Pacchi Omaggio Genitori & Bimbo

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
MammaEmma
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 14, 2007 3:40 pm

Messaggio da MammaEmma » ven giu 15, 2007 8:26 pm

Intanto colgo l'occasione per farti tanti in bocca alla cika,
e per ringraziarti dell'innumerevole pazienza che mi porti.
Sai per me questo sito è come essere approdata in un altro mondo, tutto nuovo e da scoprire, e spero di mettere in pratica ogni consiglio che mi saprete pazientemente dare, anche perchè le persone che conosco pensano che ho avuto una specie di ictus!!!Stò cercando di coinvolgere il mio compagno e percui devo avere un GRAAAAAAAAAAAANNNNNNNN bagaglio di espedienti da raccontargli!!!

Ora ho da aggiungere un altro prodotto per il mio prontuario: oil tea tree.
Cosa fosse per me era mistero, anzi, non lo avevo proprio neanche mai sentito nominare, ma possibile che sono proprio così ignorante??????????
Comunque mi suggeriscono di metterne alcune gocce nel bidoncino dei pannolini lavabili o nel caso di ec nella lavatrice per le pezze o le mutandine che posso tranquillamente lavare col resto dei panni.L'erboristreria dove mi servo(ma domani approderò alla famosa Naturasì tanto famosa x la 1° volta!!!!!!!!) sotto casa, mi ha fornito un opuscolo che dice:-
100% Pure Thursday Plantation.
The Original Tea Tree Oil( ricavato dalla distillazione della Malaleuca Alternifolia).-
Che mi dite????????
commenti, commenti.......

Pampeeeeeeeeeers????????? No grazie, stavolta faccio di testa mia!!!
Ho deciso, o panni lavabili, o ec. Si tratta solo di arrivare a Novembre informatissima, e voi spero mi aiuterete in questo percorso.
Per ora mi fermo qui, ho sempre paura di assillarvi troppo........
Bacioni. Mamma Emma.

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » sab giu 16, 2007 6:56 am

ciaooooooooo!!

non sono espertissima di olii essenziali, so che il tea tree igienizza un pò.
A occhio e croce ti direi che è una cosa in più.
Primo, il grado di igienizzazione è comunque blando e non credo tanto differente dal bicarbonato che già consigliamo di mettere.
Secondo, il bicarbonato ha la proprietà di assorbire gli odori: tenderei a usare il bicarbonato che assorbe gli odori piuttosto che l'olio che li copre. Anche perchè si farebbe una miscela odorosa comunque sospetta, a freddo, e invece in lavatrice non so quanto tiene: quando ho provato ad usarlo al posto dell'ammorbidente in lavatrice, diluuito in acqua, ho notato che appena finito il lavaggio si sentiva il profumo, ma dopo 10 minuti era completamente volatilizzato e non si avvertiva per nulla prorpio.

Quindi il tea tree credo sia ottimo per certi usi, ma per stà cosa dei pannoli lavabili mi lascia un pò scettica
vediamo le mamme esperte se sanno dirci qualcosa!

ciaoooooooooooo ele

Avatar utente
MammaEmma
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 14, 2007 3:40 pm

Messaggio da MammaEmma » dom giu 17, 2007 1:01 am

Ciao Ele,
come sempre grazie, hai idea della marca e modelli migliori di pannolini lavabili???
Per tutte le mamme:
se qualcuna avesse pannolini da dismettere, io sarei dispostissima a comperarli volentieri.
Grazie.

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » dom giu 17, 2007 4:07 am

vai in questo topic e cerca le schede di acquisto dei pannolini: sono spiegate benissimo come caratteristiche e prezzi. viewtopic.php?t=21068&start=0

Francesca stà mettendo a punto anche la scheda dei prefold, che ha conosciuto da poco e stà usando con successo, e sono convenientissimi. Oltre che li si possono cucire in casa con grande facilità: io aspetto un suo campione taglia piccola e poi me ne faccio di piccoli. i medi li ho acquistati quando ancora non m'era preso l'entusiasmo della sarta, mi arriveranno a breve.
Considera che francesca in una mattina ne aveva fatti 9, fa conto te!
Appena siamo pronte mettiamo in linea anche questi.


Per quanto riguarda i pannoli io ne ho ricevuti diversi da alcune mamme, un'altra mamma di bergamo forse me ne darà alcuni taglia piccola, usati e strausati quindi non particolarmente efficaci sulla lunga distanza, ma per provare dovrebbero andare bene. Anche in questo caso devo vedere se mi arrivano o no, che non sempre il dire corrisponde al fare.

Al momento non so nemmeno io cosa userò dei vari pannoli che ho quà a casa, ma penso di averne d'avanzo, anche se non ti so dire quanto possono durare essendo di terza mano.
Quando ho le idee chiare su cosa mi serve e cosa no, io stessa credo di poterti dare dei pannoli usati e gratis -li hanno regalati anche a me- così almeno ti sai regolare anche tu e puoi provare e farti un'idea pratica prima di acquistare.

Per questo però mi serve un pò di tempo, che se non mi metto a fare un pò di pratica non ci capisco nulla! D'altra parte io entro nella 33 esima settimana e sono parecchio avanti a te, di tempo ce n'è..

a presto e ciao, ele

Avatar utente
MammaEmma
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 14, 2007 3:40 pm

Messaggio da MammaEmma » dom giu 17, 2007 9:00 pm

Pensi che non siano efficaci per il tessuto, o per il velcro???

Pensa che io ho un diploma di Tecnico dell'Abb. e della Moda: pensi che me li saprò cucire??? Dai dai, mi intriga troppo tutto questo, ora vado a vedere le misure, poi faccio pannolini a tutteeeeeeeee.... ooopsss, troppo entusiasmo????????? Scherzo naturalmente...
Elle, non ci crederai, ma la mia conversione stà avendo buoni esiti, penso che questa gravidanza mi abbia dato la possibilità e l'occasione di fare dei seri cambiamenti utili nella mia vita. Non sò se ci avrei mai pensato senò, o forse sì, ma in ogni caso devo ringraziare tanto questa creatura che mi ha messo verso la vostra strada. E un grazie speciale va anche al mio compagno che mi permette di poterlo fare e che mi segue fiduciosamente nel mio cammino che mi porterà ad essere una persona che lotta giornalmente per la trasformazione del proprio karma, e per la realizzazione che in termini buddisti si chiama"Kosen Rufu" ovvero La Pace nel Mondo.
Stò già iniziando a valutare il cambio di tutti i prodotti detti "da Bagno" o per la Toilette tipo shampoo, doccia schiuma e ho già provveduto all'eliminazione dell' olio baby johnson che tanto ho usato sulla pelle di Marosch, poverino.... Pensa che l'anno scorso ho notato dei puntini sulla pelle e così giù di olio tutti i giorni...ma peggiorava e la pelle era sempre più arida e irritata e mi chiedevo perchè, così vado da un dermatologo e mi dice: Dermatite atopica signora- e mi rifila una crema che non ricordo il nome, ma il prezzo sì: 15€ . Ma la schiena di Marosch era sempre squamata, così ho smesso di usare ogni cosa ed ogni tanto ci davo un pochino di olio di oliva. Risultato, non ha più avuto nulla ed ora che ci rifletto, da quando non uso più l'olio baby, non ha più avuto irritazioni.Coincidenza???? Non credo...Se l'avessi saputo prima...
Ora devo trovare il modo di smaltirlo domattina...
Per quanto riguarda i panni, io ne ho ordinato un pacco in lista nascita, e sono tipo prefold(si dice così???) cioè col rettangolo di stoffa che si ripiega in tre di flanella e che si mette direttamente sulla mutandina che però, ahimè è di cerata dentro e cotone o forse spugna fuori. Però sul sederino ci appoggia il rett. Dici che saranno buoni??? In ogni caso sono gli unici da mettere in lista, sai non posso chiedere ai parenti di andare su internet, e il pacco con 10 "sorrisi"(Loro li chiamano così) e tre mutandine costa €78 e le mutandine non le devi lavare ad ogni cambio, ma anche dopo due o tre...Non mi sembrava male, nò!?!?!
Commenti...commenti...commenti...
Approposito: AUGURONIIIIIIII per la tua gravidanza, ci sei quasi ... sono contenta, così abbiamo qualcos'altro da condividere, anche se a me manca ancora un pò....

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » dom giu 17, 2007 9:21 pm

ma certo che ti puoi fare i pannolini da sola! se vai nella bozza dei pannoli, in fondo trovi già dei pannoli fai da te fatti dalle nostre mamme!

Alcuni pannoli che ho io sono talmente usati e strausati che sono decisamente ruvidi e poco soffici, i velcri sono molto rovinati, quindi finchè non li provo non ho idea di come si comportano.
Oggi però ho scelto alcuni dei più piccoli, e ho cambiato in 3 minuti il velcro parte morbida di un pannolo, mi pareva quello più rovinato.
cambiare questo velcro è facilissimo, diverso il caso di dovere cambiare il velcro quando è sovrapposto maschio-femmina con pannolino nel mezzo: con la macchinetta da cucire che ho io sicuramente mi si sfascia al primo tentativo!

quindi coraggio, guarda i pannolini fai da te e comincia a cucire!

per quanto riguarda quello che hai ordinato non ho capito bene, se mi sente francesca mi ammazza che le stò chiedendo info ogni due giorni, ma il fatto è che non avendo praticato ancora nulla tutte stè info di pannoli e pezze mi confondono!

mi pare che hai ordinato buon materiale, non ho capito se sono i ciripà? se fossero vanno benissimo soprattutto quando il bimbo è piccolo, e la mutanda in sintetico viene venduta per ogni tipo di pannolo di stoffa, la usi o non la usi a seconda delle esigenze e di come ti vuoi regolare, ma serve proprio per evitare fughe.
anche per questo ti consiglio di leggere bene il manuale in bozza dei pannoli, così abbiamo un riferimento comune e ci capiamo.

a presto e buone cuciture!

ps, non credo proprio che la desquamazione del piccolo fosse indipendente dall'olio johnson....

Perla
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mar 11, 2005 11:59 am
Località: milano

Messaggio da Perla » lun giu 18, 2007 4:51 pm

ciao, vi rispondo di volata se no perdo il treno...
cordone ombelicale: polvere Weleda arnica echinacea : un pò di polvere ed una piccola garza da cambiare 1 volta al giorno

olio di tea tree un pò aggressivo per i neonati va bene qdo sono più grandini e sempre diluito.

per i pannolini io ho dei ciripà tradizionalii comperati da I piccolissimi alcuni usati altri meno.sono sicuramente meno comodi rispetto a ql che trovi oggi ( mia figlia ha 10 anni!) ma se li vuoi provare fammi sapere!!!
Ciao!
Perla

Avatar utente
MammaEmma
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 14, 2007 3:40 pm

Messaggio da MammaEmma » mar giu 19, 2007 5:29 pm

Certo Perla, accetto volentieri, così posso toccare anche loro con mano, se mi vuoi contattare mandami una mail, così ci si scambia gli indirizzi. Davvero grazie.
Ele, quelli che ho ordinato sono come quelli dello schema della Fra, un rett. di stoffa da mettere sulla mutanda imp. da chiudere col velcro. Sono (spero) comodi ed economici, anche se c'è ancora di meglio in mercato, ma visto che voglio sperimentare l'EC penso che anche i ciripà, per casa per es. vadano bene.
Ma la Fra che fine ha fatto??? Come procede il suo EC precoce???
baci a tutte.

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » mar giu 19, 2007 6:56 pm

io ho un caos nella testa di tutti stì pannoli.. mamma mia!

quali sono quelli di francesca? i prefold che ha fatto lei?

anche i ciripà sono comodi, soprattutto quando il bimbo è piccolo.
Inoltre visto il mio stato catatonico e decerebrato perenne, francesca mi ha preparato un file word in cui ci sono foto e spiegazioni di come mettere il ciripà,. Anita come modella,

se lo volete vedere contattatemi a elena chiocciola comana punto it

ps, i messaggi prvt non funziano, conviene scambiarsi le mail in questo modo

ciaoooooooooooooo

Avatar utente
MammaEmma
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 14, 2007 3:40 pm

Messaggio da MammaEmma » mar giu 19, 2007 8:10 pm

si ele, quelli che tu definisci i prefold.
Ora sono in ospedale da due gg, ma quando rientro a casa mi metto all'opera e vediamo cosa riesco a produrre...
Ti invio una mail, così mi mandi il file???
Baci.

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » mar giu 19, 2007 9:39 pm

Ciao,
spero nulla di grave (x l'ospedale intendo!).
Volevo avvisarti su una cosa:
hai detto che la mutandina esterna si lava non a ogni cambio ma ogni 2 o 3....io ho quel tipo di pannolini e nel set ce n'erano 2 x ogni taglia, io dopo pochi giorni a lavare mutande sono corsa a comprarne altre 3!!!!! Adesso ne ho 5 x ogni taglia, e così le lavo in lavatrice e non sono costretta a lavarle a mano. Fai bene i tuoi conti xchè soprattutto i primi mesi i neonati fanno la cacca liquida e quasi ad ogni poppata, xciò minimo 4 mutandine direi, x stare tranquilla.
Francesca

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » gio giu 21, 2007 8:17 am

spero anche io che l'ospedale sia per routine e non altro

ti ho spedito il file

ciao! ele

Elle
Messaggi: 1787
Iscritto il: lun lug 31, 2006 1:46 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Elle » dom lug 01, 2007 8:58 pm

come volevasi dimostrare

domani parte lettera a chicco artsana con indirizzi nostri, e copia conoscenza al negozio, vediamo un pò come si comportano

Intanto mi toccherà di mettermi a cucirmi il materassino da me, che se lo facevo subito mi risparmiavo stà storia!








Spett.le Azienda Chicco

poiché aspettiamo il nostro primo figlio, io e mio marito venerdì 29 luglio ci siamo recati ad Orio Center, in provincia di Bergamo, per acquistare un materassino da culla.
Essendo Chicco l'unico negozio di articoli per bambini nell' intero supermercato, abbiamo acquistato l'unico materassino da culla da loro offerto.
Le misure e la forma indicate sulla scatola rispondevano perfettamente alle nostre necessità, perciò non abbiamo controllato l'interno, anche perchè, essendo prossimo il parto, volevamo risolvere l'acquisto nel più breve tempo possibile.

All'apertura a casa della confezione, scopriamo un materassino di misure di gran lunga inferiori e dalla forma ovale, col cuscinetto ovale.
Inutile dire che di questo prodotto non sapevamo proprio che farci. Siamo quindi stati costretti stamattina a ritornare al centro commerciale per cambiarlo.
Faccio notare che, non potendo io guidare, venerdì sera ci siamo recati appositamente in un supermercato che frequentiamo raramente, e dopo le 9 di sera, per gli impegni di lavoro di mio marito.
Per lo stesso motivo siamo stati costretti a tornare stamattina, prima domenica di luglio. Il caldo, la giornata festiva e l'affollamento del supermercato sono stati per noi un disagio notevole.

Arrivati al negozio Chicco con la confezione, la commessa capisce al volo il problema informandoci che purtroppo in quelle scatole ci sono materassini arrivati sbagliati dalla ditta e che non possono darci l'articolo richiesto in quanto non lo hanno.
Dal fatto che non abbia nemmeno controllato deduciamo che ci hanno venduto la confezione sapendo benissimo che il contenuto era sbagliato.
Alla nostra incredulità che si venda un prodotto sapendo che è diverso da quello presentato in confezione, non solo non si è scusata, ma ci ha informati con poca gentilezza che non possono perdere tempo per controllare che il prodotto nella scatola sia giusto.

Possiamo ammettere che questo non avvenga quando l'errore è imprevedibile, ma sapendo che quel prodotto presenta un problema, il minimo che ci aspettiamo è che controllino il contenuto prima di metterlo nello scaffale o quantomeno prima di venderlo al cliente. Operazione del resto agevole per le caratteristiche della confezione e che non richiede più di 5 secondi, considerata invece superflua secondo le commesse.

A questo punto chiediamo loro di venire rimborsati, in quanto non abbiamo bisogno di niente altro e non apprezziamo la scarsa attenzione per il cliente. La risposta immediata è che non c'è la responsabile e non possono rimborsarci senza il suo permesso. La responsabile è in ferie e dobbiamo aspettare che torni.
Poiché non siamo consumatori sprovveduti facciamo valere i nostri diritti, con gentilezza ma anche fermezza, avvisando che esigiamo il rimborso e che non siamo disposti a fare la strada per la terza volta con ennesima perdita di tempo solo per venire rimborsati.
Ci dicono che proveranno a contattare al telefono la responsabile ma senza alcuna garanzia; noi lasciamo loro una mezz'ora di tempo per decidere.

Al nostro ritorno ci informano con gli stessi modi di tutta la trattativa, che "IN VIA DEL TUTTO ECCEZIONALE" ci concedono il rimborso.


Ci siamo decisi a scrivere, nonostante abbiamo ricevuto il rimborso - grazie, peraltro alla nostra fermezza - per informarvi del trattamento ricevuto in uno dei vostri negozi.
Le commesse hanno più volte ribadito che " non è colpa loro e non possono farci niente ". Noi riteniamo che debba essere cura delle commesse e della responsabile del negozio avvisare i clienti o con una scritta sulla scatola o, al più, a prodotto scelto dal cliente, che esso non corrisponde a quello descritto sulla scatola.
Inoltre, assolutamente riteniamo INACCETTABILE che non venga garantito il rimborso immediato della spesa.
Altrettanto inaccettabile è che ci venga detto che il rimborso ci è concesso "in via del tutto eccezionale". Esistono delle leggi a questo proposito e non ci piace che ci venga passato come un favore.
Ci saremmo aspettati anche gentilezza e scuse che non sono arrivate.

Alla fine dopo avere compiuto 4 volte il tragitto avanti indietro e sacrificato una serata e una mattina, ci troviamo senza materassino, con dei soldi restituiti solo per averli richiesti con decisione, nessuna scusa e nemmeno un minimo gentilezza.

Non ci aspettiamo da Chicco prodotti etici, equosolidali, di qualità particolare, né ci aspettiamo che il prezzo pagato valga il valore effettivo. Siamo consapevoli delle politiche di marketing da voi e da altri operate e non le avvalliamo se non in caso di necessità.
Quello che però ci aspettiamo, nel momento in cui ci rechiamo in uno dei vostri negozi, è la cura dell' immagine e del cliente.
Non ci aspettiamo nemmeno la cura del bambino, siamo sinceri, ma la cura dei genitori è la vostra prima strategia e come tale ci stupiamo molto, moltissimo, che nei vostri negozi avvenga un trattamento di questo genere.

Rimaniamo quindi in attesa di vostro riscontro così da potere valutare quale è l'effettiva cura che Chicco e Artsana hanno dei loro clienti.

Gianluca e Elena Comana.


Documento in originale per raccomandata a Chicco/Artsana
Anticipato per email a Chicco/Artsana
Copia conoscenza consegnata a mano a negozio Chicco centro commerciale Orio (BG)




Ultima modifica di Elle il lun lug 02, 2007 9:18 am, modificato 1 volta in totale.

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » lun lug 02, 2007 9:02 am

grande!!!
nell'ultima parte soprattutto li hai praticamente massacrati, fammi sapere se avranno il coraggio di risponderti e cosa!

robertina
Messaggi: 468
Iscritto il: mar ott 03, 2006 11:21 am

Messaggio da robertina » lun lug 02, 2007 9:03 am

MammaEmma ha scritto:si ele, quelli che tu definisci i prefold.
Ora sono in ospedale da due gg, ma quando rientro a casa mi metto all'opera e vediamo cosa riesco a produrre...
Ti invio una mail, così mi mandi il file???
Baci.
allora MammaEmma come va? Come stai, sei uscita dall'ospedale?

Rispondi