Il Digiuno

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Avatar utente
Francesca Zancovich
Messaggi: 1
Iscritto il: gio apr 08, 2010 2:00 pm
Controllo antispam: cinque

Il Digiuno

Messaggio da Francesca Zancovich » lun ago 30, 2010 9:49 am

Buongiorno! :D
Dopo aver letto l'articolo sul Digiuno, che ho trovato davvero molto interessante, chiedo
cortesemente, se potete indirizzarmi ad un Centro dedicato o ad un Esperto in Igienismo.
Io risiedo a Felino in provincia di Parma.
In attesa di gentile riscontro, invio
cari saluti!
Francesca

bamby
Messaggi: 316
Iscritto il: sab set 05, 2009 10:08 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da bamby » lun ago 30, 2010 5:48 pm

Ti riporto questi indirizzi dal blog di Valdo Vaccaro:

_Daniele Bricchi mi ha inviato delle informazioni che giro ben volentieri ai lettori

Per digiunare in modo sicuro ed assistito non occorre andare all’estero e spendere una fortuna.
Esiste, a titolo di esempio, il Centro Scuola della Salute di Potenza Picena, presso Macerata, dove si può soggiornare al costo di 30€ al giorno.
Per maggiori informazioni rivolgersi a Daniele Bricchi (tel 0523-913142-073590), [email protected], o andare sul www.igienismo-igienenaturale.blogspot.com
Esistono anche altre possibilità contattando il dr Giuseppe Cocca (tel 368-3867225), Michele Manca (tel 010-823427, Alfio Libralato e Cristiana (tel 0422-477091), tutte persone dotate di buona esperienza._


Giuseppe Cocca so che assiste a digiuni anche a Rimini.

Ciao :wink:

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Il Digiuno

Messaggio da MissVanilla » lun ago 30, 2010 10:31 pm

Io ti consiglio di parlare con Alfio Libralato che conosco di eprsona ed è una bellissima persona. Non è un medico e ospita a casa sua nella campagna trevigiana. Ho conosciuto diverse persone che si curavano da lui col digiuno, lui e Cristiana hanno una grande conoscenza. Fai pure il mio nome, se li contatti.

Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di consegenza non me la sento di consigliarlo come medico.

susi_violante
Messaggi: 981
Iscritto il: mar lug 19, 2005 9:35 am

Re: Il Digiuno

Messaggio da susi_violante » ven set 03, 2010 10:41 am

MissVanilla ha scritto:Io ti consiglio di parlare con Alfio Libralato che conosco di eprsona ed è una bellissima persona. Non è un medico e ospita a casa sua nella campagna trevigiana. Ho conosciuto diverse persone che si curavano da lui col digiuno, lui e Cristiana hanno una grande conoscenza. Fai pure il mio nome, se li contatti.

Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di consegenza non me la sento di consigliarlo come medico.
Davvero?
Eppure tempo fa circolava un video che mi sembrava perorasse il crudismo e poi ha il sito: http://www.vivocrudo.it/index.html
e poi quest'altro
http://www.nuovaigienenaturale.it/giuseppe_cocca.html

possibile che non sia veg*?

susi

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Il Digiuno

Messaggio da MissVanilla » mar set 07, 2010 4:26 pm

susi_violante ha scritto:
MissVanilla ha scritto:Io ti consiglio di parlare con Alfio Libralato che conosco di eprsona ed è una bellissima persona. Non è un medico e ospita a casa sua nella campagna trevigiana. Ho conosciuto diverse persone che si curavano da lui col digiuno, lui e Cristiana hanno una grande conoscenza. Fai pure il mio nome, se li contatti.

Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di consegenza non me la sento di consigliarlo come medico.
Davvero?
Eppure tempo fa circolava un video che mi sembrava perorasse il crudismo e poi ha il sito: http://www.vivocrudo.it/index.html
e poi quest'altro
http://www.nuovaigienenaturale.it/giuseppe_cocca.html

possibile che non sia veg*?

susi
mi è stato riferito da una persona che lo ha conosciuto davvero da vicino, da una persona che è stata in cura da lui e da una persona che gli ha chiesto consulenza.
Lui propaganda il crudismo ma non necessariamente la dieta vegan.
Nel dubbio, non me la sento di consigliarlo.

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » dom ott 17, 2010 12:24 pm

Non mi aspettavo da Sara Cargnello ( ho acquistato il suo libro, e visitato il sito missvanilla.. che ricette!!) data la sua preparazione ed esperienza un atteggiamento così superficiale; nè che questo forum fosse un amplificatore di sentito dire....
E' vero che il dottor Cocca non mette in relazionela "guarigione" con il vegetarismo o l'essere vegan, per lui queste sono scelte principalmente etiche ed ecologiche, legate alla crescita personale..ma la salute dipende da tanti altri fattori.
Io sono andata da lui su consiglio di Carmelo Scaffidi che collabora da anni con Valdo Vaccaro con il quale ho avuto occasione di parlare del mio stato di salute, soffrivo di un feroce mal di testa invalidante, i cosiddetti attacchi di emicrania (non potevo più lavorare) che mi affliggeva da oltre 20 anni..
Quando sono arrivata da Cocca stavo facendo una dieta igenista da circa 6 mesi senza grandi risultati haimè, e incontrare la sua metodica è stato sconvolgente, sono GUARITA da un problema che la medicina ufficiale aveva definito di natura genetica ed irreversibile..ho visto su di me e in chi mi circonda cambiamenti incredibili..
Quando arrivo al centro il dottore sta facendo una chiacchierata sulla Tossiemia e mi chiede il motivo per cui sono andata da lui.... e poi dice al gruppo che farà una dimostrazione per dimostrare che i miei sintomi hanno poco a che fare con la tossiemia.
Faccio una sessione con lui e mi sparisce il mal di testa, non è più ritornato, e ora dopo 5 mesi sto sempre meglio sotto tutti i punti di vista; dopo di che spiega il motivo per cui consiglia la disintossicazione e una alimentazione in sintonia con il nostro organismo e le nostre convinzioni (digiuno, crudismo..) e ci dice che i casi più difficili che incontra sono i vegan e i crudisti che pensano di poter stare meglio togliendo qualcosa dalla loro dieta..
Da lui ho imparato a diffidare dal pensiero unilaterale ed è stata veramente una liberazione..e ora faccio paradossalmente con molto piacere un'alimentazione più igenista di prima e sono diventata vegatariana.
Segue 2a parte

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » dom ott 17, 2010 1:54 pm

Rispetto alle competenze, mi dispiace che Sara non sappia che il Dr. Cocca ha fatto il suo primo digiuno di 30 giorni nel 1984, che ha studiato con Kaki Sidwa (allievo di Shelton) e con Desiré Merien (uno dei massimi esperti di igenismo in Francia) che segue i digiuni da più di 20 anni e che molti fra i maggiori esperti in digiuno gli chiedono spesso consulenza sui casi difficili o glieli inviano direttamente. Parlo di cose che conosco direttamente e non per sentito dire, e Sara potrebbe informarsi meglio anche con Alfio Libralato che il Dottore conosce da una vita o con Cristiana.. In questo forum francamente non mi aspettavo di trovare moderatori che parlano per sentito dire e, cito direttamente, che 'sconsigliano nell'incertezza......' lo trovo a dir poco superficiale. Io per esempio non dico, che siccome Sara è l'unica igenista cicciottella che conosco, mangia la pastasciutta di nascosto..e poi se lo facesse sarebbero fatti suoi. Ho anche telefonato al Dr. Cocca per dirgli del forum, e mi ha detto di lasciar perdere, certe opinioni si commentano da sole, dice che chi da retta a certe voci o chi scrive senza documentarsi o chiedere direttamente a lui, ha qualcosa da risolvere.. e questo non è un problema suo..stima molto Sauro e il suo lavoro e gli dispiace per la caduta di stile del forum. Io la penso diversamente, e conoscendo il dottore di persona mi dispiace che si parli di lui senza conoscerlo. Vi linko un video e degli articoli del Dr. Cocca in modo che possiate farvi un'idea legata ai fatti e in seguito vi mando il testo dell'intervento del Dr. Cocca all'ultimo convegno di Igiene Naturale svoltasi a Potenza Picena, intervento che ho registrato, che ha crato dibattito e grandi consensi, dove il dottore spiega che l' Igenismo non ha niente a che fare con l'alimentazione.L'igenismo è una scienza complessa, non si ragiona per causa/effetto, cibo/salute, questo nonostante le opinioni, dice il dottore di molti replicanti che non hanno mai letto i testi di Tilden, il padre dell'igenismo. Nel video Crudo e Semplice (macroedizini)che parla del diabete, il libretto associato è scritto dal Dr. Cocca e sono in uscita altri due suoi testi sul crudismo. http://www.youtube.com/watch?v=dV2vlNz5L9E
http://www.vivocrhtml
http://www.mednat.org/alimentazione/dig ... menti..htm
http://www.vivocrudo.it/digiuno_consapevole.html

collinetta

Re: Il Digiuno

Messaggio da collinetta » dom ott 17, 2010 2:31 pm

perdonami Patri....ma Sara non ha sconsigliato, ha detto che non si sente di consigliarlo nel dubbio, e ha fornito un'alternativa che conosce personalmente.
questo è ben diverso dall'amplificare atteggiamenti scorretti come tu li hai definiti.....
le persone non possono essere sempre a conoscenza di tutto, e qualche volta capita che non si abbia il tempo materiale di informarsi adeguatamente su una cosa, penso che sia capitato anche a te...non credo tu sia onnisciente....

per cui invece di lanciare strali e partire in quarta demonizzando una frase che non ti è piaciuta, potevi chiedere il motivo di ciò che è stato scritto.
non affrettarti a giudicare così pesantemente una persona che svolge un egregio lavoro da oltre 20 anni e cerca sempre di migliorarsi ed essere disponibile.....si può anche sbagliare e si può non sapere tutto, nel dubbio, invece di dare una risposta stupida, ha consigliato la persona che LEI conosceva personalmente. questo è ben lungi dal quadro orrendo che ne hai voluto trarre tu.

hai cercato di fare chiarezza su una situazione ma non dicendo comunque se Cocca sia vegan oppure no, il che è un dato fondamentale qui, dal momento che ci troviamo su un forum che contempla e pratica il veganesimo.
Sara ha detto testualmente che "Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di consegenza non me la sento di consigliarlo come medico." .....per cui non lo consiglia semplicemente perchè non è eticamente compatibile con i suoi valori e potendo scegliere, ne consiglia un altro che invece è vegan. Molto diverso da ciò che hai detto tu. Sara non ha minimamente messo in dubbio le competenze prettamente mediche del dottore, ne fa solo una questione di etica, e sinceramente non mi pare che nessuno possa giudicarla superficiale o di basso livello per il fatto che vuole restare coerente ai principi che sostiene da sempre.

mi pare che hai voluto vedere qualcosa che non c'era, e di questo mi dispiace perchè per una cosa malvista sei disposta a giudicare male una persoina che invece superficiale non lo è per nulla, semmai coerente con se stessa, potendo scegliere.

Avatar utente
Bluman
Messaggi: 17
Iscritto il: lun set 13, 2010 1:08 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Bluman » dom ott 17, 2010 9:46 pm

collinetta ha scritto:perdonami Patri....ma Sara non ha sconsigliato, ha detto che non si sente di consigliarlo nel dubbio, e ha fornito un'alternativa che conosce personalmente.
questo è ben diverso dall'amplificare atteggiamenti scorretti come tu li hai definiti.....
le persone non possono essere sempre a conoscenza di tutto, e qualche volta capita che non si abbia il tempo materiale di informarsi adeguatamente su una cosa, penso che sia capitato anche a te...non credo tu sia onnisciente....

per cui invece di lanciare strali e partire in quarta demonizzando una frase che non ti è piaciuta, potevi chiedere il motivo di ciò che è stato scritto.
non affrettarti a giudicare così pesantemente una persona che svolge un egregio lavoro da oltre 20 anni e cerca sempre di migliorarsi ed essere disponibile.....si può anche sbagliare e si può non sapere tutto, nel dubbio, invece di dare una risposta stupida, ha consigliato la persona che LEI conosceva personalmente. questo è ben lungi dal quadro orrendo che ne hai voluto trarre tu.

hai cercato di fare chiarezza su una situazione ma non dicendo comunque se Cocca sia vegan oppure no, il che è un dato fondamentale qui, dal momento che ci troviamo su un forum che contempla e pratica il veganesimo.
Sara ha detto testualmente che "Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di consegenza non me la sento di consigliarlo come medico." .....per cui non lo consiglia semplicemente perchè non è eticamente compatibile con i suoi valori e potendo scegliere, ne consiglia un altro che invece è vegan. Molto diverso da ciò che hai detto tu. Sara non ha minimamente messo in dubbio le competenze prettamente mediche del dottore, ne fa solo una questione di etica, e sinceramente non mi pare che nessuno possa giudicarla superficiale o di basso livello per il fatto che vuole restare coerente ai principi che sostiene da sempre.

mi pare che hai voluto vedere qualcosa che non c'era, e di questo mi dispiace perchè per una cosa malvista sei disposta a giudicare male una persoina che invece superficiale non lo è per nulla, semmai coerente con se stessa, potendo scegliere.
Concordo perfettamente!
Grazie Collinetta :)

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » ven ott 22, 2010 9:07 pm

Ciao Collinetta ,
non vorrei che si offendesse l’intelligenza dei frequentatori del forum, nessuno mette in dubbio, gli oltre 20 anni (forse hai un pò esagerato) di lavoro di disponibilità e la competenza di Sara come esperta cuoca crudista (grazie al dottore ho scoperto le sue ricette e anche quelle di Laura http://www.saltonelcrudo.it/recipes.shtml altra esperta E BRAVA cuoca crudista). Qui si parla di altro.. si parla di una moderatrice di un forum che ha un sito che tratta gli stessi argomenti (chiaramente in veste gastronomica) del sito del dr Cocca (e dice di non conoscerlo), entrambi fanno corsi di cucina crudista, il dr dal 2005 a Rimini a Ischia e a Potenza Picena, e penso anche conferenze articoli, divulgazione; oltre a questo il dottore fa anche attività “terapeutica”. Dopo la laurea , per 2 anni ha praticato omeopatia e agopuntura dando consigli dietologici , ha poi iniziato nel 1984 a utilizzare Crudismo, Digiuno e dal 1991 anche la PNL, è stato tra l’altro il primo medico italiano a parlare di digiuno e crudismo nel 1990 in televisione a uno mattina, con tutte le conseguenze che si possono immaginare. Ovviamente non è neanche lui il primo a parlare di crudismo in Italia prima di lui il grande Nico Valerio con il suo libro Tutto Crudo “prima guida completa agli alimenti vivi” ed. Mondadori 1985, consigliato nonostante un capitolo di ricette con carne e pesce fatto con completezza di informazione…,

il bel libro della Nolfi “ il miracolo degli alimenti vivi” Michele Manca
http://www.ibs.it/code/9788876811241/al ... ismo.html-
il meraviglioso libro “La chiave del successo per dimagrire” che nonostante il titolo, parla di crudismo ,igiene naturale ed esercizio fisico, e psicologia” …. Edizioni igiene naturale (1989)
un libro del compianto e grande amico del dr Cocca Armando D’Elia - Alimenti vivi ed alimenti morti ..qui riproposto http://www.fruttalia.it/2010/04/alimentazione-viva/

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » ven ott 22, 2010 9:08 pm

E poi il grandissimo conte di Salaparuta Cucina vegetariana e crudismo vegetale o” Naturismo crudo" manuale di gastrosofia naturista con raccolta di formule scelte di ogni paese  ed. Hoelpi (1932)sicuramente tra i primi libri italiani sull' argomento.. http://www.hoepli.it/libro/cucina-veget ... 557354.asp

esiste anche una versione molto economica della Sellerio
Ce ne sono molti altri che non cito per ragioni di spazio. (Nella biblioteca del Dottore si trovano libri su alimentazione naturale, naturismo igienismo pubblicati a partire da fine '800, dice spesso che la sola biblioteca privata forse più completa della sua su questi argomenti era quella del compianto prof. Elia)

Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di conseguenza non me la sento di consigliarlo come medico.
mi è stato riferito da una persona che lo ha conosciuto davvero da vicino, da una persona che è stata in cura da lui e da una persona che gli ha chiesto consulenza.
Lui propaganda il crudismo ma non necessariamente la dieta vegan.
Nel dubbio, non me la sento di consigliarlo.

Questo è quello che scrive Sara; se ci trovate una logica siete bravi. Se avesse solo scritto non lo consiglio peché non è vegan e non consiglia alimentazione vegan e o vegetariana, non avrei fatto questo intervento. Ho ritelefonato al dr Cocca, che ha continuato A DIRMI DI LASCIAR PERDERE, ci sono cose più importanti nella vita,

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » ven ott 22, 2010 9:10 pm

mi dice che per il suo lavoro è stato richiamato diverse volte dall’ordine dei medici, è stato anche denunciato al tribunale dei minori di Ancona per non aver fatto vaccinare la figlia, è abituato ad attacchi da medicina ufficiale e non,ATTACCHI però LEGATI AI CONTENUTI, questo dice è solo STRUMENTALE , RIDICOLO E INFANTILE, considera Sara una ottima chef crudista e insieme a Laura forse tra le più brave d’italia, il suo è un buon libro di ricette e anche sul sito ci sono “BUONISSIME” ricette, è contento che stia imparando i rudimentali dell’Igienismo, spera sia in buona fede, e che ha solo molto da imparare, COME TUTTI ovviamente Io non ho chiesto il motivo per cui sono state scritte certe cose, perché Sara lo spiega con precisione, “pettegolezzi”. Per ora dice di tre persone ; 2 delle 3 persone in realtà hanno detto la verità, per il dottore, risoluzione delle malattie e veganismo sono separati, e chi afferma il contrario per il dr Cocca inganna per ignoranza o per incompetenza , è rimasto il pettegolezzo di una sola persona e per questo la nostra conduttrice scrive quello che ha scritto, per me è un buon esempio di attacco strumentale e non riesco a credere alla buona fede, troppe cose non quadrano, ad esempio tra gli esperti citati sul digiuno, il dr Cocca non è l'unico a non essere vegan , c' è anche un' altro esponente , ed è tra i più competenti, non chiedetemi chi è, sono fatti suoi..
Mi dici che non ho risposto alla domanda a me risulta che il dr Cocca è presidente della Associazione Vegetariani Europei http://soloalnaturale.info/?page_id=432

Ed è stato vicepresidente della associazione vegetariana italiana per anni ed è membro del comitato tecnico scientifico da decenni, è stato anche fruttariano (puro) per un anno , più di 16 anni fa , non consiglia il veganismo per solidi motivi, ma aiuta chi lo pratica a non fare tutti quegli errori che possono rovinare la salute..( e al centro ne ho visti abbastanza, e dire che erano devastati è dire poco, ne arrivano tanti rovinati da pseudo esperti vegani e crudisti)
Ma ancora non ho risposto,e siccome non posso rispondere per il dr Cocca, telefonategli per fargli questa domanda, quando gliel' ho chiesto io, sorridendo mi ha risposto che visto che per Sara non è crudista , né vegan né vegetariano, e visto che non ama la carne il pesce e neanche gli insetti, forse sarà costretto a diventare breathariano...

Allora io invito Sara a dimostrare di essere crudista e visto che dal suo aspetto non si direbbe, e alcune persone che ho incontrato in treno ieri (più di una) e che mi hanno assicurato di conoscerla molto bene, mi hanno detto che non è né completamente crudista, né vegan , forse solo vegetariana, anche io vorrei dei chiarimenti e delle prove da lei, mi è rimasto il dubbio che non sia né crudista né vegan e forse anche non vegetariana, avendo questo dubbio posso solo consigliare le persone a diffidare di lei, voglio che ci dia le prove come giustamente scrive Collinetta .. sono troppo etica per consigliare Sara con questo dubbio. (Vi piace questa logica?, a me sembra abominevole, ma è quella che ha usato Sara e che il Forum sembra voglia avallare)

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » ven ott 22, 2010 9:15 pm

Il dottore a differenza di tanti lavora con la gente comune, non con una nicchia di vegan o crudisti, con gente che non ha mai sentito parlare di vegetarismo, di crudismo e tanto meno di veganismo, etichette che secondo lui creano fazioni, con difesa e lotta per posizioni superate, lui spiega molto bene queste cose nelle conferenze, dice anche che nel passato il suo obiettivo era convincere le persone che l’alimentazione vegetariana fosse la migliore, e quando le cose andavano, bene dopo una conferenza, su 100 persone da 0 a 10 forse iniziavano ad interessarsi al vegetarismo. Ora che consiglia di aumentare il consumo i frutta e ortaggi e in seguito a diminuire progressivamente il consumo della carne, e spiega perché e come farlo, i risultati dice, sono molto migliori; su 100 persone la quasi totalità arriva quasi a dimezzare il consumo di animali, nel giro di poco, e per l’ambiente e per gli animali, è come se ci fossero su 100 persone almeno 40 vegetariani in più. il fatto che il dottore non obblighi i suoi clienti al vegetarismo è di dominio pubblico, basta partecipare a un suo soggiorno, sentire le sue conferenze, basta chiedere a qualsiasi suo cliente , qualcuno invece si affida a “informatori carbonari” .. per avere questa informazione così segreta e devastante .. (e di pubblico dominio)
Molti nel mondo vegetariano lo hanno spesso attaccato per questo, non lo considerano un comportamento da vegetariano ortodosso, accusano il dottore di consigliare la carne, e lui risponde che “la madre dei fessi è sempre incinta” .
Molti vegan dice si identificano con il loro modo di mangiare, invece di dire io mangio vegano, o mangio vegetariano dicono sono vegano o sono vegetariano, già iniziare a cogliere questa differenza per lui è un buon inizio .. una frase del dr Cocca rispetto all’etica mi ha colpito e mi ha fatto riflettere; diventare vegetariani e vegani è decisamente per la maggior parte dei casi un comportamento etico, ma il fatto di essere vegetariani o vegani non fa diventare le persone etiche. Il dr Cocca ha raccontato una volta di 2 persone che lo hanno ben truffato, uno (anche suo grande ex-amico ) pubblicando un libretto scritto dal dottore, a proprio nome, e non contento, utlizzando informazioni e stili alimentari appresi nei seminari del dottore come scoperte sue, l’altra facendosi fare qualche assegno per difficoltà dell’associazione ( soldi spesi poi forse in bagordi..) Uno si spacciava dice il dottore per vegan/crudista, l’altra solo come vegetariana. Esperienze che servono per crescere..come dice sempre il dr..
Vi rimando 2 link che non funzionavano
http://www.vivocrudo.it/ringraziamenti.html http://www.mednat.org/alimentazione/dig ... eutico.htm

P.S. scusatemi, se non ho la tranquillità del dottore, lui dice che chi lo conosce sorride quando legge le cose scritte da Sara, e se chi non lo conosce dà retta a questi pettegolezzi sono affari suoi, ”ognuno- dice- ha i punti di riferimento che si merita”; io dal canto mio ho un altro carattere, più irruento e alcune cose mi fanno scattare, conosco molte situazioni , perché in seguito alla mia “guarigione” ho voluto indagare e approfondire le sue metodiche, e dopo aver fatto diversi seminari, ho collaborato per un certo periodo con il dr Cocca e ho appreso molto altro del mondo igienista e crudista, un mondo con tanti pregi e difetti . .. Ad esempio un STRETTO COLLABORATORE del dottore, mi ha parlato di una persona che è stata molto vicina al dottore che gli ha insegnato anche i rudimenti di cucina crudista hanno anche organizzato eventi insieme, e nonostante sia “macrobiotica” adorante delle pastasciutta e altro, ora fa anche corsi di cucina senza uso di fuoco, il dottore non ne ha mai parlato male, anzi. Per lui è importante divulgare e mi ha detto che anche se Sara collaborasse con questa persona (che penso segua la macrobiotica, non vegan e neanche vegetariana) e anche se collaborasse con la persona che ha spacciato per suo, il libro sull' Igiene Naturale, non avrebbe niente da dire, perché per lui diffondere crudismo e vegetarismo, un buon stile di vita , più importante di tutto..non comprende gelosie professionali in questo settore, e taccia tutto come esuberanza giovanile.. quando si è giovani, dice ,si pensa che bisogna combattere i carnivori, gli onnivori, in questa sede anche i vegetariani, lui dice che da anni invece che combatterli ha deciso di conquistarli, e lo trova molto più divertente e produttivo.... E SE LA STORIA DEL TRENO FOSSE VERA?? … NOTATE COM'E' FACILE SCREDITARE UNA PERSONA??....

Avatar utente
Peaceful Rawrior
Messaggi: 1229
Iscritto il: mer lug 22, 2009 5:24 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Il Digiuno

Messaggio da Peaceful Rawrior » ven ott 22, 2010 9:31 pm

Patri57 ha scritto:E poi il grandissimo conte di Salaparuta Cucina vegetariana e crudismo vegetale o” Naturismo crudo" manuale di gastrosofia naturista con raccolta di formule scelte di ogni paese  ed. Hoelpi (1932)sicuramente tra i primi libri italiani sull' argomento.. http://www.hoepli.it/libro/cucina-veget ... 557354.asp

esiste anche una versione molto economica della Sellerio
Ce ne sono molti altri che non cito per ragioni di spazio. (Nella biblioteca del Dottore si trovano libri su alimentazione naturale, naturismo igienismo pubblicati a partire da fine '800, dice spesso che la sola biblioteca privata forse più completa della sua su questi argomenti era quella del compianto prof. Elia)

Mi dispiace dire invece che Cocca non è un crudista e non è vegan, nemmeno vegetariano, e di conseguenza non me la sento di consigliarlo come medico.
mi è stato riferito da una persona che lo ha conosciuto davvero da vicino, da una persona che è stata in cura da lui e da una persona che gli ha chiesto consulenza.
Lui propaganda il crudismo ma non necessariamente la dieta vegan.
Nel dubbio, non me la sento di consigliarlo.

Questo è quello che scrive Sara; se ci trovate una logica siete bravi. Se avesse solo scritto non lo consiglio peché non è vegan e non consiglia alimentazione vegan e o vegetariana, non avrei fatto questo intervento. Ho ritelefonato al dr Cocca, che ha continuato A DIRMI DI LASCIAR PERDERE, ci sono cose più importanti nella vita,
Scusa Patri,

non capisco qual è il tuo fine ultimo? Una rivoluzione, un ammutinamento, vuoi delle scuse, una presa di posizione a reti unificate?

Sara mi sembra una persona umana come tutte le altre... Questo forum è ovviamente di stampo vegano e magari c'è chi propende per suggerire con persone che siano altrettanto vegane. Questo forum viene frequentato anceh da persone non vegane, che non stanno ovviamente sempre a sottolineare il fatto che non lo siano e ho avuto modo di vedere come la stragrande maggioranza di coloro che non lo sono sembrano muoversi in punta di piedi e con molta educazione quando si tratta di argomenti diciamo "meno vegani" o che possono ferire la sensibilità e i sentimenti di chi è vegano.

Hai detto bene quando hai scritto che Sara è la moderatrice... infatti non è un guru e dato che non lo è ognuno valuterà se eventualmente rivolgersi al Dr. Cocca o meno in base a quello che sente dentro... Sara ha espresso il suo pensiero, forse per te è un po' forte, per altri no. Tu cerchi la logica dal tuo punto di vista... Sinceramente io ho capito proprio quello che tu hai inteso alla fine del tuo messaggio.

Purtroppo non sempre ci è possibile parlare in modo attinente agli standard comunicativi dei nostri interlocutori e considerando che Sara non solo lavora ogni giorno, organizza attività legate al crudismo e non solo e in più fa gratuitamente da moderatrice in questo forum ... magari non sempre riesce ad avere la tranquillità per scrivere secondo determinati standard di chiarezza e purezza linguistica e vincere quindi un bel premio "Strega" o "Campiello".

Per il resto ti ringrazio molto dell'elenco di testi e persone legate al crudismo. Ci hai dato qualche ottimo spunto di lettura.

Ciao e buon fine settimana,

Francesco

Patri57
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ott 17, 2010 11:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Il Digiuno

Messaggio da Patri57 » sab ott 23, 2010 11:02 am

Ciao Francesco,
se tu avessi fatto il tuo intervento prima , forse mi sarei risparmiata il mio secondo intervento, sono felice che finalmente qualcuno nel forum abbia iniziato a capire il mio intento, e come ben sai non sto parlando di standard di chiarezza e purezza linguistica da premio letterario,.... e neanche di consigliare il dr, perché lui non ne ha bisogno, come tutti sanno la maggior parte dei suoi clienti non vengono dal mondo vegan/vegetariano, e non ho neanche messo in discussione la giusta facoltà di Sara di consigliare chi vuole con i parametri che reputa più giusti, corretti, ed etici per lei, io ho sentito il dr consigliare Alfio in qualche circostanza come altre volte ha consigliato Daniele Bricchi altre volte Michele ; i punti erano altri, e spero che siano stati intesi anche se dalle risposte mi sembra di scrivere in un’altra lingua... Scusa Francesco ma per me il pensiero di Sara era tutto fuorchè forte .. se il dr e neanche lui è un guru scrivesse in un forum vegetariano che Sara non è né Crudista né Vegan, tu penseresti solo ad un pensiero trppo forte o qualcosa di altro.???. sono d’accordo con te che bisognerebbe essere più attenti a quello che si scrive , il forum non è solo per addetti ai lavori che possano comprendere a prescindere da ciò che si scrive..le persone come me non sono avvezze a certi argomenti capiscono aimé solo quello che si scrive, noi non abbiamo il vostro codice....comunque sono contenta di esserti stata utile per le interessanti letture e spero che il dr possa mettere online una parte dei suoi libri antecedenti agli anni 40.
Ciao e buon fine settimana

Rispondi