Pagina 6 di 17

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: sab gen 24, 2009 11:00 am
da francy71
Daria ha scritto: Ciao Francy,
per i bambini va bene anche ciucciate è più indicato e sicuramente più naturale per loro ..:-)
Masticarle è sconsigliato perchè se ne assimila di meno...
le tue bambine la prendono volentieri?
Come stanno?
Grazie Daria per l'interessamento :P
Sì le mie bambine prendono la pasticca molto volentieri, la vedono come una caramella alla fragola.. anzi Nicole (la grande) me lo ricorda perchè sono molto smemorata e a volte il lunedì mi dimentico di prenderla. La dò anche ad Asia (la piccola) anche se all'asilo mangia carne (credo in piccole quantità come del resto tutto quello che mangia).
Stanno bene, non ho fatto però loro analisi
Solo la piccola ha le unghie fragili che si spezzano facilmente, in passato una pediatra che cura con omeopatia mi aveva consigliato un integratore di calcio (rexorubia) che periodicamente prendo.
Tu che ne pensi? Secondo te le unghie fragili sono sintomo di carenza di calcio?
Un bacio

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: lun mar 02, 2009 9:50 pm
da Saretta76
Il mio omeopata mi ha consiglisto di assumere le alghe klamath che sono alghe di lago come integratore.
Per il fatto che ho i calcoli e che devo ridurre gli alimenti di origine animale mi ha prescritto queste, nella misura di 6 compresse al giorno.
Dentro ci sono un sacco di cose ed è un ottima fonte di B12.
Voi cosa ne pensate?
Vi posto il link se ci riesco.
http://www.nutrigea.com/dettaglio.asp?ID=161
:D

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: lun mar 02, 2009 11:23 pm
da Daria
Saretta76 ha scritto:Il mio omeopata mi ha consiglisto di assumere le alghe klamath che sono alghe di lago come integratore.
Per il fatto che ho i calcoli e che devo ridurre gli alimenti di origine animale mi ha prescritto queste, nella misura di 6 compresse al giorno.
Dentro ci sono un sacco di cose ed è un ottima fonte di B12.
Voi cosa ne pensate?
Vi posto il link se ci riesco.
http://www.nutrigea.com/dettaglio.asp?ID=161
:D
Ciao Saretta :)
le alghe klamath sono dei buon integratori ma, per quanto riguarda la B12, ci sono studi al riguardo che sembrano dimostrare che la B12 presente nelle klamat non è quella attiva che serve a noi. Questo è lo studio:
http://www.scienzavegetariana.it/nutriz ... amath.html

Quindi se prendi le klamath come integratore di vitamine, minerali, aminoacidi..ecc.. va benissimo.
Per quanto riguarda la B12 è meglio affidarsi a fonti più sicure...

Questo è l'elenco dei principali integratori di Vitamina B12 disponibili in Italia:
http://www.scienzavegetariana.it/nutriz ... raB12.html

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: mar mar 03, 2009 8:25 pm
da Saretta76
Non prendo le klamath per la b12 in particolare anche perchè comunque mangio alcune uova e un po' di formaggio, quindi penso di assumere cmq b12.
Le prendo come integratore per tutto il resto visto che mi ha messo a dieta stretta :cry: .
Grazie comunque dell'informazione andrebbe meglio quello della Solgar per la b12?
Grazie
Ciaooooo

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: mer mar 04, 2009 12:22 am
da Daria
Saretta76 ha scritto:Non prendo le klamath per la b12 in particolare anche perchè comunque mangio alcune uova e un po' di formaggio, quindi penso di assumere cmq b12.
Le prendo come integratore per tutto il resto visto che mi ha messo a dieta stretta :cry: .
Come integratore completo, le alghe del lago klamath sono le migliori...
Saretta76 ha scritto: Grazie comunque dell'informazione andrebbe meglio quello della Solgar per la b12?
Grazie
Ciaooooo
si certo, quello della Solgar o la compressa sublinguale settimanale Long Life della Phoenix da 2000 mcg...
:)

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: mer apr 01, 2009 10:53 am
da francy71
Ho fatto il test on line per scoprire carenze di minerali.
Tra quelli che risultano io sia carente c'è il cobalto che "ha la funzione di costituente essenziale della vitamina B12". Mi chiedo:una pastiglia alla settimana di integratore di B12 è sufficiente? Forse dovrei prenderne di più? (ho l'integratore della Long Life da 2000 mcg)
Inoltre risulta la carenza da zinco, cito quello che ho trovato con una ricerca su internet: "Qualche rischio carenziale, per lo zinco, riguarda quelle persone che consumano elevate quantità di cereali integrali, legumi, prodotti a base di crusca o che seguono regimi vegetariani "stretti".
ALIMENTI CHE CONTENGONO ZINCO: uova,salumi, formaggi, pesce, latte.. tutti alimenti che evito :?
Vi sembra possibile che sia carente di zinco perchè ho un'alimentazione vegetariana? Ho capito male?

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: mer apr 01, 2009 12:07 pm
da Daria
francy71 ha scritto: Vi sembra possibile che sia carente di zinco perchè ho un'alimentazione vegetariana? Ho capito male?
No assolutamente.. :)
Quell'articolo intendeva che: assumere tanti alimenti ricchi di fibre come ad esempio chi fa uso di tanta crusca, può esserci una difficoltà ad assumere i minerali. In poche parole, una quantità molto ma molto elevata di fibre, come appunto quelle contenute nella crusca, ostacolano l'assunzione dei minerali.
Alimenti vegetali ricchi di zinco: cereali, legumi, farine integrali, germe di grano, noci e frutta secca, semi di zucca, di girasole e di sesamo, funghi, lievito di birra...

Per sapere i tuoi valori di B12, devi fare le analisi del sangue, non puoi saperli tramite un test on-line... :lol:

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: lun mag 11, 2009 12:58 pm
da pippi61
ennesima domanda sulla B12.. :oops:
ho provato a vedere se trovavo la risposta nel forum ma non ci sono riuscita, quindi mi scuso ma vi chiedo l'ennesimo consiglio:
pur non essendo vegan, il mio consumo di proteine animali è molto sporadico e limitato; un supplemento di B12 è consigliato anche a una persona come me?

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: lun mag 11, 2009 2:19 pm
da Daria
pippi61 ha scritto:ennesima domanda sulla B12.. :oops:
ho provato a vedere se trovavo la risposta nel forum ma non ci sono riuscita, quindi mi scuso ma vi chiedo l'ennesimo consiglio:
pur non essendo vegan, il mio consumo di proteine animali è molto sporadico e limitato; un supplemento di B12 è consigliato anche a una persona come me?
In genere si consiglia di iniziare ad integrarla se si segue una alimentazione vegan, però a volte si può essere in carenza di B12 anche da vegetariani e addirittura da onnivori, dipende dal tipo di assimilazione. Per evitare ogni dubbio dovresti fare gli esami del sangue e chiedere i valori della B12, in questo modo sei più tranquilla.. :)

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: lun mag 11, 2009 2:59 pm
da pippi61
Grazie Daria, lo farò! :wink:

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: ven mag 22, 2009 7:02 pm
da giulla
Ciao, Volevo dire a Daria che sto assumendo (da vegetariana, perchè leggermente carente) la B12 come mi avevi consigliato tempo fa, non so se ricordi...In effetti manco da un po' dal forum. Appena avrò fatto le analisi magari ti informerò su com'è andata.
Azz...Pippi, hai il mio stesso avatar.. :lol:

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: ven mag 22, 2009 8:05 pm
da pippi61
Azz...Pippi, hai il mio stesso avatar.. :lol:[/quote]
Mi dispiace molto!! Mi sembrava adatto al mio nickname e anche a me, se devo essere sincera, ma siccome lo avevi già tu, appena posso lo cambio!
Scusa non lo sapevo :oops:

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: ven mag 22, 2009 8:58 pm
da giulla
Ma và, figurati! Se lo vuoi tenere non mi faccio certo problemi! :D L'unica cosa che può succedere è creare un po' di confusione, nel caso ci trovassimo nello stesso topic.
Fai come preferisci, comunque; magari tra un po' lo cambio anch'io. E, a proposito: io adoro pippi calzelunghe :wink:

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: ven mag 22, 2009 9:08 pm
da pippi61
[io adoro pippi calzelunghe :wink:]
:D :D :D

Re: La B12, questa sconosciuta

Inviato: ven mag 22, 2009 9:19 pm
da Daria
giulla ha scritto:Ciao, Volevo dire a Daria che sto assumendo (da vegetariana, perchè leggermente carente) la B12 come mi avevi consigliato tempo fa, non so se ricordi...In effetti manco da un po' dal forum. Appena avrò fatto le analisi magari ti informerò su com'è andata.
Ciao Giulla,
certo che mi ricordo!
E' tutto qui: viewtopic.php?f=5&t=31144&p=246992#p246992

Se ti va tienici al corrente..;-)