scarpe

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

scarpe

Messaggio da libera » sab ott 29, 2005 10:31 am

Ciao a tutte le Mamme!!!
Avevo un'informazione da chiedervi.........
che scarpe usate per i vostri cuccioli????
Grazie.

alea
Messaggi: 216
Iscritto il: ven giu 17, 2005 1:18 pm

Messaggio da alea » dom ott 30, 2005 2:42 pm

Ciao Libera, bentornata. A me una fisioterapista ha consigliato scarpe alte sul tallone per contenere bene la caviglia e molto flessibili di suola, per "ingessare" il piede il meno possibile, suggerendomi poi di lasciare camminare il bimbo scalzo il più possibile.
Ciao
Ale

piccolastella
Messaggi: 211
Iscritto il: dom mar 13, 2005 4:11 pm
Località: Treviso

Messaggio da piccolastella » dom ott 30, 2005 4:11 pm

ciao io io cerco di tenere il mio piccolo (9 mesi) scalzo il più possibile o con calzine antiscivolo.
Visto che oramai cammina se devo uscire uso delle scarpine a scarponcino alte alla caviglia e suola di gomma flessibile. Questo per andare al parco ma vedo che si muove molto meglio senza....!

ps: io adoro stare scalza in casa ma sia mia madre da piccola che mio marito adesso mi dicono...mettiti le ciabatte che "prendi freddo "ai piedi, da notare che non mi ammalo mai!!!

Roby

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » lun ott 31, 2005 9:33 am

Grazie delle risposte......
e in che materiale le prendete?Pelle,sintetiche?
La mia piccola ha tre anni e con quelle sintetiche le sudano molto i piedi!

alea
Messaggi: 216
Iscritto il: ven giu 17, 2005 1:18 pm

Messaggio da alea » lun ott 31, 2005 1:34 pm

Anche se preferirei evitarle in pelle, per Chicco però le compro così, proprio perché gli sudano molto i piedi e quelle sintetiche non mi sembrano sane
Ale

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » lun ott 31, 2005 3:17 pm

Già,proprio questo il problema!!!
Qualche mamma ha soluzioni alternative??
Grazie ancora.

Antonella Sagone
Messaggi: 1252
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:13 am
Località: Roma

Messaggio da Antonella Sagone » lun ott 31, 2005 11:24 pm

personalmente... non posso che caldeggiare di lasciarla camminare scalza il più possibile. Se proprio deve mettere delle scarpe, che siano il più possibile minimali, cioè flessibili e senza sostegno per la caviglia. Perché mai il piede umano dovrebbe avere bisogno di sostegni e di plantari? e come imparerà a camminare in modo fisiologico se una scarpa si sostituisce a lui? Le scarpe compatte e a caviglia alta servono a ottenere un risultato del tutto antifisiologico: un piede che è tutto un blocco solidale, senza articolazione interna: uno zoccolo. Quello che purtroppo molti piedi diventano dopo un uso precoce, ininterrotto e prolungato di scarpe. Quindi, cerchiamo almeno nella delicata fase in cui i piedi stanno sviluppandosi, di lasciare che ossa, tendini e muscoli crescano in modo fisiologico e fisiologicamente imparino a lavorare insieme...

A proposito di scarpe in pelle o no, anche la pelle non necessariamente fa traspirare il piede, perché comunque è molto trattata per renderla flessibile e impermeabile, quindi dipende... a prescindere dal materiale, alcune scarpe fanno sudare e altre no.

e... adesso vado fuori tema anche io... Roby: anche a me succedeva la stessa cosa con mio marito... tieni duro qualche annetto ancora, poi vedrai che si rassegna come ha fatto il mio!
;-))
Antonella

Rispondi