latte di soia: usi alternativi

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
violacea
Messaggi: 82
Iscritto il: mar mar 08, 2005 2:18 pm
Località: prov. torino

latte di soia: usi alternativi

Messaggio da violacea » dom giu 26, 2005 2:40 pm

salve a tutti, scusate se non mi sono ancora presentata.
arrivo dal forum biodiz ma qui trovo molti consigli su come vivere meglio l'essere veg*.
ho 18 anni e sono vegetariana dal 2/5/04; pian piano sto cercando di diventare veg (passaggio difficile per pregiudizi familiari e per golosità...gelati, formaggi di montagna e poca voglia di spulciare i negozi non facilitano l'operazione..ehm).

apro un nuovo topic -e non so neanche se sia il posto adatto- perchè ho in frigo un litro di latte valsoia, non aromatizzato, a lunga conservazione, che è scaduto ieri senza che me ne rendessi conto.
escludo di poterlo bere così, già non mi piace tanto da normale, figuriamoci ora!

secondo voi che ci posso fare?
(lavarmici la faccia, concimarci le piante, bollirlo e neutralizzare tutto etc etc)

ehehe..magari ora chiedo anche dall'altra parte e mi dicono che è un tonico favoloso :)

grazie per l'attenzione, scusate se sono prolissa..


^__^

Avatar utente
Michele
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ott 05, 2004 3:58 pm
Località: SO
Contatta:

Messaggio da Michele » dom giu 26, 2005 7:06 pm

Ciao ,
Se è scaduto solo ieri molto probabilmente è ancora commestibile.
Prova ad aprirlo e vedi se dall'aspetto , odore etc è ok.
Al limite lo puoi usare per fare un budino.
Riguardo al sapore ti posso consigliare di aggiungere , se ti piace , un preparato per colazione tipo cacao in polvere , viene molto più gustoso.
Se invece non è più commestibile non saprei proprio che farne.
Alle piante non dovrebbe fare male visto il caldo che fa ora , poi contiene molta acqua.

Ciao
Michele

willis
Messaggi: 153
Iscritto il: dom ott 10, 2004 6:41 pm
Località: Manfredonia (FG)
Contatta:

Messaggio da willis » lun giu 27, 2005 11:12 am

Ti consiglio anche di cambiare marca per quanto riguarda il latte, quello valsoia non è buonissimo come l'alpro o il soya land che si trova all'eurospin

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » lun giu 27, 2005 11:40 am

willis ha scritto:Ti consiglio anche di cambiare marca per quanto riguarda il latte, quello valsoia non è buonissimo come l'alpro o il soya land che si trova all'eurospin
Scusate se mi intrometto, ma non avete "paura" degli ogm a comprare questi prodotti non bio (mi riferisco a valsoia o eurospin)? Oppure sono garantiti non ogm?

Avatar utente
Michele
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ott 05, 2004 3:58 pm
Località: SO
Contatta:

Messaggio da Michele » lun giu 27, 2005 1:04 pm

Valsoia è garantito non OGM , quello di Eurospin no.
Il rischio che quest'ultimo sia OGM esiste ma penso che se uno non lo consuma in modo massiccio non sia pericoloso.
In ogni caso si potrebbe chiedere ad Eurospin di fare dei controlli
scrivendo a : [email protected] ; [email protected]

Ciao
Michele

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » lun giu 27, 2005 2:36 pm

Michele ha scritto:Valsoia è garantito non OGM , quello di Eurospin no.
Il rischio che quest'ultimo sia OGM esiste ma penso che se uno non lo consuma in modo massiccio non sia pericoloso.
In ogni caso si potrebbe chiedere ad Eurospin di fare dei controlli
scrivendo a : [email protected] ; [email protected]

Ciao
Michele
Grazie per la risposta, sei stato molto gentile!

Bulbasaur
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 29, 2005 1:29 pm

Messaggio da Bulbasaur » mer giu 29, 2005 2:15 pm

Prova il latte di soia/vaniglia... è più buono secondo me.

Io ci faccio delle granite...sono gustosissime!!!!!

Niente di speciale...metti il latte in una scodellina (o nelle forme per ghiaccioli se preferisci) e lo congeli. :-)

pata
Messaggi: 803
Iscritto il: mer mar 30, 2005 3:08 pm

Messaggio da pata » mer giu 29, 2005 7:21 pm

Bulbasaur ha scritto:Prova il latte di soia/vaniglia... è più buono secondo me.

Io ci faccio delle granite...sono gustosissime!!!!!

Niente di speciale...metti il latte in una scodellina (o nelle forme per ghiaccioli se preferisci) e lo congeli. :-)
Carina l'idea della granita...la proverò senz'altro!
Grazie!

Rispondi