perché essere vegetariani?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mer set 07, 2005 4:27 pm

Ciao rugiada,

leggendoti ho avuto l' impressione che una delle motivazioni principali per cui ancora mangi la carne è, sostanzialmente, collegata al fatto che sia una cosa naturale.

Beh, è vero che mangiare carne è naturale... ma anche non mangiarla lo è.

Abbiamo, infatti, la possibilità di mangiare carne, come di non mangiarla, come di mangiarla di meno o di più. L' uomo si è nutrito di frutti, di animali, in alcune parti del mondo di nutre solo di vegetali, in altre soltanto di carne. Esistono i vegani, e qua ce ne sono parecchi, normalissimi, tranquilli e contenti.

Quindi, come si può ben capire, mangiare carne o non mangiarla non è nient'altro che una scelta.

Sta a noi decidere che cosa fare.

Molte nostre azioni sono il frutto di una riflessione etica, e non tutto ciò che facciamo è l' immediata conseguenza di un istinto.

Gli animali si uccidono tra loro, anche tra membri della stessa specie. Da questo dovremmo capire che, in fondo, uccidere un uomo è una cosa naturale perchè tanto anche gli animali lo fanno?

No, perchè noi abbiamo la possibilità di scegliere e di capire che cosa si può evitare, che alternative ci sono, quali scelte abbiamo.

E poi, io sono diventata vegan proprio perchè SE POSSO evitare di uccidere un animale, lo faccio.

In fondo anche tu hai detto che se puoi fare qualcosa per loro (gli animali) la fai. Ecco, per me è stato così. Se vado a fare la spesa io posso scegliere che cosa mangiare, ed evito tranquillamente di comprare carne.

andrea grasselli
Messaggi: 653
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:02 pm
Località: lugano

Re: perché essere vegetariani?

Messaggio da andrea grasselli » mer set 07, 2005 5:11 pm

Federica ha scritto:Credo che ciò che rende gli umani esseri potenzialmente meravigliosi non costituisca altro che una terribile aggravante nel momento in cui essi volontariamente scelgono di agire in un modo che sanno essere ingiusto.
concordo in pieno.

circa la scelta di non sfruttare e uccidere animali, noi possiamo scegliere; agli animali invece non lasciamo scegliere. loro non hanno scelta e questo per me è profondamente ingiusto.

andrea

Avatar utente
yasodanandana
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:13 pm
Località: diciamo Firenze
Contatta:

Messaggio da yasodanandana » mer set 07, 2005 8:05 pm

mi unisco al solo scopo di aiutare l'amica che ha iniziato il thread a fare il grande passo verso il vegetarianesimo..

io sono vegetariano da venti anni (niente carne, pesce, uova) , lo sono, in partenza, per motivi spirituali... nel senso che se si vuole progredire mentalmente e spiritualmente si deve essere il meno possibile zavorrati di violenza..

in ogni caso ognuno di noi ha una forma di moralita' e se facciamo tutti naturalmente la distinzione tra mangiare un bambino e mangiare un animale, possiamo vedere anche la differenza in termini di violenza, di stridore con la nostra naturale aspirazione alla felicita', fra uccidere un vitello o cogliere gioiosamente una mela dall'albero..

personalmente, essendo sinceramente un mangione, sono stato anche grandemente aiutato dal fatto di aver conosciuto la cucina indiana.. domenica prossima e' una delle feste hindu (per intenderci) piu' importanti.. ovvero RADHASTAMI e andro' a festeggiarla in un centro dove, come da tradizione, verranno cucinate almeno 108 portate senza carne, pesce, uova

quindi, per quanto mi riguarda, ricordo come una rinuncia il mio regime alimentare precedente.. non il mio presente

forza rugiada.... affrancati da questa schiavitu'.. non e' difficile

rugiada
Messaggi: 47
Iscritto il: ven lug 01, 2005 3:07 pm

Messaggio da rugiada » mer set 07, 2005 11:08 pm

beh, direi che mi avete convinta!:)
proverò a non mangiare carne per un mese, poi si vedrà... anche se, a sentire voi, non avrò nessuna voglia di tornare indietro!:D
a questo punto vorrei sapere giusto un paio di cose..... voi seguite una dieta particolare per reintegrare le proteine, o basta mangiare più legumi...?
devo aspettarmi un calo di peso molto... ehm... rilevante?
ciao e grazie a tutti:)

ps:[quote="Sibyl"]

Gli animali si uccidono tra loro, anche tra membri della stessa specie. Da questo dovremmo capire che, in fondo, uccidere un uomo è una cosa naturale perchè tanto anche gli animali lo fanno?

non divaghiamo così, per favore.... quello che volevo dire non era assolutamente questo. non sto giustificando il lato carnivoro dell'uomo solo perché "tanto anche gli animali si nutrono l'uno dell'altro".... semplicemente, alla base di questi fatti, essendo anche l'uomo un animale, la sua natura onnivora non mi sembrava poi così disgustosa e grottesca. è anche vero, come dici tu, che l'uomo può naturalmente scegliere di cosa cibarsi e cosa escludere dalla sua alimentazione. e visti i motivi che mi date per escludere la carne dalla mia....:)

Avatar utente
yasodanandana
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:13 pm
Località: diciamo Firenze
Contatta:

Messaggio da yasodanandana » gio set 08, 2005 1:11 am

oi seguite una dieta particolare per reintegrare le proteine, o basta mangiare più legumi...?
--nessuna dieta particolare..

devo aspettarmi un calo di peso molto... ehm... rilevante?
--solo se fai volontariamente la fame. In realta' puoi continuare a mangiare all'italiana semplicemente eliminando la carne.. pensa ai primi e a tutti i condimenti attuabili senza violenza, tutti i contorni, le insalate, le pizze, i formaggi (senza esagerare)..

una cosa che puo' essere veramente interessante provare puo' essere il seitan... un alimento di grano "trattabile" come la carne ..

stessa cosa per le polpette di soia cucinabili a "spezzatino"

rugiada
Messaggi: 47
Iscritto il: ven lug 01, 2005 3:07 pm

Messaggio da rugiada » gio set 08, 2005 11:03 am

mmmmmhhh:) vedrò di trovarle
ciao e grazie:)

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » gio set 08, 2005 11:53 am

Ciao rugiada,

scusa, ma per non ripetere cose gia' dette centomila volte, che poi tutti si annoiano, posso consigliarti di leggere queste FAQ?

http://www.saicosamangi.info/starterkit ... mande.html

Anche perche' magari trovi gia' delle risposte ad altri dubbi che ti possono venie in mente. Non e' che queste siano "la verita' assoluta" ovviamente, ma solo il punto di vista (o alcuni punti di vista) di chi ha fatto la scelta vegetariana e vegan.

Poi per un riassunto molto veloce del "perche' essere vegan" (o vegetariani, le ragioni sono le stesse), consiglio questa paginetta:
http://www.veganhome.it/vegan/perche.php


Ciao!
Marina

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » gio set 08, 2005 2:55 pm

Ciao rugiada, benvenuta.
Lo dico già da un pò e a rischio di sembrare noiosa a chi ha voglia di leggere quel che scrivo lo ripeto: io non sono affatto dimagrita diventando vegan e non vedo perchè aspettarsi una cosa del genere, è un pregiudizio legato all'idea che i vegan mangino poco e niente, perchè il cibo vero è solo la carne. Ci sono varie ragioni culturali per cui spesso la gente pensa così: in passato i legumi erano il cibo quotidiano delle classi basse, che non avevano accesso alle riserve di caccia dei signori o comunque potevano portare la carne in tavola molto di rado. Siccome, ovviamente non x colpa dei legumi ma della scarsità di cibo in generale, i poveri erano magri e denutriti, si associa una dieta priva di carne alla denutrizione. Niente di più falso, visto che abbiamo accesso alle informazioni per alimentarci adeguatamente (come quelle che ti sono state linkate), almeno noi occidentali....
ciao
Lia

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » gio set 08, 2005 9:46 pm

ciao a tutti, anch'io come rugiada sto cercando da un po' di abbracciare la dieta vegetariana, ma incontro molte difficoltà. prima di tutto l'ostracismo dei familiari che mi dicono che senza carne nonsi puo' stare che vengono le carenze etc... poi dato che io sono da sempre tendenzialmente anemica si sentono particolarmente motivati nel dirmi queste cose. poi vivo coi miei e siccome lavoro e torno sempre tardissimo, mi devo quasi sempre accontentare di quello che trovo già cucinato, e spesso comprende carne, nonostante tutto quello che sto dicendo a mia madre. poi la difficoltà di reperire alimenti alternativi dalle mie parti, vivo in un paese poco fornito, già trovare tofu e seitan è una scommessa. infine un po' di pigrizia personale, in quanto spesso per fretta o stanchezza mi accontento diq uello che trovo e non cerco altro, e si, un pochino di paura di perdere energie, che già sto sempre lì per lì :-)
insomma tutti questi fattori mi rendono la vita difficile. penso che quando andro' a vivere per fatti miei la situazione potrà migliorare. comunque sto facendo la mia piccola parte cercando di evitare carne quando posso, tanto in fondo a parte il prosciutto e poche altre cose, non è che mi sia mai piaciuta molto! solo che a volte mi chiedo, che senso ha che io la rifiuto quando ormai sta già nel frigorifero? l'animale ormai è morto, non è un peccato ancora maggiore far si che la sua carne vada addirittura sprecata? voi direte: beh non la comprare. ma che fare quando qualcuno lo fa per voi, oltre cercare di convincerlo? e in generale...se alcune persone non comprano + carne, il macellaio forse venderà un po' meno, ma questo sarà sufficiente a far si che le tendenze cambino? io la vedo un po' nera in questo senso...
inoltre per quanto riguarda i pesci non riesco ad avere nessun tipo di "empatia" per loro...
comunqeu sto bevendo latte di soia! almeno questo...

rugiada
Messaggi: 47
Iscritto il: ven lug 01, 2005 3:07 pm

Messaggio da rugiada » gio set 08, 2005 10:26 pm

sostanzialmente pensavo che diventando vegetariani si dimagrisse perché a mio fratello è successo in modo evidente, ma probabilmente perché non si alimentava bene:)- e poi anche leggendo uno dei topic più recenti.....
grazie marina, leggerò volentieri:)- immagino quanta gente abbia già posto qui le mie stesse identiche domande;)
per jamie04: io credo che le tendenze cambino anche con le singole scelte- perciò se vuoi diventare vegetariana, più che agli altri vari problemi, di consiglierei di non pensare che l'individuo non possa fare la differenza:)- non so se capisci quello che voglio dire, ma al momento non riesco proprio a renderlo meglio;)

ladyshara
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:23 pm
Località: feletto canavese (TO)

Messaggio da ladyshara » gio set 08, 2005 10:32 pm

Ciao Jamie,
per quanto riguarda l'anemia... Per molti anni ho preso medicine per questo motivo, poi ho avuto a nove anni una malattia piuttosto seria da cui sono fortunatamente guarita rimanendo purtroppo comunque una persona da tener sempre d'occhio (gli esami del sangue almeno una volta l'anno sono d'obbligo).
Questa precisazione per farti capire il terrore dei miei genitori quando ho spiegato loro la mia scelta.
Inoltre il mio medico era (ed è) in disaccordo con le diete vegetariana e (figurati!) vegana.
Nonostante questo è passato un anno e mezzo. Io sto bene, faccio gli esami del sangue ogni 6mesi adesso per far star tutti tranquilli.
Inoltre i miei hanno accettato la mia scelta,e hanno diminuito notevolmente il loro consumo di carne.

Per quanto riguarda la carne che trovi in frigo e che ti sembrerebbe brutto avanzare... Bè allora mi chiedo: perchè vorresti diventare vegetariana? Troverai sempre carne in frigo fin tanto che vivrai con degli onnivori...

E infine per quanto riguarda i pesci... Ti dirò, neanche a me ispirano tenerezza quanto invece me ne ispira una mucchina o una capretta, però il fatto che a me stiano più o meno simpatici non nega loro il diritto alla vita. Non ti sembra?
Tra parentesi, ho sempre avuto una fobia per le farfalle incredibile. Ti posso giurare che ora vengo presa in giro perchè non solo non ne uccido più, ma perchè sto magari 10 minuti alle prese con una farfalla per cercare di farla uscire dalla finestra...

Un bacio,
e tanti auguri per la tua scelta : )

ladyshara
Messaggi: 30
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:23 pm
Località: feletto canavese (TO)

Messaggio da ladyshara » gio set 08, 2005 10:34 pm

Ops!
Tanti auguri anche a Rugiada ovviamente : )

Alex81
Messaggi: 816
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:24 pm
Località: Pc

Messaggio da Alex81 » ven set 09, 2005 12:12 am

Jamie04 ha scritto:solo che a volte mi chiedo, che senso ha che io la rifiuto quando ormai sta già nel frigorifero? l'animale ormai è morto, non è un peccato ancora maggiore far si che la sua carne vada addirittura sprecata?
Non è vero che se tu la mangi o no non fa nessuna differenza. Più gente mangia quella che c'è in frigo prima finirà, e ne verrà comprata dell'altra per sostituirla, alimentando così questo commercio.

Marina Berati
Messaggi: 478
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:08 am

Messaggio da Marina Berati » ven set 09, 2005 9:58 am

Jamie04 ha scritto: poi vivo coi miei e siccome lavoro e torno sempre tardissimo, mi devo quasi sempre accontentare di quello che trovo già cucinato, e spesso comprende carne, nonostante tutto quello che sto dicendo a mia madre. poi la difficoltà di reperire alimenti alternativi dalle mie parti, vivo in un paese poco fornito, già trovare tofu e seitan è una scommessa. infine un po' di pigrizia personale, in quanto spesso per fretta o stanchezza mi accontento diq uello che trovo e non cerco altro, e si, un pochino di paura di perdere energie, che già sto sempre lì per lì :-)
insomma tutti questi fattori mi rendono la vita difficile. penso che quando andro' a vivere per fatti miei la situazione potrà migliorare.
Ciao Jamie,

io credo che semplicemente tu, dentro di te, non abbia ancora deciso di diventare vegetariana, per questo vedi tutti questi problemi.
Se l'avessi deciso, ti organizzeresti in modo da farcela, tofu e seitan non servono, bastano verdure, cereali e legumi, basta che ti fai una pasta e poi mangi solo il contorno (col pane) anziche' secondo e contorno, o ti prepari la domenica dei cereali (da usare per fare cose tipo insalata di riso) o una zuppa che poi ti durano 3-4 giorni, mangiati un po' alla volta.
Uno se vuole lo fa, se non vuole non lo fa.

Riguardo alle energie, dimenticati che vengano dalla carne, perche' non e', semplicemente, vero.
Jamie04 ha scritto: solo che a volte mi chiedo, che senso ha che io la rifiuto quando ormai sta già nel frigorifero? l'animale ormai è morto, non è un peccato ancora maggiore far si che la sua carne vada addirittura sprecata?
Dai, lo sai benissimo che questa una scusa che stai usando con te stessa, no? :-)

Se tu la carne non la mangi, i tuoi ne compreranno di meno, se tutti ne comprano di meno, meno animali vengono macellati. Ci vuole tempo, certo, e grandi numeri, ma ciascuno fa la sua parte si puo' fare, se si getta la spugna prima, certamente no.

Riguardo ai pesci: non serve amarli, basta rispettarli. Da una parte c'e' l'emaptia e anche, se vogliamo, l'amore, per gli animali, dall'altra c'e' il rispetto della loro vita e il non accettare l'ingiustizia. Basta solo una di queste componenti, per scegliere e mantenere la propria scelta.

Ciao,
Marina

Avatar utente
yasodanandana
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:13 pm
Località: diciamo Firenze
Contatta:

Messaggio da yasodanandana » ven set 09, 2005 10:47 am

per jamie

che senso ha che io la rifiuto quando ormai sta già nel frigorifero?
--ha senso dal punto di vista della salute, ha senso per il fatto che non ti carichi dell'aggressivita' contenuta in tale """"cibo""""" (dieci milioni di vorgolette) e ha un senso perche' se qualla carne la mangi tu, verra ucciso un animale in piu' per alimentare qualcuno che l'avrebbe voluta al tuo posto

non la comprare. ma che fare quando qualcuno lo fa per voi, oltre cercare di convincerlo?
--il miglior sistema per convincerlo.. e' non mangiarne piu'.. rapidamente sentira' di stare sprecando denaro e non comprera' piu' la "tua" carne

in generale...se alcune persone non comprano + carne, il macellaio forse venderà un po' meno, ma questo sarà sufficiente a far si che le tendenze cambino?
--beh.. l'aspetto commerciale e' l'unico che puo' far cambiare "globalmente" questo mondo dominato e controllato dal denaro.

io la vedo un po' nera in questo senso...
---io non direi... io sono diventato vegetariano (tutto insieme.. mi ricordo anche la data.. il giorno prima bistecca alla fiorentina, il giorno dopo... STOP carne, stop pesce, stop uova) vent'anni fa. A qui tempi sembravo un marziano, ora e' diventata una tendenza qusi di moda.. tutti, in un modo o nell'altro, si stanno ponendo il problema

inoltre per quanto riguarda i pesci non riesco ad avere nessun tipo di "empatia" per loro...
---stai passando da un modo di vivere l'alimentazione da "spontaneo" a "ragionato".... estendi tale ragionamento ai pesci e decidi se e' giusto massacrarli e mangiarli

comunqeu sto bevendo latte di soia! almeno questo...
--beh.. se il tuo scopo e' diventare vegana... almeno prima passa dal vegetarianesimo... latte e formaggio si, pesce no...

a mio parere e con i miei migliori auguri

Rispondi