un'aiuto per un novizio crudista

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
shin
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 10, 2012 11:52 am
Controllo antispam: cinque

un'aiuto per un novizio crudista

Messaggio da shin » gio ott 11, 2012 10:05 am

ciao a tutti, sono nuovo della sezione e posso affermare di essere "nuovo" anche del mondo vegan.
è ormai da una vita che mi interesso di alimentazione in generale, ma solo negli ultimi due o tre anni ho aperto veramente gli occhi... arrivo dunque al nocciolo della questione:
farò prima un elenco generale della mia dieta, di ciò che mangio regolarmente, per poi chiedere consiglio a tutti voi.
premetto che vorrei passare ad un'alimentazione di tipo vegetariana prevalentemente crudista, per poi passare anche ad una vegana del tutto crudista.
allora: mangio carne quando capita, cioè se proprio devo, una o due volte al mese, uova una volta al mese, latticini due o tre volte al mese...
la maggior parte della mia alimentazione è costituita da pasta integrale biologica di farro, avena, kamut o segale che mangio quasi ogni singolo giorno a pranzo...
a cena invece consumo raramente patate (congelate o normali), legumi (fagioli piselli), pesce (congelato, tonno), verdure (insalate,radicchi, zucchine, carote), e qualche altro cibo, tipo: polpettine vegetali (congelate) e altre poche cose che ora non ricordo...
infine, negli "spazi vuoti" assumo qualche dolce (che cerco di acquistare sempre con zucchero di canna grezzo e non con quello normale), poca frutta (inverno: banane,kiwi, agrumi... estate: banane, albicocche, ciliege, perette), ne mangio poca perché molti tipi mi provocano una sorta di intolleranza, tipo le mele, quasi tutte le pere, le pesche, ed ancora un paio di frutti simili....

vorrei eliminare del tutto prodotti di origine animale, ma prima vorrei bilanciare meglio la mia alimentazione, e farla diventare più cruda e cioè più "viva".
sapreste elencarmi tutti i tipi di verdure che conoscete (chiaramente di facile reperibilità), preferendo quelle che si possono mangiare crude? per esempio, (scusate l'ignoranza) le zucchine si possono mangiare crude?
sapete consigliarmi come sostituire la pasta (che è un'alimento morto) con qualcos'altro di vivo?
un'ultima cosa: vorrei cominciare ad assumere anche germogli, ma non so dove si trova il germogliatore ed i semi, forse nei negozi biologici? forse in erboristeria?

grazie in anticipo

Avatar utente
yasodanandana
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:13 pm
Località: diciamo Firenze
Contatta:

Re: un'aiuto per un novizio crudista

Messaggio da yasodanandana » gio ott 11, 2012 10:18 am

per me dovresti prima di tutto concentrarti sull'evitare COMPLETAMENTE il consumo di carne

Rispondi