Pagina 2 di 3

Inviato: ven dic 23, 2005 4:09 pm
da piccolastella
Ecco qui:

Sorbetto al limone (dose per 4 persone da moltiplicare x ….)

Pelate dei limoni biologi e spremeteli.
Fate bollire per cinque minuti 1,5 dl di acqua con 100 gr di zucchero, aggiungete la scorza dei limoni e lasciate raffreddare.
Dopo un paio d’ore unite 200 gr di succo di limone e filtrate. Mettete nella gelatiera per il tempo indicato nel vostro libretto di istruzioni.
Quando è pronto mettetelo in freezer. Se non è destinato ai bambini prima di servire mantecare con prosecco o meglio ancora limoncello!!!

Se non avete la gelatiera si può fare lo stesso, mettete in freezer e ogni tanto toglietelo e mescolatelo per uniformare bene poi rimettetelo in freezer e così via varie volte finchè vi sembra abbastanza spumoso.
ciao

Ps: dimenticavo ho fatto i biscotti di carrubo a forma di cuore e gli omini di pandizenzero da appendere all'albero.
Quelli si preparano la settimana di Natale e si mangiano "cogliendoli" direttamente dall'albero.

Inviato: ven dic 23, 2005 4:13 pm
da pleiadi
piccolastella ha scritto:Ps: dimenticavo ho fatto i biscotti di carrubo a forma di cuore e gli omini di pandizenzero da appendere all'albero.
Quelli si preparano la settimana di Natale e si mangiano "cogliendoli" direttamente dall'albero.

Grazieeeeeeee per la ricetta!!!!

Che cosa romanticosa e tenerosa gli omini di pandizenzero appesi all'albero! *_*


Aaaaaaah mi so ricordata una cosa:

Quanti limoni??
Scorza grattugiata???

Inviato: ven dic 23, 2005 4:26 pm
da piperita
piccolastella ha scritto:Ps: dimenticavo ho fatto i biscotti di carrubo a forma di cuore e gli omini di pandizenzero da appendere all'albero.
Quelli si preparano la settimana di Natale e si mangiano "cogliendoli" direttamente dall'albero.
beh, scusa, ma devi sfornare la ricetta anche per questi!!
considera che i frutti del carrubo io meli mangio anche "nature" (tipo cavallo) e dunque puoi immaginare come bramo quei biscottini!!!
grazie

[dai, dai, continuate a darmi ricette veg, che mi sto convertendo!]

Inviato: ven dic 23, 2005 5:26 pm
da Verdesperanza
Che belle tutte queste ricette!
Un ringraziamento particolare a piccolastella, stellina ti eleggo regina della veg cucina. Buone feste.

Francesca

Inviato: ven dic 23, 2005 9:25 pm
da piccolastella
Siete troppo buoni...!!!

Per il sorbetto devi usare la buccia dei limoni che ti fanno ottenere 200 gr di succo.Tieni conto che la buccia serve a rafforzare il gusto del sorbetto, puoi anche metterne solo quella di un limone che va bene lo stesso.
Ciao
Roberta

Inviato: ven dic 23, 2005 9:31 pm
da piccolastella
Omini di pandizenzero

Mescolare 350 gr di farina, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di zenzero grattuggiato, 100 gr di margarina, 100 gr di zucchero, 3 cucchiai di sciroppo di melassa, 1 cucchiaio di amido di mais, 2 cucchiai di latte di soia.
Mescolare farina+amido di mais+bicarbonato+zenzero+zucchero.
Aggiungere melassa+latte di soia+ margarina sciolta a bagnomaria.
Imapastate leggermente e stendete con il mattarello su una superficie infarinata.
Tagliate dei biscottoni con gli stampini a forma di omino (tre chicchi di uvetta passa formano i bottoni del vestito dell'omino e due pezzi piccoli di uvetta formano gli occhi) e cuocete su una placca da forno ricoperta di carta oleata e cuoceta a 180°C per 10 minuti circa.

ciao

Inviato: ven dic 23, 2005 9:46 pm
da piccolastella
Biscotti di carrube

Lavorare a crema 200 gr di margarina con 100 gr di zucchero, aggiungere 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 200 gr di farina con 4 cucchiai di carrube in polvere. Riempite degli stampini a forma di cuore bucati in modo da estrarli dopo aver formato i cuori ma potete fare qualsiasi forma anche libera.
Cuocere a 180°C per 15 min circa.

Ricordate di fare un buchino con uno stecco prima di metterli al forno per poterli appendere all'albero.


ciao Roberta

Inviato: sab dic 24, 2005 9:44 am
da femzildjian
A casa mia, come al solito, non esistono compromessi. Menù onnivoro, io mi devo adattare e ciò vuol dire, scansare le vongole dalla pasta oppure non mangiarla proprio, nutrirmi solo di insalata e contorno vari etc...
Mia madre ieri ha fatto le spigole al sale. "Mamma, non penserai che io mangi il pesce, vero?!" - "ma i pesci non sono animali!" - "a no? e che so' patate?".

Una tristezza ragazzi....

Inviato: sab dic 24, 2005 9:51 am
da pleiadi
femzildjian ha scritto:A casa mia, come al solito, non esistono compromessi. Menù onnivoro, io mi devo adattare e ciò vuol dire, scansare le vongole dalla pasta oppure non mangiarla proprio, nutrirmi solo di insalata e contorno vari etc...
Mia madre ieri ha fatto le spigole al sale. "Mamma, non penserai che io mangi il pesce, vero?!" - "ma i pesci non sono animali!" - "a no? e che so' patate?".

Una tristezza ragazzi....

=__________= Cucinarti tu qualcosina?

Inviato: sab dic 24, 2005 10:18 am
da red
io sarò ospite in casa di zii e lì ovviamente persino nel panettone ci sarà la carne. porterò qualcosa da casa per me. magari visto che hanno intemzione di fare pasta, preparo un po' di condimento per me così mi condisco la mia a parte. tanto più di una portata non mangio mai (anche in presenza di un intero menù veg* non riesco a mangiare più di una sola cosa).

Inviato: sab dic 24, 2005 6:03 pm
da konekina
a casa mia ci sarà il pranzo diviso in 2:io e mia mamma veg*, mio padre e mia sorella onnivoro.

devo dire che avere la mamma vegetariana aiuta nella comodità ;) però lei è molto carina e "tollerante" e cucina per gli altri 2 la carne senza "troppi" problemi (non assaggia però e pensate che da allora le cose sono più buone °_°).

:)

Inviato: sab dic 24, 2005 7:26 pm
da belva
il mio menu' vigilia di natale e' questo :
bruschette con pomodoro basilico
bruschette con capperi e olive
tortellini vegan con carciofi
tofu con verdure al cartoccio
funghi misto bosco seitan e polenta
salme cioccolato vegan(speriamo venga bene)
frutta secca e fresca
sono tutte cose che sto' cucinando ora per la prima volta tranno il seitan polenta e funghi poi vi dico come e' andata
baci e buon natale a tutti

Inviato: sab dic 24, 2005 7:32 pm
da belva
per femzildjian
io domani mangio a casa di mia madre e parenti sono tutti onnivori, ho gia' specificato che mi basta un primo vegan quindi fara' risotto con zucchine verdure ,miste al fornoe come secondo portero' la rimanenza di seitan ai funghi (avendone cucinato un bel po' la sera prima) prova cosi' fatti cucinare un primo con verdure da tua madre....e per secondo al posto della carne dilettati a cucinare il seitan (lo puoi fare in tutti modi come la carne) sara'un occasione per farlo assaggiare anche agli altri

Inviato: dom dic 25, 2005 10:57 am
da elena
Auguri a tutti voi con la speranza di un Natale sereno.
Oggi da me tortellini..per metà famiglia classici e per l'altra metà vegetariani!Un successo, considerato che quest'anno c'è un vegetariano in più!:-)
Mi è stata regalata la macchina per il pane, fa anche le marmellate e così in questi giorni mi potrò sbizzarrire in ricette!e....sotto l'albero c'erano anche i due libri: la cucina etica e curarsi con la cucina etica..che dite, comincio a far breccia nei cuori dei miei amici?!!
Un abbraccio sincero a tutti
Elena

Inviato: dom dic 25, 2005 5:24 pm
da miriam73
Ciao e tanti Auguri di Buon Natale a tutti.
Per fortuna,ho una mamma molto liberale e soprattuutto di larghe vedute e quindi non ho avuto problemi per il cenone della Vigilia e per il pranzo del 25.
Il menù del 24 sera è stato:
-antipasto: melanzane sott'olio (fatte dalla mia mamma);
-primo + secondo: chili di legumi e riso
-dessert: panettone vegan + vari dolcetti vegan(fatti da mia madre) + torrone vegan.....e per finire...una tisana di liquirizia,limone,finocchio e cumino....per digerire!!!

Pranzo del 25:
-antipasto:zucchine sott'olio (fatte sempre da mia madre);
-primo:gnocchetti con pesto di noci;
-secondo: zuppa di lenticchie saporite + insalata;
-dessert: panettone vegan + vari dolcetti vegan + tisana digestiva.

Chi ha detto che con l'alimentazione vegan non si mangia ed i vegan sono denutriti?!!!
Baci a tutti.