come sostituire le uova nei dolci???

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
ilaria
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ago 31, 2005 11:00 am

come sostituire le uova nei dolci???

Messaggio da ilaria » mer ago 31, 2005 1:09 pm

Ciao a tutti,
forse per voi la cosa è risaputa. ma visto che sono nuova, spero che mi perdonerete!
Quando arriverà il freddo, mi piace farmi la torta di mele o dei biscotti e nelle ricette sono sempre previste le uova ... che fare?
Grazie,
ilaria

Kiara
Messaggi: 138
Iscritto il: ven mag 27, 2005 12:37 pm
Località: Piacenza

Messaggio da Kiara » mer ago 31, 2005 1:14 pm

Io a volte le elimino semplicemente dalla ricetta, e di solito non cambia nulla.
In alternativa possono essere sostituite con le banane (1 uovo = 1 banana spappolata).
Un altro possibile sostituto è il kuzu, una polvere bianca ricavata dalla radice di una pianta: sciogliendola nell'acqua calda diventa una specie di gelatina appiccicosa che funziona da legante nelle ricette. O ancora, è possibile sostituire ogni uovo con 2 cucchiai di amido di granoturco, oppure con 2 cucchiai di fecola di patate, con semi di lino triturati o con farina di ceci, arrow root (amido di maranta arundinacea), polvere di latte di soia, tofu schiacciato.

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

domanda stupida

Messaggio da Jamie04 » mer ago 31, 2005 2:08 pm

faccio una domanda un po' stupida...
ma se uno avesse un orto e delle galline che raspano in libertà senza essere sfruttate nè uccise, sarebbe secondo voi giusto mangiare quelle uova?

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mer ago 31, 2005 3:08 pm

Beh se hai salvato una gallina dal mattatoio magari sì, però solo in questo caso.
Altrimenti alimenteresti il commercio degli animali per fini alimentari, cioè per le uova.

Inoltre una gallina fa le uova solo per un certo periodo di tempo, poi basta. Se decidi di non uccidere le galline e di continuare a procurartene di nuove, dopo un po' non ti basterebbe il terreno per mantenerle tutte quante.

Creepy-Eyes
Messaggi: 41
Iscritto il: ven nov 05, 2004 2:14 pm
Località: Udine
Contatta:

Messaggio da Creepy-Eyes » gio set 01, 2005 7:33 am

Questo è un problema che affligge anche me!
Kiara ha scritto:Io a volte le elimino semplicemente dalla ricetta, e di solito non cambia nulla.
In alternativa possono essere sostituite con le banane (1 uovo = 1 banana spappolata).
Un altro possibile sostituto è il kuzu, una polvere bianca ricavata dalla radice di una pianta: sciogliendola nell'acqua calda diventa una specie di gelatina appiccicosa che funziona da legante nelle ricette. O ancora, è possibile sostituire ogni uovo con 2 cucchiai di amido di granoturco, oppure con 2 cucchiai di fecola di patate, con semi di lino triturati o con farina di ceci, arrow root (amido di maranta arundinacea), polvere di latte di soia, tofu schiacciato.
Con questi sostitutivi tipo si riesce a fare la tipica pasta frolla o la crema pasticcera. E la banana spappolata con il suo sapore non rischia di dare alla pasta un sapore non suo ovvero più o meno quello di un biscotto?

sarè
Messaggi: 136
Iscritto il: lun ago 29, 2005 10:08 am
Località: Cattolica
Contatta:

Re: domanda stupida

Messaggio da sarè » gio set 01, 2005 8:43 am

Jamie04 ha scritto:faccio una domanda un po' stupida...
ma se uno avesse un orto e delle galline che raspano in libertà senza essere sfruttate nè uccise, sarebbe secondo voi giusto mangiare quelle uova?
Beh,però poi devi avere anche un gallo e fra le uova che farà la tua gallina ci saranno anche tanti pulcini..se vuoi mangiare uova abbastanza spesso sarai sommerso da nuovi pulcini e non potrai comunque tenerli tutti..e li dovresti vendere..e anche se nessuno li mangiasse ce ne sarebbero comunque troppi..Al massimo si potrebbero andare a "fregare" le uova non schiuse(senza pulcini)alle galline lasciate in libertà..non so,sto un pò vagheggiando:-)

Rispondi