Pagina 1 di 1

poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: gio apr 03, 2008 9:31 am
da Geppe
Salve, per prima cosa vorrei farvi i complimenti per lo splendido manuale sui pannollini. Sono sempre più convinto che se ci fossero le donne a "dirigere" il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore, con più amore e tolleranza.
Scrivo per chiedervi dei consigli per chi ha poco latte per l'allattamento, mia moglie ha sentito parlare della possibilità di assumere delle "erbe" per stimolarne la produzione, è una pratica possibile ???
Vorrei anche chiedervi un giudizio sui poppolini, nel manuale ne parlate poco e con poco entusiasmo, sono andare a vedere sul sito i dream-eze di cui ne parlate molto bene, c'è veramente così tanta differenza ?? Sicuramente di questo ne avrete già parlato, ma senza la funzione cerca faccio un po' fatica.

Grazie

Giuseppe

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: gio apr 03, 2008 10:45 am
da girandola
Caro Geppe,
inanzitutto deve rivedere un pò l'alimentazione e cercare di integrare cereali integrali e verdure. L'avena è molto indicato per l'allattamento. Poi anche le tisane di semi di finocchio aiutano sia l'allattamento che le coliche. Anche se le mucche non sono proprio i nostri parenti prossimi, ma cmq mammiferi, loro mangiano molta erba e producono molto latte. Le credenze come bere birra o latte secondo me non hanno valore. Cercate cmq di attaccare, anche se spesso, il bambino al seno così viene stimolata la produzione del latte. Con l'alimentazione sana e vegan ho allattato fino ai 21 mesi. Quindi cercate di tenere duro anche se non sarà facile. Se proprio non andrà, pazienza, l'importante che ci abbiate provato e che cmq il piccino crescerà bene, sempre se l'alimentazione seguente sarà sana. Evitando omogenizzati, pappine di farine raffinate.

Auguri e in bocca al lupo!

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: gio apr 03, 2008 10:59 am
da mame
io ti riporto cosa mi disse la mia ostetrica:
mangiare bene, riposare tanto (no alle pulizie di primavera e se il pavimento fa un pò schifo per un pò fregatevene o fallo tu :mrgreen: ), bere il giusto (no ad affogarsi di acqua) e poi ok alle tisane che però non sono miracolose (purtroppo)
In qualsiasi erboristeria trovi le tisane per il latte e io personalmente mi ero trovata benissimo con delle compresse che si chiamano GALATTOGEN (senza lo sbattito di doverti fare anche la tisana :wink: )
E poi quoto in pieno girandola quando dice che la suzione stimola la produzione.
Più lo attacchi più latte si fa :)

Per i pannolini non so aiutarrti xchè io uso dei tecnici Pocket. Ma sicuramente qualche esperta dei tuoi arriverà :wink:

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: sab apr 05, 2008 8:06 am
da Elle
Geppe ha scritto:Salve, per prima cosa vorrei farvi i complimenti per lo splendido manuale sui pannollini. Sono sempre più convinto che se ci fossero le donne a "dirigere" il mondo sarebbe sicuramente un posto migliore, con più amore e tolleranza.
Scrivo per chiedervi dei consigli per chi ha poco latte per l'allattamento, mia moglie ha sentito parlare della possibilità di assumere delle "erbe" per stimolarne la produzione, è una pratica possibile ???
Vorrei anche chiedervi un giudizio sui poppolini, nel manuale ne parlate poco e con poco entusiasmo, sono andare a vedere sul sito i dream-eze di cui ne parlate molto bene, c'è veramente così tanta differenza ?? Sicuramente di questo ne avrete già parlato, ma senza la funzione cerca faccio un po' fatica.

Grazie

Giuseppe
:lol: :lol: :lol: basta leggere qualche altro topic su mamme e pannolini per generare dei leciti dubbi su quanto un mondo di sole donne possa essere amorevole e tollerante :lol: sono per la parità!!!!

io sono coautrice del manuale e tra gli altri stò usando tutti i giorni dei popolini tutto in uno. Mi trovo bene avendoli già e li userò fino a fine spannolamento senza problemi. Sapendo prima e con l'esperienza di ora preferisco pannolini non tutto in uno perchè fanno per mesi un gran pancione al piccolo e sono più ingombranti.
Nel manuale si evidenzia questa cosa per chi stà scegliendo i propri acquisti, ma per chi li ha già, vedi me, nessun problema ad usarli. Apparte il problema della taglia tutto in uno con ingombro relativo, io mi trovo bene e non ho mai perdite.

per il latte c'è un bellissimo libro di gonzales che a questo proposito dice: " e perchè mai dovresti avere più latte? devi aprire una latteria??"
Il senso è che di latte c'è quello che il piccolo stimola. io ho avuto ENORMI problemi di allattamento e lo stesso dubbio - "ho poco latte!"- in verità di fatto il piccolo ciucciava pochissimo quindi, pur avendo usato un paio di prodotti che stimolano, non fa mai male stimolare un poco il latte, vedi consigli sopra- rimane il fatto che di latte c'era quello che il bimbo chiedeva.
Trattasi di lavorare se possibile, senza forzare :roll: , sul bimbo che possa ciucciare di più.
e poi cercare sempre di mantenerlo questo latte, anche se come nel caso mio si danno giunte e ciuccio, perchè arrivata poi ai 6 mesi ho potuto eliminare le giunte con lo svezzametno e ad oggi che alessandro ha 8 mesi lo allatto con grande piacere

auguri !!!

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: sab apr 05, 2008 3:22 pm
da mammace
ciao geppe!
quoto le altre dicendoti che il latte si stimola con le poppate. ci dai poche informazioni però!
ti posso dire che io ho avuto un calo di produzione verso i 3 mesi (il bimbo non ha preso peso per 1 mese) e mi sono attivata per riprendere una giusta produzione cosa che sono fortunatamente riuscita a fare con molta determinazione.
il mio errore principale è stato dare un solo seno a poppata nonostante il bambino fosse sceso a 7 poppate al dì, contro le 12/10 dei primi due mesi.
quindi è importante ad ogni poppata stimolare i due seni, non sostituire la poppata notturna con LA perchè è quella che maggiomente favorisce la stimolazione dell'ossitocina e quindi della produzione di prolattina.
bisogna mangiare bene (+ 300kcl rispetto al normale), bere il necessaio ma cmq intorno ai 2l di acqua. come aiuto io presi il NURSING e mi trovai bene continene:
Anice Frutti 15 g
Finocchio Frutti 15 g
Cumino Frutti 15 g
Sambuco Fiori 15 g
Verbena Foglie 15 g
Fieno Greco Semi 10 g
Ortica Foglie 10 g
quindi mangiare, bere, riposare e non stressarsi o affaticarsi troppo, attaccare bene e spesso il bambino al seno (questo è il fondamentale presupposto perchè il latte aumenti) aiutarsi con qualche tisana o pastiglia di erbe specifiche per l'allattamento.
nel caso rivolgetevi al pediatra, esiste anche il peridone,( sostanza contenuta in alcuni digestivi) che può far aumentare il latte.

per i pannolini Popolino non so aiutarti, io utilizzo quelli tecnici e ora i Swaddlebees che sono anche in cotone bio e mi trovo bene così.
se ti servissero info chiedi pure!

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: sab apr 05, 2008 4:04 pm
da sole75
Geppe ha scritto: Vorrei anche chiedervi un giudizio sui poppolini...
Ciao Giuseppe,
io uso i popolini modello ultra fit, di solo cotone, che necessitano di una mutandina impermeabile sopra. Inizialmente, mi sentivo un po' impacciata ad usarli e ho usato altri pannolini all in one (con strato impermeabile esterno già abbinato). Poi, una volta acquisita un po' di pratica con i pannolini lavabili, sono tornata ai popolini e devo dire che mi piacciono: soprattutto mi piace abbinarci la mutandina esterna di lana, che assorbe ma lascia traspirare. Per quanto mi riguarda non ci sono mai state fughe di cacca o pipì. Certo con la mutandina di lana è facile che i pantaloncini si inumidiscano, se si lascia il bimbo bagnato per tanto tempo. Con una mutandina in microfibbra non hai questo problema.
ciao ciao
sole

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: dom apr 06, 2008 11:26 pm
da simona811
Ciao Geppe, ciao a tutti.

Riguardo il discorso della "produzione di latte", volevo aggiungere che questa è aiutata molto da fattori endocrini, dai cosiddetti "ormoni dell'amore", per dirla con Odent. Più la mamma ed il bambino stanno a contatto, più la produzione del latte viene stimolata; più la mamma abbraccia il suo bambino, o comunque lo tiene con sé, più si innamora del suo piccolo e lui di lei, e dunque il cosiddetto "riflesso di eiezione" del latte è stimolato.

Con me la teoria è diventata una meravigliosa pratica.. ho un bimbo di otto mesi che allatto con gioia, e non ho mai preso tisane, infusi o integratori.

Ciao

Simona e Andrea

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: ven apr 18, 2008 8:10 am
da rocciajubba
Allora per il latte: attaccare il pupo ogni volta che piange per vedere se si attacca, farlo staccare da solo (all'inizio stimolare l'altro seno col tiralatte se lui non lo vuole) perchè solo così mangia anche il grasso che sazia e fa crescere e soprattutto riposare. Ovviamente togliere le aggiunte (se le state dando) gradualmente e magari si può usare, invece del bibe, questo strumento: http://www.medela.it/I/it/breastfeeding ... ursing.php. Dimenticarsi dell'orologio è fondamentale.
Puoi anche contattare una consulente della LLL nella tua zona. Qui tutti i riferimenti: http://www.lllitalia.org/Sito/Home.html
Gonzales ha anche scritto un libro specifico sull'allattamento molto bello "Un dono per tutta la vita".

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: ven apr 18, 2008 8:55 am
da Elle
Gonzales ha anche scritto un libro specifico sull'allattamento molto bello "Un dono per tutta la vita".

questo non lo conoscevo o mi era sfuggito, sai dirmi l'autore e se è ancora in pubblicazione??

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: ven apr 18, 2008 9:00 am
da rocciajubba
Elle ha scritto:
Gonzales ha anche scritto un libro specifico sull'allattamento molto bello "Un dono per tutta la vita".

questo non lo conoscevo o mi era sfuggito, sai dirmi l'autore e se è ancora in pubblicazione??
E' di Carlos GOnzales (lo stesso di "Besame Mucho" e "Il mio bambino non mi mangia") ed. Il Leone Verde ed è del 2007. Lo puoi trovare qui: http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... a_vita.php

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: ven apr 18, 2008 9:17 am
da valemilla
rocciajubba ha scritto:Allora per il latte: attaccare il pupo ogni volta che piange per vedere se si attacca, farlo staccare da solo (all'inizio stimolare l'altro seno col tiralatte se lui non lo vuole) perchè solo così mangia anche il grasso che sazia e fa crescere e soprattutto riposare. Ovviamente togliere le aggiunte (se le state dando) gradualmente e magari si può usare, invece del bibe, questo strumento: http://www.medela.it/I/it/breastfeeding ... ursing.php. Dimenticarsi dell'orologio è fondamentale.
Puoi anche contattare una consulente della LLL nella tua zona. Qui tutti i riferimenti: http://www.lllitalia.org/Sito/Home.html
Gonzales ha anche scritto un libro specifico sull'allattamento molto bello "Un dono per tutta la vita".
Quoto tutto!
All'inizio mi avevano detto che dovevo dare entrambi i seni ad ogni poppata, allora stavo lì a controllare i minuti. Però notavo che Ludo aveva ancora fame e per me era uno stress. Allora ho cominciato a fare di testa mia (e del bimbo!) e l'ho lasciato ciucciare a suo piacimento finchè non si stacca da solo. Se puoi vuole anche l'altro seno,bene, sennò lo prende alla poppata successiva. Tieni conto che Ludovico adesso ha 4 mesi e mezzo, fa 5-6 poppate al giorno e si regola così: svuota completamente un seno, si riprende un attimo, ruttini vari e dopo mezz'ora-un'ora si attacca all'altro seno. Da quando è nato ha rigurgitato 3-4 volte.
Per la quantità di latte ti posso assicurare che nel mio caso l'alimentazione ha inciso poco. Sto seguendo un dieta rigidissima, perchè Ludo è intollerante a un po' di cose, ma di latte ne ho tantissimo.
Auguri!

Re: poco latte per allattare e pannolini tutto in uno

Inviato: ven apr 18, 2008 10:04 am
da Elle
E' di Carlos GOnzales (lo stesso di "Besame Mucho" e "Il mio bambino non mi mangia") ed. Il Leone Verde ed è del 2007. Lo puoi trovare qui: http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... a_vita.php[/quote]

grazieeeeeeeeeeeeee!!!