SPINACINO CRUDO

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Luna8
Messaggi: 318
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Luna8 » gio ott 04, 2012 8:01 pm

Ciao Arbor,

vedo che non conosci l'esperienza ... "Volere non basta" o "fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Non è sempre facile mettere in pratica quello che si *sa* ... Tutto ha i suoi tempi ...

Ti ringrazio per la spiegazione su come vedi il digiuno.

Un salutone
Luna

arbor
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 23, 2012 1:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da arbor » gio ott 04, 2012 8:52 pm

Non ricordo chi, ma qualcuno ha detto che volere è potere: basta, insomma, volere fortemente una cosa, per averla infine. Per volere una cosa, si deve però prima sapere che cosa si vuole, ed è questo forse il passaggio più difficile, perché le proposte alternative sono numerose e quella giusta è una sola e magari la meno appariscente. Volevo dire che Riso soffiato si trova comunque nella “privilegiata” condizione di sapere, o almeno credo, a questo punto deve “solo” volere. So che tra il volere e l’avere possono frapporsi altri ostacoli non così semplici, ma mi chiedo: siamo sicuri che lei lo voglia veramente? Che cosa, eventualmente, le impedisce di volere? Ma forse straparlo, in tal caso, Riso soffiato, scusa il vaniloquio.
Buona notte, Arbor

Avatar utente
ross0
Messaggi: 350
Iscritto il: mar apr 22, 2008 7:42 am

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da ross0 » dom ott 07, 2012 12:06 am

Carissima RisoSoffiato,
grazie per quello che hai scritto :) . Mi dispiace ovviamente di avere scritto cose che non ti rappresentano, e immagino benissimo che oramai ti cadranno solo le braccia, tante sono le persone che avranno scritto e detto cose senza capo nè coda, sia pure con buone intenzioni.

Essere preoccupati per qualcuno non significa trovare le parole giuste o i toni giusti per potere esprimersi con adeguatezza, e io certamente non ho saputo farlo, anche se suppongo, per di piu', di non essere nè la prima nè l'ultima. Mi dispiace molto che sia successo, ma prima di ogni altra cosa sono felice di sentire che comunque le cose sono molto cambiate e ora vanno comunque meglio. In secondo luogo grazie per avere scritto chiaramente le tue impressioni, mi hai ovviamente portato a riflettere sui miei modi, e capire di avere usato male il forum per parlare con te mi sarà di aiuto, speriamo almeno :) .

Piccola-grande RisoSoffiato, faccio davvero tutti gli auguri possibili a te per il tuo percorso, capisco che il tuo cuore non me ne vuole troppo per la mia indelicatezza, ti ringrazio per le tue parole e,se non do fastido, ti abbraccio forte forte!!!!

yepes
Messaggi: 98
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da yepes » gio ott 11, 2012 2:23 pm

ma siamo sicuri di questa diffidenza per lo spinacio crudo?
http://valdovaccaro.blogspot.it/2011/11 ... nucci.html

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Akira » mar nov 06, 2012 9:07 am

Ciao, spinaci e bietole sono ricchi di ossalati. A me fanno venire il vomito subito dopo averli mangiati!
State attenti.

arbor
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 23, 2012 1:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da arbor » mar nov 06, 2012 10:08 am

Confermo, Akira, questi ossalati sono davvero micidiali. Un paio di giorni fa ho mangiato il mio solito frullato di banane con l'aggiunta di un paio d'etti di erbette. Dopo un paio d'ore ho avuto attacchi intestinali finchè non ho svuotato tutto. E stavo benissimo fino a un momento prima: sono certo che siano state le bietole crude a sconvolgermi l'intestino.

Luna8
Messaggi: 318
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Luna8 » mar nov 06, 2012 1:49 pm

A me invece gli spinaci piacciono molto e non mi fanno male. Forse perchè prendo quelli biologici?
Ciao
Luna

Avatar utente
Bruno55
Messaggi: 29
Iscritto il: mer set 05, 2012 8:43 am
Controllo antispam: cinque
Località: Fortezza (BZ)
Contatta:

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Bruno55 » mar nov 06, 2012 10:52 pm

Anche a me gli spinacini piacciono moltissimo, in insalata assieme a pomodorini, poche foglie nel frullato arance/sedano/zenzero/limone.
Ho iniziato da un paio di mesi ad appassionarmi alla cucina crudista 'libera' (nessuno mi detta regole perchè io le regole proprio non le sopporto...).
Non so a voi ma a me alcuni cibi crudi non mi piacciono un gran chè e, siccome "se piace, fa bene" ne deduco che "se non piace fa male" (solo a chi non piace naturalmente).
Ad es. non mi piacciono: i crackers coi semi di lino, il cacao crudo, la farina di carrube, le cipolle rosse fermentate, le melanzane crude, la combinazione banana-avocado, i broccoli, il grano germogliato, il pane degli Esseni a base di grano, gli spinaci, le rape rosse crude, i germogli di legumi (mi piacciono solo cotti).
Invece vado matto per: verze fermentate, tutte le verdure fermentate (tranne melanzane e cipolle), i frullati in genere di frutta e semi, il cacao nibs, il budino di semi di chia, tutti i latti di semi fatti in casa, tutte le insalate miste (anche con lievito in fiocchi), il topinambur, le biete, gli spinacini, le coste (solo parte verde), i pomodori essiccati, il parmigiano ai pinoli, le tagliatelle di zucchina, la zucca ed i cuori di carciofi crudi.
E a voi piacciono i vegetali che a me non vanno proprio giù ? Ciaooo

Luna8
Messaggi: 318
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Luna8 » mer nov 07, 2012 8:37 am

Ciao Bruno,

sono d'accordo con te. Anch'io credo che le cose che ci piacciono ci fanno bene. Solo che limito questo alla frutta e verdura crude e non mischiate con altre cose. Ho notato che a giorni mi piace una certa cosa, e altre le trovo poco invitanti. L'offerta stagionale offre una buona varietà.

Le verdure fermentate possono piacermi ogni tanto. Non le ho a disposizione. Ultimamente ho mangiato i crauti e ho notato che in un'alimentazione cruda a basso contenuto di grassi non sono necessari e non mi piacciono molto. Ne deduco che hanno un certo potere disintossicante, infatti ho notato anche che certe cose, come per esempio le cipolle, il corpo me le chiede in fase di disintossicazione.

Quando ho iniziato con il crudismo pensavo che si potesse mangiare tutto crudo. In effetti è vero ma certe cose non mi piacciono. Per esempio le patate e le melanzane ma anche i broccoli, il cavolfiore, la zucca. In un primo tempo pensavo di "doverli" consumare lo stesso per la varietà ma nel frattempo ho cambiato opinione. C'è abbastanza frutta e verdura che mi piacciono per una vita sana.

Nemmeno a me piacciono le regole e le evito, tanto che ho stabilito che a casa nostra vige una sola regola: che non ci sono regole. :lol: :lol: :lol: Ogni tanto comunque hanno senso. Per esempio quelle del traffico sono una benedizione! Questo tipo di alimentazione ho deciso di provarlo e ne sono molto contenta. Non mi sento una vittima delle sue "regole". È un percorso.

Un salutone
Luna

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Akira » mer nov 07, 2012 1:43 pm

Ciao, sono biologici anche i miei direttamente colti dal mio orto il giorno stesso!
Il motivo è che sono sensibile agli ossalati che contengono soprattutto bietole e spinaci.

arbor
Messaggi: 594
Iscritto il: lun apr 23, 2012 1:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da arbor » mer nov 07, 2012 2:55 pm

In effetti anche le mie bietole erano di fatto biologiche, anche se non doc, comprate direttamente dal contadino che non fa uso, a quanto dice (e a cui credo per aver visto i suoi campi coltivati pieni di erbacce che lui non diserba). Probabilmente anche per me vale quel che dici tu, Akira; e poi c'è da dire che il mio quantitativo ingerito non era di poche foglie, ma di due etti buoni.

Avatar utente
Bruno55
Messaggi: 29
Iscritto il: mer set 05, 2012 8:43 am
Controllo antispam: cinque
Località: Fortezza (BZ)
Contatta:

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Bruno55 » mer nov 07, 2012 8:28 pm

Grazie Luna

Hai ragione mi devo dare una regolata anch'io e ti copio la tua regola nr. 1 e cioè "la regola è che non ci sono regole" :D
Probabilmente ognuno ha preferenze alimentari diverse che cambiano anche nel tempo (addirittura da un giorno all'altro come riferisci tu).
Anch'io sono molto entusiasta delle pietanze crudiste anzi, dopo 2 mesi di alimentazione crudista al 60-70%, le pietanze cotte mi attirano meno.
Però, secondo me, l'alimentazione crudista non avrà mai una grande diffusione perchè la gente è talmente soggiogata dal sistema in cui viviamo che dovrebbe fare uno sforzo enorme per riuscire a cambiare e a mettersi contro l'industria alimentare e... quella del farmaco, uno sforzo che riesce a fare solo chi ci crede e chi ha sufficienti energie per gestire questo cammino impegnativo ma affascinante.

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Akira » gio nov 08, 2012 11:12 am

Ciao, io sento proprio un gusto strano e 5 minuti dopo sono sul gabinetto a vomitare... :evil:

yepes
Messaggi: 98
Iscritto il: mer ago 08, 2012 11:01 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da yepes » mar nov 13, 2012 3:17 am

banana-avocado :shock: :shock: ma da dove salta fuori questa assurda combinazione...
non capisco poi dove abbiate letto che patate, zucche, melanzane vadano mangiate crude, sfido io che non vi piacciono.
sullo spinacio e le bietole farò un pò di prove perchè mi è effettivamente successo di trovarli a volte un pò pesanti ma non mi facevano correre al bagno ne altro.

i pomodori secchi dove li trovate? li ha il naturasì? mai visti, ma forse non ci ho fatto caso.
mai mangiate verdure fermentate credo.

Avatar utente
Bruno55
Messaggi: 29
Iscritto il: mer set 05, 2012 8:43 am
Controllo antispam: cinque
Località: Fortezza (BZ)
Contatta:

Re: SPINACINO CRUDO

Messaggio da Bruno55 » mar nov 13, 2012 7:26 am

Ciao Yepes
Banana e avocado sono gli ingredienti principali di un Frullato proposto a pag. 190 del libro FRULLATO e MANGIATO di L. Giovannini e G. Cocca. Mi pare però che sia l'unica ricetta con questa combinazione.
Le zucche invece rientrano spesso nelle ricette crudiste inserite nei libri che trattano di crudismo e anche su Internet.
Ho letto da qualche parte che le solanacee (melanzane, patate, ecc.) non andrebbero mai mangiate crude (tranne i pomodori) ma non tutti mi sembra siano di questa opinione perchè melanzane crude le ho viste più di una volta comparire tra gli ingredienti di qualche ricetta crudista.
Anch'io non riesco a mangiare gli spinaci crudi, ma gli spinacini sono buonissimi (fermentati assomigliano vagamente a 'spinaci al burro e formaggio').
I pomodori essiccati al sole li ho acquistati su: http://www.cacaopuro.com/ (di solito li ho visti in vendita nei negozi solo nella forma sotto olio).
Le verdure fermentate venivano utilizzate nell'antichità probabilmente per avere a disposizione verdure quando non era stagione...ma oggigiorno questa necessità non sussite più, comunque in piccola quantità apportano credo probiotici, ma sono anche un pò salate pertanto non credo che si debba esagerare.
In questi 2 mesi di crudismo mi pare di aver imparato che l'unica cosa con cui ci si può al limite "abbuffare" sono verdure e frutta fresca di stagione e del posto (senza oli e condimenti vari)
Buona giornata a tutti...

Rispondi