amicizie non veg

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti

Avete amicizie vere e proprie con dei carnivori?

Si /sono vegan
19
49%
No/sono vegan
8
21%
Si/sono vegetariano/a
11
28%
No/sono vegetariano/a
1
3%
 
Voti totali: 39

Federica
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:12 am
Località: Ichnusa = Orma di Dio = Sardegna (visto che non lo sa nessuno e mi chiedono tutti che significa...!)
Contatta:

Messaggio da Federica » mer ago 31, 2005 2:56 pm

Daniele ha scritto:Credo che a volte si sia un pò troppo netti e frettolosi nell'aspettarsi che i propri amici/partner condividano le proprie scelte. Io non me lo dimentico mai che fino a poco più di un anno fa ero ancora onnivoro.
A dire il vero io non mi aspetto più niente.

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mer ago 31, 2005 2:58 pm

Non credo che il verbo stimare si possa mettere all' imperativo...

Marcello

Messaggio da Marcello » mer ago 31, 2005 3:01 pm

Federica ha scritto:
Daniele ha scritto:Credo che a volte si sia un pò troppo netti e frettolosi nell'aspettarsi che i propri amici/partner condividano le proprie scelte. Io non me lo dimentico mai che fino a poco più di un anno fa ero ancora onnivoro.
A dire il vero io non mi aspetto più niente.
Non mi pare però Daniele che qualcuno abbia parlato di tempi... i miei sono durati diversi anni, non qualche settimana o mesi, e alla fine si capisce che non c'è interesse per certi argomenti.

E - dal canto mio - non c'è più interesse per certe amicizie.

M.
Ultima modifica di Marcello il mer ago 31, 2005 3:02 pm, modificato 1 volta in totale.

Vegetarian Power
Messaggi: 3
Iscritto il: lun nov 22, 2004 5:10 pm
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Vegetarian Power » mer ago 31, 2005 3:02 pm

Io purtroppo ho anche "amici",coinvolti nella sperimentazione animale,oltre che carnivori,chiaramente per un quieto vivere,sto attento ad affrontare il discorso solo in determinate occasioni,perchè sto cercando di fargli cambiare idee,è un processo lungo e difficile ma non mi arrendo!!!

Daniele
Messaggi: 983
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:32 am
Località: Bagheria (PA)

Messaggio da Daniele » mer ago 31, 2005 4:41 pm

Marcello ha scritto:Non mi pare però Daniele che qualcuno abbia parlato di tempi... i miei sono durati diversi anni, non qualche settimana o mesi, e alla fine si capisce che non c'è interesse per certi argomenti.

E - dal canto mio - non c'è più interesse per certe amicizie.

M.
Marcello, cosa ti fa pensare che mi riferissi a te?:-)

Tu sei un vegetariano storico... ;)... più che altro pensavo ai veg*ani più recenti... che magari nell'arco di poco tempo si aspettano che i propri amici/partner cambino il proprio stile di vita sulla base del loro esempio. Secondo me ci vuole anche un pò di costanza e di pazienza... ricordiamoci che comunque per gli animali non cambia nulla se noi frequentiamo o meno i nostri amici onnivori... anzi se li abbandoniamo a se stessi è probabile che perderemo definitivamente ogni possibilità che possano cambiare...! E comunque un'amicizia vera e profonda, va anche al di là di quelli che possono essere gli ideali di ciascuno... in quanto basata anche, non solo ovviamente, su un rapporto personale fra le due persone in questione! E' chiaro che un amico come minimo ti deve rispettare e deve evitare di farti stare male... ma anche questo credo che sia solo una questione di tempo... magari all'inizio non capisco, però col tempo dovrebbe! E che cazzo!

Federica
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:12 am
Località: Ichnusa = Orma di Dio = Sardegna (visto che non lo sa nessuno e mi chiedono tutti che significa...!)
Contatta:

Messaggio da Federica » mer ago 31, 2005 5:05 pm

Daniele ha scritto: ...più che altro pensavo ai veg*ani più recenti... che magari nell'arco di poco tempo si aspettano che i propri amici/partner cambino il proprio stile di vita sulla base del loro esempio
Io lo sarei diventata a 5 anni se avessi avuto qualcuno da cui prendere esempio.
Daniele ha scritto:..Secondo me ci vuole anche un pò di costanza e di pazienza...

Certamente. Tanta. A volte troppa e ti chiedi se valga la pena di stare tanto male e se loro farebbero lo stesso per te.
Chissà... domande senza risposta!
Daniele ha scritto:..ricordiamoci che comunque per gli animali non cambia nulla se noi frequentiamo o meno i nostri amici onnivori... anzi se li abbandoniamo a se stessi è probabile che perderemo definitivamente ogni possibilità che possano cambiare...!
Infatti la questione in oggetto non ha a che fare tanto con gli animali, quanto con la nostra qualità della vita.
Sicuramente può essere utile x gli animali avere la possibilità di "dare l'esempio", diciamo così, attraverso i rapporti con gli onnivori, ma un'amicizia vera non può certo basarsi sulla pura utilità... nella fattispecie, sul tentativo di far dei tuoi amici dei proseliti per la causa! Che amicizia è?
Sei amico di qualcuno finchè ti ci trovi bene insieme, se ad un certo punto non ci si trova più a proprio agio, ci si separa, a prescindere dalle ragioni. Mi sembra elementare!
Le persone cambiano e con esse le aspettative nei confronti degli altri e le cose da cui trarre le gioie e i dolori della propria esistenza.
Daniele ha scritto:..E comunque un'amicizia vera e profonda, va anche al di là di quelli che possono essere gli ideali di ciascuno... in quanto basata anche, non solo ovviamente, su un rapporto personale fra le due persone in questione!..
Tu potresti essere amico di una persona che dichiara di odiare le persone di colore?
Bada bene, non ti ho chiesto se potresti volerle bene, ti ho chiesto se potresti stringere con lei un'amicizia!

Per me c'è una differenza abissale.

Daniele
Messaggi: 983
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:32 am
Località: Bagheria (PA)

Messaggio da Daniele » mer ago 31, 2005 8:00 pm

Federica ha scritto:Io lo sarei diventata a 5 anni se avessi avuto qualcuno da cui prendere esempio.
E' una cosa della quale non puoi certo essere sicura. Pensa a quello che è stato, non a quello che sarebbe potuto essere.
Federica ha scritto:Certamente. Tanta. A volte troppa e ti chiedi se valga la pena di stare tanto male e se loro farebbero lo stesso per te.
Chissà... domande senza risposta!
Beh questo dipende anche da quanto uno tiene a quella persona. In amicizia si dà e si soffre... ma senza chiedere nulla in cambio. Se non di diventare vegani!:p
Federica ha scritto:Sei amico di qualcuno finchè ti ci trovi bene insieme, se ad un certo punto non ci si trova più a proprio agio, ci si separa, a prescindere dalle ragioni. Mi sembra elementare!
Secondo me se ci si tiene veramente ad un'amicizia (ovviamente da parte di entrambi)... alla fine un punto d'incontro lo si trova.
Federica ha scritto:Tu potresti essere amico di una persona che dichiara di odiare le persone di colore?
Chissà, forse si... forse no... chi può dirlo? Se è un vecchio amico probabilmente sì... magari non inizierei una nuova amicizia con una persona di questo genere, ma non posso nemmeno escluderlo... non lo so certe cose non seguono necessariamente una logica... ma ora veniamo al punto...

... ho un solo unico vero grande amico. E' onnivoro. Lui sa tutto di me, e viceversa. Pensare che un giorno questa nostra amicizia possa finire, qualunque sia il motivo, mi mette addosso un'enorme tristezza.

red
Messaggi: 381
Iscritto il: mer ott 27, 2004 11:05 pm
Località: palermo

Messaggio da red » mer ago 31, 2005 9:56 pm

Federica ha scritto:Tu potresti essere amico di una persona che dichiara di odiare le persone di colore?
esempio fuori luogo, non è la stessa cosa.
comunque, se avessi un amico che è cresciuto in una famiglia di razzisti, comprenderei la sua logica, pur disapprovando la sua idea. certo, bisognerebbe poi capire com'è che sono diventata amica di una famiglia di razzisti...

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mer ago 31, 2005 10:03 pm

Boh magari a te sembra fuori luogo questo paragone red, mentre per altre non lo è affatto.

red
Messaggi: 381
Iscritto il: mer ott 27, 2004 11:05 pm
Località: palermo

Messaggio da red » mer ago 31, 2005 10:20 pm

per me non è azzeccato perchè uno che odia un'altra razza lo fa coscientemente (per motivi politici, storici, per moda, perchè glial'hanno insegnato, ecc...). la odia per quello che è o rappresenta. appunto, la odia.

invece uno che va a comprare 100 grammi di prosciutto per farsi un panino non ci pensa neanche al maiale (purtroppo), non è che mangia il prosciutto perchè odia il maiale, o se vede un maiale per strada lo ammazza e inveisce contro di lui... il maiale è maiale e il prosciutto è prosciutto (per la maggior parte delle persone, sicuramente non è così per molti di noi).

per questo il paragone non mi sembrava calzante, poi ognuno...

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mer ago 31, 2005 10:39 pm

red ha scritto:invece uno che va a comprare 100 grammi di prosciutto per farsi un panino non ci pensa neanche al maiale (purtroppo), non è che mangia il prosciutto perchè odia il maiale, o se vede un maiale per strada lo ammazza e inveisce contro di lui... il maiale è maiale e il prosciutto è prosciutto (per la maggior parte delle persone, sicuramente non è così per molti di noi).

per questo il paragone non mi sembrava calzante, poi ognuno...
Invece ci sono moltissime persone che non hanno proprio la sensibilità verso gli animali. Gli amici di cui ho parlato, ad esempio, hanno visto tante volte gli animali chiusi nei camion mentre andavano a morire, hanno visto filmati raccappriccianti, hanno sentito più e più volte discorsi etici verso i quali non hanno saputo fare obiezioni.

Semplicemente, non sentono alcunchè.

Ecco, con persone così, io, personalmente, non riuscirei ad avere a che fare più di tanto, non riuscirei a stringere un' amicizia profonda, no. Con le amicizie di vecchia data è tutto un discorso particolare, e c'è di mezzo tanta sofferenza da parte mia e un lento distacco, mentre per eventuali nuove amicizie, proprio non se ne parla.

*Sara*
Messaggi: 628
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:10 pm

Re: amicizie non veg

Messaggio da *Sara* » gio set 01, 2005 1:51 am

willis ha scritto:Uscite con degli amici carnivori?(per amici non si intendono conoscenti o parenti)
Riuscite a non litigare?
No...non li reggo più e li ho quasi completamente eliminati, mantenendo rapporti d'amicizia solo con chi è già almeno vegetariano.

red
Messaggi: 381
Iscritto il: mer ott 27, 2004 11:05 pm
Località: palermo

Messaggio da red » gio set 01, 2005 7:14 am

Sibyl ha scritto:Invece ci sono moltissime persone che non hanno proprio la sensibilità verso gli animali. Gli amici di cui ho parlato, ad esempio, hanno visto tante volte gli animali chiusi nei camion mentre andavano a morire, hanno visto filmati raccappriccianti, hanno sentito più e più volte discorsi etici verso i quali non hanno saputo fare obiezioni.
Semplicemente, non sentono alcunchè.
Ecco, con persone così, io, personalmente, non riuscirei ad avere a che fare più di tanto, non riuscirei a stringere un' amicizia profonda, no. Con le amicizie di vecchia data è tutto un discorso particolare, e c'è di mezzo tanta sofferenza da parte mia e un lento distacco, mentre per eventuali nuove amicizie, proprio non se ne parla.
questo è un altro discorso! certo, anch'io non potrei mai stringere un rapporto di amicizia con una persona tanto cinica e insensibile, purtroppo non ho amici (nel sesnso si un'intima amicizia) veg*ani, con i miei amici onnivori evito di affrontare l'argomento perchè proprio non ne ho voglia, ho una specie di rifiuto quando si tratta di parlare di queste cose, anche quando qualcuno mi chiede qualche informazione, cerco di cambiare velocemente discorso. non so perchè ho questa reazione, forse solo per stanchezza. questi discorsi mi tolgono parecchie energie, dopo una discussine sull'etica e sugli animali io ne esco sempre sfinita.
certamente se potressi scegliere vorrei avere qualche amico veg*ano e anche il partner (ma non cambierei mai i miei attuali amici).

sarè
Messaggi: 136
Iscritto il: lun ago 29, 2005 10:08 am
Località: Cattolica
Contatta:

Messaggio da sarè » gio set 01, 2005 12:39 pm

però secondo me non è neanche giusto escludere a priori persone che non la pensano come te!Insomma,io ritengo che il mio modo di agire sia giusto(almeno per me),ma anche una persona che mangia carne lo è. Insomma,secondo me l'importante è non farlo per ignoranza..ho tanti miei amici che sono coscienti della mia visione,condividono anche,solo che non si sentono così motivati come me a fare questa scelta,o magari semplicemente ritengono che sia più "naturale" seguire l'evoluzione onnivora dell'uomo come elemento di una più ampia catena alimentare. Io credo che un amico non debba essere la tua fotocopia e pensarla esattamente come te..ci devono essere altre cose..rispetto,fiducia,affetto,sincerità..e così un rapporto è anche più maturo e costruttivo.Poi se le idee son le stesse ben venga,altrimenti mi sembra giusto rispettare le idee altrui come io pretendo si faccia con le mie. Vi piacerebbe che qualcuno vi neghi la sua amicizia solo perchè siete vegan?

Kiara
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mag 27, 2005 12:37 pm
Località: Piacenza

Messaggio da Kiara » gio set 01, 2005 1:01 pm

sarè ha scritto:Vi piacerebbe che qualcuno vi neghi la sua amicizia solo perchè siete vegan?
Certo, almeno capisco subito che quella persona è una testa di *** ed evito di sprecare ulteriore tempo.

Rispondi