prevenire l'influenza

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
tartaruga
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 16, 2005 3:03 pm

prevenire l'influenza

Messaggio da tartaruga » sab set 17, 2005 6:20 pm

Ciao, ogni anno nella stagione invernale mi tocca subire l'influenza. So che è un problema comune che potrebbe interessare molti di noi, ora che inizia l'autunno e si va incontro alla stagione fredda.
Personalmente si manifesta con febbricola (37,5°), raffreddore forte e naso chiuso, gola irritata e tosse, generale malessere e astenia.
Quest'anno ho letto della prevenzione data dall'echinacea, che rafforza il sistema immunitario. Ieri sono andata a comprare le gocce, dotate di dosatore. Sulla confezione c'è scritto di assumerne 50 al giorno in due dosi e che 50 gocce corrispondono a 2,25 mg di echinacoside.
Oggi ho iniziato speranzosa la prevenzione.
Vorrei sapere quanti mesi deve durare e se l'echinacea può avere effetti collaterali.
Vorrei anche sapere se possibile modalità di assunzione e attendibilità del vaccino influenzale omeopatico.
Sono ben accetti scambi di idee. :-)

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Re: prevenire l'influenza

Messaggio da Marco Valussi » dom set 18, 2005 10:15 am

tartaruga ha scritto:Ciao, ogni anno nella stagione invernale mi tocca subire l'influenza. So che è un problema comune che potrebbe interessare molti di noi, ora che inizia l'autunno e si va incontro alla stagione fredda.
Personalmente si manifesta con febbricola (37,5°), raffreddore forte e naso chiuso, gola irritata e tosse, generale malessere e astenia.
Quest'anno ho letto della prevenzione data dall'echinacea, che rafforza il sistema immunitario. Ieri sono andata a comprare le gocce, dotate di dosatore. Sulla confezione c'è scritto di assumerne 50 al giorno in due dosi e che 50 gocce corrispondono a 2,25 mg di echinacoside.
Oggi ho iniziato speranzosa la prevenzione.
Vorrei sapere quanti mesi deve durare e se l'echinacea può avere effetti collaterali.
Vorrei anche sapere se possibile modalità di assunzione e attendibilità del vaccino influenzale omeopatico.
Sono ben accetti scambi di idee. :-)
L'echinacea non è un vero e proprio pfolilattico per le infezioni, se non a breve termine; è più efficace come trattamento. Ciò significa che l'utilizzo di profilassi non ha molto senso in soggetti sani più di un mese prima dell'insorgere dell'infezione. L'efficacia massima si raggiunge nell'utilizzo ai primi sintomi , e la profilassi andrebbe limitata alle due-tre settimane prima delle infezioni. Quanto alle dosi, è difficile darti un parere senza indicazioni maggiori (l'echinacoside è solo un marker di identità e non di efficacia, ti dice cioè che ciò che stai assumendo è veramente echinacea, ma non la su aqualità), ma prsupponendo che ti abbiano dato una tintuta madre (TM) di echinacea, le dosi consigliate sono assolutamente insufficenti, considerato che la dose normale è di 1,5 gr di radice al giorno, e dato che la TM è una diluizione a 10, dovresti assumere 15 ml di TM, cioè circa 350 gocce al giorno (e in casi di infezione acuta si dovrebbe raddoppiare la dose), quindi capisci la difficoltà. A questo punto è meglio che trovi un prodotto che sia almeno 1:5 oppure un estratto secco. Assumere l'echinacea a 50 gocce al giorno è assolutamente inutile, una spesa inutile ed uno spreco inutile di pianta.
Comunque l'echinacea non ha controindicazioni particolari e soggetti senza patologie autoimmuni possono assumerla per molti mesi di seguito senza problemi. Se vai su http://www.infoerbe.it troverai una monografia più completa.
Piuttosto, per una prevenzione, consiglierei Astragalus membranaceus.
ciao
marco

tartaruga
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 16, 2005 3:03 pm

Messaggio da tartaruga » dom set 18, 2005 10:48 am

Grazie delle delucidazioni.
Il prodotto che ho acquistato (Echinacea pallida Nut.) si compone di estratto idroalcolico + estratto liofilizzato (concentrato fluido standardizzato con estratto liofilizzato) da agricoltura biologica.
Vorrei sapere se è meglio assumere questo genere di prodotto a digiuno e lontano dai pasti.
Ancora grazie.

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Marco Valussi » dom set 18, 2005 3:24 pm

tartaruga ha scritto:Grazie delle delucidazioni.
Il prodotto che ho acquistato (Echinacea pallida Nut.) si compone di estratto idroalcolico + estratto liofilizzato (concentrato fluido standardizzato con estratto liofilizzato) da agricoltura biologica.
Vorrei sapere se è meglio assumere questo genere di prodotto a digiuno e lontano dai pasti.
Ancora grazie.
Lontano dai pasti. Ed è meglio se nel futuro invece di Echinacea pallida utilizzassi E, purourea o E.angustifolia.
Ciao Marco

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » mer set 21, 2005 7:47 pm

Ciao Marco, cosa ne pensi di queste compresse e delle dosi? Non vorrei fare un acquisto inutile...Grazie

Echinaforce® Tablets
Each tablet contains: Dry extract (ratio 1 : 30) corresponding to
Organic Echinacea herb (Echinacea purpurea) 380 mg
Organic Echinacea root (Echinacea purpurea) 20 mg
Other ingredients: lactose, starch, magnesium stearate

Dosage
Adults: allow to dissolve slowly in the mouth 2 tablets, 3-5 times daily, at least 15 minutes before meals.
--------------------------------------------------------------------------------------

Echinaforce® Forte
Each tablet contains, Echinacea tincture:
Organic echinacea herb (Echinacea purpurea) 1140 mg
Organic echinacea root (Echinacea purpurea) 60 mg
Other ingredients: lactose, starch, magnesium stearate
The adult daily dose of Echinaforce® Forte corresponds to 1200 mg to 3600 mg of fresh Echinacea.

Dosage
Take 1 to 3 tablets daily, 15 minutes before meals.

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Marco Valussi » gio set 22, 2005 9:43 am

pata ha scritto:Ciao Marco, cosa ne pensi di queste compresse e delle dosi? Non vorrei fare un acquisto inutile...Grazie
.
Ciao Pata, allora, i dosaggi sono razionali, cioè corrispondono sia ai dati clinici che a quelli storici etnobotanici, solo non mi convince il consiglio di assumere le compresse 15 minuti prima dei pasti, io sceglierei di assumerle più lontano dai pasti.
Quanto alla qualità, di per se non è valutabile perchè dovremmo sapere o da che estrazione di base sono partiti per produrre gli estratti secchi, oppure dovrebbero darci qualche tipo di standard di efficacia (cosa al momento molto difficile da fare conunque). C'è da dire che Echinaforce se non sbaglio è un prodotto Vogel (o sbaglio) che ha una lunga tradizione sull'Echinacea (sono stati i primi a coltivarl ain Europa) quindi mi fiderei.
Ciao
Marco

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » gio set 22, 2005 10:39 am

Grazie Marco, in effetti avevo letto anche altrove di assumerla lontana dai pasti.
Echinaforce, non sbagli, è un prodotto Vogel.
Grazie ancora.

Inverness
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:01 am

Re: prevenire l'influenza

Messaggio da Inverness » dom set 25, 2005 1:17 pm

Marco Valussi ha scritto:.
Piuttosto, per una prevenzione, consiglierei Astragalus membranaceus.
ciao
marco
Potrei avere informazioni sull'utilizzo dell' Astragalus membranaceus?

Grazie :-)

Marco Valussi
Messaggi: 1770
Iscritto il: mer ott 06, 2004 8:04 am
Località: Verona
Contatta:

Re: prevenire l'influenza

Messaggio da Marco Valussi » dom set 25, 2005 1:36 pm

Inverness ha scritto:
Marco Valussi ha scritto:.
Piuttosto, per una prevenzione, consiglierei Astragalus membranaceus.
ciao
marco
Potrei avere informazioni sull'utilizzo dell' Astragalus membranaceus?

Grazie :-)
http://www.infoerbe.it vai su elenco erbe e cerca astragalo
ciao
marco

tartaruga
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 16, 2005 3:03 pm

Messaggio da tartaruga » mer gen 04, 2006 4:15 pm

Sto assumendo il prodotto di cui vi scrissi in settembre da un paio di mesi, tutti i giorni, due volte al dì. E sembra funzionare. Per il momento, almeno, neanche un raffreddore, mentre di solito tutti gli anni passati avevo già fatto una bella para-influenza.
Facciamo gli scongiuri...

cinziat
Messaggi: 64
Iscritto il: mer feb 23, 2005 9:03 am

Messaggio da cinziat » lun gen 16, 2006 12:18 pm

Neanche io ho il raffreddore e conseguenze varie. Eppure uso solo preodotti economici e facilmente reperibili. KIWI e SPREMUTE D'ARANCE quotidianamente.

lupoweb
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 16, 2007 4:39 pm

echinacea

Messaggio da lupoweb » mar gen 16, 2007 5:39 pm

Cari utenti,
mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei porvi una domanda.
ho comprato una confezione di echinacea in pillole " EchinaForce" della A.Vogel.
sapreste consigliarmi il giusto dosaggio?
ogni capsula contiene:
echinacea purpurea erba estratto secco 5,89 mg
echinacea purpurea radici estratto secco 0,31 mg.
Vorrei sapere quante pillole dovrei prendere al giorno come prevenzione o in caso di raffreddore.
Vi pongo questa domanda perche ho avuto notizie molto diverse...chi mi suggerisce 250 mg e chi 10 mg.
Spero in una vostra risposta
grazie e scusate il disturbo
Lupoweb

Avatar utente
silvy
Messaggi: 1137
Iscritto il: gio gen 26, 2006 11:30 am

Messaggio da silvy » mer gen 17, 2007 9:05 am

Nel mio caso è stato sufficiente correggere l'alimentazione escludendo drasticamente tutti i prodotti di origine animale compreso il latte (che ho sostituito con quello di soia o di riso); mangiando tantissima frutta e verdura, legumi e cereali integrali.
Ero costantemente malata nei mesi invernali, da quando ho iniziato la dieta non lo sono più.

Rispondi