Pagina 1 di 1

I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: dom mar 02, 2008 11:53 am
da lao tzu
L'inserimento delle cinture colorate per distinguere il grado acquisito in un'arte marziale è cosa abbastanza moderna che nasce in occidente.
Le divise che usiamo in palestra, siano esse cinesi o giapponesi, non sono altro che gli abiti comuni degli orientali di un tempo, un pò come se tra qualche secolo qualcuno nel mondo cominciasse a studiare un metodo di lotta inventato in europa nel 1800; le loro divise sarebbero ricche di camiciotti, doppio petto e bombetta...

Un tempo si usava la cintura per tener chiusa la casacca o per tener sù i pantaloni, oggi invece è "importante" assegnare ad ogni cintura colorata un grado ben specifico che denota il grado di abilità raggiunto dal praticante.

In realtà pare più un desiderio egoico quello di raggiungere la fatidica "cintura nera" 8) , in modo da poter pavoneggiarsi con gli amici e "regnare" moralmente nella propria sala d'allenamento.

Più il grado della cintura sale e più l'ego dell'allievo sbafa, ed ecco in poche parole una realtà piccola ma concreta tra quelle che hanno segnato l'involuzione spirituale delle arti marziali... :(

Ciao a tutti, Lao Tzu

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: dom mar 02, 2008 7:12 pm
da Shinnoken
Ciao, sono Shinnoken e concordo pienamente su quanto da te esposto. Posso aggiungere che come grazie al troppo benessere materiale le persone impoverite nei valori hanno sentito il desiderio della ricerca spirituale, così la sportivizzazione e l'esteriorità (cibo per l'ego) hanno creato la condizione per far si che alcune persone ricerchino il "vero spirito delle arti marziali" andando oltre le apparenze. Shinnoken.

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: dom mar 09, 2008 1:35 pm
da lao tzu
Ed è proprio per questo motivo che molti praticanti di arti marziali arrivano al grado di cintura nera e poi mollano sentendosi arrivati... :(
Ma noi che sappiamo che non è affatto così ricordiamo che solitamente è proprio quando si arriva al grado di cintura nera che si comincia ad affrontare la vera arte marziale! :wink:

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: lun mar 10, 2008 2:29 pm
da Shinnoken
Si, molti (inconsapevolmente)sentono la chiamata e intrapprendono la via del guerriero come via di ricerca ed effettivamente pochi, superata la prima porta, (consapevolmente) continuano il cammino o lasciano la via (convinti di essere arrivati). E a quei "pochi" che restano mi rivolgo dicendo: "molti nemici molto onore". Tenete duro perchè la ricompensa varrà veramente il prezzo della fatica. Un solo monito: "quando il vostro corpo e la vostra mente saranno Uno... non abbassate la guardia perchè il Centro o il punto, che dir si voglia, è difficile da trovare, faticoso da mantenere e fin troppo facile da perdere. Molti Maestri lo hanno sperimentato e lentamente, senza accorgersi sono scivolati nell'oblio dell'inconsapevoleza... " Bhè a quel punto tanti hanno rinunciato e altri, come il sottoscritto, hanno ricominciato a salire la china con fatica. Buona pratica. Shinnoken.

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: ven mar 14, 2008 12:56 am
da sifu lorenzo
Mi complimento con voi per questo bellissimo argomento.
Ho un amico che ha iniziato a fare kung fu anni fa e da poco più di un anno ha preso la cintura nera.
Ora ha cinquant'anni e sapete cosa mi ha detto? "Ora che sono cintura nera voglio ricominciare daccapo e fare le cose per bene"...
Eh eh, questo si che è parlare! :wink:

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: mar mar 25, 2008 2:30 pm
da debiruma
Shinnoken ha scritto:Si, molti (inconsapevolmente)sentono la chiamata e intrapprendono la via del guerriero come via di ricerca ed effettivamente pochi, superata la prima porta, (consapevolmente) continuano il cammino o lasciano la via (convinti di essere arrivati). E a quei "pochi" che restano mi rivolgo dicendo: "molti nemici molto onore". Tenete duro perchè la ricompensa varrà veramente il prezzo della fatica. Un solo monito: "quando il vostro corpo e la vostra mente saranno Uno... non abbassate la guardia perchè il Centro o il punto, che dir si voglia, è difficile da trovare, faticoso da mantenere e fin troppo facile da perdere. Molti Maestri lo hanno sperimentato e lentamente, senza accorgersi sono scivolati nell'oblio dell'inconsapevoleza... " Bhè a quel punto tanti hanno rinunciato e altri, come il sottoscritto, hanno ricominciato a salire la china con fatica. Buona pratica. Shinnoken.
Madonna !!! Proprio " molti nemici molto onore " come diceva il Duce ?

Re: I gradi delle cinture e i gradi dell'ego

Inviato: dom mar 30, 2008 7:20 pm
da shivananda
Eh Eh, più o meno si, e senza questi nemici interiori con chi ci potremmo allenare? :D