ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » mar mag 09, 2023 11:27 am

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... ecausa.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

L'articolo in oggetto riporta:
"Non ci sono prove che il colesterolo alto causi malattie cardiovascolari"
ma perchè le statine?

Non ci sono prove che il colesterolo alto causi malattie cardiovascolari

Sempre nella revisione del 2018 gli autori dell’analisi fanno notare che se ci fosse un effettivo legame di causalità tra colesterolo alto e aterosclerosi, i pazienti che assumono medicinali che abbassano il colesterolo dovrebbero mostrare grandi benefici e miglioramenti, cosa che invece non accade.

Sono stati presi in esame 16 studi nei quali si è voluto calcolare il grado di efficacia dei medicinali che abbassano il colesterolo.

In 15 studi su 16 non sono stati registrati benefici e l’unico studio che ha mostrato un effettivo abbassamento del colesterolo aveva usato l’esercizio fisico come unico trattamento.

Inoltre, in accordo con il dogma corrente, i pazienti con colesterolo totale alto dovrebbero essere a maggior rischio di malattie cardiovascolari ma i ricercatori, nella loro revisione, non hanno trovato alcuna prova di questo e, senza tanti giri di parole, affermano che si tratta di “un’idea supportata da un uso fraudolento della letteratura medica“.

A riprova di questa affermazione viene riportato questo esempio:

“L’ipotesi che alti livelli di colesterolo totale causassero malattie cardiovascolari è stata formulata nel 1960 dagli autori dei Framingham Heart Study.

Tuttavia, nello studio trentennale che seguì, e i cui risultati vennero pubblicati nel 1987, si affermava che ad un abbassamento annuale di 1mg/dl di colesterolo totale corrispondeva un aumento dell’11% del rischio di malattie coronariche e di mortalità generale.

Tre anni dopo, la American Heart Association e il U.S. National Heart, Lung and Blood Institute pubblicarono un sommario congiunto nel quale si affermava che ad una riduzione dell’1% del livello di colesterolo totale corrisponde approssimativamente una riduzione del 2% del rischio di malattie cardiovascolari.

Gli autori fecero riferimento in modo fraudolento al Framingham Study per supportare questa affermazione.”
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... ecausa.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » dom mag 14, 2023 4:17 pm

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

La pagina in oggetto scrive:
"La revisione dell’Expert Review of Clinical Pharmacology analizza i benefici che vengono attribuiti alle statine e dimostra che, negli studi presentati a favore del loro uso, questi sono stati esagerati con tattiche diverse, talvolta semplicemente escludendo studi e test dai risultati fallimentari.
“Inoltre il beneficio più importante, cioè il prolungamento dell’aspettativa di vita, non viene mai menzionato nei test di abbassamento dei livelli del colesterolo ma, come è stato calcolato di recente, il trattamento con le statine prolunga la vita di non più di pochi giorni.“

Altra pagina riporta:
"I dati in contrasto vengono costantemente ignorati o travisati"
e quì dobbiamo fermarci un momento per tirare delle CONCLUSIONI dopo aver letto molte pagine tirando delle conclusioni serie sull'operato della medicina riguardo a questo COLESTEROLO.
Prima di tutto dobbiamo tenere conto che questo grasso è AUTOPRODOTTO da tutti gli esseri viventi della terra. che per gli animali lo è nel fegato, quindi e dato che la seconda AUTOPROZIONE, dato che la prima è l'ACIDO ASCORBICO, questo determina senza ombra di dubbio che questo COLESTEROLO è importante, Infatti l'individuo per AUTOPRODURRE il terzo prodotto detto vitamina D3 (COLECALCIFEROLO), CHE è INATTIVO, usa il COLESTEROLO ed i raggi UV del sole, questo chiarisce che entrambe le AUTOPRODUZIONI sono molto importanti, e capiamo che la DEMINZZAZIONE della medicina è parecchio interessata, infatti negli stati si è addirittura accaparrata il "ministero della salute" avendo a disposizione molto denaro per raggiungere lo scopo degli individui che questa medicina la formano.
Ora riportando i miei esami del sangue del 13 gennaio 2023 con il valore del mio COLESTEROLO addirittura a 153, valore mai avuto in tutta la mia vita.
La pagina riporta i valori di questi esami:
"V.E.S. 9 mm/lh     V.R. </=20
GLUCOSIO 102 mg/dl     V.R. 70-100
ACIDO URICO 3.6 mg/dl V.R. 3.5 - 8.5 valore basso
eGFR (equazione MDRD) 48.52 ml/min/1.73mq    V.R. <60
CREATININA 1.40 mg/dl        V.R. 0.66-1.25
COLESTEROLO 153 mg/dl V.R. < 200
HDL COLESTEROLO 29 mg/dl V.R. > 45
TRIGLIGERIDI 68 mg/dl          V.R. < 150
SODIO 140 mmol/l V.R. 137 - 146
POTASSIO 5.1 mmol/l          V.R. 3.5 - 5.1
MAGNESIO met-OCD-color 2.1 mg/dl V,R. 1.6 - 2.3

TgG met-OCD-colorimetrico 1.132 mg/dl V.R. 700 - 1600

TgA met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 70 - 400

TgM met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 40 - 230
T.S.H.  Reflex 1.152 mIU/L V.R. 0.45-3.50
CA 19-9 (GICA) 31.70 u/ml V.R. <= 37 valore fuori dal riferimento l'anno scorso, ora rientrato senza medicine.
CEA 2.73 ng/ml V.R. <= 3.0
FERRITINA 133.0 ng/ml   V.R. 17.9 - 464
PSA 0.363 ng/ml V.R. < 4
PARATORMONE 19.8 pg/ml V.R. 12.0 - 72.0
VITAMINA D TOTALE (25-OH D) 108.0 ng/ml V.R. 30 - 100 sufficiente
ACIDO FOLICO 17.70 ng/ml V.R. 2.76 - 20
VITAMINA B12 381.0 ng/ml V.R. 239 - 931
OMOCISTEINA 16.50 umo/l V.R, 4.0-15.0
ESAME delle urine tutto nella norma
pH Basico
CALPROTECTINA FECALE <16.00 mcg/gf V.R. <50 negativo
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... egen23.htm

Devo far presente che, dato che nelle pagine precedenti si è parlato del COLESTEROLO e delle uova, vorrei informare che dal 2017 ingoio 2 uova ogni mattino e circa 20 alla settimana col risultato attuale di un valore mai avuto nella mia vita, di 153, quindi mi permetto di invitare le persone che vogliono fare una personale esperienza di fare altrettanto e dopo un periodo di almeno 4-5 mesi fare l'esame del sangue necessario per vedere un risultato a conferma.
E non solo, ma evitando come la peste le margarine, invito ad usare il burro, altro cibo DEMONIZZATO che è stato nominato nelle pagine precedenti col COLESTEROLO.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... trasto.htm

I benefici “gonfiati” delle statine
Statine e colesterolo

La revisione dell’Expert Review of Clinical Pharmacology analizza i benefici che vengono attribuiti alle statine e dimostra che, negli studi presentati a favore del loro uso, questi sono stati esagerati con tattiche diverse, talvolta semplicemente escludendo studi e test dai risultati fallimentari.

“Inoltre il beneficio più importante, cioè il prolungamento dell’aspettativa di vita, non viene mai menzionato nei test di abbassamento dei livelli del colesterolo ma, come è stato calcolato di recente, il trattamento con le statine prolunga la vita di non più di pochi giorni.“

Infatti, lo studio a cui si fa riferimento in questa citazione, pubblicato su BMJ Open nel 2015 (una rivista medica che prende in esame documenti e ricerche sulla medicina clinica, la salute pubblica e l’epidemiologia) e nel quale vengono presi in esame 11 studi seguiti per un range di tempo dai due ai sei anni, hanno mostrato che la morte viene posticipata mediamente tra i 5 e i 19 giorni negli esperimenti di prevenzione primaria, e tra i 10 e i 27 giorni in quelli di prevenzione secondaria.

Facendo la media, c’è un guadagno di aspettativa di vita di poco più di 3 giorni nel primo caso e di 4 giorni nel secondo. (

vedi i risultati anche su PubMed:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26408281/
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » dom mag 14, 2023 4:18 pm

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

La pagina in oggetto scrive:
"La revisione dell’Expert Review of Clinical Pharmacology analizza i benefici che vengono attribuiti alle statine e dimostra che, negli studi presentati a favore del loro uso, questi sono stati esagerati con tattiche diverse, talvolta semplicemente escludendo studi e test dai risultati fallimentari.
“Inoltre il beneficio più importante, cioè il prolungamento dell’aspettativa di vita, non viene mai menzionato nei test di abbassamento dei livelli del colesterolo ma, come è stato calcolato di recente, il trattamento con le statine prolunga la vita di non più di pochi giorni.“

Altra pagina riporta:
"I dati in contrasto vengono costantemente ignorati o travisati"
e quì dobbiamo fermarci un momento per tirare delle CONCLUSIONI dopo aver letto molte pagine tirando delle conclusioni serie sull'operato della medicina riguardo a questo COLESTEROLO.
Prima di tutto dobbiamo tenere conto che questo grasso è AUTOPRODOTTO da tutti gli esseri viventi della terra. che per gli animali lo è nel fegato, quindi e dato che la seconda AUTOPROZIONE, dato che la prima è l'ACIDO ASCORBICO, questo determina senza ombra di dubbio che questo COLESTEROLO è importante, Infatti l'individuo per AUTOPRODURRE il terzo prodotto detto vitamina D3 (COLECALCIFEROLO), CHE è INATTIVO, usa il COLESTEROLO ed i raggi UV del sole, questo chiarisce che entrambe le AUTOPRODUZIONI sono molto importanti, e capiamo che la DEMINZZAZIONE della medicina è parecchio interessata, infatti negli stati si è addirittura accaparrata il "ministero della salute" avendo a disposizione molto denaro per raggiungere lo scopo degli individui che questa medicina la formano.
Ora riportando i miei esami del sangue del 13 gennaio 2023 con il valore del mio COLESTEROLO addirittura a 153, valore mai avuto in tutta la mia vita.
La pagina riporta i valori di questi esami:
"V.E.S. 9 mm/lh     V.R. </=20
GLUCOSIO 102 mg/dl     V.R. 70-100
ACIDO URICO 3.6 mg/dl V.R. 3.5 - 8.5 valore basso
eGFR (equazione MDRD) 48.52 ml/min/1.73mq    V.R. <60
CREATININA 1.40 mg/dl        V.R. 0.66-1.25
COLESTEROLO 153 mg/dl V.R. < 200
HDL COLESTEROLO 29 mg/dl V.R. > 45
TRIGLIGERIDI 68 mg/dl          V.R. < 150
SODIO 140 mmol/l V.R. 137 - 146
POTASSIO 5.1 mmol/l          V.R. 3.5 - 5.1
MAGNESIO met-OCD-color 2.1 mg/dl V,R. 1.6 - 2.3

TgG met-OCD-colorimetrico 1.132 mg/dl V.R. 700 - 1600

TgA met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 70 - 400

TgM met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 40 - 230
T.S.H.  Reflex 1.152 mIU/L V.R. 0.45-3.50
CA 19-9 (GICA) 31.70 u/ml V.R. <= 37 valore fuori dal riferimento l'anno scorso, ora rientrato senza medicine.
CEA 2.73 ng/ml V.R. <= 3.0
FERRITINA 133.0 ng/ml   V.R. 17.9 - 464
PSA 0.363 ng/ml V.R. < 4
PARATORMONE 19.8 pg/ml V.R. 12.0 - 72.0
VITAMINA D TOTALE (25-OH D) 108.0 ng/ml V.R. 30 - 100 sufficiente
ACIDO FOLICO 17.70 ng/ml V.R. 2.76 - 20
VITAMINA B12 381.0 ng/ml V.R. 239 - 931
OMOCISTEINA 16.50 umo/l V.R, 4.0-15.0
ESAME delle urine tutto nella norma
pH Basico
CALPROTECTINA FECALE <16.00 mcg/gf V.R. <50 negativo
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... egen23.htm

Devo far presente che, dato che nelle pagine precedenti si è parlato del COLESTEROLO e delle uova, vorrei informare che dal 2017 ingoio 2 uova ogni mattino e circa 20 alla settimana col risultato attuale di un valore mai avuto nella mia vita, di 153, quindi mi permetto di invitare le persone che vogliono fare una personale esperienza di fare altrettanto e dopo un periodo di almeno 4-5 mesi fare l'esame del sangue necessario per vedere un risultato a conferma.
E non solo, ma evitando come la peste le margarine, invito ad usare il burro, altro cibo DEMONIZZATO che è stato nominato nelle pagine precedenti col COLESTEROLO.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... trasto.htm

I benefici “gonfiati” delle statine
Statine e colesterolo

La revisione dell’Expert Review of Clinical Pharmacology analizza i benefici che vengono attribuiti alle statine e dimostra che, negli studi presentati a favore del loro uso, questi sono stati esagerati con tattiche diverse, talvolta semplicemente escludendo studi e test dai risultati fallimentari.

“Inoltre il beneficio più importante, cioè il prolungamento dell’aspettativa di vita, non viene mai menzionato nei test di abbassamento dei livelli del colesterolo ma, come è stato calcolato di recente, il trattamento con le statine prolunga la vita di non più di pochi giorni.“

Infatti, lo studio a cui si fa riferimento in questa citazione, pubblicato su BMJ Open nel 2015 (una rivista medica che prende in esame documenti e ricerche sulla medicina clinica, la salute pubblica e l’epidemiologia) e nel quale vengono presi in esame 11 studi seguiti per un range di tempo dai due ai sei anni, hanno mostrato che la morte viene posticipata mediamente tra i 5 e i 19 giorni negli esperimenti di prevenzione primaria, e tra i 10 e i 27 giorni in quelli di prevenzione secondaria.

Facendo la media, c’è un guadagno di aspettativa di vita di poco più di 3 giorni nel primo caso e di 4 giorni nel secondo. (

vedi i risultati anche su PubMed:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26408281/
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » mer mag 17, 2023 10:15 am

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

Oggi inizio 2023, dopo aver scoperto senza ombra di dubbio che il sistema medicina vuole DIMINUIRE LA POPOLAZIONE MONDIALE, che mai come in questo ultimo periodo del covid 19 lo ha dichiarato apertamente, stà usando tutti i modi possibili pur raggiungere questo scopo, ecco che al riguardo l'articolo in oggetto, tra le controindicazioni delle statine riporta la frase che dice:
"effetti sulla fertilità a cui si aggiunge la capacità delle statine di provocare danni al feto (quindi da non usare in gravidanza o se si sta pianificando di avere figli)"
e non provate a ditemi che questo non è fatto volontariamente da parte di questi immondi individui.
Mi dispiace, non ho più parole e vi lascio all'articolo.

Altra pagina riporta:
"I dati in contrasto vengono costantemente ignorati o travisati"
e quì dobbiamo fermarci un momento per tirare delle CONCLUSIONI dopo aver letto molte pagine tirando delle conclusioni serie sull'operato della medicina riguardo a questo COLESTEROLO.
Prima di tutto dobbiamo tenere conto che questo grasso è AUTOPRODOTTO da tutti gli esseri viventi della terra. che per gli animali lo è nel fegato, quindi e dato che la seconda AUTOPROZIONE, dato che la prima è l'ACIDO ASCORBICO, questo determina senza ombra di dubbio che questo COLESTEROLO è importante, Infatti l'individuo per AUTOPRODURRE il terzo prodotto detto vitamina D3 (COLECALCIFEROLO), CHE è INATTIVO, usa il COLESTEROLO ed i raggi UV del sole, questo chiarisce che entrambe le AUTOPRODUZIONI sono molto importanti, e capiamo che la DEMINZZAZIONE della medicina è parecchio interessata, infatti negli stati si è addirittura accaparrata il "ministero della salute" avendo a disposizione molto denaro per raggiungere lo scopo degli individui che questa medicina la formano.
Ora riportando i miei esami del sangue del 13 gennaio 2023 con il valore del mio COLESTEROLO addirittura a 153, valore mai avuto in tutta la mia vita.
La pagina riporta i valori di questi esami:
"V.E.S. 9 mm/lh     V.R. </=20
GLUCOSIO 102 mg/dl     V.R. 70-100
ACIDO URICO 3.6 mg/dl V.R. 3.5 - 8.5 valore basso
eGFR (equazione MDRD) 48.52 ml/min/1.73mq    V.R. <60
CREATININA 1.40 mg/dl        V.R. 0.66-1.25
COLESTEROLO 153 mg/dl V.R. < 200
HDL COLESTEROLO 29 mg/dl V.R. > 45
TRIGLIGERIDI 68 mg/dl          V.R. < 150
SODIO 140 mmol/l V.R. 137 - 146
POTASSIO 5.1 mmol/l          V.R. 3.5 - 5.1
MAGNESIO met-OCD-color 2.1 mg/dl V,R. 1.6 - 2.3

TgG met-OCD-colorimetrico 1.132 mg/dl V.R. 700 - 1600

TgA met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 70 - 400

TgM met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 40 - 230
T.S.H.  Reflex 1.152 mIU/L V.R. 0.45-3.50
CA 19-9 (GICA) 31.70 u/ml V.R. <= 37 valore fuori dal riferimento l'anno scorso, ora rientrato senza medicine.
CEA 2.73 ng/ml V.R. <= 3.0
FERRITINA 133.0 ng/ml   V.R. 17.9 - 464
PSA 0.363 ng/ml V.R. < 4
PARATORMONE 19.8 pg/ml V.R. 12.0 - 72.0
VITAMINA D TOTALE (25-OH D) 108.0 ng/ml V.R. 30 - 100 sufficiente
ACIDO FOLICO 17.70 ng/ml V.R. 2.76 - 20
VITAMINA B12 381.0 ng/ml V.R. 239 - 931
OMOCISTEINA 16.50 umo/l V.R, 4.0-15.0
ESAME delle urine tutto nella norma
pH Basico
CALPROTECTINA FECALE <16.00 mcg/gf V.R. <50 negativo
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... egen23.htm

Devo far presente che, dato che nelle pagine precedenti si è parlato del COLESTEROLO e delle uova, vorrei informare che dal 2017 ingoio 2 uova ogni mattino e circa 20 alla settimana col risultato attuale di un valore mai avuto nella mia vita, di 153, quindi mi permetto di invitare le persone che vogliono fare una personale esperienza di fare altrettanto e dopo un periodo di almeno 4-5 mesi fare l'esame del sangue necessario per vedere un risultato a conferma.
E non solo, ma evitando come la peste le margarine, invito ad usare il burro, altro cibo DEMONIZZATO che è stato nominato nelle pagine precedenti col COLESTEROLO.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... trasto.htm

I danni accertati da uso delle statine

A fronte di risultati così deludenti nella riduzione della mortalità, abbiamo invece una lista di malattie ed effetti collaterali gravi causati dalle statine, di tutto rispetto:

aumento del rischio di diabete
diminuzione della funzionalità cardiaca
carenze nutrizionali, inclusi il Coenzima Q10 e la Vitamina K2, entrambi importanti per la salute del cuore
effetti sulla fertilità a cui si aggiunge la capacità delle statine di provocare danni al feto (quindi da non usare in gravidanza o se si sta pianificando di avere figli)
aumento del rischio di cancro per uso a lungo termine (10 anni o più)
danni al sistema nervoso periferico (basta un utilizzo di due anni)
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tatine.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » ven mag 19, 2023 2:13 pm

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... obasso.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

Altra pagina riporta:
"I dati in contrasto vengono costantemente ignorati o travisati"
e quì dobbiamo fermarci un momento per tirare delle CONCLUSIONI dopo aver letto molte pagine tirando delle conclusioni serie sull'operato della medicina riguardo a questo COLESTEROLO.
Prima di tutto dobbiamo tenere conto che questo grasso è AUTOPRODOTTO da tutti gli esseri viventi della terra. che per gli animali lo è nel fegato, quindi e dato che la seconda AUTOPROZIONE, dato che la prima è l'ACIDO ASCORBICO, questo determina senza ombra di dubbio che questo COLESTEROLO è importante, Infatti l'individuo per AUTOPRODURRE il terzo prodotto detto vitamina D3 (COLECALCIFEROLO), CHE è INATTIVO, usa il COLESTEROLO ed i raggi UV del sole, questo chiarisce che entrambe le AUTOPRODUZIONI sono molto importanti, e capiamo che la DEMINZZAZIONE della medicina è parecchio interessata, infatti negli stati si è addirittura accaparrata il "ministero della salute" avendo a disposizione molto denaro per raggiungere lo scopo degli individui che questa medicina la formano.
Ora riportando i miei esami del sangue del 13 gennaio 2023 con il valore del mio COLESTEROLO addirittura a 153, valore mai avuto in tutta la mia vita.
La pagina riporta i valori di questi esami:
"V.E.S. 9 mm/lh     V.R. </=20
GLUCOSIO 102 mg/dl     V.R. 70-100
ACIDO URICO 3.6 mg/dl V.R. 3.5 - 8.5 valore basso
eGFR (equazione MDRD) 48.52 ml/min/1.73mq    V.R. <60
CREATININA 1.40 mg/dl        V.R. 0.66-1.25
COLESTEROLO 153 mg/dl V.R. < 200
HDL COLESTEROLO 29 mg/dl V.R. > 45
TRIGLIGERIDI 68 mg/dl          V.R. < 150
SODIO 140 mmol/l V.R. 137 - 146
POTASSIO 5.1 mmol/l          V.R. 3.5 - 5.1
MAGNESIO met-OCD-color 2.1 mg/dl V,R. 1.6 - 2.3

TgG met-OCD-colorimetrico 1.132 mg/dl V.R. 700 - 1600

TgA met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 70 - 400

TgM met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 40 - 230
T.S.H.  Reflex 1.152 mIU/L V.R. 0.45-3.50
CA 19-9 (GICA) 31.70 u/ml V.R. <= 37 valore fuori dal riferimento l'anno scorso, ora rientrato senza medicine.
CEA 2.73 ng/ml V.R. <= 3.0
FERRITINA 133.0 ng/ml   V.R. 17.9 - 464
PSA 0.363 ng/ml V.R. < 4
PARATORMONE 19.8 pg/ml V.R. 12.0 - 72.0
VITAMINA D TOTALE (25-OH D) 108.0 ng/ml V.R. 30 - 100 sufficiente
ACIDO FOLICO 17.70 ng/ml V.R. 2.76 - 20
VITAMINA B12 381.0 ng/ml V.R. 239 - 931
OMOCISTEINA 16.50 umo/l V.R, 4.0-15.0
ESAME delle urine tutto nella norma
pH Basico
CALPROTECTINA FECALE <16.00 mcg/gf V.R. <50 negativo
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... egen23.htm

Devo far presente che, dato che nelle pagine precedenti si è parlato del COLESTEROLO e delle uova, vorrei informare che dal 2017 ingoio 2 uova ogni mattino e circa 20 alla settimana col risultato attuale di un valore mai avuto nella mia vita, di 153, quindi mi permetto di invitare le persone che vogliono fare una personale esperienza di fare altrettanto e dopo un periodo di almeno 4-5 mesi fare l'esame del sangue necessario per vedere un risultato a conferma.
E non solo, ma evitando come la peste le margarine, invito ad usare il burro, altro cibo DEMONIZZATO che è stato nominato nelle pagine precedenti col COLESTEROLO.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... trasto.htm

Cosa accade se il colesterolo è troppo basso?

Considerando che ogni singola cellula del nostro corpo, cervello compreso, ha bisogno di colesterolo per vivere e prosperare, la sua mancanza ha un effetto devastante sul cervello.

Un ampio studio condotto da ricercatori olandesi ha evidenziato che uomini con bassi livelli cronici di colesterolo sono a maggior rischio di ammalarsi di depressione

(107
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10772398/

Questo probabilmente accade perché il colesterolo influenza il metabolismo della serotonina (il cosiddetto ormone del piacere o della felicità) che è coinvolto nella regolazione dell’umore.

In un altro studio, dei ricercatori canadesi hanno scoperto che con livelli di colesterolo estremamente bassi aumenta considerevolmente il rischio di commettere suicidio

(108
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4688029/

Dozzine di studi confermano il legame tra bassi livelli di colesterolo e comportamenti violenti, sempre in relazione alla serotonina la cui funzionalità diminuisce provocando l’aumento di violenza ed aggressività.

In una meta analisi che coinvolge i dati raccolti su 41.000 pazienti è risultato che coloro che assumono statine hanno un rischio più elevato di ammalarsi di cancro mentre altri studi hanno messo in relazione il colesterolo basso e la malattia di Parkinson.

Qualsiasi valore al di sotto di 150 è già troppo basso, l’ottimale sarebbe al di sopra dei 200, il che naturalmente è in contrasto con quanto affermato dalle “linee guida” ufficiali dietro alle quali ci sono interessi economici troppo vasti per poter essere ignorati.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... obasso.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » dom mag 21, 2023 9:38 am

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... ecuore.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

La pagina in oggetto recita:
"Negli USA le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte e, negli ultimi anni, anche l’Italia si è allineata a questa tendenza."
Altra pagina riporta:
"I dati in contrasto vengono costantemente ignorati o travisati"
e quì dobbiamo fermarci un momento per tirare delle CONCLUSIONI dopo aver letto molte pagine tirando delle conclusioni serie sull'operato della medicina riguardo a questo COLESTEROLO.
Prima di tutto dobbiamo tenere conto che questo grasso è AUTOPRODOTTO da tutti gli esseri viventi della terra. che per gli animali lo è nel fegato, quindi e dato che la seconda AUTOPROZIONE, dato che la prima è l'ACIDO ASCORBICO, questo determina senza ombra di dubbio che questo COLESTEROLO è importante, Infatti l'individuo per AUTOPRODURRE il terzo prodotto detto vitamina D3 (COLECALCIFEROLO), CHE è INATTIVO, usa il COLESTEROLO ed i raggi UV del sole, questo chiarisce che entrambe le AUTOPRODUZIONI sono molto importanti, e capiamo che la DEMINZZAZIONE della medicina è parecchio interessata, infatti negli stati si è addirittura accaparrata il "ministero della salute" avendo a disposizione molto denaro per raggiungere lo scopo degli individui che questa medicina la formano.
Ora riportando i miei esami del sangue del 13 gennaio 2023 con il valore del mio COLESTEROLO addirittura a 153, valore mai avuto in tutta la mia vita.
La pagina riporta i valori di questi esami:
"V.E.S. 9 mm/lh     V.R. </=20
GLUCOSIO 102 mg/dl     V.R. 70-100
ACIDO URICO 3.6 mg/dl V.R. 3.5 - 8.5 valore basso
eGFR (equazione MDRD) 48.52 ml/min/1.73mq    V.R. <60
CREATININA 1.40 mg/dl        V.R. 0.66-1.25
COLESTEROLO 153 mg/dl V.R. < 200
HDL COLESTEROLO 29 mg/dl V.R. > 45
TRIGLIGERIDI 68 mg/dl          V.R. < 150
SODIO 140 mmol/l V.R. 137 - 146
POTASSIO 5.1 mmol/l          V.R. 3.5 - 5.1
MAGNESIO met-OCD-color 2.1 mg/dl V,R. 1.6 - 2.3

TgG met-OCD-colorimetrico 1.132 mg/dl V.R. 700 - 1600

TgA met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 70 - 400

TgM met-OCD-colorimetrico 53 mg/dl V.R. 40 - 230
T.S.H.  Reflex 1.152 mIU/L V.R. 0.45-3.50
CA 19-9 (GICA) 31.70 u/ml V.R. <= 37 valore fuori dal riferimento l'anno scorso, ora rientrato senza medicine.
CEA 2.73 ng/ml V.R. <= 3.0
FERRITINA 133.0 ng/ml   V.R. 17.9 - 464
PSA 0.363 ng/ml V.R. < 4
PARATORMONE 19.8 pg/ml V.R. 12.0 - 72.0
VITAMINA D TOTALE (25-OH D) 108.0 ng/ml V.R. 30 - 100 sufficiente
ACIDO FOLICO 17.70 ng/ml V.R. 2.76 - 20
VITAMINA B12 381.0 ng/ml V.R. 239 - 931
OMOCISTEINA 16.50 umo/l V.R, 4.0-15.0
ESAME delle urine tutto nella norma
pH Basico
CALPROTECTINA FECALE <16.00 mcg/gf V.R. <50 negativo
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... egen23.htm

Devo far presente che, dato che nelle pagine precedenti si è parlato del COLESTEROLO e delle uova, vorrei informare che dal 2017 ingoio 2 uova ogni mattino e circa 20 alla settimana col risultato attuale di un valore mai avuto nella mia vita, di 153, quindi mi permetto di invitare le persone che vogliono fare una personale esperienza di fare altrettanto e dopo un periodo di almeno 4-5 mesi fare l'esame del sangue necessario per vedere un risultato a conferma.
E non solo, ma evitando come la peste le margarine, invito ad usare il burro, altro cibo DEMONIZZATO che è stato nominato nelle pagine precedenti col COLESTEROLO.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... trasto.htm
Ecco un video che ti aiuta nel tuo giusto comportamento con le uova:
https://www.youtube.com/watch?v=qxRElVbmMbg&t=27s

Come valutare (davvero) lo stato di salute del tuo cuore

Negli USA le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di morte e, negli ultimi anni, anche l’Italia si è allineata a questa tendenza.

Considerando l’uso sempre più ampio delle statine e l’ossessione diffusa delle persone di tenere il colesterolo basso con ogni mezzo possibile, le malattie cardiache dovrebbero essere ormai un ricordo, invece accade esattamente il contrario.

Questo dovrebbe quanto meno spingere a farsi delle domande sulla validità del dogma “colesterolo alto = malattie del cuore” e sul fatto che le statine siano la soluzione al problema.

Fino ad oggi ci hanno sempre detto che il valore totale del colesterolo è un indicatore sufficiente per capire se il cuore è in salute.

In realtà si tratta di un dato che non dice praticamente nulla al riguardo.

Per capire veramente se il cuore e il sistema cardiovascolare sono in buona salute, dobbiamo andare più a fondo facendo almeno questi 7 esami:
1. Rapporto HDL/ colesterolo totale

La percentuale di HDL (il cosiddetto colesterolo buono) è un fattore di rischio importante.

Dividi il valore dell’HDL per quello del colesterolo totale, la percentuale dovrebbe idealmente superare il 24%
2. Rapporto trigliceridi/ HDL

I trigliceridi sono la principale componente del tessuto adiposo e servono sia come fonte di energia di riserva sia come isolante termico che ci protegge dalle basse temperature.

Anche il fegato è in grado di sintetizzarli partendo da altri nutrienti come le proteine e il glucosio.

Questo spiega perché una dieta troppo ricca di zuccheri e carboidrati causa un innalzamento dei livelli di trigliceridi nel sangue, quella che in termine medico viene definita ipertrigliceridemia.

Il livello dei trigliceridi si calcola come nel caso precedente e il rapporto dovrebbe essere meno di 2.
3. Livelli di insulina a digiuno

Le malattie cardiovascolari hanno tra le cause principali l’insulino resistenza che è causata principalmente da una dieta troppo ricca di zuccheri e carboidrati raffinati.

Gli zuccheri (non il colesterolo e i grassi saturi) sono la causa principale.

Ad esempio test clinici hanno dimostrato che il fruttosio e lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio possono aumentare notevolmente il rischio di malattie cardiache in meno di due settimane di consumo quotidiano.

Qualsiasi pasto ricco di zuccheri e carboidrati come zucchero, fruttosio e farinacei genera un aumento del picco glicemico con conseguente rilascio di insulina da parte del pancreas.

L’insulina ha il compito di ripulire il sangue dallo zucchero in eccesso e trasportarlo nelle cellule dove viene immagazzinato sotto forma di grasso.

L’insulina rilasciata nel sangue, quindi, promuove l’accumulo di grasso e rende più difficile smaltire quello già accumulato.

Il grasso in eccesso, soprattutto quello viscerale, è una delle maggiori cause di malattie del cuore.
4. Livelli dello zucchero nel sangue a digiuno

Le ricerche hanno evidenziato che, se i livelli di zucchero nel sangue a digiuno superano i 100-129 mg/dl, il rischio di malattie cardiovascolari aumenta del 300% rispetto a livelli inferiori a 79 mg/dl.
5. Livelli del ferro

Un livello elevato di ferro nel sangue può essere un potente fattore di stress ossidativo perché può danneggiare i vasi sanguigni e causare malattie cardiache.

Idealmente i valori della ferritina non dovrebbero superare gli 80 ng/ml.

Il modo più semplice per diminuire i livelli di ferro troppo elevati è donare il sangue.

Se questo non fosse possibile, si può valutare con il proprio medico una possibile terapia alternativa per eliminare l’eccesso di ferro come la flebotomia terapeutica (che altro non è che il buon vecchio salasso dei tempi antichi).

Nelle donne in età fertile, in genere, i livelli del ferro sono tenuti naturalmente sotto controllo dal ciclo mestruale (che anzi potrebbe causare anemia se il ferro perso con il ciclo non viene reintegrato con l’alimentazione) ma questo cambia al momento dell’arrivo della menopausa.

In questa fase, infatti, le donne sono più soggette al rischio di accumulare elevati livelli di ferro che vanno quindi monitorati periodicamente in modo da intervenire in caso di necessità.
6. Livello dell’omocisteina

L’omocisteina è una sostanza chimica che viene prodotta dal corpo durante la metilazione, il processo del metabolismo della metionina, implicato anche nella conversione dei nutrienti attraverso le interazioni enzimatiche.

È un prodotto di scarto che normalmente viene trasformato in una sostanza innocua utile all’organismo.

Tutti abbiamo omocisteina nel sangue ma il problema sorge quando non viene metabolizzata nel modo adeguato e si accumula all’interno dell’organismo creando il fenomeno dell’iperomocisteinemia.

Si creano così dei sottoprodotti di scarto che portano ad un aumento dell’infiammazione e dello stress ossidativo e causano squilibrio nel sistema cardiovascolare, neurologico ed endocrino.

Per conoscerne il valore, è sufficiente far inserire questo esame del sangue tra quelli richiesti dal proprio medico.
7. La circonferenza del punto vita

Come accennato in precedenza, il grasso viscerale, cioè posizionato a livello dell’addome, che circonda e comprime gli organi interni, è un fattore di rischio ben riconosciuto per il cuore.

Per questo esame non ti serve il medico ma solo un centimetro da sarto o comunque un centimentro a nastro non elastico.

La misurazione deve essere fatta in corrispondenza del punto vita quindi poco sopra l’ombelico e va fatta senza vestiti indosso.

Il rischio é:

molto basso per circonferenze del punto vita fino a 80 cm per gli uomini e 70 per le donne
moderato per circonferenze del punto vita fino a 99 cm per gli uomini e 89 per le donne
elevato per circonferenze del punto vita fino a 120 per gli uomini e 109 per le donne
molto elevato per circonferenze del punto vita oltre i 120 per gli uomini e 110 per le donne

Questi valori non sono validi per i bambini, per le persone di bassa statura (al di sotto del metro e mezzo) e non sono applicabili ai culturisti che sviluppano una gran massa muscolare che può falsare i risultati e quindi la misurazione deve essere fatta in associazione con altri fattori.

Si tratta di un esame semplice, economico e, per quanto empirico, considerato molto attendibile.

Quindi è buona norma mantenere sotto controllo la cinconferenza del punto vita che sulla nostra salute può dirci molto di più della bilancia.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... ecuore.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » mar mag 23, 2023 8:16 am

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... pporto.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

E' bene valutare i vari rapporti consigliati dall'articolo in oggetto.

1. Rapporto HDL/ colesterolo totale

La percentuale di HDL (il cosiddetto colesterolo buono) è un fattore di rischio importante.

Dividi il valore dell’HDL per quello del colesterolo totale, la percentuale dovrebbe idealmente superare il 24%
2. Rapporto trigliceridi/ HDL

I trigliceridi sono la principale componente del tessuto adiposo e servono sia come fonte di energia di riserva sia come isolante termico che ci protegge dalle basse temperature.

Anche il fegato è in grado di sintetizzarli partendo da altri nutrienti come le proteine e il glucosio.

Questo spiega perché una dieta troppo ricca di zuccheri e carboidrati causa un innalzamento dei livelli di trigliceridi nel sangue, quella che in termine medico viene definita ipertrigliceridemia.

Il livello dei trigliceridi si calcola come nel caso precedente e il rapporto dovrebbe essere meno di 2.
3. Livelli di insulina a digiuno

Le malattie cardiovascolari hanno tra le cause principali l’insulino resistenza che è causata principalmente da una dieta troppo ricca di zuccheri e carboidrati raffinati.

Gli zuccheri (non il colesterolo e i grassi saturi) sono la causa principale.

Ad esempio test clinici hanno dimostrato che il fruttosio e lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio possono aumentare notevolmente il rischio di malattie cardiache in meno di due settimane di consumo quotidiano.

Qualsiasi pasto ricco di zuccheri e carboidrati come zucchero, fruttosio e farinacei genera un aumento del picco glicemico con conseguente rilascio di insulina da parte del pancreas.

L’insulina ha il compito di ripulire il sangue dallo zucchero in eccesso e trasportarlo nelle cellule dove viene immagazzinato sotto forma di grasso.

L’insulina rilasciata nel sangue, quindi, promuove l’accumulo di grasso e rende più difficile smaltire quello già accumulato.

Il grasso in eccesso, soprattutto quello viscerale, è una delle maggiori cause di malattie del cuore.
4. Livelli dello zucchero nel sangue a digiuno

Le ricerche hanno evidenziato che, se i livelli di zucchero nel sangue a digiuno superano i 100-129 mg/dl, il rischio di malattie cardiovascolari aumenta del 300% rispetto a livelli inferiori a 79 mg/dl.
5. Livelli del ferro

Un livello elevato di ferro nel sangue può essere un potente fattore di stress ossidativo perché può danneggiare i vasi sanguigni e causare malattie cardiache.

Idealmente i valori della ferritina non dovrebbero superare gli 80 ng/ml.

Il modo più semplice per diminuire i livelli di ferro troppo elevati è donare il sangue.

Se questo non fosse possibile, si può valutare con il proprio medico una possibile terapia alternativa per eliminare l’eccesso di ferro come la flebotomia terapeutica (che altro non è che il buon vecchio salasso dei tempi antichi).

Nelle donne in età fertile, in genere, i livelli del ferro sono tenuti naturalmente sotto controllo dal ciclo mestruale (che anzi potrebbe causare anemia se il ferro perso con il ciclo non viene reintegrato con l’alimentazione) ma questo cambia al momento dell’arrivo della menopausa.

In questa fase, infatti, le donne sono più soggette al rischio di accumulare elevati livelli di ferro che vanno quindi monitorati periodicamente in modo da intervenire in caso di necessità.
6. Livello dell’omocisteina

L’omocisteina è una sostanza chimica che viene prodotta dal corpo durante la metilazione, il processo del metabolismo della metionina, implicato anche nella conversione dei nutrienti attraverso le interazioni enzimatiche.

È un prodotto di scarto che normalmente viene trasformato in una sostanza innocua utile all’organismo.

Tutti abbiamo omocisteina nel sangue ma il problema sorge quando non viene metabolizzata nel modo adeguato e si accumula all’interno dell’organismo creando il fenomeno dell’iperomocisteinemia.

Si creano così dei sottoprodotti di scarto che portano ad un aumento dell’infiammazione e dello stress ossidativo e causano squilibrio nel sistema cardiovascolare, neurologico ed endocrino.

Per conoscerne il valore, è sufficiente far inserire questo esame del sangue tra quelli richiesti dal proprio medico.
7. La circonferenza del punto vita

Come accennato in precedenza, il grasso viscerale, cioè posizionato a livello dell’addome, che circonda e comprime gli organi interni, è un fattore di rischio ben riconosciuto per il cuore.

Per questo esame non ti serve il medico ma solo un centimetro da sarto o comunque un centimentro a nastro non elastico.

La misurazione deve essere fatta in corrispondenza del punto vita quindi poco sopra l’ombelico e va fatta senza vestiti indosso.

Il rischio é:

molto basso per circonferenze del punto vita fino a 80 cm per gli uomini e 70 per le donne
moderato per circonferenze del punto vita fino a 99 cm per gli uomini e 89 per le donne
elevato per circonferenze del punto vita fino a 120 per gli uomini e 109 per le donne
molto elevato per circonferenze del punto vita oltre i 120 per gli uomini e 110 per le donne

Questi valori non sono validi per i bambini, per le persone di bassa statura (al di sotto del metro e mezzo) e non sono applicabili ai culturisti che sviluppano una gran massa muscolare che può falsare i risultati e quindi la misurazione deve essere fatta in associazione con altri fattori.

Si tratta di un esame semplice, economico e, per quanto empirico, considerato molto attendibile.

Quindi è buona norma mantenere sotto controllo la cinconferenza del punto vita che sulla nostra salute può dirci molto di più della bilancia.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... pporto.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » gio mag 25, 2023 3:09 pm

https://www.thesautonapproach.it/colest ... olesterolo
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

L'articolo in oggetto scrive:

Come interpretare i valori del colesterolo

Le lipoproteine si distinguono in:

1. VLDL (Very Low Density Lipoprotein) cioè lipoproteine che contengono una densità molto bassa di proteine ma un alto contenuto di grassi, in modo particolare di acido palmitico, pericoloso inibitore della leptina, ormone che regola il nostro senso di fame e sazietà.

Studi hanno evidenziato come una continua produzione di acido palmitico avvenga da parte del fegato ogni qualvolta ci sia un accumulo in eccesso di carboidrati che vengono convertiti in grassi dannosi e rilasciati in tutto il corpo.

Fattore che da solo scagiona i grassi animali come unici responsabili di un alto tasso di colesterolo e che ci dovrebbe invece far riflettere sulla quantità di carboidrati e dunque zuccheri che ogni giorno consumiamo.

2. LDL (Low Density Lipoprotein) cioè lipoproteine con una bassa densità di proteine e alto contenuto di grassi.

È il cosiddetto colesterolo “cattivo” in circolo nelle arterie.

Insieme alle VLDL trasportano il colesterolo e i grassi dal fegato ai tessuti.

È fonte di energia e di materiale per le cellule ed è costituito da una parte buona, con molecole morbide e soffici e da una parte con molecole dure e ossidate, molto più insidiose.

3. HDL (High Density Lipoprotein) cioè lipoproteine con un’alta densità di proteine e basso contenuto di grassi.

È il colesterolo “buono” che sottrae il colesterolo in eccesso e quello ossidato dai tessuti e dalle arterie e lo riporta nel fegato per essere riprocessato e pulito.

È lo spazzino delle nostre arterie.


ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » sab mag 27, 2023 1:46 pm

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... geridi.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

Il colesterolo ed i trigligeridi della pagina in oggetto:

Colesterolo totale e trigliceridi

Questi tre valori concorrono a formare il colesterolo totale che attualmente, ci dicono, non dovrebbe superare una concentrazione nel sangue pari a 200 mg/dl.

Un valore che ormai rivela poco e perde di significato.

Più importante invece è scoprire che tipo di colesterolo abbiamo: il valore di quello buono, l’HDL e di quello più dannoso, l’LDL, sono molto più eloquenti circa lo stato di salute delle nostre arterie.

Da non sottovalutare il valore dei trigliceridi che va messo in relazione agli altri dati.

Recenti studi hanno evidenziato come, per garantirci arterie sane, è bene tenere il valore dei trigliceridi basso, e avere un HDL alto.

Sui numeri ci sono dibattiti in corso ma sembra che i trigliceridi è bene tenerli sotto gli 80 mg/dl, mentre l’HDL attorno ai 60 mg/dl.

Ad ogni modo, il rapporto tra questi due valori indica la predisposizione o meno a malattie cardiovascolari.

Ecco un semplice calcolo: si divide il valore dei trigliceridi per quello dell’HDL.

Se il valore che risulta è compreso tra 1 e 2 è da considerarsi molto buono.

Se si è ottenuto un valore inferiore a 1, il risultato è eccellente: il rischio di malattie cardiovascolari (infarto) è molto remoto.

Un’altra formula da applicare per una migliore lettura e comprensione dei valori del colesterolo è la seguente: si divide il valore totale del colesterolo per quello dell’HDL.

Il valore ideale dovrebbe rimanere sotto i 4,5/5.

Un buon medico, in ogni caso, saprà leggere in maniera ottimale i dati del tuo colesterolo.

Qui mi preme sottolineare come nella realtà la maggioranza delle persone abbia, a causa di uno stile di vita ed un’alimentazione errata, tendenzialmente trigliceridi alti e colesterolo HDL basso.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... geridi.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » lun mag 29, 2023 2:20 pm

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tomale.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

La pagina in oggetto dice:

Colesterolo LDL: non tutto è male

Se pure risultassimo avere un valore alto di LDL, comunemente etichettato come cattivo, è utile sapere che c’è una parte di esso che non è dannoso.

È composto da molecole morbide e di grandi dimensioni che scorrono tranquillamente all’interno del torrente sanguigno tenendolo pulito.

Queste molecole entrano ed escono dal fegato senza difficoltà e nutrono direttamente anche il cervello.

Solo una piccola parte dell’LDL è costituita da molecole piccole, rigide e dure che si aggregano formando pericolosi agglomerati che otturano e ispessiscono le pareti dei vasi.

Sono più aggressive e, nel tempo, possono causare malattie cardiovascolari.

Sono inoltre facili all’ossidazione e all’infiammazione (creano il “colesterolo ossidato”).

Più studi stanno evidenziando come vengano prodotte quando vi è continuamente insulina in circolo nel sangue.

Insulina in congiunzione con i grassi trans (facili ad ossidarsi), come esamineremo più avanti.

Soffermiamoci un attimo su quest’ultimo dato che può sembrare strano, ma che in realtà certi medici e scienziati stanno mettendo sempre più in evidenza.

L‘attenzione va spostata dai grassi ai carboidrati (pane, pasta, pizza, cereali, dolci, prodotti da forno) che sono trasformati dal processo digestivo ed assorbiti sotto forma di glucosio o fruttosio ovvero zucchero.

Il tutto viene processato e immagazzinato nel fegato sotto forma di glicogeno.

Abbiamo visto come il fegato trasformi le riserve di carboidrati una volta che sono colme, in pericolosi grassi ossidati che vanno ad incrementare il colesterolo cattivo.

Inoltre, un eccesso di carboidrati fa sì che ci sia un eccesso di zuccheri nel sangue (glicemia) che costringe il pancreas a secernere continuamente insulina.

Un alto tasso di insulina è all’origine di molteplici e seri problemi di salute ed alimenta il processo infiammatorio dell’organismo, endotelio compreso, aumentando la probabilità di un coagulo di sangue nelle arterie.

I carboidrati hanno dunque un effetto maggiore e deleterio rispetto ai grassi.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... tomale.htm

ciaooo Franco
.
.

genfranco
Messaggi: 1509
Iscritto il: lun giu 20, 2011 7:48 pm
Controllo antispam: cinque

Re: ACIDO ASCORBICO, ALIMENTO SOLO PER L'UOMO, LA SCIMMIA...

Messaggio da genfranco » mer mag 31, 2023 10:08 am

http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... usioni.htm
Se non vuoi perderti una o molte pagina precedenti o le successive se non le vedi più in quanto sono bloccato, clicca su questo link:
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... edenti.htm

Ed alla fine le conclusioni:

Nuove conclusioni

Il colesterolo e gli altri fattori di rischio possono diventare un serio pericolo solo se le pareti arteriose sono compromesse.

Questo indurrebbe l’organismo a sollecitare una maggiore produzione di colesterolo dalle molecole dure, adesive (lipoproteina A) che ben si radicano nelle pareti delle arterie nell’intento di ripararle.

Quindi gli obiettivi devono essere:

mantenere stabili, elastiche le pareti arteriose e ridurre la richiesta da parte dell’organismo di produrre colesterolo endogeno
prendersi cura delle proprie arterie così come ci si prende cura della salute degli altri organi e apparati
tenere sotto controllo il processo infiammatorio con una dieta sana
ridurre il consumo di carboidrati.

Come abbassare il colesterolo in modo naturale?

Il riso rosso fermentato è una valida alternativa naturale alle statine per il controllo dei livelli di colesterolo.

Il riso rosso fermentato contiene monacolina K, una sostanza con una struttura molto simile a quella della lovastatina, un farmaco che appartiene alla categoria delle statine.

Questo tipo di riso si ottiene tramite un processo di fermentazione del riso comune con ceppi del Monascus purpureus, chiamato anche “lievito rosso” per via della sua colorazione caratteristica.

Durante il processo di fermentazione, il riso si arricchisce di monacoline che sono note per la loro capacaità di riequilibrare l’assetto lipidemico.

Nello shop di Energy Foods puoi acquistare Energy Lip, il nostro integratore per il controllo del colesterolo.
Conclusione

Siamo abituati spesso a sentir parlare di “colesterolo buono” e “colesterolo cattivo”.

In realtà, non ci sono buoni e cattivi: il colesterolo non è il nemico ma è anzi una sostanza fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo.

Fortunatamente, sempre più persone se ne stanno accorgendo e, grazie agli studi condotti e ai passi avanti, il colesterolo sta vivendo un lento e faticoso processo di riabilitazione.

Tuttavia, finché le linee guida ufficiali su questo argomento non cambieranno, saremo noi a doverci assumere la responsabilità di andare oltre e non fermarci alle indicazioni mediche standard.

L’importante è non dimenticare o sottovalutare il ruolo fondamentale che l’alimentazione ha sulla salute di tutto il nostro organismo.

Le malattie del cuore (e non solo) prima di tutto si prevengono a tavola con le scelte alimentari che facciamo ogni giorno.

Quindi, non dimenticare di introdurre nella tua alimentazione i grassi sani e di consumare proteine e verdure cotte ogni giorno.

Per darti un aiuto in più a partire con queste nuove abitudini, puoi scaricare gratuitamente un menù giornaliero, cliccando qui.

Se però desideri fare un miglioramento generale della tua alimentazione, ritrovare forma fisica ed energia, puoi iscriverti al mio SAUTÓN Approach.
http://acidoascorbico.altervista.org/pr ... usioni.htm

ciaooo Franco
.
.

Rispondi