!help germogli

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: !help germogli

Messaggio da Daria » dom gen 03, 2010 6:26 pm

Zenzero ha scritto:Perfetto!
Con la foto che hai postato in alto ne vedo uno proprio come i miei, con due "cornini", uno lungo e bianco e l'altro con la foglietta!
Ero un po' dubbiosa perchè ci stan mettendo un po' più di quel che avevo previsto, probabilmente perchè la temperatura della mia camera è abbastanza bassa (montagna + spifferi= brr! :D )

Aspetto ancora un paio di giorni quindi, fino a che si veda una foglietta?
Sono i miei primi germogli e sono curiosa...
Si! Sicuramente ci impiegano per il freddo, magari se puoi mettili vicino (non troppo) a una fonte di calore.
Comunque, non c'è bisogno che il germoglio sia troppo lungo, un cm è più che sufficiente per essere consumati... quindi quelli della tua foto sono gia pronti. Per essere i primi germogli, ti sono venuto davvero bene.. :wink:

Zenzero
Messaggi: 57
Iscritto il: dom gen 03, 2010 8:50 am
Controllo antispam: cinque

Re: !help germogli

Messaggio da Zenzero » dom gen 03, 2010 6:44 pm

Hehe, grazie!Mi piace fare esperimenti!

Vado in OT ma..
La cosa più difficile non sono stati loro, ma cercar di superare lo scetticismo di coloro che mi stanno attorno..ma immagino che voi conoscete bene la faccia tipo del
:shock: "Ma mangi germogli?"(del tipo:ma mangi sassi?)
Why not? :lol:
Ormai ho la fama della strega che rimesta del pentolone chissà quali ingredienti indicibili..
però oggi ho fatto il tahin e mio padre se l'è mangiato di sua spontanea volontà senza brontolare per il "ma cosa ci hai messo?" :mrgreen: queste son soddisfazioni!

Zenzero
Messaggi: 57
Iscritto il: dom gen 03, 2010 8:50 am
Controllo antispam: cinque

Re: !help germogli

Messaggio da Zenzero » dom gen 03, 2010 7:24 pm

Ehm ehm,
ancora io..
Ho provato a mangiarmene uno, il germoglio è buono e croccante, ma il cece rimasto è duro e sa di patata cruda...amara. :x si mangia pure quello? o si passa in padella?
Ricordo che alcuni dicevano di saltare i legumi con olio, altri invece che così si perdevano i nutrienti, e che quindi erano inutili...
voi come fate?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: !help germogli

Messaggio da Daria » dom gen 03, 2010 8:54 pm

In questo caso prova a dargli una sbollentata prima di consumarli, dovrebbe togliere l'amarognolo...
invece, per altri tipi di germogli che farai... se il gusto è buono da crudi meglio mangiarli così come sono :)

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: !help germogli

Messaggio da cristina81 » gio gen 07, 2010 2:26 pm

ce l'ho fatta!
ho appurato che germogliano anche le lenticchie rosse decorticate, e sono molto buone :D

germilla
Messaggi: 1
Iscritto il: sab gen 09, 2010 9:49 pm
Controllo antispam: cinque

Re: !help germogli

Messaggio da germilla » gio gen 14, 2010 4:25 pm

ciao a tutti, sono nuova! da qualche tempo ho iniziato a produrre i germogli, tutto ok con le lenticchie ma ho problemi con la soia verde che adoro! dopo i primi giorni i germoglietti smettono di crescere, diventano più sottili e alcuni leggermente marroni. inoltre sono tutti irregolari, non belli dritti simili a quelli che si comprano, come posso fare? ho provato sia con il metodo del barattolo di vetro che con il sacchetto di lino sempre sciacquando due volte al giorno. aiutatemi!! è importante la temperatura?
grazie a chi mi riponderà :D

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: !help germogli

Messaggio da Daria » gio gen 14, 2010 8:59 pm

germilla ha scritto:ciao a tutti, sono nuova! da qualche tempo ho iniziato a produrre i germogli, tutto ok con le lenticchie ma ho problemi con la soia verde che adoro! dopo i primi giorni i germoglietti smettono di crescere, diventano più sottili e alcuni leggermente marroni. inoltre sono tutti irregolari, non belli dritti simili a quelli che si comprano, come posso fare? ho provato sia con il metodo del barattolo di vetro che con il sacchetto di lino sempre sciacquando due volte al giorno. aiutatemi!! è importante la temperatura?
grazie a chi mi riponderà :D
Ciao Germilla, benvenuta! :)
In effetti i germogli di lenticchia sono i più semplici...

Il metodo più pratico per ottenere dei buoni germogli, se non si ha un germogliatore, è quello di mettere i semi mondati e sciacquati in un piatto fondo con dell'acqua, in modo che vi rimangano in ammollo e coprirli quindi con un tovagliolo e lasciarli a bagno circa 8/12 ore... a seconda dei semi. Vanno sciacquati un paio di volte al giorno delicatamente in un colino e si lasciano scolare per qualche minuto e poi rimessi nel piatto a germogliare...
La temperatura, per facilitare la germogliazione dovrebbe essere sui 25/30°. Con il freddo la germogliazione rallenta, infatti, raggiunta la germogliazione ideale, si possono mettere in frigo... :)

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: !help germogli

Messaggio da cristina81 » mer mar 10, 2010 12:46 pm

continuano i miei esperimenti con i germogli, e con loro i dubbi :wink:

ok con l'alfa alfa, buonissima :D

ora sto facendo germogliare i ceci. il germoglio e' cresciuto ed hanno mantenuto un buon odore di fresco.
ho pero' 2 dubbi, che spero qualcuno di piu' esperto mi possa aiutare a risolvere:

- quando sono pronti per essere mangiati? i germogli sono spuntati dopo un paio di giorni ed in altri 2 giorni hanno raggiunto la lunghezza di circa 1 cm (alcuni 2 cm) ma sono 2 giorni che non crescono piu'.. si possono gia' mangiare cosi'? devo sbollentarli prima?
- alcuni hanno preso un colore un po' marroncino tipo marmorizzato.. e' normale?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: !help germogli

Messaggio da Daria » mer mar 10, 2010 1:32 pm

cristina81 ha scritto:
- quando sono pronti per essere mangiati? i germogli sono spuntati dopo un paio di giorni ed in altri 2 giorni hanno raggiunto la lunghezza di circa 1 cm (alcuni 2 cm) ma sono 2 giorni che non crescono piu'.. si possono gia' mangiare cosi'? devo sbollentarli prima?
- alcuni hanno preso un colore un po' marroncino tipo marmorizzato.. e' normale?
Il germoglio di un cm di lunghezza è pronto per essere consumato, se vuoi li puoi sbollentare oppure, meglio ancora si possono mangiare crudi.
quelli marroncini prova ad assaggiarli prima, se senti che hanno un sapore diverso non li mangiare..

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: !help germogli

Messaggio da cristina81 » gio mar 11, 2010 9:07 am

grazie daria,
ora sono in frigo in attesa del mio assaggio di stasera :D

Avatar utente
mammavale
Messaggi: 239
Iscritto il: dom dic 28, 2008 5:47 pm

Re: !help germogli

Messaggio da mammavale » gio mar 11, 2010 3:21 pm

ciao, anche io ho provato a fare i germogli ma prima che fossero abbastanza germogliati sono ammuffiti tutti.
Io ho usato una germogliatrice che mi hanno prestato e come c'è scritto sulle istruzioni, li ho sciacquati per 2 volte al giorno.
Il terzo giorno erano ammuffiti....
consigli?

grazie
Mammavale

Avatar utente
Rakkio
Messaggi: 16
Iscritto il: ven mar 12, 2010 1:35 pm
Controllo antispam: cinque

Re: !help germogli

Messaggio da Rakkio » sab mar 13, 2010 6:03 pm

Sto provando a fare i primi germogli con i semi di lenticchia, speriamo bene :D

Vediamo se ho capito tutto.

Ho preso un piatto cupo/fondo di terracotta.
Messo un pugnetto di semi e l'acqua, coperto con un panno umido e lasciati in ammollo per tutta la notte.

Stamane ho tolto l'acqua, risciacquato i semi usando un colino, rimessi i semi umidi nel piatto e ricoperto con panno umido.

Va bene come ho fatto o anche dopo il risciacquo bisogna sempre tenere i semi in ammollo???

Dopo germogliati, per tenerli in frigo, servono solo barattoli di vetro o posso usare anche contenitori di plastica???

In generale usando un piatto fondo va bene come metodo, o conviene comprare germogliatori e/o sacchetti vari che ho visto girando su internet???

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: !help germogli

Messaggio da Daria » sab mar 13, 2010 8:19 pm

Va bene...:-)
dopo l'ammollo i semi di lenticchia (biologici), vanno scolati bene e rimessi nel piatto o in una ciotola di terracotta o anche in un vasetto, ricordati di risciacquarli un paio di volte al giorno e di scolarli sempre molto bene in modo che non rimanga dell'acqua sul fondo altrimenti rischiano di marcire o di ammuffire.
Quando spuntano i germogli puoi anche fare a meno di ricoprirli perchè, come tutte le piantine, anche i germogli amano la luce, raggiunto un cm circa di lunghezza sono pronti per essere consumati. Quindi meglio metterli in frigo dove si conservano per alcuni giorni e la loro crescita con il freddo rallenta.

Avatar utente
cristina81
Messaggi: 215
Iscritto il: dom dic 21, 2008 12:54 pm

Re: !help germogli

Messaggio da cristina81 » lun mar 15, 2010 8:40 am

mammavale ha scritto: Il terzo giorno erano ammuffiti....
consigli?
io non ho il germogliatore, per cui non saprei con precisione..
pero' secondo me manca un po' il ricambio d'aria.. potresti riprovare cambiando il posto.
:)

Avatar utente
mammavale
Messaggi: 239
Iscritto il: dom dic 28, 2008 5:47 pm

Re: !help germogli

Messaggio da mammavale » lun mar 15, 2010 3:30 pm

mah, il germogliatore ha il coperchio...magari provo a non metterlo.

Rispondi