carne rossa e tumori

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
[email protected]
Messaggi: 246
Iscritto il: sab gen 29, 2005 10:53 pm

carne rossa e tumori

Messaggio da [email protected] » lun feb 28, 2005 4:49 pm

Un articolo del corriere salute del 13 febbraio 2005.
Meglio non esagerare con la carne rossa: una dieta troppo ricca di carne di manzo, vitello, cavallo e insaccati, a lungo andare aumenta sensibilmente il rischi di sviluppare tumori del colon e del retto.
E' quanto emerge da una ricerca, la più ampia mai condotta, che ha preso in esame le abitudini alimentari di qualcosa come 150.000 americani.

Il peperoncino può esere trattato con il colorante cancerogeno Sudan 1.
Questo è un altro articolo presente nell'edizione del 13 febbraio.
Il peperoncino al Sudan può essere presentein salse, sughi e condimenti, confezioni di peperoncino essiccato o polverizzato, pasta, prodotti ittici aromatizzati, conserve alimentari a base di olio di palma rosso.

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » lun feb 28, 2005 5:02 pm

Un semplice copia/incolla di un articolo trovato in internet; vi assicuro che corriere salute non ha molta più rilevanza scientifica basti pensare che anni fa titolava che mangiando melanzane si assumeva più nicotina che con il fumo passivo (riducendo così il problema del fumo passivo alla semplice assunzione involontaria di nicotina)




Alimentazione vegana e cancro


Da anni ormai si è diffusa la credenza che un'alimentazione vegana (cioè vegetariana in senso stretto, senza l'uso di proteine animali) preservi dal cancro, che la carne rossa "fa venire i tumori" ecc. Cosa c'è di vero alla luce delle attuali conoscenze mediche?

1) È parzialmente vero che l'alimentazione vegana diminuisce del 30% il rischio del cancro al colon e al retto. Chi consuma carne rossa (a causa dei grassi contenuti in essa; il rischio diminuisce se si scelgono carni rosse magre e se si utilizzano metodi di cottura non traumatici, evitando per esempio la griglia) o altri cibi animali grassi (formaggi grassi) è quindi più a rischio per questi DUE tipi di tumore. Le più recenti ricerche dimostrano però che non sono i grassi saturi il fattore di rischio, ma il loro ABUSO: in soggetti normopeso il fattore di rischio non è aumentato.

2) È falso che l'alimentazione vegana protegge da tutti i tumori. Per esempio una ricerca condotta su 350.000 donne per un periodo di 6-15 anni da ricercatori della Harvard School of Public Health di Cambridge, nel Massachusetts ha dimostrato che non c'è nessuna prova convincente di una significativa diminuzione del rischio di tumore del seno nelle donne che consumano frutta e verdura in abbondanza. La ricerca ha peraltro dimostrato come nelle donne obese il rischio di tumore al seno sia più alto. Perché questa ricerca è importante? Perché dimostra che il presunto ruolo anticancro di frutta e verdura è decisamente ridotto se si considerano individui "magri". In sostanza si deve modificare la precedente posizione secondo cui esisterebbero alimenti (come i grassi di origine animale) che favorirebbero i tumori in quella secondo cui alcuni alimenti sarebbero tanto più a rischio quanto più il soggetto è sovrappeso.

Anche se preserva solo in parte dai tumori all'apparato digerente (anche i vegani muoiono di cancro), potrebbe essere un aiuto per tutti coloro che sono esposti a fattori di rischio o sono geneticamente predisposti a questo tipo di tumori. Se però si traduce in numeri il punto 1) (su 100 morti si considerano quelle per tumore; su queste si considerano quelle per tumori all'apparato digerente e infine si considera il diminuito rischio del 30%, che non è poi molto) si scopre che un'alimentazione vegana non ha un'incidenza significativa sulla vita media, tenendo conto che comporta anche svantaggi dal punto di vista salutistico, altrettanto provati come la riduzione del rischio tumorale. La genetica ha ormai dimostrato che la frase "siamo ciò che mangiamo" è solo parzialmente vera perché è anche vero che "siamo ciò che nasciamo".

3) È falso che basta un'alimentazione vegana per proteggersi dai tumori all'apparato digerente. Infatti uno studio del dipartimento dell'Agricoltura statunitense su 71 tipi di broccoli ha rilevato che le quantità di glucorafanina (la sostanza che dovrebbe proteggere dal cancro) varia enormemente a seconda del tipo. In alcuni broccoli è addirittura assente. I nutrizionisti americani alla luce di queste scoperta pensano di realizzare ibridi ricchi di glucorafanina, addirittura con l'impiego della genetica. Ciò forse non piacerà ai vegani più naturalisti, ma il mondo va avanti. Infatti le varietà attuali più ricche di glucorafanina sono quelle più amare, meno appetibili (la glucorafanina è legata a un'altra sostanza dal sapore nettamente amarognolo) e quindi probabilmente non basteranno le tecniche tradizionali per ottenere ibridi che possano essere accolti favorevolmente dai consumatori. Lo stesso procedimento si pensa di attuare anche per i pomodori, aumentando il contenuto di licopene, un antiossidante che attacca i radicali liberi. Attualmente la quantità di licopene è proporzionale alla temperatura del luogo di coltivazione: i pomodori coltivati a Napoli contengono più licopene di quelli coltivati in Lombardia.

4) Veramente al sicuro? - Da ultimo la ricetta vegana contro il cancro non è scientifica. La morte per cancro di Linda McCartney, vegana convinta, ha messo in crisi parecchi vegani che si ritenevano assolutamente al sicuro dalla malattia. Scoprite la vera ricetta anticancro dell'AIRC.



--------------------------------------------------------------------------------

Marcello

Messaggio da Marcello » lun feb 28, 2005 5:09 pm

Il punto 4 mi sembra particolarmente stupido... indicare la morte di un vegan per tumore non vuole mica significare nulla.

Contano i grandi numeri.

M.

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » lun feb 28, 2005 5:11 pm

Infatti il problema non è questo.

Mangiare in modo vegan si può e anche bene (e lo devi ammettere, dato che altrimenti staresti qua a parlare con dei morti viventi) quindi, ammesso e non concesso che la carne rossa non faccia così tremendamente male... chissenefrega!

Te l'ho detto, norcino, la questione è prettamente etica.

-Gli animali provano emozioni e sensazioni, quali gioia, dolore fisico, angoscia, stress.

-Hanno interesse, quindi, a non essere uccisi e torturati

Qual è il fondamento morale per cui ti rifiuti di prendere in considerazione questi loro interessi?

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » lun feb 28, 2005 5:13 pm

Marcello ha scritto:Il punto 4 mi sembra particolarmente stupido... indicare la morte di un vegan per tumore non vuole mica significare nulla.

Contano i grandi numeri.

M.
In effetti sembrava stupido anche a me; per dovere di cronaca l'ho riportato

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » lun feb 28, 2005 5:17 pm

Sibyl ha scritto:Infatti il problema non è questo.

Mangiare in modo vegan si può e anche bene (e lo devi ammettere, dato che altrimenti staresti qua a parlare con dei morti viventi) quindi, ammesso e non concesso che la carne rossa non faccia così tremendamente male... chissenefrega!

Te l'ho detto, norcino, la questione è prettamente etica.

-Gli animali provano emozioni e sensazioni, quali gioia, dolore fisico, angoscia, stress.

-Hanno interesse, quindi, a non essere uccisi e torturati

Qual è il fondamento morale per cui ti rifiuti di prendere in considerazione questi loro interessi?
Per carità non discuto la vostra scelta etica ci mancherebbe altro e non discuto neanche la vostra scelta salutistica. Sicuramente siete più attenti voi all'alimentazione della maggior parte degli onnivori (mangiacadaveri mi pare proprio brutto). Chiaramente da brava voce fuori dal coro devo difendere la mia scelta e lo voglio fare nella maniera più corretta, provando (o cercando di farlo) che, salutisticamente parlando, non è una scelta sbagliata o comunque non così sbagliata come qualcuno di voi continua a dipingerla.

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » lun feb 28, 2005 6:17 pm

Se non discuti la scelta etica, perchè la rifiuti?

Fox_Mulder
Messaggi: 994
Iscritto il: ven ott 15, 2004 11:34 pm
Località: Il paese dei puffi...
Contatta:

Messaggio da Fox_Mulder » lun feb 28, 2005 10:05 pm

norcino il tuo è un pezzo di un articolo presente sul sito http://www.albanesi.it, purtroppo lo conosco benissimo, ho già sentito decine di persone che continuano a copiarmi stralcioni da quel sito...

prima o poi mi deciderò a denunciare per disinformazione, è assurdo.

Mi dispiace ma se vuoi convincere qualcuno dell'aeguatezza di una alimentazione lascia stare il sito di albanesi.

GattaMatta
Messaggi: 500
Iscritto il: mar gen 11, 2005 2:04 am

Messaggio da GattaMatta » mar mar 01, 2005 1:02 am

...scoprite la vera ricetta anticancro dell`AIRC...AIRC chi?quei pazzi che illudono da secoli malati&famiglie di trovare una ricetta di guarigione per il cancro,testando sugli animali?Parliamo di loro?Eticamente loro ZERO ASSOLUTO...Imbroglioni,fraudolenti,meschini....Illudere la gente con questi sporchi mezzi,versare gratis sangue di innocenti per gonfiarsi le tasche e fare finta di fare "ricerca"...insomma questa e`pura semplice FRODE sulla pelle di animali e persone!
Questi bastardi giocano sulle disgrazie e sul dolore della gente che nn sa piu`dove appigliarsi, per fare moneta......
Che consigli darebbero loro?
Mangia carne con moderazione,cosi`poi ti piglia un insulto e ti curiamo noi?

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » mar mar 01, 2005 8:52 am

Sibyl ha scritto:Se non discuti la scelta etica, perchè la rifiuti?
Non discuto la vostra scelta ma non la faccio mia ;-))

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » mar mar 01, 2005 9:02 am

GattaMatta ha scritto:...scoprite la vera ricetta anticancro dell`AIRC...AIRC chi?quei pazzi che illudono da secoli malati&famiglie di trovare una ricetta di guarigione per il cancro,testando sugli animali?Parliamo di loro?Eticamente loro ZERO ASSOLUTO...Imbroglioni,fraudolenti,meschini....Illudere la gente con questi sporchi mezzi,versare gratis sangue di innocenti per gonfiarsi le tasche e fare finta di fare "ricerca"...insomma questa e`pura semplice FRODE sulla pelle di animali e persone!
Questi bastardi giocano sulle disgrazie e sul dolore della gente che nn sa piu`dove appigliarsi, per fare moneta......
Che consigli darebbero loro?
Mangia carne con moderazione,cosi`poi ti piglia un insulto e ti curiamo noi?
Immagine Immagine Immagine
Su queste affermazioni ci sarebbe da aprire un dibattito e di quelli proprio grandi, ma me ne guardo bene; già non suscito molte simpatie, non vorrei essere preso virtualmente a calci nel sedere.
E poi, è un tema troppo delicato che spaventa tutti e che ha segnato molti. Meglio avere un po' di decenza e tacere

Marcello

Messaggio da Marcello » mar mar 01, 2005 9:09 am

norcino ha scritto:
Sibyl ha scritto:Se non discuti la scelta etica, perchè la rifiuti?
Non discuto la vostra scelta ma non la faccio mia ;-))
Perché?

M.

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » mar mar 01, 2005 9:09 am

Fox_Mulder ha scritto:norcino il tuo è un pezzo di un articolo presente sul sito http://www.albanesi.it, purtroppo lo conosco benissimo, ho già sentito decine di persone che continuano a copiarmi stralcioni da quel sito...

prima o poi mi deciderò a denunciare per disinformazione, è assurdo.

Mi dispiace ma se vuoi convincere qualcuno dell'aeguatezza di una alimentazione lascia stare il sito di albanesi.
Confermo è un pezzo copiato dal sito http://www.albanesi.it
Premetto che (come ho già detto prima) la mano sul fuoco non la metto per nessuno, l'ho copiato solo perchè è il primo articolo che mi è venuto in mente a difesa della mia scelta. Ti assicuro che non credo ciecamente a quanto scritto; leggo, valuto e poi tiro le mie conclusioni (come faccio con quanto riportato da voi e più in generale con tutto ciò che mi circonda)
Quel sito è un po' strano; per alcuni versi è interessante per altri è sconcertante; tempo fa volevo scrivergli perchè ritenevo alcune sue affermazioni delle bestialità. Fondamentalmente Albanesi sembra una persona preparata (forse anche troppo.......eccheccavolo sembra sappia tutto lui); mi indispongono però il suo tono imperativo ed i modi da professorino

norcino
Messaggi: 119
Iscritto il: gio feb 17, 2005 11:58 am
Località: Su questa terra

Messaggio da norcino » mar mar 01, 2005 9:12 am

Marcello ha scritto:
norcino ha scritto:
Sibyl ha scritto:Se non discuti la scelta etica, perchè la rifiuti?
Non discuto la vostra scelta ma non la faccio mia ;-))
Perché?

M.
Bhe.... ne abbiamo già dibattuto; non è una cosa che condivido (o meglio condivido solo in minima parte) in questo momento. Una volta forse la condividevo di più; invecchiando ho smussato un po' gli angoli.
Non è una mia mia battaglia; comunque, come ho già detto, le scelte etiche possono anche cambiare (vale anche per voi)

Sibyl
Messaggi: 704
Iscritto il: mar ott 05, 2004 8:57 am
Località: una catapecchia in un luogo impervio e nero
Contatta:

Messaggio da Sibyl » mar mar 01, 2005 11:10 am

norcino ha scritto: Bhe.... ne abbiamo già dibattuto; non è una cosa che condivido (o meglio condivido solo in minima parte) in questo momento. Una volta forse la condividevo di più; invecchiando ho smussato un po' gli angoli.
Non è una mia mia battaglia; comunque, come ho già detto, le scelte etiche possono anche cambiare (vale anche per voi)
Si mi accorgo che si fa fatica a capirsi.
Non ti avevo chiesto di dirmi cosa ne pensavi -perchè lo sapevo già, ce lo hai detto- ma stavo cercando di analizzare da un punto di vista, se vogliamo filosofico, le basi su cui è poggiata la scelta vegan, per vedere in quale punto secondo te non è logica, non è ragionevole, non vale la pena di seguirla.

Se io ti chiedo: sei contrario all'uccisione? Al di là di una ovvia risposta negativa, saprai anche essere in grado di dirmi per quale motivo UCCIDERE è sbagliato, quali sono le motivazioni che rendono questa azione riprovevole e punibile.

Invece per la scelta vegan sei solo in grado di dirmi che non condividi.
Ma quali sono le argomentazioni a favore di questa tua convinzione?

Rispondi