Lievito alimentare

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Lievito alimentare

Messaggio da boJo » mar ott 28, 2008 1:03 pm

fA BENE? FA MALE? L'ho comprato e devo dire che è davvero buono.. Ma sarà una cosa sana? Quali e quante vitamine contiene?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: Lievito alimentare

Messaggio da Daria » mar ott 28, 2008 1:36 pm

Io lo uso spesso nella pasta e nelle minestre in sostituzione del vecchio parmigiano.
E' buono e ha un sapore molto delicato sulle pietanze... è ricco di vitamine e di sali minerali.

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Lievito alimentare

Messaggio da VegAnia » mar ott 28, 2008 1:40 pm

Ti riferisci al lievito in scaglie? Io sapevo che non avesse solo vitamine ma anche proteine e minerali.

Dovrebbe essere una buona fonte di Vitamina B1, B2,B6, Sodio, Cloro, Ferro

Ci sono varie idee se faccia bene o male, ad alcuni provoca meteorismo, ma se assunto poco al giorno (non più di 6 cucchiaini) non dovrebbe fare male!

Poi ogni organismo è diverso...dovresti provare,magari sulla pasta a mo' di grana :)

Avatar utente
ariella
Messaggi: 443
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:02 pm
Località: aprilia (lt)
Contatta:

Re: Lievito alimentare

Messaggio da ariella » mar ott 28, 2008 2:56 pm

io da quando l'ho scoperto circa un anno fa lo metto dappertutto, nella besciamella, sulla pasta, sulla bruschetta con l'olio...
spero non abbia controindicazioni!

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: Lievito alimentare

Messaggio da boJo » mar ott 28, 2008 4:42 pm

VegAnia ha scritto:Ti riferisci al lievito in scaglie? Io sapevo che non avesse solo vitamine ma anche proteine e minerali.

Dovrebbe essere una buona fonte di Vitamina B1, B2,B6, Sodio, Cloro, Ferro

Ci sono varie idee se faccia bene o male, ad alcuni provoca meteorismo, ma se assunto poco al giorno (non più di 6 cucchiaini) non dovrebbe fare male!

Poi ogni organismo è diverso...dovresti provare,magari sulla pasta a mo' di grana :)
Sì, mi riferisco al lievito in scaglie, è buonissimo, lo mangerei anche a colazione e a volta melo mangio come se niente fosse, da solo.

Avatar utente
tormalinarosa
Messaggi: 487
Iscritto il: lun ott 23, 2006 8:38 am

Re: Lievito alimentare

Messaggio da tormalinarosa » mar ott 28, 2008 7:04 pm

boJo ha scritto:
VegAnia ha scritto:Ti riferisci al lievito in scaglie? Io sapevo che non avesse solo vitamine ma anche proteine e minerali.

Dovrebbe essere una buona fonte di Vitamina B1, B2,B6, Sodio, Cloro, Ferro

Ci sono varie idee se faccia bene o male, ad alcuni provoca meteorismo, ma se assunto poco al giorno (non più di 6 cucchiaini) non dovrebbe fare male!

Poi ogni organismo è diverso...dovresti provare,magari sulla pasta a mo' di grana :)
Sì, mi riferisco al lievito in scaglie, è buonissimo, lo mangerei anche a colazione e a volta melo mangio come se niente fosse, da solo.

:shock: Ma puzza da morire!!!
Se è quello che ho comperato una volta io al naturasì è semplicemente disgustoso.
Ma di quale marca è il vostro?

boJo
Messaggi: 358
Iscritto il: sab set 27, 2008 2:57 pm

Re: Lievito alimentare

Messaggio da boJo » mar ott 28, 2008 8:11 pm

La marca è natural food, ma è buonissimissimoooooooo..

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Re: Lievito alimentare

Messaggio da Sedano Allegro » mar ott 28, 2008 11:19 pm

1° Colazione:

Latte di riso freddo.

Muesli con frutta tropicale.

Crusca alla prugna.

Lievito in scaglie.

Germe di grano.

E parto come un toro da monta!



Sedano Allegro.
Ultima modifica di Sedano Allegro il mer ott 29, 2008 12:33 pm, modificato 1 volta in totale.

VegAnia
Messaggi: 36
Iscritto il: gio ott 23, 2008 10:57 am
Località: Torino
Contatta:

Re: Lievito alimentare

Messaggio da VegAnia » mer ott 29, 2008 11:11 am

Ciao Sedano...strano dire così!! :)

Il lievito di birra è una cosa diversa dal lievito in scaglie, ma in che formato lo usi nella colazione? Io sapevo esistessero solo le pastiglie :?:

Sedano Allegro
Messaggi: 739
Iscritto il: sab gen 15, 2005 11:46 pm
Controllo antispam: CINQUE
Località: Paperopoli

Re: Lievito alimentare

Messaggio da Sedano Allegro » mer ott 29, 2008 12:33 pm

Perdonatemi tutti voi.

Volevo scrivere lievito in scaglie.

Sarà mia premura correggere immediatamente la risposta.

Sedano allegro.

Avatar utente
ariella
Messaggi: 443
Iscritto il: ven apr 18, 2008 5:02 pm
Località: aprilia (lt)
Contatta:

Re: Lievito alimentare

Messaggio da ariella » mer ott 29, 2008 1:02 pm

Povero chi lo incontra Sedano Allegro quando esce da casa...
lo immagino come una specie di Braccio di Ferro dopo l'ingestione di spinaci!!! :lol:

Rispondi