Domanda per le mamme

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
femzildjian
Messaggi: 243
Iscritto il: mer ott 12, 2005 8:42 am
Località: Taranto - Matera

Domanda per le mamme

Messaggio da femzildjian » ven nov 11, 2005 9:09 am

Ciao,
vorrei sapere dalle mamme vegan che ci sono qui: quali sono le vostre esperienze sulla gravidanza? Avete trovato ostacoli nei medici che vi hanno seguite?
Grazie a tutte

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » ven nov 11, 2005 11:02 am

No,nessun ostacolo.Ho preso i miei integratori e mangiato bene e la bimba è nata di 4,650 kg e alta 56 cm.
Meglio di così!!

IlariaVegan
Messaggi: 472
Iscritto il: mar nov 08, 2005 12:06 am
Controllo antispam: cinque
Località: l'isola che non c'è :-))

Messaggio da IlariaVegan » ven nov 11, 2005 11:08 am

libera ha scritto:No,nessun ostacolo.Ho preso i miei integratori e mangiato bene e la bimba è nata di 4,650 kg e alta 56 cm.
Meglio di così!!
Hai cresciuto, stai crescendo una bimba vegana?
Preparati, ora non ti mollo più!!! :-)))) ehehehe
Io e mio marito abbiamo in cantiere un pargoletto (non sono incinta, ma ci stiamo pensando!)
E' stato difficile? Hai trovato ostacoli grossi? Va già a scuola? Come hai fatto ad affrontare l'impatto bimba-vegana bimbi-onnivori? Questo mi spaventa :-( Non vorrei che mio figlio venisse emarginato o roba simile...

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » ven nov 11, 2005 11:36 am

Beh,tutto bene con medici e pediatri e alimentazione finchè non è cominciato l'asilo.Adesso lei ha 3 anni e due mesi ed è un calvario.Per lei perchè vorrebbe mangiare quello che mangiano gli altri bimbi,per me perchè mi sento in un certo senso una cattiva mamma.Comunque,all'asilo le porto tutti gli alimenti da sostituire alla carne,uova e formaggio e loro li preparano.Però devo dirti che ogni tanto un pò di formaggio lo mangia perchè lo chiede.Io e il mio compagno abbiamo praticamente quasi rotto per questa cosa,lui è assolutamente vegan a tutti i costi.Io mi trovo in un lombo in cui sinceramente non so che dirti.Non credo di poterti essere tanto di aiuto!!!!

Avatar utente
femzildjian
Messaggi: 243
Iscritto il: mer ott 12, 2005 8:42 am
Località: Taranto - Matera

Messaggio da femzildjian » ven nov 11, 2005 1:47 pm

Mi dispiace per te e il tuo compagno, ma non si può mica costringere una bimba a mangiare vegan per forza! Cioè, non si può rimproverarli se a scuola mangiano un po' di formaggio, sono bambini, ma non sono giocattoli, non possiamo costringerli in un ottica che a 3 anni non gli appartiene. A 3 anni un bambino è troppo piccolo per capite le questione etiche che spingono noi adulti a fare determinate scelte. Un po' di flessibilità ci vuole..

virgola
Messaggi: 216
Iscritto il: mar lug 19, 2005 1:10 pm
Località: Milano hinterland

vegani

Messaggio da virgola » ven nov 11, 2005 2:42 pm

nostra figlia invece ha meno problemi al nido (che frequenta da 2 mesi, ha 18 mesi), ma anche perchè siamo più elastici noi nell'alimentazione. In sostanza, al nido non mangia carne grazie ad un certificato del pediatra (intolleranza alla carne...). Da poco abbiamo fatto togliere anche latte e latticini (altro certificato del pediatra, sia benedetto...). Quindi le danno un paio di uova alla settimana e un paio di pesci. Forse però noi, rispetto agli aspetti etici, privilegiamo quelli nutrizionali, e siccome siamo convinti che fra i derivati animali quelli peggiori sono carne e (soprattutto!) latticini, tutto sommato siamo soddisfatti. Anche noi pensiamo, comunque, che sia troppo piccola per capire appieno le motivazioni etiche (anche se si può iniziare a spiegarle, perchè no?). Però, ricordiamoci di non cadere nella trappola di quell'argomento che considera il genitore che priva il figlio della carne un'"autoritario", uno che esercita una certa "violenza" sulle scelte del bambino. Neanche questo sarebbe corretto (ma spesso i carnivori tirano fuori quest'obiezione: tu imponi a tuo figlio di non mangiare carne! Loro però impongono ai loro figli di mangiarla). Allora perchè non dargli il caffè, le cozze, o magari anche un po' di eroina, per non privarli di cose cui noi siamo contrari per i più disparati motivi?
Detto ciò, penso che i bimbi prendano molto più alla leggera di noi le questioni di "emarginazione", "diversità" e simili.

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » ven nov 11, 2005 3:11 pm

Beh,farò come meglio posso districandomi tra l'età della piccola e l'alimentazione che vorrei avesse.Un nutrizionista però mi ha detto di fare attenzione alla B12 a tappeto perchè non si può usare nelle persone con patologie autoimmuni e nelle persone con tumori......
E qui mi sono cadute le braccia!!!!

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » ven nov 11, 2005 3:41 pm

libera ha scritto:Beh,farò come meglio posso districandomi tra l'età della piccola e l'alimentazione che vorrei avesse.Un nutrizionista però mi ha detto di fare attenzione alla B12 a tappeto perchè non si può usare nelle persone con patologie autoimmuni e nelle persone con tumori......
E qui mi sono cadute le braccia!!!!
Cosa vuol dire "a tappeto"?

libera
Messaggi: 55
Iscritto il: ven lug 08, 2005 10:17 am

Messaggio da libera » ven nov 11, 2005 3:49 pm

Vuol dire:sono vegano,prendo gli integratori.Vuol dire manca qualcosa negli alimenti che mangio e lo aggiungo con delle pastiglie.Vuol dire non valutare l'organismo singolarmente ma come "macchina".

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » ven nov 11, 2005 4:02 pm

libera ha scritto:Vuol dire:sono vegano,prendo gli integratori.Vuol dire manca qualcosa negli alimenti che mangio e lo aggiungo con delle pastiglie.
Ma l' integratore non fa altro che soddisfare il fabbisogno di vitamina b12 che ognuno di noi ha. Ce ne servono 8 mcg al giorno (correggetemi se sbaglio), la vitamina b12 fa esattamente questo. Niente di più, niente di meno.

L' espressione da te usata, "a tappeto", sembra che un vegano si faccia di b12 e rischi l' overdose! :-)

Vuol dire non valutare l'organismo singolarmente ma come "macchina".
Non capisco cosa c'entra... nutrirsi nel modo corretto significa trattare il corpo come macchina? La b12 è l' unico nutriente che assumiamo tramite integratore, per il resto, almeno per quanto mi riguarda, apprezzo il cibo e mi piace mangiare. Di gusto.

Forse dovresti dirlo a chi ha l' integratore multivitaminico sempre appresso, cosa che va molto di moda ultimamente... e non certo tra i vegan, ma tra i comunissimi onnivori.

lucrezia vegetariana
Messaggi: 71
Iscritto il: sab ago 27, 2005 3:19 pm

Messaggio da lucrezia vegetariana » sab nov 12, 2005 9:39 am

secondo me se i bambini vogliono mangiare come gli altri devono farlo altrimenti prenderanno la scelta dei genitori come una imposizione ....
io sono del parere che in casa si fa come dicono i genitori fuori come dicono loro

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Messaggio da andrea grasselli » sab nov 12, 2005 3:05 pm

ciao a tutte,

non credo che per i bimbi di tre anni sia troppo presto per capire la scelta etica vegana. i bimbi sono sensibilissimi: se accompagnati in un percorso, senza forzature, senza imposizioni, possono sentire una profonda empatia verso gli animali non umani. e questo senza tutte le sovrastrutture dovute al processo di insensibilizzazione e di indurimento emotivo basato sulla cultura del non ascolto e del distacco subíto dalla maggior parte di noi durante la crescita.

vi segnalo qui due messaggi per me bellissimi di gattamatta:

viewtopic.php?&p=30751#30751

viewtopic.php?&p=48622#48622

ricordo che ne aveva inserito un altro ancora più completo su come interagisce col suo eugenio nel fargli sentire ciò che probabilmente ha già dentro, il rispetto profondo per tutti gli esseri senzienti della terra. ho cercato questo messaggio per un'ora, ma non l'ho ancora trovato. ora provo a chiedere direttamente a gattamatta.

tanti saluti da andrea

Anto
Messaggi: 538
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:37 pm
Località: ex Sibyl, Milano
Contatta:

Messaggio da Anto » sab nov 12, 2005 3:15 pm

andrea grasselli ha scritto:
non credo che per i bimbi di tre anni sia troppo presto per capire la scelta etica vegana. i bimbi sono sensibilissimi: se accompagnati in un percorso, senza forzature, senza imposizioni, possono sentire una profonda empatia verso gli animali non umani. e questo senza tutte le sovrastrutture dovute al processo di insensibilizzazione e di indurimento emotivo basato sulla cultura del non ascolto e del distacco subíto dalla maggior parte di noi durante la crescita.
Concordo con andrea. I bambini sono molto più immediati a capire queste cose e molto più empatici. E non si riducono a fare domande assurde del tipo "anche le carote soffrono", "è sempre stato così", "è la legge della natura", "anche il leone etc...".

Loro osservano, e capiscono. Senza nascondersi dietro alibi di alcun tipo.

IlariaVegan
Messaggi: 472
Iscritto il: mar nov 08, 2005 12:06 am
Controllo antispam: cinque
Località: l'isola che non c'è :-))

Messaggio da IlariaVegan » sab nov 12, 2005 5:47 pm

Mi sento meno sola... e questo è SPLENDIDO :-)
Grazie di cuore a tutti!
"Lottare" insieme è un pochino più facile!
Un abbraccio,
Ilaria
p.s. sentendo i vostri pareri, mi sento un po' meno impaurtita dall'idea di avere un bimbo... chissà... magari, un giorno... però la strada è ancora molto molto lunga...

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » dom nov 13, 2005 10:29 pm

Beh di sicuro i bambini (penso la maggior parte anche se non ho dati preciso alla mano) senza condizionamenti tendono seguire una dieta praticamente vegan, anzi, fruttariana. Non penso sia un caso visto che l'uomo potrebbe essere classificato come fruttiforo.
Quindi parlare di dieta vegan come una dieta imposta non ha molta giustificazione.

@Ilariavegan: Puoi stare tranquilla sull'adeguatezza di una dieta vegan che è adatta dallo svezzamento alla vecchiaia. Negli usa i pediatri che supportano le diete vegan sono molti di più, ed è molto più normale. Anche qui con un po' di ricerca troverai pediatri che ti supporteranno, per il resto c'è sempre promiseland :P ^^

Percorri con serenità la tua strada, e buona fortuna ^^

Rispondi