Considerazioni sulla B12

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Considerazioni sulla B12

Messaggio da Marina Berati » mar gen 23, 2007 10:14 am

Ciao,

inserisco qui la mia solita "predica" sulla B12, per inserirla nell'elenco delle FAQ, visto che ricorre la domanda "ma allora se bisogna integrare la B12 l'alimentazione vegan non e' naturale!".

Scrivere col computer in questo forum e' "naturale"? :-)

Ecco la risposta:

La vit. B12, e' l'unica sostanza nutritiva che manca nella dieta vegan, o in una dieta vegetariana sana, cioe' con basso apporto di alimenti di origine animale.

Da un punto di vista etico - il non ammazzare animali - e' facilmente capibile come sia preferibile mangiare una volta la settimana una pastiglia piena di B12 prodotta per sintesi batterica piuttosto che dover avere sulla coscienza la morte di esseri senzienti :-)
E questo e' per un vegano il punto di vista piu' importante, gli altri non hanno quasi peso.

Da un punto di vista "salutistico", non e' una cosa dannosa.

Da un punto di vista "naturalistico", ammesso che interessi, visto che comunque nessuno di noi vive in modo realmente "naturale", va detto che in una ipotetica vita "in natura", se ci cibassimo di verdure e radici che crescono spontanee, senza lavarle e disinfettarle ne' aggiungere alcuna sostanza chimica al terreno, la B12 la troveremmo proprio nelle radici, proveniente, appunto, dai batteri chi vivono nel terreno. Non vivendo in natura, questi batteri li dobbiamo "coltivare" appositamente e poi inserire la b12 che producono in una pillolina "pulita-pulita" :-)

Infine, va detto che i casi di carenza "patologica" di B12, che non si verifica nei vegani piu' che nei carnivori, e' dovuta nella quasi totalita' dei casi non alla dieta, ma a una carenza di "fattore intrinseco", che e' quel fattore che permette di assorbire la B12. Chi manca di questo fattore, qualsiasi cosa mangi (anche carne, ovviamente) non riesce a incamerare la B12 e quindi deve prendere grosse dosi di integratore, nei casi gravi sottoforma di iniezioni e non pillole. Ma questa, appunto, e' una patologia che non dipende dall'alimentazione seguita.

Avatar utente
Nives
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:18 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da Nives » mer gen 24, 2007 7:47 pm

Ciao Marina,
innanzitutto vorrei dire che sono vegana da quasi due anni, vegetariana da 10 e sono una convinta sostenitrice di questa scelta.
Non so se saprai aiutarmi in merito alla mia questione non essendo tu un medico, ma la tua esperienza in campo vegan forse può averti già mostrato casi simili... Quando l'anno scorso ho deciso di passare alla dieta vegana l'ho integrata da subito con una compressa a settimana di Vit B12 da 2000 mcg (Long life), come suggerito da diversi siti vegani. In seguito a ripetuti svenimenti (in un perodo che però era molto stressante per me) ho fatto delle analisi del sangue ed è risultato che i livelli della tiroide erano sballati (ipotiroidismo). Il medico mi ha detto che questo succede a volte quando si prendono degli integratori, che contengono sali in quantità a volte eccessiva per l'organismo. Ho interrotto la B12 e dopo tre mesi (parlo di un anno fa, ma lo sono tuttora) i livelli erano tornati normali.
Qualche mese fa ho invece trovato (finalmente) il latte di soia integrato con B12 ed ho riscontrato che le mie analisi sono ancora perfette... Purtroppo qs latte non è sempre disponibile e così a volte nella mia alimentazione c'è B12, a volte no...ma ho un po' paura, ad essere sincera, a riprendere le pasticche...
Tra l'altro sono al 6° mese di gravidanza ed anche in previsione del prossimo allattamento, non voglio rischiare carenze di B12 (che per ora è a livelli ottimali, cmq).
Insomma: può darsi che quelle analisi sballate (le uniche non perfette della mia vita) fossero dovute solo ad un periodo di stress, ma c'è qualcuno che mi può garantire che davvero a B12 non centra???
Forse è un po' incasinato il mio messaggio, ma spero che qualcuno sappia darmi dei suggerimenti in merito.
Grazie.

Avatar utente
april
Messaggi: 794
Iscritto il: sab mar 19, 2005 2:02 pm

Messaggio da april » mer gen 24, 2007 8:17 pm

Io ti consiglirei di sentire la dott Baroni scrivendo a [email protected]

Saprà senz'altro consigliarti per il meglio.

Auguri :)

Avatar utente
Nives
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:18 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da Nives » mer gen 24, 2007 8:40 pm

Grazie April...in effetti qualche mese fa avevo scritto proprio a scienzavegetariana per porre la questione, perché mi sembrava il sito più appropriato per rispondere ai miei dubbi, ma non ho ricevuto risposta...
Il medico da cui andai all'epoca dei fatti era piuttosto ignorante in campo vegano/vegetariano (e persino abbastanza contro questa scelta) ed un omeopata mi ha invece detto che probabilmente la B12 non c'entrava granché, ma era più probabile che lo stress del periodo fosse la causa principale...
Beh, la mia richiesta resta aperta: se c'è qualche medico o qualcuno che se ne intende, resto in attesa.
Grazie ancora.

Avatar utente
april
Messaggi: 794
Iscritto il: sab mar 19, 2005 2:02 pm

Messaggio da april » mer gen 24, 2007 8:49 pm

Prova a scrivere ancora. Tempo fa, proprio su questo forum, una ragazza che aveva un problema di anemia mediterranea aveva scritto, ma Marina aveva poi detto che a SSNV non avevano ricevuto niente. In genere rispondono sempre, anche se a volte non immediatamente. Mi viene però il dubbio che forse non rispondono privatamente, ma pubblicano poi periodicamente le risposte. Sei iscritta alla mailing list di SSNV?
Magari nel tuo caso, visto che hai una scadenza, fanno un'eccezione.

ciao

Avatar utente
Nives
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:18 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da Nives » mer gen 24, 2007 8:56 pm

Ho provato a riproporre loro la domanda... le risposte da quanto ho capito dovrebbero essere pubblicate direttamente sul sito. Speriamo!

Avatar utente
april
Messaggi: 794
Iscritto il: sab mar 19, 2005 2:02 pm

Messaggio da april » mer gen 24, 2007 9:04 pm

Sì, ma sul sito è difficile andare a ritrovare la tua domanda. Non sono ordinate per data. Se invece sei iscritta alla ML le risposte arrivano direttamente nella tua posta a cadenza più o meno mensile.

ciao

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Re: Considerazioni sulla B12

Messaggio da Fox_Mulder » gio gen 25, 2007 1:29 am

Marina Berati ha scritto: Infine, va detto che i casi di carenza "patologica" di B12, che non si verifica nei vegani piu' che nei carnivori, e' dovuta nella quasi totalita' dei casi non alla dieta, ma a una carenza di "fattore intrinseco", che e' quel fattore che permette di assorbire la B12.
Unico appunto al tuo intervento. Io non sono molto sicuro che questa affermazione sia vera, che vale per l'incidenza di anemie ma non per la b12. Io almeno non ho dati a supporto di questa tesi ;)

Ciao Nives, fermo restando l'invito a scrivere alla Baroni e a cercare un medico aggiornato in zona, soprattutto visto che sei in gravidanza, posso dirti la mia.

Io non credo che i tuoi problemi derivino dalla B12, per alcuni motivi:
- l'integratore di B12 non contiene nulla che possa interferire col lavoro della tiroide o causare ipotiroidismo, è più probabile che sia stato qualche altro fattore. Per quanto mi risulta dalla letteratura medica non c'è nessuno studio che lega un eccesso di b12 a problemi di tiroide.

- in 3 mesi di interruzione non si può avere un tal calo di b12 da giustificare una risposta così forte nell'organismo, o perlomeno non si rileva nulla del genere sulla maggior parte dei soggetti studiati.

- la b12 impiega molto tempo per variare, e soprattutto per diminuire perchè il corpo la gestisce in modo da tenerne in riserva anche per molti mesi o anni.

Inoltre, sei sicura di aver controllato i reali livelli di b12? per stimare se si ha una carenza o un eccesso, bisogna fare oltre all'analisi della vit B12, anche i folati e l'omocisteina, che sono due sostanze dipendenti. Altrimenti la sola indicazione del livello di b12 può dare risultati non significativi.

In conclusione, alcuni consigli. Innanzitutto, invece di assumere la b12 da 2000mcg che è una "megadose", e potrebbe per questo darti problemi, (pur essendo indicata per la maggior parte delle persone), io proverei ad assumere un integratore giornaliero ma con dosi molto più basse. (5-10mcg al giorno)

Inoltre durante gravidanza e allattamento è in ogni caso meglio evitare megadosi, e prendere un integratore a livelli più bassi.

infine, se non assumi regolarmente latte di soia e i tuoi livelli sono sempre ottimali, io non mi preoccuperei per i motivi detti prima, e cioè che è imporbabile che tu abbia un calo cosi veloce di b12. L'importante è fare un checkup completo della b12 regolarmente
Complimenti e auguri per la gravidanza ;)
Fox

Avatar utente
Nives
Messaggi: 28
Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:18 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggio da Nives » gio gen 25, 2007 12:11 pm

Grazie Fox per le informazioni...in effetti è quello che penso anch'io, ma sai, ora che sono in gravidanza cercano sempre di farmi pressioni e di mettermi paure ingiustificate visto che sono vegana (cosa inconcepibile per la maggior parte dei facenti parti del sistema sanitario), così finisce che alla fine mi faccio paranoie... Di solito medici e medicine non sono parole che entrano nel mio vocabolario, ma in questo periodo qualche controllino ogni tanto è bene che lo faccia, se non altro per la salute della bambina...
Ho comunque colto il suggerimento di April e riscritto a SSNV per una risposta che mi tranquillizzi definitivamente...
Grazie.
Nives

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » gio gen 25, 2007 4:12 pm

april ha scritto:Prova a scrivere ancora. Tempo fa, proprio su questo forum, una ragazza che aveva un problema di anemia mediterranea aveva scritto, ma Marina aveva poi detto che a SSNV non avevano ricevuto niente. In genere rispondono sempre, anche se a volte non immediatamente.
Si', si risponde sempre.
Il tempo che ci vuole per avere la risposta varia da 1 a 3 settimane.
april ha scritto: Mi viene però il dubbio che forse non rispondono privatamente, ma pubblicano poi periodicamente le risposte.
No, no, si risponde sempre anche privatamente.

Ciao,
Marina

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Re: Considerazioni sulla B12

Messaggio da Marina Berati » gio gen 25, 2007 4:15 pm

Fox_Mulder ha scritto:
Marina Berati ha scritto: Infine, va detto che i casi di carenza "patologica" di B12, che non si verifica nei vegani piu' che nei carnivori, e' dovuta nella quasi totalita' dei casi non alla dieta, ma a una carenza di "fattore intrinseco", che e' quel fattore che permette di assorbire la B12.
Unico appunto al tuo intervento. Io non sono molto sicuro che questa affermazione sia vera, che vale per l'incidenza di anemie ma non per la b12. Io almeno non ho dati a supporto di questa tesi ;)
Dici? Ora devo andare a ritrovare dove l'ho letto ;-)
Fox_Mulder ha scritto: Io non credo che i tuoi problemi derivino dalla B12, per alcuni motivi:
- l'integratore di B12 non contiene nulla che possa interferire col lavoro della tiroide o causare ipotiroidismo, è più probabile che sia stato qualche altro fattore. Per quanto mi risulta dalla letteratura medica non c'è nessuno studio che lega un eccesso di b12 a problemi di tiroide.
Questo infatti volevo scriverlo anche io, ma l'hai gia' detto tu e quindi siamo a posto :-)

Ciao,
Marina

sax
Messaggi: 33
Iscritto il: mer set 13, 2006 3:33 pm
Località: seregno

Messaggio da sax » sab feb 10, 2007 11:41 am

ciao,
volevo porre anche io qui una domanda sulla b12:
io prendo un integratore giornaliero di b12, e faccio un' abbondante colazione con prodotti fortificati con la b12.
A volte dopo poco che la assumo ( sempre durante il pranzo), mi viene uno strano giramento di testa che mi costringe a star seduta per qualche minuto.
Può essere un piccolo disturbo dovuto al sovradosaggio?
specifico che io ho sempre avuto il terrore della carenza di questa vitamina perchè mi avevan trovato leggermente carente già quando ero "solo" vegetariana; però non vorrei ora avere problemi perchè ne assumo troppa.
grazie
sarax

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » sab feb 10, 2007 2:28 pm

Ciao Sara,

la domanda dovresti porla a SSNV, scrivendo a [email protected] , comunque mi sento gia' di dirti che questa cosa non e' proprio possibile, ed e' certamente dovuto ad altro e non alla B12.

Ciao,
Marina

Avatar utente
Divina
Messaggi: 558
Iscritto il: ven gen 19, 2007 7:46 pm
Località: Carrara

Messaggio da Divina » sab feb 10, 2007 3:09 pm

Ciao Marina uso settimanalmente la B12 però a livello informativo mi domando se noi ci cibassimo per esempio anche di carote bio senza lavarle, vuoi dire che si potrebbe acquisire lo stesso la vitamina B12?

Avatar utente
SonicWitch
Messaggi: 262
Iscritto il: gio ago 10, 2006 9:58 pm
Località: Reggio Calabria

Messaggio da SonicWitch » sab feb 10, 2007 9:53 pm

Ciao, mi unisco anche io alla discussione.
Dopo 2 anni di vegetarianesimo ho finalmente fatto il grande passo verso un'alimentazione vegan che seguo da circa 1 settimana.

A proposito di questa vitamina B12 volevo chiedervi se la sua assunzione comporta eventuali interferenze con la pillola anticoncezionale e dopo quanto tempo è bene che io inizi a prenderla visto che è ancora la prima settimana che sono vegan.

Un'ultima cosa.
Mio padre alleva un paio di galline nel giardino di casa con alimentazione biologica e almeno per un breve periodo vorrei continuare a consumare 1 o 2 uova al mese.
In questo caso è necessario assumere integratori di B12?

Grazie mille,
Carmen.

Rispondi