per le donnine..

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
fertilityhollis
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:32 pm
Località: milano

Messaggio da fertilityhollis » gio dic 13, 2007 7:15 pm

miele_paz ha scritto:fertility per carità il corpo sa il fatto suo ma un giretto dal ginecologo di fiducia io me lo farei.

da luglio senza mestr mi sembra un periodo lungo. magari è tutto a postissimo però una giratina se hai un ginecologo di fiducia...
Miele ti capisco... ma un ginecologo di fiducia non ce l'ho, d'altronde da quando mi sono imbarcata in questo viaggio ho rinunciato alla benedizione del medico rispetto alle mie scelte.
La sensazione di non avere ciclo è strana e la tentazione è forte, ma... cosa penso che mi direbbero? che c'è qualcosa che non va, che devo fare una qualche terapia per ripristinare il flusso, magari prendere farmaci che non voglio prendere. Forse riuscirebbero a instillarmi dubbi, rimorsi, paure... proprio quello che cerco di evitare.
Lo stop al ciclo coincide col cambiamento della dieta di transizione, quindi non può essere che questa la causa. E sinceramente non credo che non mangiare cereali mi crei danno, anzi, solo che sia un netto cambiamento di rotta e che il corpo necessiti di tempo per gestirlo, e faccia i suoi aggiustamenti.
Non possiamo aspettare di capire tutto nei dettagli per prendere delle decisioni, e se ci pensi dire 'è tutto a postissimo ma per non sbagliare faccio una giratina dal medico di fiducia' è un po' fidarsi è bene non fidarsi è meglio... certe volte bisogna fidarsi. Sui tempi lunghi la vigliaccheria, se mi passi il termine forte, costa molto di più del coraggio.

:-)

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Messaggio da MissVanilla » gio dic 13, 2007 8:04 pm

fertilityhollis ha scritto:
miele_paz ha scritto:fertility per carità il corpo sa il fatto suo ma un giretto dal ginecologo di fiducia io me lo farei.

da luglio senza mestr mi sembra un periodo lungo. magari è tutto a postissimo però una giratina se hai un ginecologo di fiducia...
Miele ti capisco... ma un ginecologo di fiducia non ce l'ho, d'altronde da quando mi sono imbarcata in questo viaggio ho rinunciato alla benedizione del medico rispetto alle mie scelte.
La sensazione di non avere ciclo è strana e la tentazione è forte, ma... cosa penso che mi direbbero? che c'è qualcosa che non va, che devo fare una qualche terapia per ripristinare il flusso, magari prendere farmaci che non voglio prendere. Forse riuscirebbero a instillarmi dubbi, rimorsi, paure... proprio quello che cerco di evitare.
Lo stop al ciclo coincide col cambiamento della dieta di transizione, quindi non può essere che questa la causa. E sinceramente non credo che non mangiare cereali mi crei danno, anzi, solo che sia un netto cambiamento di rotta e che il corpo necessiti di tempo per gestirlo, e faccia i suoi aggiustamenti.
Non possiamo aspettare di capire tutto nei dettagli per prendere delle decisioni, e se ci pensi dire 'è tutto a postissimo ma per non sbagliare faccio una giratina dal medico di fiducia' è un po' fidarsi è bene non fidarsi è meglio... certe volte bisogna fidarsi. Sui tempi lunghi la vigliaccheria, se mi passi il termine forte, costa molto di più del coraggio.

:-)
lo so che molte persone probabilmente ti attaccheranno per questo tuo modo di gestire "il problema". Io però mi levo tanto di cappello.

gaissima
Messaggi: 39
Iscritto il: lun ott 01, 2007 9:35 am

Messaggio da gaissima » gio dic 13, 2007 8:51 pm

fertilityhollis ha scritto:
miele_paz ha scritto:fertility per carità il corpo sa il fatto suo ma un giretto dal ginecologo di fiducia io me lo farei.

da luglio senza mestr mi sembra un periodo lungo. magari è tutto a postissimo però una giratina se hai un ginecologo di fiducia...
Miele ti capisco... ma un ginecologo di fiducia non ce l'ho, d'altronde da quando mi sono imbarcata in questo viaggio ho rinunciato alla benedizione del medico rispetto alle mie scelte.
La sensazione di non avere ciclo è strana e la tentazione è forte, ma... cosa penso che mi direbbero? che c'è qualcosa che non va, che devo fare una qualche terapia per ripristinare il flusso, magari prendere farmaci che non voglio prendere. Forse riuscirebbero a instillarmi dubbi, rimorsi, paure... proprio quello che cerco di evitare.
Lo stop al ciclo coincide col cambiamento della dieta di transizione, quindi non può essere che questa la causa. E sinceramente non credo che non mangiare cereali mi crei danno, anzi, solo che sia un netto cambiamento di rotta e che il corpo necessiti di tempo per gestirlo, e faccia i suoi aggiustamenti.
Non possiamo aspettare di capire tutto nei dettagli per prendere delle decisioni, e se ci pensi dire 'è tutto a postissimo ma per non sbagliare faccio una giratina dal medico di fiducia' è un po' fidarsi è bene non fidarsi è meglio... certe volte bisogna fidarsi. Sui tempi lunghi la vigliaccheria, se mi passi il termine forte, costa molto di più del coraggio.

:-)

scusa ma quali altri cambiamenti ha riportato il tuo corpo??
sei dimagrita?

fertilityhollis
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:32 pm
Località: milano

Messaggio da fertilityhollis » gio dic 13, 2007 10:43 pm

A parte questo inconveniete, se così si può dire, gli altri effetti sono tutti positivi. In ordine sparso: l'alito non mi puzza più neppure al mattino, ho smesso di usare prima il deodorante, poi il docciaschiuma: faccio delle doccie a base di acqua e non sono mai stata così pulita! la pelle è molto più pura, non più grassa, le unghie le taglio sempre con le forbici perchè hanno smesso di spezzarsi, mi è venuto in questi mesi un solo herpes labiale che si è asciugato in due giorni con un paio di goccie di tea tree, la notte dormo meno ma mi sveglio più riposata, la pancetta è andata via, a meno che non sgarri con le combinazioni! e soprattutto la cellulite si è asciugata del tutto nel primo mese con cene a base di frutta, se ne vede ancora un residuino da una parte ma solo se si strizza :-))))

In realtà i cambiamenti più importanti sono quelli non fisici, ma è difficile parlarne senza il rischio di attribuire una cosa per un'altra... ti dico solo che 'guardacaso' in questo stesso periodo ho preso decisioni molto importanti, sono più calma ma decisa, gestisco meglio lo stress, insomma son opiù lucida, le persone mi vedono con occhi diversi, l'energià è cambiata, le cose che attiro anche. Certo, è dura attribuire queste cose alla dieta e infatti non lo faccio, dico solo che le cose sono collegate, e che quello che mangiamo la dice lunga sulla vita che facciamo. Quando si teme di mettere in relazione fatti in modo arbitrario e ci viene la tentazione di attribuire tutto al 'caso', è sufficiente ricordare che il caso non esiste... solo disegni più grandi di noi che ancora non riusciamo a riconoscere.

Avatar utente
Teo
Messaggi: 818
Iscritto il: lun set 24, 2007 7:58 pm

Messaggio da Teo » gio dic 13, 2007 10:47 pm

raggiodisole ha scritto:
madò come si fa a scrivere queste scempiaggini!!!!!!!!!!!!
la mestruazione è un processo perfettamente normale e naturale delle donne, non delle *donnine*!!!! con un'alimentazione sana e regolare il ciclo può diminuire , i dolori pre e durante possono scomparire!! ma non il ciclo! se il ciclo scompare quando non si è in gravidanza o in menopausa, qualcosa non va nel nostro organismo!!!!!
Posso piangere Sara?
Ultima modifica di Teo il ven dic 14, 2007 2:22 pm, modificato 1 volta in totale.

fertilityhollis
Messaggi: 35
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:32 pm
Località: milano

Messaggio da fertilityhollis » gio dic 13, 2007 10:50 pm

quote]

lo so che molte persone probabilmente ti attaccheranno per questo tuo modo di gestire "il problema". Io però mi levo tanto di cappello.[/quote]

Grazie Sara! Detto da te è un complimeto che mi fa particolarmente piacere! :-)

trittica
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:40 am

Messaggio da trittica » ven dic 14, 2007 9:09 am

Mamma mia, mi associo a raggiodisole.

susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Messaggio da susi_violante » ven dic 14, 2007 10:01 am

Io invece credo fortemente a quanto afferma Ehret.
Infatti l'organismo femminile ha una risorsa in più rispetto a quello maschile per eliminare le tossine: le mestruazioni.
Quando si è molto intossicati si hanno cicli molto abbondanti e dolorosi.
Quando con la menopausa il ciclo cessa l'organismo femminile non è più protetto da questo veicolo di disintossicazione privilegiato e quindi il corpo femminile tende ad assomigliare maggiormente a quello maschile anche nella manifestazione di patologie dalle quali le donne sono state protette prima della menopausa.

Quando l'organismo non ha bisogno di eliminare tossine le mestruazioni diminuiscono o cessano.

Se si riprende a mangiare abbondantemente e si mette su grasso queste ritornano.
Se poi si riprende a mangiare cibo spazzatura, allora ritorneranno più che abbondanti.

Se vai dal medico ti riempiranno di ormoni per fartele ricomparire. MA questo è davvero un attentato alla salute. A me è successo tempo fa e non l'ho permesso.

Questa è la mia opinione.
Ciao
Susi

miele_paz
Messaggi: 680
Iscritto il: gio giu 22, 2006 1:33 pm

Messaggio da miele_paz » ven dic 14, 2007 10:55 am

fertility non mi sogno lontanamente di attaccarti per questa tua decisione.
del resto la cosa importante è sentirsi bene nelle proprie scelte.
quindi fai bene ad andare avanti per la tua strada.

io mi reputo abbastanza fortunata perchè i miei due medici di fiducia (ginecologo e medico di base che è anche dentista) non sono di quelli che appena hai qualcosina ti imbottiscono di medicinali e quindi mi sento a mio agio con loro.

trittica
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:40 am

Messaggio da trittica » ven dic 14, 2007 11:13 am

Devo essere totalmente sincera: su molte cose vi do ragione.

Questa delle mestruazioni invece spero sinceramente che non la legga nessuna ragazzina (neanche mia figlia). Le trovo affermazioni senza alcuna base e piuttosto pericolose, anche perche' associate con grande leggerezza (a mio parere, magri sbaglio) dimagrimento e sparizione del ciclo, poste come traguardi a cui arrivare per ottenere la salute.

Non lo so, mi sembra un po' sconsiderato.

Avatar utente
raggiodisole
Messaggi: 418
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:34 am

Messaggio da raggiodisole » ven dic 14, 2007 11:18 am

susi_violante ha scritto: Infatti l'organismo femminile ha una risorsa in più rispetto a quello maschile per eliminare le tossine: le mestruazioni.
Quando si è molto intossicati si hanno cicli molto abbondanti e dolorosi.
Quando con la menopausa il ciclo cessa l'organismo femminile non è più protetto da questo veicolo di disintossicazione privilegiato e quindi il corpo femminile tende ad assomigliare maggiormente a quello maschile anche nella manifestazione di patologie dalle quali le donne sono state protette prima della menopausa.

Susi
questo lo dicevano le nostre nonne o bisnonne!!!!!

le mestruazioni non esistono per eliminare le tossine dal corpo!!!!!
le mestruazioni non sono altro che lo SFALDAMENTO DELL'ENDOMERIO che si realizza quando l'ovulo - NON fecondato - non si impianta nell'utero per dare vita a un essere umano!! - l'unica cosa certa, è che con un alimentazione sana e REGOLARE , la mestruazione diminuisce di flusso e i dolori scompaiono, MA SOLO I DOLORI!!!!!

in menopausa, se il tuo organismo è sano, non ha bisogno di espellere tossine in sovrappiù!!!!!

gioman
Messaggi: 590
Iscritto il: lun set 18, 2006 8:55 pm
Località: Cagliari

Messaggio da gioman » ven dic 14, 2007 11:25 am

Scusate ma l'obiettivo primario non è il dimagrimento ma la disintossicazione... le persone che hanno riportato le loro esperienze non rappresentano casi di anoressia...siamo su pianeti completamente diversi, anzi su Universi incommensurabili...La ragazzina problematica non diventeròà certo anoressica leggendo questo forum, lo diventerà a prescindere da qualunque cosa legga...(purtroppo)

Qui si parla delle relazione tra salute e alimentazione e si discute del fatto che sia una relazione tra mestruazioni e alimentazione crudista, non tyra non alimentazione e mestruazioni che spariscono.

Se alcune di voi hanno sperimentato una diminuzione del ciclo o altre la sua sparizione, senza per questo aver "smesso di mangiare", questo significa che c'è una relazione tra le due cose e non solo in senso negativo ( cioè non mangio abbastanza -> non ovulo -> non mestruo) ma anche in senso positivo cioè mangio crudista in maniera sana e consapevole -> ovulo -> ma senza mestruare/eo mestruando poco e senza dolori o altri fastidi tipici.

Il problema è capire se effettivamente alla mancanza di flusso corrisponde una mancanza di ovulazione: se fossi una donna, al vostro posto sarei curiosissima di saperlo!

Interessantissima la teoria della Madonna e dell'"immacolata" concezione... :-)

Avatar utente
raggiodisole
Messaggi: 418
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:34 am

Messaggio da raggiodisole » ven dic 14, 2007 11:27 am

trittica ha scritto:Devo essere totalmente sincera: su molte cose vi do ragione.

Questa delle mestruazioni invece spero sinceramente che non la legga nessuna ragazzina (neanche mia figlia).
hai perfettamento ragione! c'è da dire - ed è stato provato, non lo dico io _ che l'eccessiva magrezza - porta aihmè alla scomparsa delle mestruazioni che in un corpo SANO, sono una bella cosa, sono una delle espressioni più autentiche della nostra FEMMINILITA'. nON SO se qualcuno di voi ha mai letto il diario di anna frank. C'è una pagina bellissima in cui lei parla in un modo tenerissimo riguardo il suo ciclo, lo associa appunto alla sua femminilità (ed anna frank era una ragazzina di dodici anni quando scrisse quel diario!!)

Avatar utente
raggiodisole
Messaggi: 418
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:34 am

Messaggio da raggiodisole » ven dic 14, 2007 11:30 am

gioman ha scritto:Il problema è capire se effettivamente alla mancanza di flusso corrisponde una mancanza di ovulazione: se fossi una donna, al vostro posto sarei curiosissima di saperlo!

:-)
io so del contrario che con un flusso REGOLARE , può succedere che non avvenga l'ovulazione!!! questo penso possa proprio succedere; di solito quelle che non hanno il flusso , non hanno nemmeno l'ovulazione, a meno che non vengano dal pianeta marte! oppure...può succedere che quelle che non hanno l'utero ma le ovaie, abbiano l'ovulazione , ma sotto stimoli chimici....DONNE!!!! mangiate!! mangiate SANO, MA MANGIATE!!!!

trittica
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:40 am

Messaggio da trittica » ven dic 14, 2007 12:00 pm

raggiodisole ha scritto:
trittica ha scritto:Devo essere totalmente sincera: su molte cose vi do ragione.

Questa delle mestruazioni invece spero sinceramente che non la legga nessuna ragazzina (neanche mia figlia).
hai perfettamento ragione! c'è da dire - ed è stato provato, non lo dico io _ che l'eccessiva magrezza - porta aihmè alla scomparsa delle mestruazioni che in un corpo SANO, sono una bella cosa, sono una delle espressioni più autentiche della nostra FEMMINILITA'. nON SO se qualcuno di voi ha mai letto il diario di anna frank. C'è una pagina bellissima in cui lei parla in un modo tenerissimo riguardo il suo ciclo, lo associa appunto alla sua femminilità (ed anna frank era una ragazzina di dodici anni quando scrisse quel diario!!)
E infatti (mi rivolgo anche a gioman) non intendo dire che qui si esalti la magrezza e la scomparsa del ciclo nella chiave di lettura "anoressica". Voi lo fate per motivi "igienisti" (ma secondo me le affermazioni di ehret non stanno ne' in cielo ne' in terra).

Sto dicendo che una ragazzina potrebbe facilmente equivocare, e che comunque, leggendo che le mestruazioni sono un modo di eliminare le tossine, legge, a mio parere, cose profondamente inesatte.

Comunque, signore, se vi scompare il ciclo, andate dal ginecologo. Puo' essere non sia nulla di grave, ma vale la pena di indagare. Andate da un ginecologo ayurvedico magari, vegan, ma ritengo che "fidarsi del proprio corpo" non sia sufficiente.

Questo e' il mio parere, perfettibile e contestabile, magari, ma in un forum deve poter accadere anche di mettere in discussione le proprie idee (come io tento qui di fare).

Rispondi