La B12, questa sconosciuta

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » lun dic 07, 2009 12:40 pm

liquiriziaverde ha scritto:Daria, evevo letto che va presa lontano dai pasti, ma io non ne sono mai lontana, a meno di non svegliarmi nel mezzo della notte... Quindi, se la prendo appena sveglia sono lontana dal pasto precedente, ma per la colazione quanto devo aspettare? Grazie :)
A me si scioglie con un po' di difficoltà, sotto la lingua... cosa succede se la spezzo un po' con i denti e poi la metto sotto la lingua dopo? Si assorbe? Se no mi rassegno :)
Grazie di nuovo :)
Silvia, non succede nulla..:-)
L'ideale, per l'assorbimento, sarebbe prenderla a stomaco vuto, quindi al mattino a digiuno e poi fare colazione, ma non succede nulla se la prendi in un altro momento della giornata. Puoi anche prenderla dopo mangiato se ti trovi meglio.
Per la difficoltà sotto la lingua va bene così, va sciolta molto lentamente, senza fretta.
Esempio: la metti sotto la lingua e poi non ci pensi più, intanto fai altre cose... è meglio se impiega a sciogliersi.
Comunque non farti questi problemi, 2000 mcg sono tanti e se anche qualche mcg non si assorbe completamente, è abbastanza lo stesso ;-)

Avatar utente
liquiriziaverde
Messaggi: 754
Iscritto il: sab dic 05, 2009 9:04 am
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da liquiriziaverde » lun dic 07, 2009 2:11 pm

Grazie, è più semplice di quanto pensassi :D
Ad esempio stamattina mi sono svegliata un po' tardi, ho preso l'integratore, ma per non fare subito colazione ho deciso che tanto valeva aspettare pranzo... al momento di mangiare morivo di fame, letteralmente :mrgreen:
Se invece posso prenderla a stomaco vuoto ma fare colazione nel giro di poco è molto più semplice!
Grazie grazie :)

Avatar utente
LiLiTh23
Messaggi: 7
Iscritto il: ven mar 20, 2009 1:54 pm

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da LiLiTh23 » gio dic 10, 2009 4:09 pm

volevo ringraziarvi per i preziosi consigli, sono vegana da qualche mese perciò devo iniziare ad assumere un integratore per la B12 e ho deciso di comprare quello consigliato in questo topic cioè le compresse sublinguali Long Life della Phoenix da 2000 mcg! Vi faccio sapere come mi trovo :D grazie ancora

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » gio dic 10, 2009 7:58 pm

LiLiTh23 ha scritto:volevo ringraziarvi per i preziosi consigli, sono vegana da qualche mese perciò devo iniziare ad assumere un integratore per la B12 e ho deciso di comprare quello consigliato in questo topic cioè le compresse sublinguali Long Life della Phoenix da 2000 mcg! Vi faccio sapere come mi trovo :D grazie ancora
Ciao LiLiTh23,
grazie a te per la tua scelta importante e consapevole...
vedrai che con questo integratore di B12 pratico e semplice ti troverai bene,
facci sapere.. :)

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da francy71 » mer dic 16, 2009 7:41 pm

Ciao Daria,
ho fatto le mie solite analisi del sangue di controllo e con l'occasione mi sono fatta prescrivere dal mio dottore anche i livelli di B12 :D .
Risultato:
154 pg/ml valori di riferimento 193-982

Il livello di B12 è basso, sinceramente avevo smesso di prendere l'integratore perchè ogni tanto mi "scappava" un uovo (il dott. Proietti mi aveva detto per le mie figlie che se assumono uova non hanno bisogno di integrare la B12) e inoltre, sapendo di dover fare le analisi aspettavo l'esito (ho anche rimandato le analisi più volte) :? insomma, mi tirerei le orecchie da sola :shock: :lol:
Cmq ti volevo chiedere se per ripristinare i valori di B12 è sufficiente una compressa alla settimana di quelle della Long Life della Phoenix da 2000 mcg o se invece devo aumentare le dosi?
Già che ci sono, ti vorrei chiedere se secondo te Nicole (10 anni) ha bisogno dell'integratore pur mangiando uova 1-2 volte la settimana? Non le faccio fare analisi almeno per ora perchè non la voglia far punzecchiare, l'ultima volta poverina ha avuto una brutta esperienza (non riuscivano a trovarle la vena, ci hanno mandato in pediatria, anche lì l'infermiera non trovava niente, volevano chiamare il primario, alla fine un'altra infermiera c'è riuscita dopo vari tentativi).
ciao e grazie

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » mer dic 16, 2009 9:13 pm

francy71 ha scritto:Ciao Daria,
ho fatto le mie solite analisi del sangue di controllo e con l'occasione mi sono fatta prescrivere dal mio dottore anche i livelli di B12 :D .
Risultato:
154 pg/ml valori di riferimento 193-982

Il livello di B12 è basso, sinceramente avevo smesso di prendere l'integratore perchè ogni tanto mi "scappava" un uovo (il dott. Proietti mi aveva detto per le mie figlie che se assumono uova non hanno bisogno di integrare la B12) e inoltre, sapendo di dover fare le analisi aspettavo l'esito (ho anche rimandato le analisi più volte) :? insomma, mi tirerei le orecchie da sola :shock: :lol:
Cmq ti volevo chiedere se per ripristinare i valori di B12 è sufficiente una compressa alla settimana di quelle della Long Life della Phoenix da 2000 mcg o se invece devo aumentare le dosi?
Già che ci sono, ti vorrei chiedere se secondo te Nicole (10 anni) ha bisogno dell'integratore pur mangiando uova 1-2 volte la settimana? Non le faccio fare analisi almeno per ora perchè non la voglia far punzecchiare, l'ultima volta poverina ha avuto una brutta esperienza (non riuscivano a trovarle la vena, ci hanno mandato in pediatria, anche lì l'infermiera non trovava niente, volevano chiamare il primario, alla fine un'altra infermiera c'è riuscita dopo vari tentativi).
ciao e grazie
Ciao Francy,
questa volta ci penso io a tirarti le orecchie... :wink:
vabbè dai... niente che non si possa risolvere. Inizia da subito a riprendere l'integratore, fai un giorno si e un giorno no, fino a quando i valori saranno rientrati nella norma. Fra qualche mese sarebbe meglio ripetere le analisi...
Buoni livelli di B12 dovrebbero essere tra i 300 e i 500, sotto ai 300 è gia carenza. Quindi, una volta riportati i tuoi valori di B12 nella norma potrai continuare con la dose di mantenimento che è di una sola compressa a settimana.
Per le bambine, ti consiglio almeno mezza compressa a settimana. Temo che un paio di uova a settimana non siano sufficenti a garantire loro una dose adeguata di vitamina B12.
Un uovo contiene circa 0.5 mcg di B12, mentre a noi servono circa 2 mcg al giorno di questa vitamina. Questo significa dover consumare circa 4 uova al giorno. Decisamente troppe! Ammesso che ai bambini bastino metà dose, rispetto agli adulti e cioè 1 mcg di vitamina al di, dovresti dar loro 2 uova al giorno... tutti i giorni... :shock:

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da francy71 » gio dic 17, 2009 3:23 pm

Daria ha scritto: Ciao Francy,
questa volta ci penso io a tirarti le orecchie... :wink:
Ahia! :oops: :lol:
Daria ha scritto: Fra qualche mese sarebbe meglio ripetere le analisi...
Faccio le analisi 2 volte all'anno (prescritte dall'oncologo) per cui anche x le prossime mi farò prescrivere il controllo del livello di B12.
Daria ha scritto: Per le bambine, ti consiglio almeno mezza compressa a settimana. Temo che un paio di uova a settimana non siano sufficenti a garantire loro una dose adeguata di vitamina B12.
Ok, grazie Daria :D ne saranno felici, perchè piaceva loro la "caramellina" rosa, ieri che l'ho presa Asia ne voleva una!
Un grosso bacio

PS: ora capisco perchè ogni tanto dò i numeri con il marito (mi trasformo da mogliettina dolce e premurosa in una iena che se lo mangia in pochi secondi :twisted: :shock: :lol: :lol: )
E' colpa della carenza di B12!Scherzi a parte...stress+corri, corri di quà e di là, poco sonno (mi piace stare alzata fino a tardi), stanchezza ecc.. ora si aggiunge anche la carenza, tutto fa brodo!

fairy_maila
Messaggi: 61
Iscritto il: mer lug 29, 2009 6:41 pm
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da fairy_maila » lun gen 25, 2010 10:10 pm

Ri-ciao! Sono ancora in Spagna (erano 6 mesi, non 6 settimane!) anche se ormai l'erasmus è agli sgoccioli...un mese e sarò finalmente a casa :)
Beh, scrivo qui perchè ho iniziato a preoccuparmi seriamente della carenza di b12, anche se so che ci sono vegani/crudisti/igienisti che non fanno uso di integratori e stanno benissimo lo stesso. Lo so che non è corretto farsi le autodiagnosi, però ho paura che i sintomi di stanchezza e perdita di memoria siano dovuti anche a questo. Io sono ormai completamente vegan, anche se ogni tanto qualche derivato lo mangio per "quieto vivere" (inviti a cena o cose del genere) e quindi non posso certo dire che in questi 6 mesi ho assunto la vitamina b12 per via "naturale". Tuttavia, non ho neanche preso l'integratore, perchè col fatto che ho dovuto fare avanti e indietro tra Spagna e Italia avevo paura che si rovinasse durante il viaggio. Ora ho intenzione di comprarlo appena torno (non serve nessuna ricetta, vero?) e di fare un mesetto di assunzione tutti i giorni, poi vorrei fare le analisi del sangue. Un mese può bastare? Per fare le analisi devo esplicitamente chiedere al medico il controllo dei valori indicati su scienzavegetariana?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » mar gen 26, 2010 12:13 am

Ciao, quando torni fai le analisi e chiedi i valori della B12, dei folati e della omocisteina... i valori completi da richiedere son questi: http://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/esami.html,

Poi, dai risultati delle analisi, vediamo se è il caso di prendere una dose più elevata di quella di mantenimento..(magari non è necessario..)
Nel frattempo, puoi ordinare in farmacia, l'integratore Long Life della Phoenix da 2000 mcg (sublinguale), non serve nessuna ricetta non è un medicinale, e inizi a prenderne almeno una a settimana, poi dopo che abbiamo le analisi vediamo.. :)

fairy_maila
Messaggi: 61
Iscritto il: mer lug 29, 2009 6:41 pm
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da fairy_maila » mar gen 26, 2010 3:23 am

Grazie mille, Daria :)
Non essendo un medicinale quindi non ha nessuna controindicazione se preso in concomitanza con medicine vere, giusto?

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » mar gen 26, 2010 12:12 pm

fairy_maila ha scritto:Grazie mille, Daria :)
Non essendo un medicinale quindi non ha nessuna controindicazione se preso in concomitanza con medicine vere, giusto?
Giusto :-) inoltre la vitamina B12 è idrosolubile... non può quindi essere conservata perché, essendo facilmente solubili nei liquidi organici, quella che non viene utilizzata, viene espulsa dall’organismo.

Avatar utente
frutek82
Messaggi: 21
Iscritto il: gio gen 21, 2010 5:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da frutek82 » ven gen 29, 2010 11:21 pm

Ciao a tutti, sono Vesna...sto passando a vegana dopo circa 2 anni da vegetariana.
La scorsa settimana ho deciso di prendere un integratore di vit B12. Non avendo ancora trovato questo bellissimo e utilissimo forum ( :D ) ho chiesto direttamente in farmacia e mi hanno dato il Benexol vit B1+B6+B12, ma ho letto che non è proprio il massimo no? Ormai che ce l'ho finisco la scatola, poi passo al plurinominato LongLife della Phoenix. :wink:

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da Daria » sab gen 30, 2010 12:01 am

frutek82 ha scritto:Ciao a tutti, sono Vesna...sto passando a vegana dopo circa 2 anni da vegetariana.
La scorsa settimana ho deciso di prendere un integratore di vit B12. Non avendo ancora trovato questo bellissimo e utilissimo forum ( :D ) ho chiesto direttamente in farmacia e mi hanno dato il Benexol vit B1+B6+B12, ma ho letto che non è proprio il massimo no? Ormai che ce l'ho finisco la scatola, poi passo al plurinominato LongLife della Phoenix. :wink:
Ciao Vesna, ben arrivata sul forum :-)
in effetti il Benexol, più che un integratore, è un medicinale e per giunta sperimentato sugli animali...
a noi vegani, per mantenere buone scorte di B12, è sufficiente un semplice integratore di sola B12, in quanto tutte le altre vitamine si trovano negli alimenti.. :wink:

Avatar utente
frutek82
Messaggi: 21
Iscritto il: gio gen 21, 2010 5:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da frutek82 » dom gen 31, 2010 7:34 pm

Ciao Vesna, ben arrivata sul forum :-)
in effetti il Benexol, più che un integratore, è un medicinale e per giunta sperimentato sugli animali...
a noi vegani, per mantenere buone scorte di B12, è sufficiente un semplice integratore di sola B12, in quanto tutte le altre vitamine si trovano negli alimenti.. :wink:
Sperimentato sugli animali!!!???? :cry: No porca paletta...uffi...non lo sapevo...cavolo...lo butto via subito!!!!! :(

Avatar utente
frutek82
Messaggi: 21
Iscritto il: gio gen 21, 2010 5:54 pm
Controllo antispam: cinque

Re: La B12, questa sconosciuta

Messaggio da frutek82 » mar feb 02, 2010 2:02 pm

Eccomi qui di nuovo... :) Ho eliminato il Benexol e ho già preso il Long Life...però mi sorge un dubbio...perché sulla confezione è scritto di prendere una compressa al giorno e non una alla settimana? Avevo capito male io? :roll:

Rispondi