Impatto del crudismo e costi

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » gio feb 19, 2009 1:28 pm

annap, per il peso puoi guardare quì. viewtopic.php?f=28&t=30922
Sei invitata anche tu a dar il tuo contributo nel compilare il quesstionario per tutte la persone interessate del crudismo. :D

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » ven feb 20, 2009 9:05 am

Ieri ho mangiato e speso questo:
500gr datteri =3.60€
3kg clementine =5€
1kg pomodorini =3.80€
2 insalatone =7€
100gr semi di zucca =???
TOTALE: €19.40
Non riesco spendere di meno altrimenti ho sempre fame.
Ps: ho dimenticato aggiungere 1 banana, 2 mele

angelina
Messaggi: 17
Iscritto il: mer feb 04, 2009 7:47 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da angelina » ven feb 20, 2009 2:06 pm

ma davvero mangi tutto questoin un giorno? :

Avatar utente
robo
Messaggi: 604
Iscritto il: mer gen 31, 2007 2:49 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da robo » ven feb 20, 2009 3:21 pm

Ciao, Befana. Io ho provato a rifare i miei conti. Spendo decisamente meno. Mi lasciano perplessi i 7 euro che spendi in insalata: ma cosa ci metti?
Ecco la spesa della mia giornata di mercoledì:

Colazione
Due banane - 1 euro c
Semi di lino tritati - 10c

Totale : 1.10

Pranzo e durante la giornata
Tre pere - 1.55 euro
Mezzo chilo di mandarini - 1.31 euro

Totale: 2.86

Cena
Insalata radicchio e champignon - 50c
Un avocado -1 euro
Noci del sudamerica (40grami) - 1 euro

Totale: 2 euro e 50

Totale giornata: 6.46

Ci aggiungo un euro per un caffè, solo per far incavolare Teo. La birra non la pago perché la bevo nei miei locali



Oggi ho appena fatto la spesa per la frutta che tengo al lavoro nel cassetto in ufficio e mangio durante la giornata. Con poco più di 17 euro ho comprato:
4 mele 1.49
3 pere 1.55
2 chili e 200 di mandarini 4.77
125gr frutta secca mista bio 2.24
200 gr noci sudamerica bio 5.39
4 banane bio 1.99
E questa è la scorta che ho fatto per almeno tre giorni al lavoro: venerdì, sabato e domenica perché il mercato sarà chiuso

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » ven feb 20, 2009 4:55 pm

angelina ha scritto:ma davvero mangi tutto questoin un giorno? :
Eh sì, ma anchè prima del crudismo ho sempre mangiato così tanto.
robo,
in insalata ci metto:
valeriana, rucola (o altre varietà di insalata a foglie), finocchi, carote, pomodori.
Ieri ho comprato a verdura con cui ho fatto le insalate ed a cena è finita tutta. Ora gli ingridienti delle prossime insalate peso separatamente e velo faccio sapere.
Ma solo io mangio in queste quantità e spendo così tanto? :roll: Vabbè che tra una settimanella non si troveranno le clementine di cui vado matta, ciò significa che risparmierò 5€ al giorno. :wink:
Ma sicuramente prima spendevo di più.

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » mar feb 24, 2009 10:27 pm

Ma, in questo periodo nessuno mangia trannè me e Robo (visto che non ha scritto nessun'altro)? Siete tutti a fare il digiuno? O riuscite a mangiare senza spendere?
Se sì, sarei curiosa di sapere come fate :wink: ..

Avatar utente
xavi
Messaggi: 206
Iscritto il: gio ago 07, 2008 5:34 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Italia

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da xavi » mer feb 25, 2009 11:53 am

Ciao. Guarda, io ora non ho fatto i calcoli di quanto spendo....ma decisamente mamgio moooolto meno di te, e non mangio sempre crudo, ogni tanto qualche verdura cotta me la magno!! Cmq ieri x esempio ho mangiato un bel piattone di carote bianche x pranzo (non so se in italia si trovano) x pranzo....e fino a cena alle 22.30 niente! Poi a cena 400gr di fichi secchi, che mi erano cosati 1.70 euro...e al mattino sempre spremuta....cmq sicuramente meno di 5 euro!!
Io mi sazio con poco....mi piacerebbe mangiare di + ma se mangio di + mi sento gonfio! :D :D
Sforzarsi di mangiare é peggio...quando mi sento sazio, smetto! Ciao

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » mer feb 25, 2009 2:39 pm

xavi ha scritto:Ciao. Guarda, io ora non ho fatto i calcoli di quanto spendo....ma decisamente mamgio moooolto meno di te, e non mangio sempre crudo, ogni tanto qualche verdura cotta me la magno!! Cmq ieri x esempio ho mangiato un bel piattone di carote bianche x pranzo (non so se in italia si trovano) x pranzo....e fino a cena alle 22.30 niente! Poi a cena 400gr di fichi secchi, che mi erano cosati 1.70 euro...e al mattino sempre spremuta....cmq sicuramente meno di 5 euro!!
:shock: 400 gr di fichi secchi a 1.70€? Che fortuna
xavi ha scritto:Io mi sazio con poco....mi piacerebbe mangiare di + ma se mangio di + mi sento gonfio! :D :D
Sforzarsi di mangiare é peggio...quando mi sento sazio, smetto! Ciao
Ma fai benissimo a non forzarti..io, invece mi devo sforzarmi per non mangiare. pensa te! :lol:
Ps: Come mai mangi la verdura cotta?

Avatar utente
xavi
Messaggi: 206
Iscritto il: gio ago 07, 2008 5:34 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Italia

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da xavi » gio feb 26, 2009 12:27 am

Vivo a Barcellona e devo dire che frutta e verdura rispetto all'Italia é mooolto + economica...certo trovo anche frutta essiccata + cara, ma anche + economica...e quie fichi che prendo sono buonissimi, naturali e costano poco...altre marche invece neanche le guardo xché ti derubano! :D :D
L'altro gg al mercato della Boqueria ho fatto un super affare!! 5 kili di datteri naturali x 12.50!! Praticamente 2,50 euro al kilo....infatti son 4 sere che ceno con datteri...troppo buoni!!! Xó meglio che da domani cambi alimento, se no mi trasformeró in un dattero gigante! :D :D :D
Mangio la verdura cotta anche xché mi piace, poi ora che é inverno un piatto caldo mi piace....anche xché certa verdura che mi piace cotta tipo spinaci, non me la mangerei mai cruda, ho provato ma non mi piace! Infatti non sono 100% crudista...ma lo stile di vita mi piace! Cmq mangio solo frutta e verdura, (+ frutta xó) niente animali o altro cibo frammspazzatura....
Stasera ho mangiato circa 400 gr. di datteri e sono aposto fino domani a pranzo!!! Colazione non faccio mai, solo bevo succo d'arancia fresco... :)

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da MissVanilla » gio feb 26, 2009 9:52 am

Befana ha scritto:Ma, in questo periodo nessuno mangia trannè me e Robo (visto che non ha scritto nessun'altro)? Siete tutti a fare il digiuno? O riuscite a mangiare senza spendere?
Se sì, sarei curiosa di sapere come fate :wink: ..
ciao Befana, in effetti ammetto che spendo abbastanza poco per mangiare.... lavoro in un negozio biologico e tutta la frutta che non vendiamo perchè magari è un po' brutta, o è matura, ma ancora buonissima, me la porto a casa io!! LA mia fortuna è che le mie colleghe non amano la frutta :mrgreen: quindi mele, pere, arance e spesso banane non le compro, o se le compro ho lo sconto. L'altro giorno ho portato a casa credo 5 kg di carote che ora sto centrifugando a colazione, e un bel po' di pompelmi.
Quindi direi che io non faccio testo :mrgreen:

Avatar utente
Teo
Messaggi: 818
Iscritto il: lun set 24, 2007 7:58 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Teo » gio feb 26, 2009 9:59 am

Sempre la solita sfortunata... :roll:

valefaramir
Messaggi: 69
Iscritto il: mar dic 23, 2008 10:21 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da valefaramir » gio feb 26, 2009 3:00 pm

La mia piu' recente esperienza è che sabato mi sono fermata dal fruttivendolo(cretina io perchè avavo fretta e avrei potuto arrivare fino al mercato come faccio di solito). Sono uscita con 44€ di meno,pure il prezzemolo mi hanno fatto pagare(però con lo sconto ehhh:ben 50 centesimi!). Non vi faccio la (scarna) lista di quello che ho comprato perchè sto cercando di dimenticare.Il mercato è sempre 10 volte meglio. Talvolta mi capitano dei banchi che alla chiusura dividono le cose in sacchettini da 2€,è davvero molto conveniente oltre che velocissimo

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » gio feb 26, 2009 7:22 pm

valefaramir ha scritto:La mia piu' recente esperienza è che sabato mi sono fermata dal fruttivendolo(cretina io perchè avavo fretta e avrei potuto arrivare fino al mercato come faccio di solito). Sono uscita con 44€ di meno,pure il prezzemolo mi hanno fatto pagare(però con lo sconto ehhh:ben 50 centesimi!). Non vi faccio la (scarna) lista di quello che ho comprato perchè sto cercando di dimenticare.Il mercato è sempre 10 volte meglio. Talvolta mi capitano dei banchi che alla chiusura dividono le cose in sacchettini da 2€,è davvero molto conveniente oltre che velocissimo
:shock: :shock: Ma parli del mercato o del supermercato? Io invece trovo più conveniente il fruttivendolo..perchè spesso da noi al mercato sono dei rivenditori della frutta e verdura e poi il mercato c'è solamente al mattino.

valefaramir
Messaggi: 69
Iscritto il: mar dic 23, 2008 10:21 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da valefaramir » gio feb 26, 2009 8:52 pm

Parlavo del mercato :) . Befana dove sei finita?Non partecipi piu' come i primi giorni

Befana
Messaggi: 280
Iscritto il: gio feb 12, 2009 3:24 pm

Re: Impatto del crudismo e costi

Messaggio da Befana » gio feb 26, 2009 10:36 pm

valefaramir ha scritto:Parlavo del mercato :) . Befana dove sei finita?Non partecipi piu' come i primi giorni
Ho avuto da fare all'università questi giorni..

Rispondi