Risparmio idrico e caldaia istantanea

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
riboeri
Messaggi: 469
Iscritto il: ven mar 11, 2005 9:37 am
Località: Parma oppure S. Stefano Lodigiano
Contatta:

Risparmio idrico e caldaia istantanea

Messaggio da riboeri » dom lug 24, 2005 9:43 am

Ho un problemino che forse può interessare qualcuno. Ecco i termini:
-la mia caldaia per scaldare l'acqua è di quelle "istantanee"... anche se in realtà ci mette almeno 10 secondi prima di accorgersi che ho aperto l'acqua calda, mettersi in moto, fare uscire del gas, accendersi, scaldare l'acqua...
-tento di usare l'acqua il meno possibile, chiudendo quindi spesso il rubinetto.

Il risultato è che la caldaia continua ad accendersi e spegnersi molte volte (temo con un certo spreco di gas ad ogni accensione) e io non ho mai l'acqua calda (o quasi mai... adesso mi va anche bene ma d'inverno... brrrr). Mi viene persino il sospetto che questo tipo di caldaie siano studiate in collaborazione con le aziende dell'acqua per farne consumare il più possibile... senza contare che se apro poco il rubinetto neanche si accende.
Non chiedo consigli (anche perchè sono in affitto e non posso cambiare nulla)... vorrei solo sapere cosa ne pensate.
Grazie

bighe
Messaggi: 19
Iscritto il: mer dic 29, 2004 9:40 am
Contatta:

Messaggio da bighe » dom lug 24, 2005 10:15 am

oggettivamente le caldaie istantanee determinano uno grande spreco di acqua ma soprattutto un rendimento di produzione di acqua sanitaria veramente basso. L'unico sistema per risparmiare acqua e gas è il collegamento ad un boiler ben isolato. Parlo di studi fatti e dimostrabili.

riboeri
Messaggi: 469
Iscritto il: ven mar 11, 2005 9:37 am
Località: Parma oppure S. Stefano Lodigiano
Contatta:

Messaggio da riboeri » dom lug 24, 2005 4:54 pm

bighe ha scritto:oggettivamente le caldaie istantanee determinano uno grande spreco di acqua ma soprattutto un rendimento di produzione di acqua sanitaria veramente basso. L'unico sistema per risparmiare acqua e gas è il collegamento ad un boiler ben isolato. Parlo di studi fatti e dimostrabili.
SOB... avevo un boiler, bello, grande... funzionava ininterrottamente da 14 anni... ma poi la regione mi ha detto che non era più a norma (pensate... ho dormito per 14 anni con una bomba H in casa) e che dovevo cambiarlo... unica alternativa la schifosa caldaia (che a detta dell'idraulico faceva risparmiare un sacco...).
In Italia le leggi fanno sempre guadagnare chi vende e fregano sempre chi cerca di risparmiare e di rispettare l'ambiente e il prossimo... quasi quasi emigro!

Rispondi