Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
fabiodm75
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 11, 2011 2:46 pm
Controllo antispam: cinque

Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da fabiodm75 » ven feb 11, 2011 3:18 pm

Ciao a tutt@
in un'altra sezione del forum ho letto un messaggio (viewtopic.php?f=5&t=38214) in cui accennava al fatto che un 'alimentazione con frutta e verdura fresca e fibre sporca le pareti intestinali... e gli veniva consigliato di mangiare carne e formaggi per pulire!!!! :shock:

Ora io ho sempre sentito e letto il contrario (in verità ancora non ho approfondito l'argomento) e dato che sono vegetariano (a tratti vegano) volevo capire meglio questa cosa... è vero o no?
Quali sono gli elementi che puliscono l'organismo? E il fegato e l'intestino in particolare?
Un mio amico vegetariano mi accennava che c'è un'alga (non ricordo quale) che se mangiata aiuta a pulire l'organismo dai metalli (...nocivi? non ricordo..)?

Ciao e grazie
Fabio :)

Avatar utente
Giampiero
Messaggi: 309
Iscritto il: lun set 03, 2007 6:22 pm
Località: Toscana

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Giampiero » ven feb 11, 2011 4:27 pm

che la carne e i formaggi possano pulire l'intestino, mi sembra davvero assolutamente impossibile. Anzi, semmai il contrario. Sono alimenti non adatti all'uomo, che una volta all'interno dell'intestino si depositano per un po di tempo prima di venire espulsi,anche qualche giorno, avvelenando quindi l'organismo con tutte quelle sostanze tossiche presenti negli alimenti di origine animale: trattasi di alimenti morti. A differenza frutta e verdura, transitano per breve tempo nell'intestino, e grazie alle fibre in esse contenute vengono espulse molto più velocemente. Nutrono l'organismo in quanto alimenti vivi, e non lo affaticano con la digestione, al contrario degli alimenti morti e cotti che devono essere trasformati in glucosio (energia), da tale lavoro è più l'energia sprecata nella digestione che non quella prodotta in finale. Comunque ti consiglio, se già non lo conosci, di visitare questo sito, di leggerti i "contenuti", cosi da chiarirti di più le idee. http://www.arnoldehret.it/

fabiodm75
Messaggi: 7
Iscritto il: ven feb 11, 2011 2:46 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da fabiodm75 » ven feb 11, 2011 5:20 pm

Giampiero ha scritto:che la carne e i formaggi possano pulire l'intestino, mi sembra davvero assolutamente impossibile. Anzi, semmai il contrario. Sono alimenti non adatti all'uomo, che una volta all'interno dell'intestino si depositano per un po di tempo prima di venire espulsi,anche qualche giorno, avvelenando quindi l'organismo con tutte quelle sostanze tossiche presenti negli alimenti di origine animale: trattasi di alimenti morti. A differenza frutta e verdura, transitano per breve tempo nell'intestino, e grazie alle fibre in esse contenute vengono espulse molto più velocemente. Nutrono l'organismo in quanto alimenti vivi, e non lo affaticano con la digestione, al contrario degli alimenti morti e cotti che devono essere trasformati in glucosio (energia), da tale lavoro è più l'energia sprecata nella digestione che non quella prodotta in finale. Comunque ti consiglio, se già non lo conosci, di visitare questo sito, di leggerti i "contenuti", cosi da chiarirti di più le idee. http://www.arnoldehret.it/
Grazie per la risposta, quello che mi dici è quello che io sapevo già, non so se hai letto il post "incriminato" li mi pare di capire il contrario o sbaglio? Cioè non dico che è giusto quello eh...

Avatar utente
Giampiero
Messaggi: 309
Iscritto il: lun set 03, 2007 6:22 pm
Località: Toscana

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Giampiero » ven feb 11, 2011 5:45 pm

ho letto, ma non sono d'accordo su quanto detto.

Avatar utente
flib
Messaggi: 335
Iscritto il: mar giu 29, 2010 4:33 pm
Controllo antispam: cinque
Località: MISINTO MB

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da flib » ven feb 11, 2011 8:21 pm

In quel topic anche io sono intervenuto. Purtroppo mi sono accorto che la maggioranza dei vegani ignora che il vero cibo dell'uomo sia la frutta.
Anche in questo caso il ns. caro Arnold Ehret aveva ragione. Spesso chi segue alimentazioni vegetariane o vegane lo fa con i paraocchi considerando solo l'aspetto etico e non quello salutistico. Si sostituiscono i prodotti animali con tonnellate di cereali e legumi ottenendo un risultato eticamente valido, ma salutisticamente disastroso. :wink:

Lucertola
Messaggi: 102
Iscritto il: ven set 10, 2010 4:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Lucertola » ven feb 11, 2011 8:59 pm

@fabiodm75: ma tu sei proprio sicuro di averla letta quella discussione? E cosa avresti capito? Forse non hai nemmeno letto il titolo, mi sembra l'unica spiegazione possibile alla castroneria che hai scritto qua.
Il titolo dice: "Colonscopia urgente: vi prego leggete!"... qualcosa dovrebbe farti capire che si sta parlando di una colonscopia.
Colei che ha aperto il thread chiedeva consigli sulla preparazione ad una indagine diagnostica, la colonscopia appunto.
Per la buona riuscita di tale esame, l'intestino deve essere pulito, non devono esserci scorie al suo interno. Per ottenere questa situazione, occorre seguire una dieta priva di scorie, per alcuni giorni, in linea di massima 4 o 5.
Ed occorre anche ricorrere all'uso di lassativi e/o clistere. Sempre nell'ambito della preparazione ovviamente, non si intende che uno debba mangiare senza scorie e farsi clisteri vita natural durante.
E questo perché, secondo te? Te lo dico io, perché in presenza di scorie, o di "sporcizia", chiamala come vuoi, nell'intestino, lo strumento diagnostico non può svolgere al meglio il suo compito, il medico non riesce a vedere bene quello che deve vedere, le pareti intestinali, dunque non può intervenire o formulare una diagnosi.
E questo vale anche per altri esami, come può essere una ecografia dell'addome o un clisma opaco con doppio contrasto, che richiedono lo stesso tipo di preparazione.
Ricapitolando, si tratta di alcune restrizioni alimentari, da seguire per alcuni giorni, al fine di prepararsi ad un esame. Capisci?
Poi, se uno non vuol fare l'esame, per qualsiasi ragione di questo mondo, ovviamente non ha motivo di prepararsi.
Nel thread che hai citato, nessuno le ha consigliato di mangiare carne, visto che si tratta di una persona vegana. Né tantomeno le è stato detto di evitare alimenti contenenti fibre per il resto della sua vita.

Avatar utente
Peaceful Rawrior
Messaggi: 1229
Iscritto il: mer lug 22, 2009 5:24 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Peaceful Rawrior » sab feb 12, 2011 9:57 am

Lucertola ha scritto:@fabiodm75: ma tu sei proprio sicuro di averla letta quella discussione? E cosa avresti capito? Forse non hai nemmeno letto il titolo, mi sembra l'unica spiegazione possibile alla castroneria che hai scritto qua.
Il titolo dice: "Colonscopia urgente: vi prego leggete!"... qualcosa dovrebbe farti capire che si sta parlando di una colonscopia.
Colei che ha aperto il thread chiedeva consigli sulla preparazione ad una indagine diagnostica, la colonscopia appunto.
Per la buona riuscita di tale esame, l'intestino deve essere pulito, non devono esserci scorie al suo interno. Per ottenere questa situazione, occorre seguire una dieta priva di scorie, per alcuni giorni, in linea di massima 4 o 5.
Ed occorre anche ricorrere all'uso di lassativi e/o clistere. Sempre nell'ambito della preparazione ovviamente, non si intende che uno debba mangiare senza scorie e farsi clisteri vita natural durante.
E questo perché, secondo te? Te lo dico io, perché in presenza di scorie, o di "sporcizia", chiamala come vuoi, nell'intestino, lo strumento diagnostico non può svolgere al meglio il suo compito, il medico non riesce a vedere bene quello che deve vedere, le pareti intestinali, dunque non può intervenire o formulare una diagnosi.
E questo vale anche per altri esami, come può essere una ecografia dell'addome o un clisma opaco con doppio contrasto, che richiedono lo stesso tipo di preparazione.
Ricapitolando, si tratta di alcune restrizioni alimentari, da seguire per alcuni giorni, al fine di prepararsi ad un esame. Capisci?
Poi, se uno non vuol fare l'esame, per qualsiasi ragione di questo mondo, ovviamente non ha motivo di prepararsi.
Nel thread che hai citato, nessuno le ha consigliato di mangiare carne, visto che si tratta di una persona vegana. Né tantomeno le è stato detto di evitare alimenti contenenti fibre per il resto della sua vita.
Quel post l'ho letto anch'io e la persona che l'ha scritto faceva tra l'altro riferimento al fatto che i medici che aveva consultato le avevano consigliato di mangiare prosciutto (penso avesse scritto cotto) e formaggi...

Cito: "Punto secondo: Difatti minkioni dell'ospedale consigliano carnazza e formaggi. E cose come prosciutto. Aboliti frutta, verdura, crusca, cereali integrali. Difficili da espellere. Le fibre restano attaccate per giorni e giorni alle pareti dell'intestino. Rischiano di fermentare. E in un caso come il mio ci impiego tanto tempo a digerire certi cibi e a espellere e trattenere il giusto. (...)"

Avatar utente
mammafelice
Messaggi: 706
Iscritto il: sab nov 10, 2007 11:03 am
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di torino
Contatta:

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da mammafelice » sab feb 12, 2011 1:48 pm

Lasciando perdere Ehret, che ha avuto intuizioni brillanti, ma il suo lavoro è ormai vecchio di un secolo e il suo famoso muco non esiste...
I medici danno per scontato di parlare con onnivori dall'alimentazione schifosamente media e quindi ripetono quello che hanno imparato per questi casi.
Le fibre fanno benissimo e sono un toccasana e nessuno dovrebbe mai privarsene, MA è un dato di fatto che le fibre arrivano belle indigerite fino al colon (colon-scopia!) e lì fermentano (positivamente) grazie alla nostra meravigliosa flora intestinale. L'abbassamento di pH dovuto alla fermentazione sana e la produzione di acidi grassi a catena corta fanno bene, impediscono la proliferazione di batteri patogeni, nutrono le cellule della parete intestinale (che sono tra quelle a più rapido turnover) e migliorano anche (sia meccanicamente sia chimicamente) la mobilità intestinale e quindi riducono il tempo di transito del cibo e la difficoltà a espellere le feci. Con tutti i benefici che questo comporta.
Ciò non toglie, per il solo fine dell'esame diagnostico, che perdurano per un certo tempo nel colon, mentre altri alimenti (anche dagli effetti generali nefasti) sono invece perlopiù digeriti a livello di stomaco e infatti assimilati nel primo tratto del tenue. Solo le fibre se ne arrivano arzille fino al colon (e avanzi di altri cibi se si mangia troppo o troppo spesso e quindi non si digerisce a dovere). Quindi per la colonscopia solo nei giorni immediatamente prima bisogna mangiare senza fibre. Altrimenti ti infilano un tubicino nel sedere (cosa non divertente) per poi vedere cellulosa e Beta glucani anzichè la mucosa del colon.
Dal momento che sono solo le fibre le "incriminate", suppongo che un semidigiuno a centrifugati andrebbe benissimo per prepararsi all'esame, prima del clistere...

Lucertola
Messaggi: 102
Iscritto il: ven set 10, 2010 4:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Lucertola » sab feb 12, 2011 2:00 pm

Peaceful, io mi stupisco che nemmeno tu sia riuscito a capire.
Possibile che nessuno di voi abbia mai dovuto fare una colonscopia o abbia mai conosciuto qualcuno che la dovesse fare? Ma anche solo leggendo in internet è possibile capire di cosa si tratta.
Per fare questo esame, il colon deve essere pulito, vuoto, non ci devono essere residui fecali al suo interno. Le pareti devono essere pulite e ben ispezionabili. Questo perché ti infilano un "tubo", il colonscopio, che ha alla sua estremità una telecamera ed una luce, ed è collegato ad un monitor. Il medico durante l'esame ha proprio una visione diretta del colon, e in alcuni casi può anche intervenire sul momento, per esempio per la rimozione di polipi o masse tumorali. Capisci bene che se ci fosse ancora qualche residuo di feci nell'intestino, l'esame non potrebbe andare a buon fine.
Quando i medici ti danno le istruzioni per la preparazione, con le indicazioni per seguire una dieta senza scorie, per alcuni giorni, fanno riferimento a uno stile alimentare standard, che è, ahinoi, quello onnivoro, l'unico al quale la medicina "ufficiale" fa nella stragrande maggioranza dei casi riferimento e affidamento. Non intendo dire certo che sia giusto, però è un dato di fatto.
Ovviamente, la persona vegana che voglia prepararsi ad una colonscopia, dovrà cercare un medico che le dia indicazioni appropriate, ma in ogni caso, sono indicazioni che vanno seguite solo per pochi giorni precedenti all'esame.
Per arrivare là col colon pulito non basta aver evacuato, è logico che nell'intestino rimangano ancora delle tracce di feci che devono essere eliminate prima di sottoporsi a colonscopia (ma ripeto, io ho dovuto seguire una dieta priva di scorie anche per una semplice ecografia dell'addome completo, perché l'intestino pulito consente una corretta visione degli altri organi attraverso l'ecografo). L'unico modo per avere il colon vuoto e pulito è mangiare senza scorie per alcuni giorni e ripulirsi con lassativo e clistere.
Non si tratta di una proposta di uno stile di vita sano e purificante, si tratta di poter eseguire correttamente un accertamento medico!
Ultima modifica di Lucertola il sab feb 12, 2011 2:06 pm, modificato 1 volta in totale.

Lucertola
Messaggi: 102
Iscritto il: ven set 10, 2010 4:51 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Lucertola » sab feb 12, 2011 2:02 pm

Ho inviato prima di vedere il post di mammafelice ed ho ripetuto alcune delle cose che aveva già detto lei, poco male :)

Avatar utente
Peaceful Rawrior
Messaggi: 1229
Iscritto il: mer lug 22, 2009 5:24 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da Peaceful Rawrior » sab feb 12, 2011 7:50 pm

Lucertola ha scritto:Peaceful, io mi stupisco che nemmeno tu sia riuscito a capire.
Perché ti stupisci? Sono solo una persona anch'io :D Adesso ho capito, grazie per l'informazione, ciao.

VegEliot

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da VegEliot » sab feb 12, 2011 8:57 pm

flib ha scritto:In quel topic anche io sono intervenuto. Purtroppo mi sono accorto che la maggioranza dei vegani ignora che il vero cibo dell'uomo sia la frutta.
Anche in questo caso il ns. caro Arnold Ehret aveva ragione. Spesso chi segue alimentazioni vegetariane o vegane lo fa con i paraocchi considerando solo l'aspetto etico e non quello salutistico. Si sostituiscono i prodotti animali con tonnellate di cereali e legumi ottenendo un risultato eticamente valido, ma salutisticamente disastroso. :wink:
A me invece tutti questi "igienisti, crudisti, fruttariani" che non fanno altro che pensare e parlare dalla mattina alla sera solo ed esclusivamente della loro salute.....e del MUCO, senza mai spendere una parola sulla sofferenza degli animali, mi mettono una tristezza infinita. :(
Per loro, la loro salute è diventata un'ossessione, alla fine anche questa è una malattia.;-)
Dopo essere stato vegetariano, sono diventato con l'aiuto e i preziosi suggerimenti di Daria, la miglior moderatrice che un forum possa desiderare, VEGANO! :) :)
Ora sto più attento alla mia alimentazione, mangio più frutta e verdura cosa che prima non facevo.
Comunque devo dire che preferisco di gran lunga a questi "malati di salutismo", quelli che sono vegani solo per motivi etici, che mangiano patatine fritte ma sono sempre disponibili a dare una mano e una parola concreta agli animali.
Ciao e scusate l'intervento, me ne ritorno sul forum vegano dal quale sono venuto. ;-)

mariannina
Messaggi: 488
Iscritto il: ven set 03, 2010 12:19 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Provincia Salernitana

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da mariannina » dom feb 13, 2011 9:03 am

VegEliot ha scritto:A me invece tutti questi "igienisti, crudisti, fruttariani" che non fanno altro che pensare e parlare dalla mattina alla sera solo ed esclusivamente della loro salute.....e del MUCO, senza mai spendere una parola sulla sofferenza degli animali, mi mettono una tristezza infinita. :(
Per loro, la loro salute è diventata un'ossessione, alla fine anche questa è una malattia.;-)
Dopo essere stato vegetariano, sono diventato con l'aiuto e i preziosi suggerimenti di Daria, la miglior moderatrice che un forum possa desiderare, VEGANO! :) :)
Ora sto più attento alla mia alimentazione, mangio più frutta e verdura cosa che prima non facevo.
Comunque devo dire che preferisco di gran lunga a questi "malati di salutismo", quelli che sono vegani solo per motivi etici, che mangiano patatine fritte ma sono sempre disponibili a dare una mano e una parola concreta agli animali.
Ciao e scusate l'intervento, me ne ritorno sul forum vegano dal quale sono venuto. ;-)
Chi è che non spende mai una parola sugli animali?? Non facciamo di tutta l'erba un fascio,sù!!
Anche su questo forum ci sono persone SENSIBILISSIME verso la causa dei nostri fratelli animali..Siam partiti quasi tutti dallo stesso punto ,in fondo!!
Il fatto che una persona non menzioni sempre l'etica non vuol dire che non se ne preoccupa!! Sfido a trovare tanti fruttariani con scarpe di cuoio!! :wink:
E poi mica tutti il mondo si frega degli animali!! C'è anche chi diventa Veg solo ed esclusivamente per la proprio salute,e chi si avvicina al nostro mondo per il proprio corpo..intanto qualunque diffusione che faccia capire agli onnivori che carni,latticini,uova facciano male son animali morti in meno,ed è sofferenza in meno..
Perdono,ma mi sono sentita proprio presa in causa!!!

P.s un vegano in cattiva salute è un vegano che non si preoccupa..dell'uomo!!! Abbuffarsi di cereali,fritti e zuccheri implica malattia e conseguente sofferenza dei propri cari!! Pensate anche a questo!!! :wink:

VegEliot

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da VegEliot » dom feb 13, 2011 10:36 am

Che i vegani siano ammalati lo dite voi èd è falso! :-)
Voi invece siete "ammalati di salutismo" con il vostro muco e le vostre pippe mentali, malattia ben più grave!
Viva le patatine fritte!!!
Alla vostra faccia di salutisti :lol:

makiwaka
Messaggi: 244
Iscritto il: ven apr 30, 2010 2:56 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Qualche info sull'alimentazione ed intestino

Messaggio da makiwaka » dom feb 13, 2011 11:23 am

VegEliot, avevo preparato una risposta prima di leggere questo tuo ultimo intervento.
Speravo fossi una persona con cui vale la pena discutere, ma mi sbagliavo.

Evita, in futuro, di deliziarci con questi tuoi inutili e superficiali commenti.

Rispondi