osteoporosi in ragazza giovane

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » lun apr 21, 2008 1:57 pm

Buongiorno a tutti, sono una nuova iscritta al sito e da poco ho deciso di intraprendere la via del veganesimo, ho bisogno di alcune delucidazioni in merito a certi dubbi.Vi leggo sempre e nei vari post ho potuto notare che ci sono citati gli argomenti più disparati ma poco o nulla su un problema che affligge molte donne: l'osteoporosi.IO ho 24 anni e purtroppo per un amenorrea durata 2 anni e mezzo mi è venuta l'osteoporosi.In questi anni, nonostante l'alimentazione ricca di latte e derivati, piu integratori e attività fisica (terapia prescritta da medici), la situazione è rimasta invariata.Cosi leggendo molti dei vostri post e documentandomi su altri siti mi sono resa conto che forse stavo sbagliando tutto.L'alimentazione vegana è sicuramente molto ricca di calcio ma la mia paura è che questo calcio derivato dai vegetali e dai semi oleosi sia poco assimilabile...Tutti mi dicono che il calcio è fondamentalmente contenuto nel latte ed è l'unico alimento che ti consente di assimilarlo per il meglio.Per quanto mi riguarda però non è stato cosi perchè io mangio tantissimo latte (crudo tra l'altro).Domani avrò l'ennesima visita dello specialista e vediamo se mi dara' qualche farmaco che velocizzi la mia guarigione data la mia giovane età...se ci sarà una guarigione.Vi prego, datemi dei consigli, come mi devo comportare per fare in modo che le mie ossa si rimettano in forma?grazie di cuore.

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da silvy » lun apr 21, 2008 2:22 pm

Carissima marziattak, benvenuta fra noi.
In attesa di Daria, la moderatrice del forum, più competente di me, provo a risponderti io.
Assumere latte e latticini per prevenire e curare l'osteoporosi è la cosa più sbagliata in assoluto che si possa fare, purtroppo, come tu stessa confermi, i medici non sono bene informati: Il latte essendo una proteina fortemente acida, favorisce proprio il rilascio di calcio dalle ossa!!
Il mio consiglio è quello di informarti bene e di intraprendere al più presto una dieta vegana.
conta pure su di noi per qualsiasi dubbio.
Ti segnalo inoltre, il sito dell SSNV (società scientifica di nutrizione vegetariana) dove troverai dei medici vegetariani a cui rivolgerti e tante indicazioni utili per affrontare e risolvere il tuo problema.

http://www.vegpyramid.info/
http://www.scienzavegetariana.it/

marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » lun apr 21, 2008 2:50 pm

grazie molte per il consiglio.Purtroppo sto leggendo molti pro e contro della dieta vegana e ancora non sono totalmente convinta di cio che voglio fare, ho molti dubbi.
Un'altro mio dubbio, che spero voi mi possiate chiarire, è cio che riguarda il ciclo mestruale.Ho sentito dire, che se io prediligo le fibre nella mia dieta, gli estrogeni (che regolano l'attività ovarica e ovviamente il buon mantenimento dell'osso) verrano assorbiti da essa e portati via dall'intestino per essere defecati.Io non voglio questo perchè non posso permettermi di perdere nelle feci questi ormoni per me molto preziosi che devono servirmi a combattere l'osteoporosi.Sapete aiutarmi a trovare una risposta?é un dubbio che mi assilla...grazie

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da Daria » lun apr 21, 2008 5:49 pm

Ciao Marziattak, benvenuta.. :)

Ti consiglio per prima cosa di rivolgerti a "Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana": (http://www.scienzavegetariana.it/)
dove alla voce: "DOMANDE", potrai rivolgere le tue domande specifiche e dettagliate, direttamente a medici esperti e competenti dell'alimentazione vegetariana e vegana.
Nel frattempo, ti posto questo scritto della dr. LUCIANA BARONI, Presidente di SSNV, per la prevenzione e la terapia dell'osteoporosi:

LA PREVENZIONE E TERAPIA DELL'OSTEOPOROSI:
"Quello che è importante per la salute dell'osso non è la quantità di Calcio totale introdotta ma il bilancio del Calcio (cioè il rapporto tra Calcio introdotto e Calcio eliminato), l'esposizione alla luce solare ed il movimento fisico.

L'osso è in costante "rimaneggiamento", il che vuol dire che processi di distruzione vanno in parallelo a processi di ricostruzione. Quando la distruzione prevale sulla ricostruzione allora ne consegue l'Osteoporosi, cioè la perdita di Massa Ossea.

Le Proteine animali sono acide, ed i prodotti delle loro degradazione quando escreti (con le urine) causano una mobilizzazione del Calcio dalle ossa (Calcio che, tra le tantissime funzioni, annovera anche quella di sostanza TAMPONE delle urine).

Quindi, l'apporto di Calcio ATTRAVERSO le Proteine animali (..tazza di latte e 30 gr. di parmigiano al giorno..) NON è così vantaggioso come l'apporto di Calcio in assenza di Proteine Animali (attraverso verdure od acque minerali), perchè la PERDITA di Calcio con le Urine può superare l'assunzione di Calcio, risultando in un Bilancio del Calcio NEGATIVO, con conseguente ULTERIORE perdita di Massa Ossea.

Il Calcio è abbondantemente rappresentato nella famiglia dei cavoli e delle rape, nei legumi, nelle mandorle, nel Tofu ottenuto con il Solfato di Calcio, nelle acque minerali.

E' inoltre fondamentale la pratica di esercizio fisico COSTANTE".
(dr. LUCIANA BARONI)

gioman
Messaggi: 590
Iscritto il: lun set 18, 2006 8:55 pm
Località: Cagliari

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da gioman » lun apr 21, 2008 9:44 pm

Io penso che un caso così particolare necessiti di un consulto ben più qualificato di quello possibile in questa sede. E non è detto che l'alimentazione sia direttamente imputabile...A me sinceramente questa tiritera facile facile del bilancio del calcio mi pare troppo semplicistica...Ad esempio ho trovato questo articolo (fondo pagina) http://www.scienzaeconoscenza.it/scienz ... orosi.html

in sostanza l'osteoporosi potrebbe non dipendere dalla mancanza di calcio o da irregolarità sul suo "bilancio"...(link non vegan) http://www.dottorperuginibilli.it/index ... e&Itemid=8
Ciao e auguri sinceri :wink:

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da Stella10 » mar apr 22, 2008 7:05 am

Il calcio è un elemento che si trova un po' dappertutto anche semplicemente l'acqua minerale può esserne ricca, il problema quindi non è nei cibi ma casomai nella sua assimilazione e per questo motivo sono da escludere tutti i latticini, i medici tradizionali (chiedo scusa alla categoria) per carità molti sull'argomento calcio (vedi il tuo caso) sono propro ignoranti.

marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » mer apr 23, 2008 9:56 am

Buongiorno a tutti, come promesso eccomi per raccontarvi che ho parlato con il medico che si occupa di malattie del metabolismo osseo e mi ha detto che la mia osteoporosi è nata proprio dal periodo di amenorrea avuto dai 17 ai 19 anni(cosa che gia sapevo).Ora ho 24 anni e il dottore mi ha detto chiaramente che non ho speranze di recuperare un po di massa ossea perchè quella era l'età giusta per l'accrescimento, non questa.Ora, avendo preso consapevolezza di questo dovrò fare i mie controlli ogni due anni per vedere che non peggiori ma secondo lui avendo un ciclo ora regolare non può che rimanere stabile.Dovrò una volta entrata in menopausa, non prima, considerare di prendere farmaci che mi aiutino a vivere una vecchiaia senza rischio di avere fratture.Detto questo, anche se un po abbattuta, volevo chiedervi, se secondo voi con un alimentazione decisamente più vegana posso cercare di conservare quel poco di massa che mi rimane cercando di ridurre il rischio fratture.Grazie di cuore.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da Daria » mer apr 23, 2008 12:11 pm

Vi sono due tipi di osteoporosi: quella dovuta ad una scarsa assimilazione di calcio e quella che tende ad accumulare il calcio nei tessuti molli invece che nelle ossa... E’ una malattia asintomatica che predispone l’individuo ad una maggiore possibilità di frattura in modo spontaneo o a causa di traumi a carico di vertebre, coste, polso, femore...
Tale condizione patologica risulta essere più frequente tra le popolazioni con più alto consumo di cibi di proteine di origine animale, in particolare latte e formaggio. Studi effettuati negli Usa hanno dimostrato che le donne che consumano proteine animali presentano una perdita ossea del 35% rispetto alle donne vegetariane che presentano una perdita solo del 7% e che l’osteoporosi ha un’incidenza maggiore nei paesi dove si consumano più latticini e carne.
Solo in Italia circa 3,5 milioni di donne e un milione di uomini soffrono di osteoporosi.
Questa malattia causa ogni anno 250.000 fratture: una donna su tre ne subisce una.

Per tornare alla tua domana, io direi di si!
un'alimentazione vegana ti può aiutare a conservare la massa ossea rimasta e a renderla meno fragile.

Come ti ho consigliato nell'altro post precedente, senti anche cosa ti dicono in proposito gli esperti di SSNV!!

marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » mer apr 23, 2008 1:00 pm

si grazie...che tu sappia, se mando una mail a quel sito per chiedere un consulto, dopo quanto ti rispondono?

b.marjorie
Messaggi: 19
Iscritto il: mer ott 27, 2004 8:10 pm

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da b.marjorie » gio apr 24, 2008 7:28 am

Il problema che lei solleva è però un po' più complicato di quello che può apparire al comune lettore.

Un'amenorrea in età adolescenziale è quasi sempre riferibile a un disturbo del comportamento alimentare responsabile di malnutrizione in difetto con magrezza patologica e amenorrea. Gli effetti negativi sull'osso sono quindi riferibili prima di tutto alla carenza estrogenica, ma anche alla malnutrizione generale. In adolescenza l'osso è in fase di crescita, e questa situazione ha probabilmente compromesso anche il raggiungimento del picco di massa ossea, oltre ad aver causato osteoporosi.

Una dieta vegana è assolutamente compatibile con una buona salute dell'osso purché, come per tutte gli altri tipi di dieta, si faccia attenzione a salvaguardare il bilancio del calcio (semplificando: assumere buone fonti di calcio vegetale e ridurre l'assunzione di cibi e sostanze che sottraggono calcio all'osso, quali cereali raffinati, caffè, bevande dolci e gasate, alcol, fumo, sale; evitare la sedentarietà).

Premesso questo, prima di affrontare il problema della dieta vegana, bisogna capire se l'amenorrea si è risolta perché si è risolto il disturbo del comportamento alimentare, oppure se quest'ultimo persiste e l'amenorrea è stata risolta con la somministrazione di ormoni sintetici.

Solamente nel primo caso nulla osta all'adozione di questa dieta (con le norme sopra riportate). Impegnarsi inoltre in un buon probramma di attività fisica potrebbe permettere di recuperare anche un po' dui massa ossea.

Nel secondo caso, invece, bisogna prima risolvere il problema che sta alla base di tutto, cioè il disturbo del comportamento alimentare.

Possiamo se lo desidera continuare privatamente questo scambio, per la salvaguardia della sua privacy.

dr.ssa Luciana Baroni
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana

marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » gio apr 24, 2008 8:46 am

Gentilissima dottoressa, se vuole sarò in grado di spiegarle privatamente e con più calma la mia situazione passata e presente.Le scriverò una mail privata al più presto per raccontarle tutto.Grazie infinite.

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da Daria » gio apr 24, 2008 11:48 am

Ringrazio di cuore la dr.ssa Luciana Baroni, per il suo prezioso intervento.. :)

marino70
Messaggi: 700
Iscritto il: gio set 08, 2005 2:39 pm

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marino70 » gio apr 24, 2008 3:13 pm

silvy ha scritto: Il latte essendo una proteina fortemente acida, favorisce proprio il rilascio di calcio dalle ossa!!
Il latte non è fortemente acido, è moderatamente acido direi quasi neutro (ph 6,6) e non è certo imputato a depauperare il calcio dalle ossa. Casomai possiamo dire che non è una fonte molto ricca di calcio ( a differenza dei formaggi che ne sono ricchissimi) o comunque non così ricca come si pensa. I cereali, i fagioli e tanti altri vegetali decisamente sono molto più dannosi del latte.
Se poi parliamo di acidità in senso stretto una bella spremuta di arance o limoni ha ph 3

marziattak
Messaggi: 24
Iscritto il: gio apr 17, 2008 9:42 am

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da marziattak » gio apr 24, 2008 3:58 pm

ecco...ora davvero non ci capisco più nulla.Mi farà bene sto latte o no?Il latte di mandorla invece?è ricco di calcio mi hanno detto..ma è assimilabile?

Avatar utente
Stella10
Messaggi: 1761
Iscritto il: sab mag 26, 2007 2:59 pm
Contatta:

Re: osteoporosi in ragazza giovane

Messaggio da Stella10 » gio apr 24, 2008 6:03 pm

NOOOO per carità Il LATTE è un ALIMENTO da EVITARE la gloriosa reputazione del latte di vacca come bevanda fortificante e rimineralizzante grazie al calcio in esso contenuto oramai sta per cadere dal suo antico piedistallo.
Diverse ricerche hanno portato medici e ricercatori a considerarlo nocivo per l’uomo e responsabile di numerose patologie – fra cui demineralizzazione, decalcificazione, problemi digestivi, intestinali, ormonali – oltre che di formazioni cistiche e tumorali. Il problema a volte non è nell'alimentarsi di calcio me nella sua assimilazione, importante è l'esposizione quotidiana al sole almeno per 15 minuti è risaputo che la vitamina D aiuta l'assimilazione del calcio, fai uso di semi di sesamo sono uno degli alimenti che la natura ci ha donato più ricchi di calcio. Salutoni

Rispondi