Casa a costo energetico zero

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Marcella62
Messaggi: 6
Iscritto il: mer set 21, 2005 1:14 pm

Casa a costo energetico zero

Messaggio da Marcella62 » mer set 21, 2005 1:36 pm

Questo è il mio primo messaggio sul forum quindi mi scuso se l'argomento sarà stato trattato chissà quante volte. Volevo chiedere consiglio a chi è più esperto e competente di me: entro pochi mesi farò edificare una casa in bioedilizia su due livelli di circa 140 m2 (sto scegliendo la ditta a cui rivolgermi, pensavo levilleplus di udine) su un terreno in campagna. Domanda: è possibile rendere questa abitazione autonoma da un punto di vista energetico utilizzando pannelli solari termici e fotovoltaici? E un impianto geotermico? Ero anche interessata ad un discorso di riciclo acque piovane e fitodepurazione per le acque reflue (si dice così?). A quali costi andrei incontro? Scusate la prolissità e grazie a chi vorrà rispondermi.

Tersite
Messaggi: 196
Iscritto il: mar ott 05, 2004 2:53 pm
Località: Nord Italia

autonomia

Messaggio da Tersite » mer set 21, 2005 7:52 pm

Cara Marcella62
Dipende da cosa intendi per essere autonoma.
Se pensi di avere energia disponibile nelle quantità e negli orari in cui sei abituata ad avere, senza appoggiarti all'Enel, la risposta è NO.
A meno di avere una quantità invereconda di euro a disposizione.
Se sei disposta a modificare il tuo stile di vita, armonizzandolo con gli eventi naturali e limitando alcune pretese è probabile che tu riesca a trovare un compromesso, comunque ti costerà parecchio. Dipende da cosa sei disposta a rinunciare.

Ciao
Tersite

Marcella62
Messaggi: 6
Iscritto il: mer set 21, 2005 1:14 pm

autonomia

Messaggio da Marcella62 » mer set 21, 2005 9:30 pm

No, purtroppo non ho a disposizione grosse risorse economiche. Voglio solo giungere ad un compromesso "realistico" tra risorse energetiche rinnovabili e la dipendenza dai combustibili fossili. Mi sembra che il costo di un impianto solare termico da integrare con il gas si trovi a costi ragionevoli e con l'approvazione del conto energia per il fotovoltaico si può pensare a costruire una casa ragionevolmente "ecologica".

Ciao e grazie per la risposta

Marcella

Fabiomas
Messaggi: 68
Iscritto il: gio ott 07, 2004 8:31 am
Località: Roma

Re: Casa a costo energetico zero

Messaggio da Fabiomas » gio set 22, 2005 6:54 am

Marcella62 ha scritto:Domanda: è possibile rendere questa abitazione autonoma da un punto di vista energetico utilizzando pannelli solari termici e fotovoltaici? E un impianto geotermico? Ero anche interessata ad un discorso di riciclo acque piovane e fitodepurazione per le acque reflue (si dice così?). A quali costi andrei incontro? Scusate la prolissità e grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao Marcella,
se vuoi a questo link c'è il blog di un contadino che è autonomo energicamente grazie a panneli solari,generatore eolico e riscaldamento a legna,ti può essere di spunto:
http://www.vogliaditerra.com/

Per quanto riguarda i pannelli solari,per avere un'idea dei costi dai un'occhiata al sito
http://www.ecorete.it
Se vuoi vedere quanto funzionano i pannelli solari termici quest'altro sito è molto interessante:
http://www.portalsole.it/

Gli impianti geotermici sono ottimi dal punto di vista del rispetto ambientale,ma sono anche molto costosi,se vuoi saperne di più :
http://www.energoclub.it/a%20geotermico ... ostrutture

Altre notizie interessanti le trovi qui:
http://www.energoclub.it/a%20risp%20ene ... d_edilizia

Ti volevo segnalare un ultimo articolo in cui si mostrano alcune caratteristiche che una casa,ben costruita dal punto di vista energetico,deve avere:
http://www.forumenergia.net/archivio.asp?ID=52

Ciao e scusa se ho messo così tanti link,=)

Suncity
Messaggi: 76
Iscritto il: sab gen 29, 2005 6:16 pm

Re: Casa a costo energetico zero

Messaggio da Suncity » ven set 23, 2005 11:34 am

Marcella62 ha scritto:Questo è il mio primo messaggio sul forum quindi mi scuso se l'argomento sarà stato trattato chissà quante volte. Volevo chiedere consiglio a chi è più esperto e competente di me: entro pochi mesi farò edificare una casa in bioedilizia su due livelli di circa 140 m2 (sto scegliendo la ditta a cui rivolgermi, pensavo levilleplus di udine) su un terreno in campagna. Domanda: è possibile rendere questa abitazione autonoma da un punto di vista energetico utilizzando pannelli solari termici e fotovoltaici? E un impianto geotermico? Ero anche interessata ad un discorso di riciclo acque piovane e fitodepurazione per le acque reflue (si dice così?). A quali costi andrei incontro? Scusate la prolissità e grazie a chi vorrà rispondermi.

Hai letto la mia futuristica città del sole poco più giù nel forum?

Rispondi