insegnanti e burnout

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
alFaris
Messaggi: 1585
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:01 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Bracciano - Roma

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da alFaris » gio apr 29, 2010 8:56 pm

Essalamu Elikah!
ttt ha scritto:Anch'io sono stata minacciata continuamente dal bullo e dai suoi genitori, che hanno sempre sostenuto che era il loro figlio ad essere vittima di bullismo, con l'appoggio incondizionato della collega , che diceva in classe(di fronte al bullo e agli altri) "Hanno ragione i genitori di..., tu continui così perdi il posto, meno male che hai me per collega, se c'era un'altra a quest'ora..." ecc ecc
Fai arrivare la fine dell'anno. Chiedi a tutta manetta il cambiamento della sezione: perché non sai gestire la classe, hai paura che ti sfugga di mano, chissà che cosa potrebbe accadere. L'anno scolastico prossimo adotta fin dal primo giorno il mio sistema: nessuna collaborazione, rigidità e soprattutto compiti scritti.

P.S.: poi, un giorno per caso prenderai sotto braccio la tua cara collega e le dirai che ti auguri davvero che esista un Dio da qualche parte; perché Ella si dovrà trovare dinanzi a Lui, e dovrà spiegare per quale motivo ha lasciato massacrare un ragazzino. Perché se è vero che Gesù amava particolarmente i bambini (Marco, 10, 13-16: Allora gli furono presentati dei piccoli fanciulli, acciocchè li toccasse; ma i discepoli sgridavan coloro che li presentavano. / E Gesù, veduto ciò, s'indegnò, e disse loro: Lasciate i piccoli fanciulli venire a me, e non li divietate; perciocchè di tali è il regno di Dio. / Io vi dico in verità, che chiunque non avrà ricevuto il regno di Dio come piccolo fanciullo, non entrerà in esso. / E recatiseli in braccio, ed imposte loro le mani, li benedisse), la Sua pena sarà infinita (Apocalisse di Giovanni, 3, 14-16: E all'angelo della chiesa di Laodicea scrivi: Queste cose dice l'Amen, il fedel testimonio, e verace; il principio della creazione di Dio: / Io conosco le tue opere; che tu non sei nè freddo, nè fervente; oh fossi tu pur freddo, o fervente! / Così, perciocchè tu sei tiepido, e non sei nè freddo, nè fervente, io ti vomiterò fuor della mia bocca). Auguri per la Sua esistenza - l'altra, qui se la cava benissimo. :evil:



Ua Elikah Essalam! by alFaris

ttt
Messaggi: 55
Iscritto il: sab mar 27, 2010 4:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ttt » sab mag 01, 2010 5:15 am

Ciao. I bambini ora sostengono di non aver mai trattato male la vittima, che loro scherzano, che è solo il bullo a fargli del male. Però devo essere obiettiva, non è così. Anche ora emarginano il bambino ,lo prendono in giro e ho l'impressione che gli alzino le mani. Solo che in questi giorni stanno isolando anche il bullo. Ultimamente hanno rivangato episodi(in assenza del bullo) su cui hanno scaricato tutte le colpe al bullo, ma prima li raccontavano in modo diverso. Credo che il bullo si sia approfittato del fatto che i bambini prendevano in giro la vittima e del fatto che era nuovo della classe per avere campo libero ed esagerare. Ma gli altri hanno collaborato attivamente e se li richiamavo accusavano sempre la vittima delle cose peggiori. Spesso lo facevo sedere alla cattedra vicino a me nella speranza che lo lasciassero in pace e di riuscire a fare lezione, ma addirittura il bullo lo veniva a picchiare anche lì e l'aiutobullo gli toglieva la sedia e poi ci si sedeva lui, una volta l'ho preso per il braccio per farlo alzare e lasciare in pace il bambino e ha cominciato a dire che io lo maltrattavo e lo picchiavo. Fanno delle cose bruttissime, ad esempio, prendono le cose dei compagni e le mettono nello zaino, nelle tasche o nell'astuccio della vittima per accusarlo di aver rubato, così hanno la scusa di fare un macello. Naturalmente nessuno ci crede che la vittima ha preso le cose, ma è tutto un loro gioco che fanno continuamente e io ho sempre chiesto loro dove stia il divertimento e che razza di passatempo intelligente sia, mi dispiace, ma tutto questo è diventato insopportabile e mi dà il voltastomaco. Appena dò il cambio alla collega, vedo già la lucetta nei loro occhi, incominciano le gomitate, le spinte, i movimenti e incominciano a dire che la vittima li prende a calci, gli stanno addosso, lo costringono a scegliere tra o reagire in qualche modo e ad avere quindi tutti contro o a subire passivamente di tutto. Se mi metto in mezzo dicono che alzo le mani. Non ce la faccio proprio più, ormai tutto ciò che ha a che fare con la scuola mi disgusta profondamente, prima ero appassionata di didattica, ora mi devo fare forza per preparare il minimo indispensabile.

Avatar utente
lisavegan
Messaggi: 69
Iscritto il: mar feb 09, 2010 2:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da lisavegan » dom mag 02, 2010 3:07 am

Già,capisco il tuo disgusto...La situazione è difficile proprio perchè si tratta di bambini.Hai mai provato a prendere singolarmente ogni bambino quando non c'erano i compagni vicini?Se sì,cosa dice?Racconta la verità o continua a mentire?E a proposito delle note....se non potete farne perchè alle elementari non servono,potete mettere delle note di demerito sulle pagelle di fine anno(ora che vanno alle medie sarebbe un bruttissimo ingresso per loro nella nuova scuola)?In questo caso,se non hai risolto prima la situazione,almeno ti sei fatta giustizia in altra maniera,e il tuo "peso" gli resterebbe a lungo...

ttt
Messaggi: 55
Iscritto il: sab mar 27, 2010 4:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ttt » dom mag 02, 2010 8:21 am

lisavegan ha scritto:Hai mai provato a prendere singolarmente ogni bambino quando non c'erano i compagni vicini?Se sì,cosa dice?Racconta la verità o continua a mentire?
All'inizio dell'anno l'ho fatto e dicevano la verità. Poi le cose sono talmente degenerate che ora ho solo voglia di finire al più presto le mie ore. All'inizio dell'anno capitava che un'alunna mi venisse a dire che aveva sentito che dei compagni si erano messi d'accordo per farmi impazzire quel giorno, (che significa comportarsi male, disturbare e poi mettermi in crisi accusandomi di cose che non ho fatto e detto per delegittimarmi e non farsi rimproverare dai loro genitori se dico del loro comportamento). Credo di aver capito che la parte della classe che ha iniziato a usare questa strategia abbia preso il sopravvento, penso perchè riusciva ad avere sempre la meglio e quindi tutti si sono associati.
Per esempio, se richiamo un bambino dicendogli di non prendere le cose ai compagni(è un gioco ininterrotto per creare confusione) lui si mette a gridare che io l'ho chiamato ladro, io dico: "Non è vero, perchè dici queste bugie, ti sto solo dicendo che lo so che lo fai per gioco, ma così crei confusione perchè tutti sialzano e non si fa lezione",allora subito un altro urla che ha sentito anche lui che io l'ho chiamato ladro. Tutti allora dicono che li chiamo ladri e poi lo vanno a dire alla mia collega e a casa. Il risultato è che sono 4 mesi che questo bambino sta alzato a fare un macello. A volte li ho sentiti che dicevano: "tutti d'accordo che diciamo..."Per questo registro le lezioni, anche se ancora non ho capito se è legale. Sapeste quante ne inventano! Non so se finiscono per crederci loro stessi per autogiustificarsi(loro vogliono passare per buoni) o se sono consapevoli di quello che fanno.Sono sempre più colpita dalle cattiverie che tirano fuori.
Comunque se parla loro la maestra di religione, che è una persona molto diversa dalla mia collega, sembrano diversi, l'altro giorno mi hanno chiesto persino scusa per quello che mi hanno fatto tutto l'anno; se parlano con la mia collega, vengono fuori solo accuse unanimi nei miei confronti.
lisavegan ha scritto:potete mettere delle note di demerito sulle pagelle di fine anno
Purtroppo no. E se anche fosse, figurati, avrei tutti contro.
Il bambino vittima non mi dice più niente, siamo in una tale trappola. Comunque pare che per ora sia riuscita a non farlo picchiare e a non farlo accusare di tutto,anche se lo emarginano.

Avatar utente
lisavegan
Messaggi: 69
Iscritto il: mar feb 09, 2010 2:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da lisavegan » dom mag 02, 2010 4:04 pm

Beh,è già qualcosa se sei in qualche modo riuscita ad isolare il bambino dagli importuni peggiori...
Sai cosa,non devi giustificarti con loro quando li sgridi se prendono oggeti altrui.Se lui ti dice che lo hai accusato che è un ladro,non devi star lì a spiegargli che non è vero,ecc...perchè hanno capito che è il tuo punto debole.Devi essere più fredda ttt!Quando ti risponde così gli dici invece che è vero,che è proprio un ladro,che deve vergognarsi!!E tutti quelli come lui devono vergognarsi alla stessa maniera!E alza la voce!!Ma tanto,devono avere paura della tua reazione!!Facendo così li cogli alla sprovvista,loro non si aspetteranno mai che tu reagisca così.E inoltre,vedranno il tuo disinteresse per loro.Perchè fino ad ora,ti sei sempre risentita di quello che ti dicono e loro lo hanno colto benissimo,approfittandone.No,ormai non è più tempo di giustificarti con loro...Devi essere decisa!!!Far loro pesare tutte le loro azioni,farli sentire impotenti e piccoli piccoli...Non avranno più il coraggio di minacciarti,vedrai..E in quel caso non serve che registri,ovviamente.
Per quanto riguarda la tua collega....Io al tuo posto la prenderei in parte,se possibile lontano dall'ambiente scolastico,e gliene dici quattro.Ormai mi pare abbastanza chiaro che è lei ad instigare i bambini,credo per invidia nei tuoi confronti,altre spiegazioni non ci sarebbero.E devi guardarla dritto negli occhi,facendole intendere che non hai paura di lei.Questa è diventata una sfida personale ttt,non è più solo compito del miur...Devi allontanarla il più possibile e,come lei ti fa passare per deficiente,fallo anche tu,davanti a tutti.Non subire sempre,sennò sembri l'inesperta che viene ripresa da quella più vecchia perchè devi ancora imparare!!Ttt,devi combattere questa cattiveria,e l'unico modo è tirar fuori le unghie!!!Dimostra che non sei una larva e che hai diritto a ricevere rispetto come tutti!!!

ttt
Messaggi: 55
Iscritto il: sab mar 27, 2010 4:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ttt » dom mag 02, 2010 4:17 pm

ma dire ladro a un alunno è grave! Se tutti si mettono d'accordo per riferire che io sbraito insulti, parolacce, bestemmie ecc non so cosa potrebbe succedermi se si agisse per via legale. Figurati che ne ho talmente le tasche piene che, ora che siamo quasi alla fine, ho ordinato un miniregistratore più potente per essere più tranquilla.

Avatar utente
alFaris
Messaggi: 1585
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:01 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Bracciano - Roma

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da alFaris » dom mag 02, 2010 7:25 pm

Essalamu Elikah!
ttt ha scritto:ma dire ladro a un alunno è grave!
Sì, e non perché "se si mettono d'accordo" (mi pare che si siano già messi d'accordo da un pezzo); bensì perché l'etichetta di ladro prevede l'intenzionalità del furto, e in un bambino nessuno si azzarderebbe a identificarla. Insomma, rischi di passare per colei che massacra i bambini - sarebbe ridicolo, oltre che grave.

Semmai,
ttt ha scritto:ora che siamo quasi alla fine, ho ordinato un miniregistratore più potente per essere più tranquilla.
informati _bene_ presso un legale riguardo il diritto di registrare le lezioni: fosse mai che ti trovassi in guerra, e scoprissi spuntate le armi che ritenevi ti avrebbero salvata dalla sconfitta. Mi pare che ci hai raccontato che il Direttore sia un pavido, vero; allora, prevedi una battaglia in solitaria.



Ua Elikah Essalam! by alFaris

Avatar utente
lisavegan
Messaggi: 69
Iscritto il: mar feb 09, 2010 2:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da lisavegan » lun mag 03, 2010 9:46 pm

Mah,a me non pare così grave...Se lo becchi che cerca di fa passare per ladro la vittima,cosa gli dici allora?Stai lì a spiegargli che non si fa così quando a quello non gliene importa niente?E la premeditazione nei bambini la si ritrova eccome(lo facevamo noi a scuola,per scherzi però innocenti...)!!!Semplicemente non arrivano a comprendere la gravità della situazione.A parte il fatto che poi alla fine non sono i bambini la causa,ma la "fonte",ossia la collega quasi pensionata...Credo che tu debba farle un colloquio a quattrocchi,da sole,e se lei lamenta quanto le hai detto la sua parola vale quanto la tua...Fino a che crederanno tutti che sei la debole,faranno quello che vogliono....Ovvio che devi agire poi legalmente,anzi,se parli appunto con un legale,alla fine risulti dalla parte della ragione...

Avatar utente
.....
Messaggi: 516
Iscritto il: mer ott 31, 2007 6:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ..... » mer mag 05, 2010 1:13 pm

ciao, oggi in tv hanno raccontato storie di bullismo una delle quali abbastanza impressionante direi beh in quel caso la domanda è : ma l'insegnante dove c... sta?
Dunque a costo di averli tutti contro (i colleghi ecc) penso che la cosa moralmente più elevata che si possa fare è difendere i deboli anche a costo di andar dai carabinieri... (Mi rendo conto che non è facile e anche io sarei nella tua stessa situazione)
Il miur ti sta aiutando o è solo un supporto che consiglia e stop, come penso?

Avatar utente
alFaris
Messaggi: 1585
Iscritto il: mar ott 05, 2004 12:01 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Bracciano - Roma

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da alFaris » mer mag 05, 2010 5:59 pm

Essalamu Elikah!
lisavegan ha scritto:Mah,a me non pare così grave...
sai che se dai del "ladro!" a un condannato per furto questi ti può citare in giudizio? chiedi al tuo legale di fiducia... ecco figurati una maestra che fa la stessa cosa con un "bambino"... nel mio intervento ho giustappunto scritto che
alFaris ha scritto:in un bambino nessuno si azzarderebbe a identificarla
non già ch'essa non esista... purtroppo questo è un paese strano dove si trovano le "case nate spontanee" (era una legge degli anni settanta fatta apposta per aiutare i palazzinari) e dove gl'inquisiti si possono permettere di rappresentare il popolo finanche in europa...
rossanes ha scritto:ciao, oggi in tv hanno raccontato storie di bullismo una delle quali abbastanza impressionante direi beh in quel caso la domanda è : ma l'insegnante dove c... sta?
credo che la testimonianza della nostra amica maestra ti faccia capire sia dove stiano sia che cosa facciano certuni maestri... da una parte i presidi che vogliono "evitare rogne" - come se l'esplosione di un caso bullismo fosse meno grave di un sano intervento disciplinare... dall'altra i maestri che si vedono abbandonati finanche dai colleghi dinanzi a genitori che farebbero invidia ai lanzichenecchi...
rossanes ha scritto:Dunque a costo di averli tutti contro (i colleghi ecc) penso che la cosa moralmente più elevata che si possa fare è difendere i deboli anche a costo di andar dai carabinieri...
ai carabinieri andrà quando sarà pronta... questa è una guerra e come diceva il grande montanelli
Indro Montanelli ha scritto:Le guerre è meglio non farle. Aggiungerei che, quando si fanno, è meglio vincerle. E concluderei: anche quando si vincono, ci si accorge che non servono a nulla.
e per vincerle occorre una lunga preparazione sia tecnica militare sia diplomatica...



Ua Elikah Essalam! by alFaris

Avatar utente
.....
Messaggi: 516
Iscritto il: mer ott 31, 2007 6:28 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ..... » mer mag 05, 2010 6:51 pm

Vero ALFARIS, però qualche cosa per chi è debole va fatto, no? o aspettiamo che il tg1 ci aggiorni sui nuovi casi?! oggi han parlato di un ragazzo appeso che doveva leccare i piedi ad altri mentre lo colpivano... :(
Che poi sia difficile e non si è pronti sono la prima a dirlo, quando ero in oratorio*s. civile anche a me è capitato di vedere prese in giro e nessuno faceva niente, e nemmeno io ho fatto molto:
alcune erano rivolte a una ragazza grande, maggiorenne e vaccinata... Dunque più che regalare un libro sull' autostima ke fare?
In altri casi verso certi bambini, + deboli c'eran magari atteggiamenti, prepotenze, in un caso in cui alcuni bambini non potevan giocar con altri ho avvisato l'educatrice però poi alla fine cosa mai avran fatto con tanti ragazzi da guardare e tante cose da fare?!
è un bel lavoro di merda! ti veniva da pensare: non ha carattere(il bambino o ragazzino),oppure è timido...

Avatar utente
lisavegan
Messaggi: 69
Iscritto il: mar feb 09, 2010 2:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da lisavegan » mer mag 05, 2010 11:13 pm

Concordo con Rossanes,qualcosa si deve fare!!!Io scriverei anche un bell'articolo da far pubblicare al quotidiano della provincia,per far sapere a tutta la gente cosa accade in certe scuole ritenute magari serie...E se il preside si sente colpito..beh,poteva pensarci prima!!insomma,quel che voglio dire è quello che è già stato detto un sacco di volte:il rispetto è la prima cosa e non devono essere dei bambini viziati e villani a dettar legge!Qualcosa da fare c'è sempre...Poi io credo che un po' la situazione sia degenerata per via del carattere di ttt...Non è per farle una colpa,ci mancherebbe!!ma la sua scarsa capacità di aver polso(come lei stessa ha già detto)ha lasciato che i bambini prendessero il sopravvento...

ttt
Messaggi: 55
Iscritto il: sab mar 27, 2010 4:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ttt » gio mag 06, 2010 7:45 am

rossanes ha scritto:Il miur ti sta aiutando o è solo un supporto che consiglia e stop, come penso?
per la verità sono anche disposti a venire nella mia sede di lavoro. Il loro sarebbe un lavoro di mediazione tra tutti i genitori e tutti gli alunni, a quanto ho capito. Ma ho già spiegato, credo, che verrebbero sollevate questioni rilevanti sui colleghi, dirigente e genitori(si difenderebbero con le unghie e coi denti) e che il miur ha ascoltato solo la mia versione dei fatti. Credo di aver spiegato che la ragione per cui non riesco a difendere il bambino sia il fatto che tutti negano, dicono che io mi invento le cose, o che loro scherzano, sono bambini, che male ci vedo io ecc. Comunque il bambino sa che sono dalla sua parte e che almeno c'è una persona che pensa che certe cose non siano giuste e che non siano colpa sua, hanno smesso di alzargli le mani, ma mi sembra sempre che se ne approfittino, anche se lui ora nega e la cosa per questo motivo non è chiara neanche a me.
alFaris ha scritto:l'etichetta di ladro prevede l'intenzionalità del furto, e in un bambino nessuno si azzarderebbe a identificarla. Insomma, rischi di passare per colei che massacra i bambini - sarebbe ridicolo, oltre che grave.
Esatto. Ma mica mi accusano solo di questo.
Un'altra cosa che mi dispiace è che prima dicevano che non avevo polso, che ero troppo morbida o che avevo la testa per aria, poi quando hanno capito che per queste cose non può succerdermi niente sono passati ai maltrattamenti.
alFaris ha scritto:credo che la testimonianza della nostra amica maestra ti faccia capire sia dove stiano sia che cosa facciano certuni maestri... da una parte i presidi che vogliono "evitare rogne" - come se l'esplosione di un caso bullismo fosse meno grave di un sano intervento disciplinare... dall'altra i maestri che si vedono abbandonati finanche dai colleghi dinanzi a genitori che farebbero invidia ai lanzichenecchi...
Infatti per me è molto importante parlare di queste cose, non solo per me ma per tutti. Come avrete capito, da una parte ho paura di fare chiasso e di rimetterci, il lavoro è l'unica cosa che ho e poi una persona timidissima, emotiva e riservata, però tutto questo mi rode, sia perchè mi fa troppo soffrire sia perchè non è giusto.

Avatar utente
lisavegan
Messaggi: 69
Iscritto il: mar feb 09, 2010 2:28 am
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da lisavegan » gio mag 06, 2010 11:47 pm

Sinceramente mi lascia un po' perplessa il modo di lavorare del miur....Che mediazione credono di fare!?!?Probabilmente non hanno ben capito o sottovalutano la situazione,altrimenti non si arrischierebbero a metterti nel mirino di tutti ancor di più...
Ttt,dipende da te...Se vuoi in qualche modo farti rispettare devi combattere un po' la tua introversità...è l'unica cosa che mi viene di dirti....

ttt
Messaggi: 55
Iscritto il: sab mar 27, 2010 4:27 pm
Controllo antispam: cinque

Re: insegnanti e burnout

Messaggio da ttt » ven mag 07, 2010 7:11 pm

lisavegan ha scritto:Che mediazione credono di fare!?!?Probabilmente non hanno ben capito o sottovalutano la situazione,altrimenti non si arrischierebbero a metterti nel mirino di tutti ancor di più...
infatti hanno detto che capiscono se non me la sento di chiamarli. In verità non è che gli abbia descritto tutto, solo che [parlando del bambino è venuto fuori qualcosa, ad esempio le minacce dei genitori del bullo, l'atteggiamento della collega, il fatto che il direttore non sia intervenuto (solo che non so cosa avrebbe potuto fare: non esiste nessun tipo di provvedimento disciplinare nella primaria, forse avrebbe dovuto cercare di mediare, cmq per il miur doveva intervenire ma non ho chiesto come).
rossanes ha scritto:anche a costo di andar dai carabinieri...
Non so se ti ricordi o forse mi sono spiegata male, ma ad inizio anno scolastico io avevo avvisato i carabinieri del fatto che i genitori del bullo venivano 2 volte al giorno a sgridare i bambini e li aspettavano fuori per spaventarli.Un carabiniere è venuto persino a scuola a salutarmi, credo solo per far vedere.
Dopo i genitori del bullo non sono più entrati in classe, non so se i carabinieri gli hanno detto qualcosa, non ho indagato. La mia collega sostiene che non sono venuti più non per i carabinieri (mai mi difenderebbero perchè io ho torto) ma grazie alle sue buone parole. Il bullo si vanta con i suoi compagni dell'avvocato e sostiene che li ha chiamati lui i carabinieri (io per la legge della privacy e per non mortificarlo -se no mi mangiano viva- mica posso dire la verità, naturalmente). Avevano smesso anche di aspettare i bambini quando erano soli per spaventarli, solo che ora hanno ricominciato, però non ho ben capito se ora li minacciano quando ci sono anche i genitori. Rendetevi conto! Rendetevi conto!

Rispondi