gonfiore...

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Jasmine79
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 23, 2005 2:13 pm

gonfiore...

Messaggio da Jasmine79 » ven mag 18, 2007 2:41 pm

e' la mia prima settimana di crudismo (con due eccezioni a base di cous cous e una di pasta, conditi con verdura cruda però!)
Non mi sento male nella mia disintossicazione, anche se ho sempre fame e soprattutto ho un senso di gonfiore e pesantezza incredibile! E' normale? sto cercando di non mangiare molta frutta secca e preferire frutta fresca, ma la situazione è uguale da una settimana... che faccio? bevo di più? mi aiuto con del the?...
grazie.

pispola
Messaggi: 165
Iscritto il: mer lug 12, 2006 10:06 am

Messaggio da pispola » ven mag 18, 2007 3:00 pm

Anch'io se esagero con gli alimenti crudi soffro di gonfiore. Non so a cosa sia dovuto, forse a una diversa qualità delle fibre vegetali che una volta cotte mi danno meno fastidio allo stomaco.
Però mi basta cuocere molto moderatamente per trarre grandi giovamenti: ad esempio, scottare per brevi istanti le verdure a foglia come verza, spinaci, bietoline, ecc., oppure passare al vapore altre verdure come cavolfiore, carote, zucchine in modo che rimangano ancora croccanti. Non è una vera e propria cottura, e ha il vantaggio che (almeno per me) sono molto più digeribili.

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » ven mag 18, 2007 3:48 pm

Ciao Jasmine,
il gonfiore e la pesantezza possono derivare da una errata associazione dei cibi...per esempio:

non associare mai i cereali o il grano (cous cous o pasta) con la frutta...

non associare frutta fresca e frutta secca...

non bere durante i pasti...(e poi con un'alimentazione solo crudista non dovresti avere molta sete)...

io ti consiglio di mangiare una sola cosa ad ogni pasto, tipo mangia o solo un'insalatona, oppure solo frutta...non mischiare troppe cose soprattutto se non sai ancora come abbinarle...

saluti...Fabio.

Jasmine79
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 23, 2005 2:13 pm

Messaggio da Jasmine79 » ven mag 18, 2007 4:20 pm

:-( come faccio a non fare questi abbinamenti? dopo pranzo (ad esempio oggi ho mangiato un'insalata con lattuga, sedano, mandorle sminuzzate, tamari e olio) io mangio sempre la frutta fresca,è una cosa che ho sempre fatto e la vedo dura da eliminare, non mi sento "sazia" altrimenti...
sono un caso critico?... :(

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » ven mag 18, 2007 4:31 pm

non sei assolutamente un caso critico, anzi...anch'io commettevo quest'errore è solo una questione di abitudine ed esperienza.

Mangia la tua bella insalatona, magari un po' piu' abbondante cosi' sarai piu' sazia ma comunque leggera e senza il senso di gonfiore, poi se dopo un paio di ore hai ancora un po' di fame mangia qualche frutto fresco...

ricordati è solo abitudine, lo stomaco col tempo si restringe...se sapessi le quantita' industriali di cibo che mangiavo io ti metteresti le mani ai capelli, non c'era cibo che poteva bastarmi e chi mi conosce sa a cosa mi riferisco...adesso dopo mesi e mesi di apprendistato e abitudine, vado alla grande con l'insalatona e non avverto il senso di fame continuo, che non è altro che l'assuefazione del tuo corpo alle abitudini precedenti...

dai al tuo corpo il tempo di abituarsi, studia gli abbinamenti giusti e non darti troppe colpe, col tempo ti accorgerai da sola quando hai abbinato cibi in modo errato...

sei sulla strada giusta, continua cosi' e non scoraggiarti, se vuoi io posso sempre darti qualche consiglio se vuoi, stai tranquilla...vai alla grande...

Un abbraccio...Fabio.

Jasmine79
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 23, 2005 2:13 pm

Messaggio da Jasmine79 » ven mag 18, 2007 4:36 pm

oh.. meno male che non sono un caso critico...
Anch'io ho sempre mangiato molto e ho sempre avuto il bisogno del "dolcino" a fine pasto.
Ora è una settimana che non tocco un dolce (inteso come roba "grassa")e già ho compiuto un mezzo miracolo.
Bene, se è solo questione di abitudine, aspetterò che il mio corpo si abitui. Io non ho fretta!!
Grazie mille per le informazioni

p.s.: ho già letto molto di te sul forum, dalla tua storia ai consigli, se ho bisogno ti contatterò sicuramente! grazie.

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » ven mag 18, 2007 4:41 pm

mi permetto di darti un ulteriore consiglio...

leggi il li libro di Arnold Ehret "Il sistema di guarigione della dieta senza muco" è un libro che io definisco il mio personale tesoro da custodire per la vita, non potrà che aiutarti...

http://www.loyaldoctor.org/dieta_senza_muco.htm

A presto...Fabio.

kikka
Messaggi: 44
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:35 pm
Località: provincia di como

Re: gonfiore...

Messaggio da kikka » ven mag 18, 2007 9:46 pm

Jasmine79 ha scritto:Non mi sento male nella mia disintossicazione, anche se ho sempre fame e soprattutto ho un senso di gonfiore e pesantezza incredibile! E' normale? sto cercando di non mangiare molta frutta secca e preferire frutta fresca, ma la situazione è uguale da una settimana... che faccio? bevo di più? mi aiuto con del the?...
grazie.
Se ti può interessare la mia esperienza, devo ammettere che il gonfiore non lo avverto più da quando mangio solo alimenti crudi, mentre questo fastido era sempre presente dopo un pasto a base di verdure cotte (anche se in quantità minore rispetto a quelle che mangio ora); può capitare di sentirmi gonfia, ma il più delle volte è dovuto a tensioni o un pò di stress (soprattutto quando mangio in ufficio !!).
Per precauzione, comunque, non associo verdure e frutta dolce, e limito il tipo di vegetali. Fondamentale è masticare con cura, non bere durante i pasti e mangiare in un ambiente tranquillo. Al posto del the, sarebbe meglio una tisana a base di semi di finocchio, malva, anice, cumino, erbe che aiutano la digestione.
Ciao
Annalisa

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Messaggio da Sandaletta » lun giu 25, 2007 9:24 pm

fabiocarusox ha scritto:Ciao Jasmine,
il gonfiore e la pesantezza possono derivare da una errata associazione dei cibi...per esempio:

non associare mai i cereali o il grano (cous cous o pasta) con la frutta...

non associare frutta fresca e frutta secca...

non bere durante i pasti...(e poi con un'alimentazione solo crudista non dovresti avere molta sete)...

io ti consiglio di mangiare una sola cosa ad ogni pasto, tipo mangia o solo un'insalatona, oppure solo frutta...non mischiare troppe cose soprattutto se non sai ancora come abbinarle...

saluti...Fabio.

Buona sera Fabio, se mi permetti ti chiedo qualche chiarimento:
nell'insalatona ci metti un mix di verdure e semi oleosi?
se fai un pasto di sola frutta puoi mixarla oppure un solo tipo di frutta per volta? Io so che non bisognerebbe mischiare la frutta acida con quella semiacida o dolce.

Grazie
Roberta

Doni

Messaggio da Doni » lun giu 25, 2007 9:56 pm

Guarda il topic "bloating". Comunque il gonfiore a me è passato dopo un po' di giorni, è strano che a te continui. Il motivo è quasi sempre l'aumentata quantità di fibre, non c'entra cotte o crude...di solito al'inizio del crudismo l'associazione c'entra relativamente, lo dico per la mia esperienza.

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » mar giu 26, 2007 8:30 am

Sandaletta ha scritto: Buona sera Fabio, se mi permetti ti chiedo qualche chiarimento:
nell'insalatona ci metti un mix di verdure e semi oleosi?
se fai un pasto di sola frutta puoi mixarla oppure un solo tipo di frutta per volta? Io so che non bisognerebbe mischiare la frutta acida con quella semiacida o dolce
Ciao Roberta,
in linea di massima la mia insalata è: tanta lattuga, carota, cetriolo....ogni tanto in questo periodo aggiungo un po' di rucola e a volte aggiungo dei germogli. A volte vario qualcosa in base anche a cio' che trovo dal contadino di fiducia, a volte metto la verza o il cavolo cappuccio...
L'insalata la faccio molto abbondante ma abbastanza semplice, a me non piace mischiare troppe cose, poi la condisco con un filo d'olio di oliva spremuto a freddo (ovviamente), e limone ogni tanto al posto del limone utiilizzo una goccia di tamari.
I semi li mangio sempre a parte, tipo la sera un paio di ore dopo cena ne mangia due pugnetti.

Per quanto riguarda la frutta in inverno ad esempio ho mangiato solo arance (da Novembre a inizi giugno)...solo ed esclusivamente arance, (tipo 10 o 15 al giorno) perchè io non mangio mai frutta fuori stagione e mai frutta che non sia locale. Adesso mangio un po' tutta la frutta di stagione...considera che in linea di massima faccio una scorpacciata di un solo tipo, ma qualche volta se non ho tanta frutta di un solo tipo non mi creo problemi a mangiarne diversi tipi...in questo senso non ho mai avuto problemi...

In questi giorni ad esempio (qui ci sono in media 39/40° ogni giorno) mi nutro di sola frutta, il mio corpo non chiede altro, fa troppo caldo.
Faccio enormi scorpacciate di frutta ben fresca e sono meravigliosamente felice, non ho bisogno d'altro e sto da Dio con una forza e vitalità mai provate. Mentre tutto il resto della gente che conosco boccheggia, soffrono il caldo come dei dannati e sono sempre stanchi morti e spossati...io per contro mi alleno (gioco a tennis, agonistico) dall'una alle tre, sotto il sole con temperature che a quell'ora raggiungono anche i 42/43°....pensa che prendo sempre in giro un ragazzo di 17 anni che si allena con me, che dopo 15 minuti di allenamento è gia' con la lingua di fuori mezzo morto...(lui è onnivoro)...Tu considera che io invece durante le due ore di allenamento non bevo neanche, avendo fatto due ore prima una bella e sana scorpacciata di frutta...

Scusa se mi sono dilungato un po' troppo ma pensavo potesse essere utile a qualcuno l'esperienza mia...
Un abbraccio...Fabio.

Avatar utente
Sandaletta
Messaggi: 321
Iscritto il: mer giu 20, 2007 9:50 am

Messaggio da Sandaletta » mar giu 26, 2007 11:36 am

fabiocarusox ha scritto:
Sandaletta ha scritto: Buona sera Fabio, se mi permetti ti chiedo qualche chiarimento:
nell'insalatona ci metti un mix di verdure e semi oleosi?
se fai un pasto di sola frutta puoi mixarla oppure un solo tipo di frutta per volta? Io so che non bisognerebbe mischiare la frutta acida con quella semiacida o dolce
Ciao Roberta,
in linea di massima la mia insalata è: tanta lattuga, carota, cetriolo....ogni tanto in questo periodo aggiungo un po' di rucola e a volte aggiungo dei germogli. A volte vario qualcosa in base anche a cio' che trovo dal contadino di fiducia, a volte metto la verza o il cavolo cappuccio...
L'insalata la faccio molto abbondante ma abbastanza semplice, a me non piace mischiare troppe cose, poi la condisco con un filo d'olio di oliva spremuto a freddo (ovviamente), e limone ogni tanto al posto del limone utiilizzo una goccia di tamari.
I semi li mangio sempre a parte, tipo la sera un paio di ore dopo cena ne mangia due pugnetti.

Per quanto riguarda la frutta in inverno ad esempio ho mangiato solo arance (da Novembre a inizi giugno)...solo ed esclusivamente arance, (tipo 10 o 15 al giorno) perchè io non mangio mai frutta fuori stagione e mai frutta che non sia locale. Adesso mangio un po' tutta la frutta di stagione...considera che in linea di massima faccio una scorpacciata di un solo tipo, ma qualche volta se non ho tanta frutta di un solo tipo non mi creo problemi a mangiarne diversi tipi...in questo senso non ho mai avuto problemi...

In questi giorni ad esempio (qui ci sono in media 39/40° ogni giorno) mi nutro di sola frutta, il mio corpo non chiede altro, fa troppo caldo.
Faccio enormi scorpacciate di frutta ben fresca e sono meravigliosamente felice, non ho bisogno d'altro e sto da Dio con una forza e vitalità mai provate. Mentre tutto il resto della gente che conosco boccheggia, soffrono il caldo come dei dannati e sono sempre stanchi morti e spossati...io per contro mi alleno (gioco a tennis, agonistico) dall'una alle tre, sotto il sole con temperature che a quell'ora raggiungono anche i 42/43°....pensa che prendo sempre in giro un ragazzo di 17 anni che si allena con me, che dopo 15 minuti di allenamento è gia' con la lingua di fuori mezzo morto...(lui è onnivoro)...Tu considera che io invece durante le due ore di allenamento non bevo neanche, avendo fatto due ore prima una bella e sana scorpacciata di frutta...

Scusa se mi sono dilungato un po' troppo ma pensavo potesse essere utile a qualcuno l'esperienza mia...
Un abbraccio...Fabio.

Grazie 1000 Fabio, non ti sei dilungato affatto anzi, hai dato preziosi consigli.

Un abbraccio anche a te
Roberta

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » mer giu 27, 2007 10:18 am

fabio, in inverno hai mangiato ogni giorno 10-15 arance!!! oh mamma mia!!! complimenti!!!
io mi sento brava se ne mangio 3 ehhehehehheheheh

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Messaggio da silvy » mer giu 27, 2007 12:57 pm

e che ci vuole a mandar giu' 15 arance basta spremerle con uno spremiagrumi manuale, senza filtrarle, non si butta via molto del frutto, specie nel periodo estivo dalle mie parti si trovano delle arance conservate gustosissime e dolcissime ed è un piacere mandarle giù sotto forma di bibita fresca!

fabiocarusox
Messaggi: 841
Iscritto il: sab apr 07, 2007 10:27 am
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da fabiocarusox » gio giu 28, 2007 8:40 am

Scusami non per farmi i fatti tuoi silvy,
ma che senso ha spremerle quando con la sola spremitura
si perdono dal 40 al 60% di vitamine e sali minerali???

Rispondi