bilinguismo

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
cocotte
Messaggi: 200
Iscritto il: lun dic 03, 2007 5:38 pm
Località: Liguria

Re: bilinguismo

Messaggio da cocotte » lun gen 26, 2009 10:25 am

Ciao,
innanzi tutto complimenti per la bellissima idea: le lingue straniere sono una ricchezza e uno stimolo!

Ti dico il poco che so io.
Come ti hanno già accennato, il bilinguismo si ottiene con maggiore successo quando si applica la regola "One parent, one language", ossia quando ogni genitore parla al bimbo esclusivamente nella sua lingua madre.
Questo non esula da iniziali difficoltà/confusione del bimbo, soprattutto nel momento dell'approccio con la lingua scritta.

Come dici tu, non é questo il tuo caso dato che né tu né il papà siete di madrelingua diversa dall'italiano.

Ma sicuramente voi potete stimolare in Ale la curiosità e la capacità di riprodurre suoni che non fanno parte della lingua italiana.
Sembra che la capacità fonatoria (cioé riconoscere e riprodurre i suoni) si formi molto presto nei bambini. Nei primissimi anni di vita.
Se un bambino viene esposto a suoni diversi tramite frasi, parole, canzoncine... avrà più possibilità in futuro di saper pronunciare suoni che non appartengono alla sua lingua madre.

Quindi io ti consiglio di proseguire su questa strada facendo sentire ad Alessandro parole e frasi in inglese. Più avanti potrai magari comprare dei CD con canzoncine per bambini o mostrargli DVD dei cartoni in inglese.
Non diventerà bilingue ma probabilmente avrà più facilità di altri nell'apprendere una lingua straniera.

officina dei colori
Messaggi: 268
Iscritto il: mar ago 26, 2008 9:04 am

Re: bilinguismo

Messaggio da officina dei colori » lun gen 26, 2009 10:36 pm

grazie a tutti per le risposte e i consigli
sono rimasta in silenzio, ma ho seguito e letto tutto! e ho cercato di continuare a documentarmi
grazie anche a cocotte.
cocotte ha scritto: Se un bambino viene esposto a suoni diversi tramite frasi, parole, canzoncine... avrà più possibilità in futuro di saper pronunciare suoni che non appartengono alla sua lingua madre.
Non diventerà bilingue ma probabilmente avrà più facilità di altri nell'apprendere una lingua straniera.
ciò che dici è esattamente quello che spero di ottenere, nulla di più
ci sono diversi metodi per far crescere un bambino bilingue (ripeto, non è comunque il mio intento!!!!!)
il più efficace è il opol (one parent one language) ma non è il solo
appena ho un attimo voglio scrivere e chiedere consiglio anche in un forum in inglese specifico sul bilinguismo
poi vi faccio sapere anche cosa mi dicono loro
per ora posso solo annunciare a tutti che è arrivata la prima parola di ale.....ovviamente, MAMMA!!e a sentirlo ripeterla è un'emozione enorme!

Rispondi