Pagina 1 di 1

essicare pomodorini

Inviato: ven mar 16, 2007 8:52 am
da vayu
Ciao a tutti come si preparano i pomodorini (bisogna togliere i semi oppure solo tagliarli a metà?) per essicarli...e quando li metto nell'essicatoio a quanti gradi e per quanto tempo? Grazie...

Re: essicare pomodorini

Inviato: ven mar 16, 2007 9:00 am
da MissVanilla
vayu ha scritto:Ciao a tutti come si preparano i pomodorini (bisogna togliere i semi oppure solo tagliarli a metà?) per essicarli...e quando li metto nell'essicatoio a quanti gradi e per quanto tempo? Grazie...
io ti consiglierei di tagliarli a metà, anche senza togliere i semi, e per i tempi non so dirti, ma almeno una quindicina di ore credo. Basta che non superi i 40 gradi.

Re: essicare pomodorini

Inviato: ven mar 16, 2007 9:47 am
da vayu
MissVanilla ha scritto:
vayu ha scritto:Ciao a tutti come si preparano i pomodorini (bisogna togliere i semi oppure solo tagliarli a metà?) per essicarli...e quando li metto nell'essicatoio a quanti gradi e per quanto tempo? Grazie...
io ti consiglierei di tagliarli a metà, anche senza togliere i semi, e per i tempi non so dirti, ma almeno una quindicina di ore credo. Basta che non superi i 40 gradi.
Grazie Sara provo subito...dopo x metterli sott'olio basta che gli aggiungo dell'olio oppure si conservano bene lo stesso in un barattolo? ciao ciao

Inviato: mar apr 10, 2007 5:21 pm
da Estinzione
Si possono fare anche essicandoli al sole? In generale, con il sole estivo, secondo voi si può riuscire ad essicare la frutta e altri vegetali?

Inviato: mar apr 10, 2007 6:32 pm
da miele_paz
io ci ho provato varie volte ma è difficile.
mio padre riesci a far essiccare bene pomodorini e uva... non è facilissimo c'è bisogno di spazio (i pomodorini a grappolo vanno appesi su dei fili, meno toccano e si toccano fra loro e meglio è), una stanza buia e arieggiata.
molti purtroppo si rovinano... quelli che rimangono sono buonissimi.

Inviato: mar apr 10, 2007 7:47 pm
da piperita
Estinzione ha scritto:Si possono fare anche essicandoli al sole? In generale, con il sole estivo, secondo voi si può riuscire ad essicare la frutta e altri vegetali?
io non ho mai provato, perà ho letto che la riuscita dell'essicazione al sole dipende anche da fattori climatici. ad esempio è molto difficile in pianura padana (dove sto io) a causa dell'umidità molto accentuata. c'è bisogno comunque di aria secca. ad esempio se stai al sud in una zona ventilata calda riusciresti meglio
mio nonno essicava uva e fichi, d'estate
spesso ammuffivano per l'umidità, però alcuni riuscivano

Inviato: mer apr 11, 2007 12:40 pm
da gerardo
Ci sono in commercio essicatori solari dove un pannello riscalda l'aria che poi passa nell'essiccatore vero e proprio. Non consumano energia non necessitando di ausili elettrici e con un po' di pazienza si possono anche autocostruire.

Inviato: dom mag 13, 2007 1:32 pm
da Doni
In pianura Padana, dove abito anch'io, d'estate però c'è un sole che spacca le pietre, nelle ore centrali della giornata, ed io abito in un posto afosissimo, e nebbiosissimo d'inverno. Mi domandavo però se l'essicazione al sole preservasse gli enzimi, perchè secondo me si possono raggiungere certe temperature! Secondo voi?

Inviato: mar mag 15, 2007 5:07 pm
da Akira
La temperatura di solito non supera i 30-35 gradi (almeno dalle mie parti). :wink:

Inviato: mar mag 15, 2007 5:42 pm
da gerardo
Per verificare la temperatura massima di essiccazione che si ha al sole forse basta fare la prova con un pomodoro misurandone la temperatura superficiale con un termometro digitale, sì, insomma, uno di quelli a lettura istantanea.

Inviato: mar mag 15, 2007 5:59 pm
da Doni
gerardo ha scritto:Per verificare la temperatura massima di essiccazione che si ha al sole forse basta fare la prova con un pomodoro misurandone la temperatura superficiale con un termometro digitale, sì, insomma, uno di quelli a lettura istantanea.
Che tipo di termometro è esattamente? Perchè, sì, ha ragione Akira, ma quella è la temperatura esterna, dell'aria (?) mentre un povero "oggetto" (o essere vivente) che se ne sta al sole un sacco di tempo, può ragiungere temperature più alte...o no? :-)

Inviato: mar mag 15, 2007 7:03 pm
da silvy
Secondo me la tempertura di essiccazione al sole supera i 40 gradi, ne sono quasi certa, almeno dalle mie parti.
Grazie gerardo x l'idea del termometro digitale, provero'!

Inviato: mer mag 16, 2007 5:32 am
da Akira
Conta anche molto il vento.. da noi c'è sia tramontana sia vento di mare.
Le poche volte che disidrato, di solito in estate, uso una scatola di cartone con buchi laterali così passa il vento che asciuga in tempi più veloci.

Inviato: gio mag 17, 2007 5:48 pm
da silvy
Scusate, ma quando essiccate i pomodori ci aggiungete del sale?
Spero proprio di no!
Mi hanno regalato dei pomodori secchi, sono salatissimi: mi è stato detto di lavarli con aceto e poi farli rinvenire in acqua, ci ho provato ma erano cmq salati.
E' vero che è impossibile conservare i pomodori essiccati e non salati?

Inviato: ven mag 18, 2007 5:13 pm
da Akira
Assolutamente no :wink: