Attenzione! Comprate Amì x i vostri animali

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Olivia
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:33 am
Località: Sicilia
Contatta:

La maledizione!

Messaggio da Olivia » mer mar 30, 2005 9:41 pm

E' una maledizione!
Oggi ho portato una mia gatta dal vet. Ha un tumore!
Nn è operabile o perlomeno il vet lo sconsiglia xché sarà una sofferenza x lei.
Dobbiamo aspettare solo che inizi a star male x poi sopprimerla.
Nemmeno 15 gg son passati dalla morte dell'altro mio gatto!
Il vet nn sapeva come dirmelo... era imbarazzato, faceva avanti e indietro da una stanza all'altra!
Avrà pensato: questa è magra, ha le occhiaie viola... se glielo dico mi muore qui! Alla fine ce l'ha fatta... Stavo svenendo...
Sono incazzata, arrabbiata, furibonda...

GattaMatta
Messaggi: 500
Iscritto il: mar gen 11, 2005 2:04 am

Messaggio da GattaMatta » mer mar 30, 2005 11:42 pm

CONSULTA QUEI LIBRI OLIVIA,TIENILA SOTTOCONTROLLO CON LA DIETA,GUARDA COSA DICONO I RIMEDI...E se proprio non c`e`soluzione,questa volta procurati il Rescue Remedy...CORAGGIO!

Olivia
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:33 am
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Olivia » gio mar 31, 2005 1:20 am

Già fatto... Domani compro idraste e conium maculatum...
Potrebbe vivere altri 3 anni come solo altri 3 mesi... Devo rassegnarmi anche a questa cosa :(
Nn è facile, nn era un bel periodo prima della morte di Mickey e nn lo è stato dopo e chissà x quanto tempo nn lo sarà...
Lei è vispa, gioca, mangia, dorme. L'unico probl. è che ha questo rigonfiamento all'interno della bocca e alla mascella, ma sembra nn importarle nulla x fortuna.
Il vet ha detto che nn appena avrà difficoltà nel mangiare o inizierà ad avere ulcerazioni è meglio sopprimerla. Io sono d'accordo...
Nn le ha dato nessun medicinale... Nessuna cura...
Grazie di cuore x il libro, gatta, adesso è utilissimo...

Marcello

Messaggio da Marcello » gio mar 31, 2005 7:01 am

Mannaggia, chi è?

Comunque non guardare solo l'alimentazione: in casa tua ci sono tre forti fumatori... il fumo passivo fa male anche agli animali.

M.

Olivia
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:33 am
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Olivia » gio mar 31, 2005 3:20 pm

E' Stellina...
Marcello che diavolo c'entra il fumo col tumore alla mandibola del gatto?
Io invece continuo a credere che sia l'alimentazione. Nelle scatolette mettono carne di animali malati di tumore!

Marcello

Messaggio da Marcello » gio mar 31, 2005 4:17 pm

Non ti so dire se nel caso specifico c'entri il fumo con la malattia che ha colpito la povera Stellina, però non sottovalutare il fatto che tra tutte le cose che si possono fare per mantenere sani i nostri cari (gatti, cani, nipoti e compagnia), c'è anche quella di mantenere un ambiente salubre.

I cani e i gatti credo che non possano avere il tumore al polmone per il fumo (e questo è stata un'altra stupida ricerca della vivisezione), ma è un dato di fatto - almeno così ho letto - che nelle città inquinate come Milano i cani vivono di meno, proprio perché sono esposti ai fattori inquinanti dell'ambiente.

Penso poi che non possa venire un tumore ad un gatto solo perché ha mangiato crocchette conteneneti carni di animali malati di tumore... Mi sembra un meccanismo un po' strano.

Comunque anche un cibo sano ha un ruolo fondamentale nel benessere degli animali, compresi noi.

M.

*Sara*
Messaggi: 628
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:10 pm

Messaggio da *Sara* » gio mar 31, 2005 11:37 pm

Caspita mi spiace...uno dietro l'altro poi... :-(

Eliana
Messaggi: 278
Iscritto il: mar ott 05, 2004 1:08 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Eliana » ven apr 01, 2005 1:06 am

Mi spiace davvero... Pensa al fatto che gli hai regalato una bella vita, se ti aiuta un po'.

Eliana

Mishima
Messaggi: 99
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:01 pm

Messaggio da Mishima » sab apr 02, 2005 2:34 am

Al mio gatto davo Amì finché lo trovavo.
Ora reperirlo è difficile. Lo nutro con carne Yarrah, pesce bollito e croccantini Cat Chow dell'Affinity Petcare: non è roba vegetariana ma perlomeno non è testata su altri animali.

Che poi ci sarebbe anche da dire: ad esempio davvero l'Amì non testa sugli animali? a me pare molto dubbio che un'azienda immetta sul mercato cibo vegetale per animali assolutamente carnivori senza cautelarsi prima in qualche modo.

Mishima
Messaggi: 99
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:01 pm

Messaggio da Mishima » sab apr 02, 2005 2:35 am

Olivia ha scritto:E' Stellina...
Marcello che diavolo c'entra il fumo col tumore alla mandibola del gatto?
Io invece continuo a credere che sia l'alimentazione. Nelle scatolette mettono carne di animali malati di tumore!

Non sono un medico e quindi potrei sbagliare. Ma sei sicura che il tumore si trasmetta così? Il tumore non è un virus o un batterio che infetta altri organismi

c.m.
Messaggi: 343
Iscritto il: ven ott 08, 2004 9:35 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da c.m. » sab apr 02, 2005 9:46 am

Per Olivia
riguardo alla tua gatta che pare avere un tumore in bocca ,a me è capitato nel 2000 un gatto "del cortile" (in realtà aveva dei proprietari ,ma dicevano che "non voleva stare in casa e se ne sono del tutto fregati ) a cui è venuto un tumore in bocca .
Perdeva addirittura sangue dalla bocca .I veterinari l'hanno operato ,ma mi hanno detto che era troppo in profondità e non riuscivano ad arrivare a "pulire ".
Dato che anche loro sapevano di chi era quel gatto ,l'hanno preso loro ,l'hanno dato ad uno stretto parente che era in grado di fargli iniezioni spesso e ,a cortisone ,è vissuto ancora circa 3 anni .
E' stato l'unico caso in cui sono stata sollevata da un peso (e l'animale è sopravvissuto ) da parte di veter.Ma anche altre volte gatti sono sopravvissuti grazie a cure adeguate.Pagando bene ,è ovvio ,qui c'è un'ampia scelta di vet .,bene attrezzati .Qualcuno ha anche la banca del sangue,in caso di necessità , cioè la possibilità di fare trasfusioni tempestive .(usano anche i loro animali di casa ,all'occorrenza,così mi hanno detto ) .E attrezzature diagnostiche come l'ecografia.

Prova a cambiare vet .Sopprimere il gatto è la cosa meno impegnativa per un dott.
E dagli poi scatolette migliori !!
non arrenderti così !Se la gatta sta ancora bene ,puoi aiutarla !
le cure vet. ,entro mi sembra 387 € ,sono parzialmente deducibili .

_______________________________________

Per Mishima :
i croccantini Amì puoi averli via internet :
http://www.antba.com Costano come nel negozio ,le spese di spedizione per alti quantitativi sono basse .Qui ,li mangiano tutti i nostri gatti .
Invece ,non riesco a convincere i negozianti,attrezzaTi con Hill's ,Royal canin, Almo Bio , a mettere anche questi sugli scaffali .
"Non c'è richiesta " . Che risposta !

Olivia
Messaggi: 177
Iscritto il: mer ott 06, 2004 1:33 am
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Olivia » sab apr 02, 2005 4:02 pm

C.M. il vet che ho adesso è il migliore di tutta la mia provincia...
E' attrezzato anche lui, fa ecografie, raggi, analisi del sangue... Nn ha mai sbagliato... insomma mi fido parecchio.
Lui mi ha fatto presente che c'è la possibilità di operarla x togliere mezza mandibola, mi ha detto che potrà vivere un altro po' in quel modo. Però abbiamo valutato:
1) Stellina è una micia abbastanza difficile... Raramente si riesce ad accarezzarla, anche noi dopo 11 anni veniamo graffiati se ci azzardiamo.
2) Abbiamo avuto da pochissimo un'esperienza di accanimento terapeutico e nn vogliamo + passarci.
3) X il momento sta benissimo. Il vet ha detto: se operiamo rischiamo di "muovere" il tumore e complicare le cose. Se lasciamo stare così com'è potrebbe accadere che possa morire anche di vecchiaia xché nn ci sono ancora ulcerazioni.
4) Se dovesse togliere mezza mandibola che vita avrebbe? Il decorso post-operatorio è difficile x l'uomo in ospedale, figuriamoci x un gatto... Inizierebbe a voler togliere i punti... Sarebbe una tortura immane x lei. Nn potremmo farle iniezioni... nn si fa toccare... E x alimentarla? Nn potrebbe + mangiare da sola... Come possiamo farcela?
Questo è tutto.
Credimi, nn è arrendersi...
Quindi, dopo aver valutato queste cose, abbiamo deciso che nn appena inizierà minimamente a soffrire faremo l'eutanasia.
Io vorrei averla x sempre accanto... ma nn posso farci nulla :(

c.m.
Messaggi: 343
Iscritto il: ven ott 08, 2004 9:35 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da c.m. » sab apr 02, 2005 5:31 pm

Se ha già 11 anni ,è già sull'anziano,arrivano i guai .
Sono d'accordo con te ,se sta bene non ha senso operare .
Altro non so che dire ,non sono vet ! Nutritela il meglio possibile !
Io ho una gatta anziana nel garage .L'ho fatta sterlizzare prendendola con fatica estrema nel 98 ,e si fa appena toccare .Prenderla è quasi impossibile.delle volte le compro anche gli omogeneizzati di carne per bambini ,le piacciono .L'mportante è che mangi .Non potrei certo curarla in altri modi .Ora dorme tanto nelle cucce .Ha passato dei periodi che vomitava molto spesso ,anche nel mezzo nel cortile .E sono romanzine ...

Rispondi