Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
robo
Messaggi: 604
Iscritto il: mer gen 31, 2007 2:49 pm

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da robo » mar feb 15, 2011 8:44 pm

lemon tree ha scritto: Non metterti sulla difensiva perché non ce n'é bisogno. Dici che di solito cerchi il confronto con le idee degli altri....bè, io ti ho posto le mie idee ma mica sembra tu sia tanto disponibile a confrontarti con esse. Nel post precedente dicevo di non capire il risvolto etico della scelta crudista, tu ma anche altri crudisti dite che non è solo una scelta salutistica individuale ma è anche etica, solo che quando bisogna argomentare, tu dici che se non capisco il problema è mio, a te non cambia la vita, l'hai già spiegato tante volte eccetera eccetera, e gli altri non rispondono. Ti dico, se qualcuno viene nel forum vegano e vuole chiacchierare un pò, io ci parlo senza problemi, non lo invito a ricercare discussioni precedenti.

Secondo me il crudismo è una legittima scelta salutistica e non etica (quando non si mangiano animali e si consumano vegetali ad impatto zero è già il massimo che si può fare), e se la si compie non bisognerebbe giustificarsi. Ortoressia, non ortoressia, snob, non snob, ognuno fa ciò che vuole. Personalmente non mangio crudista se non occasionalmente, peraltro senza accorgermente, perché penso che già mangiare vegan sia sano e che dire di essere "sporchi" o intossicati di fibre e cereali per me non ha nessun senso.
Non ero assolutamente sulla difensiva. Ma neanche, mi rendo conto, sulla piena disponibilità comunicativa. E quindi la mia risposta poteva sembrare assolutamente poco empatica. Ci riprovo.
Perché sostieni che il crudismo non può avere una base etica? Quasi tutti i crudisti che conosco (personalmente o in rete) sono prima di tutto vegan. Una prima scelta etica alimentare e di stile di vita, quindi, l’hanno già compiuta. Poi decidono di farne un’altra: ulteriore? conseguente? casuale? inutile? sbagliata? Scegli il termine che vuoi. Ognuno la fa in base a proprie convinzioni, che possono essere più o meno salutistiche, più o meno etiche in base a convinzioni e percorsi personali.
Ti faccio un esempio. Ho un’amica macrobiotica: vegan macrobiotica. Ci prendiamo in giro e scherziamo sul fatto che i macrobiotici sono “i peggiori nemici” dei crudisti e viceversa: lei cuoce tutto, io niente. Non mi sono mai permesso di dirle (anche perché davvero non lo penso) che la sua scelta macrobiotica fosse solo salutista e non etica. Né lei lo ha fatto con me. Il punto comune, il valore condiviso, è che siamo entrambi vegan. Poi io non condivido la sua filosofia ed etica macrobiotica. E quindi seguo il mio percorso crudista. Che non è solo salutista, ma secondo me sviluppa ulteriormente il mio percorso vegan dal punto di vista del rapporto del mio essere nei confronti del resto del pianeta e dei suoi abitanti. Quindi, dal mio punto di vista, è un’altra scelta etica. L’alimentazione, oltre che una necessità, è un’esperienza fondamentale per un essere vivente. E come tale non può non influenzare l’esistenza tutta di quell’essere.
Dilungarmi ora nella spiegazione della “mia eticità” del crudismo sarebbe davvero noioso, oltre che scomodo (in realtà in questo momento satrei lavorando quindi non dovrei stare a scrivere su promiseland) e per questo alquanto contorto (come puoi renderti conto dai passaggi sopra descritti). Mi interessava solo controbattere l’obiezione che il crudismo non può avere una base etica: ti assicuro che una persona può avere motivazioni etiche anche forti per avvicinarsi al crudismo. :wink:

Shabbat
Messaggi: 184
Iscritto il: lun ago 30, 2010 6:35 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Shabbat » mar feb 15, 2011 9:18 pm

Come dice Robo, ognuno ha la sua storia, i suoi percorsi, le sue sensibilità e la sua etica che lo ha portato al crudismo.
Voglio riportare solo alcune motivazioni etiche che possono portare al crudismo:

- Smaltimento dei rifiuti: con il crudismo i rifiuti si riducono drasticamente. Io ad esempio impiego mesi a riempire una busta di immondizia della plastica e una della carta e di indifferenziato. Praticamente tutti i miei rifiuti sono organici e li butto in una piccola buca (così che fanno da compost) che ho fatto in un terreno dove ho un orto. Evito così di acquistare (e quindi che qualcuno produca per me) un sacco di confezioni di carta e di plastica (--> petrolio --> spreco di risorse energetiche della Terra, inquinamento, sfruttamento) - (vedi pubblicità dell'ENI vista da altri occhi e con altri punti di vista: http://www.youtube.com/watch?v=2YLzAnTB5-A)
- limare drasticamente l'uso di gas (e corrente elettrica per chi usa il microonde) e di usarli per altri scopi (sto cercando di stare attento anche agli altri scopi)
- salute personale: essere crudista, se porta ad avere una migliore salute (io ne sono convinto) è una cosa positiva anche per non dare dolori a chi ci ama, a chi ci vuole bene. Quando una persona che amo sta bene, energica e gioiosa, questo porta gioia anche a me e mi aiuta a superare momenti difficili. Ho pensato che anche io debba dare il mio contributo in quanto ad essere gioioso, positivo e in salute, e credo che il crudismo mi possa aiutare in tutto questo.
- Vivere una vita nel rispetto delle leggi della natura e nel rispetto degli altri. Forse quello della ricerca della Verità e di cosa è naturale per me in quanto essere umano è quello che più di tutti mi ha portato a conoscere e approfondire il crudismo, ma inizialmente il primo passo era stato etico/spirituale, e fu quello che mi portò ad essere vegetariano.

Nel corso degli anni ho maturato la convinzione che camminare nella "giusta" strada porta alla felicità propria e contribuisce alla felicità altrui. Sono convinto che la specie umana abbia una sua strada e delle leggi universali da rispettare. All'interno di questa "grande strada", va ricercata la propria "strada personale", che non può prescindere e non può andare al di fuori della "grande strada".

Diciamo che attualmente vedo l'alimentazione crudista confluire meglio nella "grande strada" rispetto all'alimentazione che avevo precedentemente, ma so che come tutti posso sbagliare.

E' da un po' che penso e a volte sperimento il fruttarismo, ma devo ancora risolvermi molti dubbi a riguardo.

Akentos
Messaggi: 356
Iscritto il: lun giu 14, 2010 4:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Cagliari

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Akentos » mar feb 15, 2011 10:21 pm

[quote="Shabbat"]Nel corso degli anni ho maturato la convinzione che camminare nella "giusta" strada porta alla felicità propria e contribuisce alla felicità altrui. Sono convinto che la specie umana abbia una sua strada e delle leggi universali da rispettare. All'interno di questa "grande strada", va ricercata la propria "strada personale", che non può prescindere e non può andare al di fuori della "grande strada".
quote]

Condivido

fabiodm75
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 11, 2011 2:46 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da fabiodm75 » mer feb 16, 2011 10:43 am

Lucertola ha scritto:@fabiodm75: ma tu sei proprio sicuro di averla letta quella discussione? E cosa avresti capito? Forse non hai nemmeno letto il titolo, mi sembra l'unica spiegazione possibile alla castroneria che hai scritto qua.
Il titolo dice: "Colonscopia urgente: vi prego leggete!"... qualcosa dovrebbe farti capire che si sta parlando di una colonscopia.
Colei che ha aperto il thread chiedeva consigli sulla preparazione ad una indagine diagnostica, la colonscopia appunto.
Per la buona riuscita di tale esame, l'intestino deve essere pulito, non devono esserci scorie al suo interno. Per ottenere questa situazione, occorre seguire una dieta priva di scorie, per alcuni giorni, in linea di massima 4 o 5.
Ed occorre anche ricorrere all'uso di lassativi e/o clistere. Sempre nell'ambito della preparazione ovviamente, non si intende che uno debba mangiare senza scorie e farsi clisteri vita natural durante.
E questo perché, secondo te? Te lo dico io, perché in presenza di scorie, o di "sporcizia", chiamala come vuoi, nell'intestino, lo strumento diagnostico non può svolgere al meglio il suo compito, il medico non riesce a vedere bene quello che deve vedere, le pareti intestinali, dunque non può intervenire o formulare una diagnosi.
E questo vale anche per altri esami, come può essere una ecografia dell'addome o un clisma opaco con doppio contrasto, che richiedono lo stesso tipo di preparazione.
Ricapitolando, si tratta di alcune restrizioni alimentari, da seguire per alcuni giorni, al fine di prepararsi ad un esame. Capisci?
Poi, se uno non vuol fare l'esame, per qualsiasi ragione di questo mondo, ovviamente non ha motivo di prepararsi.
Nel thread che hai citato, nessuno le ha consigliato di mangiare carne, visto che si tratta di una persona vegana. Né tantomeno le è stato detto di evitare alimenti contenenti fibre per il resto della sua vita.
ecco la spara sentenze di turno... io appunto perchè ho letto la discussione e che gli avevano consigliato di mangiare prosciutto e formaggi mi ha scaturito la domanda per un chiarimento, secondo me te non hai letto ne quel thread ne tanto meno il mio quindi inutile parlarne con te! Oppure vuoi affermare che mangiare formaggi e carne puliscono le pareti intestinali?!? :shock:

fabiodm75
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 11, 2011 2:46 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da fabiodm75 » mer feb 16, 2011 11:01 am

Senza entrare nel merito dell'essere crudista o vegano (rispetto entrambi, io al momento sono "ancora" vegetariano quasi vegano...) mi sembra si sia andati fuori argomento da quella che era la mia domanda iniziale (tra l'altro capita solo in parte o interpretata male) quindi vi saluto e abbandono la discussione :)

Avatar utente
mammafelice
Messaggi: 706
Iscritto il: sab nov 10, 2007 11:03 am
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di torino
Contatta:

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da mammafelice » mer feb 16, 2011 12:35 pm

A me sembrava di averti risposto :wink:

fabiodm75
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 11, 2011 2:46 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da fabiodm75 » mer feb 16, 2011 1:13 pm

mammafelice ha scritto:A me sembrava di averti risposto :wink:
Si scusa nel rispondere alle "accuse" di Lucertola e nel vedere tanti post fuori argomento o interpretazioni errate della mia domanda mi era "sfuggita" la tua risposta ... :oops:
E' vero hai risposto in maniera chiara alla domanda che ho fatto .. :)
Grazie e scusami ancora

lemon tree
Messaggi: 92
Iscritto il: gio set 23, 2010 4:30 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da lemon tree » mer feb 16, 2011 2:24 pm

@ robo e Shabbat

Si, il crudismo ha una base etica perché i crudisti sono vegan, è il passo successivo, quello determinante che si intraprende verso un'alimentazione cruda che secondo me fa della scelta una scelta di fondo salutista.

Questo discorso è interessantissimo.

- Lo smaltimento dei rifiuti è un problemone, se rispettiamo la nostra salute, quella degli altri e quindi del pianeta, diminuire i consumi e fare la raccolta differenziata sono tappe imprescindibili. Premesso questo, ripeto, noi esseri umani abbiamo un impatto forte sul pianeta, possiamo ridurlo, anzi dobbiamo ridurlo, ma non è possibile azzerarlo; allo stesso tempo siamo esseri complessi, fatti di spirito, ragione e sensi, penso che non mangiare tanti alimenti sani e che apportano varietà, gusto e gioia alla nostra vita (visto che sono commestibili solo previa cottura) sia una rinuncia grande ad una parte importante della nostra natura umana. Inoltre, siamo sicuri che il crudismo faccia la differenza per la salute del pianeta? Con le energie rinnovabili che vanno a sostituire anche il gas che usiamo in casa per cucinare, le macchine ad idrogeno, l'uso dei mezzi pubblici, il riciclo non solo di carta, plastica e indifferenziato, ma anche del vetro e di tanto altro (in una puntata di Report ho visto che in alcune città tedesche si raccoglie l'impossibile, dal sughero alla carta stagnola!), potremmo davvero già vivere una nuova era!

- Sulla salute personale, non so se l'essere crudista porti una salute migliore che l'essere vegano; d'altra parte tutti teniamo a non dare dolori a chi ci ama, ma, e qui dovremmo vederla allo stesso modo, non sempre la salute si risolve con l'alimentazione, crudista o vegan che sia, il dna gioca una percentuale alta e poi ..... ad un certo punto tutti dovremo partire. A mio modo di vedere, meglio se in pienezza piuttosto che in rinuncia.

- Sono molto belle le parole che scrivi sulla giusta strada che porta alla felicità e infine alla Verità, mi ci riconosco. Mi piace fare letture orientali e questa della Strada Personale che ciascuno di noi percorre e che fa parte comunque sempre della Grande Strada, mi ha sempre stimolato e suggestionato. Non c'è una strada giusta ed una strada sbagliata, percorriamo solo la via che di volta in volta sentiamo di più.

mariannina
Messaggi: 488
Iscritto il: ven set 03, 2010 12:19 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Provincia Salernitana

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da mariannina » mer feb 16, 2011 7:35 pm

lemon tree ha scritto: - Sulla salute personale, non so se l'essere crudista porti una salute migliore che l'essere vegano; d'altra parte tutti teniamo a non dare dolori a chi ci ama, ma, e qui dovremmo vederla allo stesso modo, non sempre la salute si risolve con l'alimentazione, crudista o vegan che sia, il dna gioca una percentuale alta e poi ..... ad un certo punto tutti dovremo partire. A mio modo di vedere, meglio se in pienezza piuttosto che in rinuncia.
Per te è rinuncia,per i crudisti davvero motivati no,anzi! :D :)

Avatar utente
lisak84
Messaggi: 557
Iscritto il: ven giu 22, 2007 9:27 am

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da lisak84 » mer feb 16, 2011 9:27 pm

Esatto ora come ora mangiare del cotto non mi passa proprio per la testa...starei malissimo, avrei un sacco di problemi e oltretutto la percezione del gusto cambia....altro che rinuncia! Puro benessere ed energia!!

Lucertola
Messaggi: 102
Iscritto il: ven set 10, 2010 4:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Lucertola » mer feb 16, 2011 10:36 pm

fabiodm75 ha scritto:
Lucertola ha scritto:@fabiodm75: ma tu sei proprio sicuro di averla letta quella discussione? E cosa avresti capito? Forse non hai nemmeno letto il titolo, mi sembra l'unica spiegazione possibile alla castroneria che hai scritto qua.
Il titolo dice: "Colonscopia urgente: vi prego leggete!"... qualcosa dovrebbe farti capire che si sta parlando di una colonscopia.
Colei che ha aperto il thread chiedeva consigli sulla preparazione ad una indagine diagnostica, la colonscopia appunto.
Per la buona riuscita di tale esame, l'intestino deve essere pulito, non devono esserci scorie al suo interno. Per ottenere questa situazione, occorre seguire una dieta priva di scorie, per alcuni giorni, in linea di massima 4 o 5.
Ed occorre anche ricorrere all'uso di lassativi e/o clistere. Sempre nell'ambito della preparazione ovviamente, non si intende che uno debba mangiare senza scorie e farsi clisteri vita natural durante.
E questo perché, secondo te? Te lo dico io, perché in presenza di scorie, o di "sporcizia", chiamala come vuoi, nell'intestino, lo strumento diagnostico non può svolgere al meglio il suo compito, il medico non riesce a vedere bene quello che deve vedere, le pareti intestinali, dunque non può intervenire o formulare una diagnosi.
E questo vale anche per altri esami, come può essere una ecografia dell'addome o un clisma opaco con doppio contrasto, che richiedono lo stesso tipo di preparazione.
Ricapitolando, si tratta di alcune restrizioni alimentari, da seguire per alcuni giorni, al fine di prepararsi ad un esame. Capisci?
Poi, se uno non vuol fare l'esame, per qualsiasi ragione di questo mondo, ovviamente non ha motivo di prepararsi.
Nel thread che hai citato, nessuno le ha consigliato di mangiare carne, visto che si tratta di una persona vegana. Né tantomeno le è stato detto di evitare alimenti contenenti fibre per il resto della sua vita.
ecco la spara sentenze di turno... io appunto perchè ho letto la discussione e che gli avevano consigliato di mangiare prosciutto e formaggi mi ha scaturito la domanda per un chiarimento, secondo me te non hai letto ne quel thread ne tanto meno il mio quindi inutile parlarne con te! Oppure vuoi affermare che mangiare formaggi e carne puliscono le pareti intestinali?!? :shock:
La tua risposta mi fa proprio ridere. Davvero.
A me sembri un fake, pensa un po'... sarà perché sono una spara sentenze :)
Ciao ciao.

daniel@

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da daniel@ » gio feb 17, 2011 10:15 pm

da quando sono diventata vegana praticamente sono stata sommersa dall'Etica. La mia etica che mi ha portato ad essere vegana e che si è rafforzata nel percorso, l'etica di altri vegani e l'etica (presunta,aggiungo io) dei mangiatori di carne.
Ognuno, appena sente che sei vegana, si sente in dovere di farti la sua personale lezione etica.
La mia etica si rafforza e mi avvicino al crudismo... e mo' bisogna pure sorbirsi gli attacchi di etica dei vegani non crudisti?
Seee, andiamo bene, è proprio il caso di dire che "siamo alla frutta" :D

D'altronde è sempre lo stesso meccanismo che si ripete e si ripete e si ripete, onnivori con vegetariani, onnivori e vegetariani con vegani, onnivori e vegetariani e vegani con crudisti.

Ho sgranato veramente gli occhi leggendo che sul forum vegan-crudista nessuno spende una parola sugli animali, quando una come susi ha scritto fiumi di parole sulle sue sofferenze per gli animali (ma anche altri, ora mi è rimasta impressa Susi).
E se uno diventa vegano per rispetto dell'ambiente e non degli animali che fate, lo crocifiggete?

Per quanto mi riguarda non sono capace di scindere gli animali dall'ambiente. Certo che c'è una grande differenza con uccidere un animale, ma preoccuparsi per l'ambiente significa anche prendersi cura degli animali e di noi umani.

Avatar utente
Akira
Messaggi: 1543
Iscritto il: dom lug 30, 2006 6:44 am

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Akira » sab feb 26, 2011 11:04 am


Rispondi