cucina non mi spaventa, mi piace cucinare!
Spero di trovarmi bene fra voi ... ho un "mondo nuovo" da scoprire.
Ringrazio chi saprà consigliarmi.
Saluti
Elisabetta
P.s. x Natale pensavo di regalarmi un libro di cucina :)

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da VegAnia » mer nov 05, 2008 12:44 pm

Ciao,
guarda anch'io soffro moltissimo di anemia(mediterranea) e pressiona bassa e infatti ho avuto svenimenti e questo mi sta facendo riflettere un po'.
Perchè guarda, facendo una dieta vegana corretta ed equilibrata è strano svenire in condizioni normali.
Perciò se hai forti problemi come i miei io ti consiglio ad esempio nella vita quotidiana di mangiare vegetariano o vegan come preferisci ma magari nelle situazioni di compagnia o inviti a cena o una volta al mese in famiglia magari la carne ti può essere utile.

Magari tutti mi insulteranno ma ti assicuro che con il primo svenimento ho avuto un trauma cranico ed è pericoloso.
Ho avuto 3 svenimenti e solo durante la dieta vegan.
Io ho deciso di fare così, ogni tanto la carne la mangerò. E' una scelta difficile ma non posso permettermi di svenire in giro e un'altra volta finire all'ospedale.

Potresti provare e vedi...se stai benissimo ok, se succede qualcosa allora pensaci.

Chiarisco un punto: Ogni organismo è diverso, non si può pensare che una dieta uguale per tutti vada bene.
Io mi sentirò in colpa quando mangerò carne, per l'animale per la sofferenza che avrà provato. Ma sono anche consapevole che rispetto ad una dieta "a caso" onnivora penso di fare il possibile. E cioè faccio il possibile per "uccidere" il meno possibile e il minimo per me per star bene.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da Daria » mer nov 05, 2008 1:28 pm

Ciao Betta, benvenuta :) !!
per gli acquisti di alimenti vegan particolari tipo seitan, tofu, muscolo di grano.... una volta al mese è sufficiente perchè questi non sono gli alimenti indispensabili per un'alimentazione vegan.
Quelli indispensabili sono quelli che trovi facilmente in tutti i super e quindi anche nella tua coop, questi alimenti fondamentali sono: la frutta, la verdura, i cereali (possibilmente integrali), i legumi, la frutta secca...
Per quanto riguarda l'anemia, l'alimentazione vegan è ricchissima di ferro e te lo dice una che oltre ad essere vegan da tanto tempo sono pure donatore di sangue da tanto tempo e le mie riserve di ferro sono sensibilmente aumentate con l'alimentazione vegan.
Se hai particolari problemi di assimilazione di ferro devi consumare alimenti ricchi di vitamina C duranti i pasti, questo facilita notevolmente l'assimilazione del ferro, inoltre non consumare caffè, the, vino rosso, cioccolato... durante i pasti perchè contengono tannini che ostacolano l'assimilazione del ferro.
Comunque, se hai l'anemia mediterranea, saprai gia' che ci dovrai convivere e questo aldilà di ogni tipo di alimentazione.

Speriamo che con noi tu ti trova bene e di avere uno scambio di consigli (sempre utili a tutti).
Se ti vuoi regalare un buon libro di cucina per Natale puoi dare un'occhiata al topic dei libri...ce ne sono di tutti i tipi.
ciao! :)

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da Daria » mer nov 05, 2008 1:43 pm

Dimenticavo....
anche i latticini, essendo ricchi di calcio ostacolano l'assunzione del ferro vegetale ed inoltre essendo proteine che tendono ad acidificare vengono eliminate con le urine insieme al calcio.
meglio quindi il calcio da fonti vegetale che non viene eliminato con le urine ma si fissa alle ossa.. :)

osmanto
Messaggi: 764
Iscritto il: gio lug 17, 2008 9:58 am
Località: Narnya

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da osmanto » mer nov 05, 2008 2:11 pm

betta74 ha scritto: Il primo problema è dove reperire alcuni ingredienti fondamentali ma inusuali nella dieta onnivora,
P.s. x Natale pensavo di regalarmi un libro di cucina :)
Ciao Elisabetta, benvenuta e ottima scelta!
Anche io ho due bambini e un marito onnivoro e sono vegetariana solo da luglio, e se ti posso dare un consiglio per il momento lascia perdere gli alimenti "strani" della dieta vegetariana, non ce n'è bisogno ed eviti di provocare polemiche con chi ti sta vicino :wink:
Punta su legumi, cereali e verdure della tradizione mediterranea e lascia stare tofu, seitan, alghe e compagnia che fanno storcere il naso a tutti. Non ce n'è effettivo bisogno (vero Daria?)
L'unica cosa che uso regolarmente è l'alga Kombu per cuocere i legumi, per il resto mi affido alla cucina mediterranea e quasi non ci si accorge che la carne non c'è. Anche in famiglia faccio "finta di niente" e mangio solo quello che è vegetariano, se mi dicono "ma la carne non la vuoi?" dico "mi piacciono di più le patate/gli spinaci" o quello che c'è... senza stare a spiegare. Dalla mia esperienza personale è meglio evitare gli occhi puntati addosso e il classico polverone alzato da chi mangia "diverso".
Un libro che ho trovato utile e pieno di consigli è "cucinare verde" di Cristina e Allan Bay - non aspettare fino a Natale, costa solo 12 euro!! non ha le immagini ma da un lato è meglio, così non ti prende lo sconforto se il tuo piatto non viene "bello" come quello della foto!!! :mrgreen:
Ci sono 500 ricette tra vegetariane e vegane.

Osmanto

Avatar utente
betta74
Messaggi: 39
Iscritto il: mer nov 05, 2008 11:44 am
Località: Reggello (FI)

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da betta74 » mer nov 05, 2008 2:30 pm

Vi ringrazio molto x i consigli.. faccio una precisazione x quanto riguarda l'anemia, la mia deriva dal ciclo mestruale ... ed è un'eredità della mia mamma :D sparisce con la menopausa!
Per il discorso vitamina C, caffè & company già ero informata ed attenta cmq è buono da ripassare, così mi sono resa conto che facevo bene, era stata proprio la dott a dirmelo.
Di fatti mi limito ad un caffè al mattino, poi il ferro lo prendo dopo con un'arancia.
Buoni anche i consigli di Osmanto ... soprattutto x i familiari xchè mi capita talvolta di essere a pranzo dai miei, dico mangio solo il primo, il secondo non mi va, tanto lo mangio stasera :D
Ho in ammollo i legumi x fare una bella zuppa stasera, cercherò l'alga kombu ... si usa nella cottura vero?
Mi vado a sbirciare i libri anche :)

osmanto
Messaggi: 764
Iscritto il: gio lug 17, 2008 9:58 am
Località: Narnya

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da osmanto » mer nov 05, 2008 2:33 pm

l'alga Kombu si usa nella cottura, ne tagli un pezzetto di circa 5 cm e lo metti in pentola. Non aggiungere sale e non aprire mai il coperchio così la buccia rimane morbida. Ho notato inoltre che l'alga rende i legumi già un po' saporiti quindi anche se sali dopo, quando li prepari in insalata o in altro modo, sono gustosi anche dentro.

Osmanto

Avatar utente
mammafelice
Messaggi: 706
Iscritto il: sab nov 10, 2007 11:03 am
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di torino
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da mammafelice » mer nov 05, 2008 6:47 pm

Ti do anche io il mio benvenuta!
Ottimo il consiglio di cominciare con i semplici e buonissimi cereali+legumi! Alla coop se ne trovano di biologici e integrali.
I cereali integrali assieme alle verdure a foglia verde sono buona fonte di ferro. Per questo in particolare puoi puntare sui fiocchi d'avena a colazione, Quinoa (è l'unico strano, ma è ricchissimo di ferro, vale la pena), semi di zucca se li trovi. poi ovviamente tanta verdura, anche cruda, così si accoppia la vitamina C!
Per consigli specifici rivolgiti anche al sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana.
Ciao :D

mirtillina
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 24, 2008 10:25 am

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da mirtillina » gio nov 06, 2008 11:46 am

..ciao..anche io situazione abbastanza simile, con marito e figli cerco di non imporre la mia scelta ma vedo che è diventata spunto anche per loro per provare ad assaggiare qualcosa di nuovo...io, quando ho tempo, vado o in grande negozio tipo Naturasi o una grande farmacia che c'è da noi, con banco frigo, e faccio un pò di scorta di crocchette di miglio, di farro, di spinaci, seitan vari....per avere un pò di scorta....se no mi organizzo con alimenti comuni...un libro che ti consiglio, ma non contiene ricette, è "Essere vegetariani per negati" mi pare Mondadori, circa 13 euro.....molto semplice ma utile, dà spunti per organizzarsi,informazioni nutrizionali e anche tante dritte per quando isi :) mangia fuori o si è invitati a casa da qualcuno.....

ciao
Mirtillina

Avatar utente
betta74
Messaggi: 39
Iscritto il: mer nov 05, 2008 11:44 am
Località: Reggello (FI)

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da betta74 » ven nov 07, 2008 11:05 am

mammafelice ha scritto:Ottimo il consiglio di cominciare con i semplici e buonissimi cereali+legumi! Alla coop se ne trovano di biologici e integrali.
Qui casco in piedi ... siamo già forti consumatori di legumi e cereali in casa, orzo, farro, zuppe, lenticchie... vanno via come il pane!
Anche i semi di zucca e girasole, li avevo comprati per fare il pane, ma sono finiti in un lampo, come fossero patatine!
Anche riso e cous cous ... uhm che buono!
Cercherò l'alga Kombu e la quinoa di sicuro.
E ho segnato i libri che mi avete proposto.
Ah ... mi sono anche iscritta ad un GAS così cercherò di acquistare cibi + biologici.
La carne non mi mancherà ... mi piace anche poco, ma il pesce di sicuro si!
Grazie ancora
Saluti a tutti Elisabetta

maysa
Messaggi: 210
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:34 pm
Località: Roma

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da maysa » ven nov 07, 2008 11:40 am

ciao e "benvenuta nel mondo" :D

per quanto riguarda alimenti "particolari" come seitan e tofu, se ti piacciono puoi anche farli in casa..io non ho mai provato ma ti basterà una ricerca su google. per il resto la coop generalmente è un supermercato fornito. in bocca al lupo!

Avatar utente
betta74
Messaggi: 39
Iscritto il: mer nov 05, 2008 11:44 am
Località: Reggello (FI)

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da betta74 » ven nov 07, 2008 3:36 pm

maysa ha scritto:per quanto riguarda alimenti "particolari" come seitan e tofu, se ti piacciono puoi anche farli in casa.
....
la coop generalmente è un supermercato fornito. in bocca al lupo!
Non so se mi piacciono ... non li ho mai assaggiati :lol:

Si, peccato che la mia sia una mini-coop :oops:

Cmq domenica vado ad una fiera agro-alimentare, dovrei riuscire a reperire alcuni ingredienti "nuovi" :D

antonellavr
Messaggi: 7
Iscritto il: mer set 07, 2005 3:30 pm
Località: verona

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da antonellavr » ven nov 07, 2008 4:13 pm

ciao betta!complimenti per la nuova strada che hai intrapreso!!!
io sono vegana da luglio ma sono sempre stata "attratta" dai cibi biologici e dai sostituti della carne.Tempo fa ho assaggiato sia tofu che seitan ma non mi piacciono, se si tratta di preparare un ragù di seitan ok,ma mangiarlo da solo proprio no,idem per il tofu ..quindi non preoccuparti se non li trovi perchè ne puoi fare a meno, non sono fondamentali per l'alimentazione veg :)
Io mangio molti legumi, soia, verdure, cereali integrali di ogni genere e la varietà dei piatti è infinita.Questi alimenti li trovi in qualsiasi supermercato, ormai sono tutti rifoniti di prodotti bio, quindi non dovrai fare molta strada! :wink:

Jamal
Messaggi: 129
Iscritto il: gio giu 26, 2008 10:40 am
Località: Roma
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da Jamal » ven nov 07, 2008 7:22 pm

Daria ha scritto: per gli acquisti di alimenti vegan particolari tipo seitan, tofu, muscolo di grano.... una volta al mese è sufficiente perchè questi non sono gli alimenti indispensabili per un'alimentazione vegan.
Daria, io da quando son diventato vegan questi alimenti non li ho mai mangiati... E' grave?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Primi passi x diventare vegetariana ...

Messaggio da Daria » ven nov 07, 2008 7:54 pm

Jamal ha scritto: Daria, io da quando son diventato vegan questi alimenti non li ho mai mangiati... E' grave?
No Massimo non è grave...
se comunque ti capita l'occasione di assagiarli, magari a qualche cena vegan ben vengano ma, si sopravvive benissimo anche senza.. :wink:

Rispondi