Pagina 1 di 4

Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: lun ott 20, 2008 10:06 pm
da Ces05
Ciao A tutti,
vi voglio porre questa domanda: quali sono i pro e i contro delle centrifughe di frutta?

Secondo me si ha:
Pro:
-il sapore del "nettare fruttaceo" è qualcosa di profumatissimo e piacevolemente inusuale.
-la frutta è così facilmente assimilabile da chi non ha denti o da chi ha male agli stessi

per i Contro:
- non è che il potente sminuzzamento ad opera delle lame della centrifuga danneggi un po' le cellule e le vitamine stesse della frutta? se si è una perdita comunque accettabile?

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: mar ott 21, 2008 1:53 pm
da mammafelice
Non credo che si danneggino le vitamine, ma vanno bevute subito perchè le vitamine (alcune almeno) si ossidano all'aria. Certo però si perdono le fibre e alcune sostanze contenute nella buccia... Ma è sufficiente riciclare la poltiglia per un biscotto crudista per rimediare!

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio ott 23, 2008 1:42 pm
da osmanto
quando ho usato la centrifuga, mi è arrivata una vaschetta piena di bucce e polpa in cambio di un misero mezzo bicchiere di succo!
Così mi sono bevuta il succo, ho tolto i semi dalla vaschetta delle bucce e mi sono mangiata anche quelle.
Secondo me è solo uno spreco, preferisco il frullatore.

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: mer nov 05, 2008 9:36 pm
da lupin
Ciao a tutti!
Mi sapreste consigliare un modello di centrifuga non troppo costoso ,a soprattutto che funzioni bene e che non sia troppo difficile da pulire?
grazie,
Lupin

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio nov 06, 2008 2:42 pm
da osmanto
:mrgreen: se vuoi ti vendo la mia!!!

Osmanto

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio nov 06, 2008 3:11 pm
da annuc
osmanto ha scritto::mrgreen: se vuoi ti vendo la mia!!!

Osmanto

Idem..... anche io mi sono lasciata tentare e poi l'ho usata solo una volta :evil:
La cosa incredibile è che io ho pure il bimby e nonostante ciò mi sono fatta fregare :oops:

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio nov 06, 2008 3:23 pm
da osmanto
ma dai, a me del Bimby hanno parlato sempre tutti bene....

ma ho l'idea che sia per le "novelle cuoche" che non sanno nemmeno cuocere la pasta, perché tutto quello che fa lui lo so fare anche io, quindi a che mi serve?? :wink:

Magari qualcuno nel forum lo vuole, chissà....

Osmanto

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio nov 06, 2008 6:22 pm
da mammafelice
Io la centrifuga la uso, perchè è l'unico modo per far consumare frutta fresca al mio compagno (odia i pezzetti).
Quindi ben venga che qualcuno ti venda la propria inutilizzata! Così si risolve uno spreco!
Non credo che costi molto spedirle, la mia è abbastanza leggera...

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: ven nov 07, 2008 6:57 am
da MissVanilla
io ne ho due di centrifughe, una che ho pagato 30 euro e la greenstar che costa almeno 400... che dire... quella da 30 euro si pulisce in un attimo ma è molto meno efficiente.. diciamo che per mele e carote va benissimo, ma la frutta più succosa passa mezza nella vaschetta degli scarti.

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: lun dic 22, 2008 2:07 pm
da lupin
Ciao a tutti,scusate..ma è normale che la centrifuga di frutta o verdura produca un quarto di liquido e tre di schiuma? è una kenwood je 810 che ho pagato 150 euro....

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: gio gen 01, 2009 9:54 pm
da valefaramir
Buonasera e Buon Anno a tutti innanzitutto.Vorrei rispondere a Lupin e approfittare anche per presentarmi .Mi chiamo Valentina ,ho 35 anni e vi leggo da un sacco di tempo anche se in realtà...mi sento un pò di straforo.Io infatti non sono crudista e,in verità,neppure vegetariana,però,non so perchè,sono irresistibilmente attratta dal vostro mondo.E' vero che adorando mangiare e cucinare ho un interesse smodato per ogni tipo di piatto,cibo e ricetta ma è un mistero per me il fatto che sia proprio l'alimentazione crudista ad interessarmi tanto e infatti sto leggendo avidamente tutti i post.C'è da dire anche in questo periodo ho avuto un'alimentazione talmente disastrata da sentirmi sempre male,è anche per questo che voglio imparare il piu' possibile qui con voi,anche per imparare a disintossicarmi e a mangiare per lo meno in modo sano(oltre che perdere peso).
Allora,per rispondere a Lupin:posso dirti che è normale.Anch'io ho un buon modello(però mi è stato regalato e non so quanto costa) e fa tantissima schiuma.Tant'è che il produttore lo ha previsto e la brocca che raccoglie il succo a un separatore per avere il succo da una parte e la schiuma dall'altra.In genere aspettando un paio di minuti ho l'impressione che qualche ml di succo in piu' si guadagni dal dissolvimento della schiuma.Però non so se"chimicamente" questo sia possibile

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: ven gen 02, 2009 3:48 pm
da lupin
Ciao Valefamir!
grazie per la tua risposta e benvenuta nel forum,vedrai che ti troverai molto bene,c'è tanta gente che ha voglia di informarsi e scambiare opinioni. è un forum aperto a tutti ed è già bello che tu sia attratta dal mondo vegetariano.

Tornando alla centrifuga...è proprio quella caraffa con separatore della schiuma che sto cercando....forse abbiamo lo stesso modello? http://images.google.it/images?hl=it&q= ... gini&gbv=2

Sai la quantità di schiuma mi preoccupa solo perchè non vorrei ingerire ogni giorno molta aria....dato che vorrei fare tante centrifughe in stile valnet...e non vorrei dover aspettare troppo prima di bere il succo e quindi magari perdere alcune vitamine...

Anche la mia centrifuga ha quella caraffa...ma non il separatore..che mi stanno ordinando e spero di avere al più presto..

Hai qualche particolare mix di frutta e verdura da consigliarmi?
Ciao ciao,
Lupin

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: ven gen 02, 2009 4:10 pm
da valefaramir
Ciao Lupin e grazie molte per l'accoglienza,sapessi quanto mi fa piacere.
Ho appena controllato il mio modello: è molto simile nel design però è Philips e ha per l'appunto il separatore che tu hai ordinato.
Per quanto riguarda i mix ho diversi libri però ti confesso che non ho mai la furbizia di scegliere una ricetta e POI fare la spesa,con la conseguenza che non ho mai tutti i frutti necessari e quindi mi tocca improvvisare.Parlo di frutti perchè a mio marito con le verdure non piace quindi alla fine preparo un succo solo per tutti e due con soli frutti. Se solo fossi stata cosi intelligente da scrivermi un appunto sui mix piu' apprezzati...ma ovviamente non l'ho fatto,ma si puo'?Ma adesso ho intenzione di rimettermi ad usare la centrifuga seriamente(c'è stato un periodo in cui preparavo un succo fresco tutte le sere e ci sentivamo benissimo)e scriverò qui le riuscite migliori.Quindi a presto e grazie ancora :D

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: sab gen 03, 2009 3:04 pm
da MissVanilla
benvenutissima Valefaramir!!
Non importa che sei onnivora, la curiosità è una dote bellissima :D

posso dirti che il problema della schiuma con certe centrifughe io ce l'ho anche usando la mia costosissima greenstar, in particolare spremendo le verdure verdi, un disastro...e non ho ancora risolto la questione.. :(

Re: Centrifughe di frutta: pro e contro

Inviato: dom gen 04, 2009 9:17 am
da valefaramir
Grazie Missvanilla,grazie di cuore.
Centriguga lavata e messa sul ripiano della cucina.Spesa di frutta e verdura fatta ieri al mercato.Adesso dipende solo da me