domanda sulle uova

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » dom giu 13, 2010 10:22 pm

salve ^^ sono praticamente nuova del forum :)
volevo chiedervi, (preparatevi perchè la domanda è contorta): se uno è vegano per il maltrattamento degli animali, e sapesse che le uova e il latte che sta per mangiare non derivano dal maltrattamento di animali li potrebbe mangiare??
vi spiego: io ho una campagna con le galline e i miei vicini ci danno sempre il latte delle loro capre, vi assicuro che gli animali stanno benissimo, le galline scorrazzano per la campagna (e talvolta mi aggrediscono pure hauhahuahuahua) in ogni caso, potrei mangiare le loro uova se dovessi diventare "vegana" (lo scrivo tra virgolette perchè ovviamente mangiandole non lo sarei, ma andrebbe bene il principio?)?

seitanterzo
Messaggi: 352
Iscritto il: ven mag 09, 2008 1:53 am

Re: domanda sulle uova

Messaggio da seitanterzo » dom giu 13, 2010 10:32 pm

Di solito chi possiede galline salvate si ritrova automaticamente con tante uova ogni anno, quindi il problema etico non c'è. Invece, dato che questi "alimenti" provocano abitudine e dipendenza, io li eviterei comunque, dato che salutari non sono ed in particolare il latte che non è nemmeno fisiologico per l'essere umano, dato che se fatto dalla capra, andrà bene per un capretto! :mrgreen:

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » dom giu 13, 2010 10:51 pm

bene ^^ no nemmeno mi piace il latte di capra!!era per sapere, ne mangio ben poche, senza essere vegana saranno almeno 2 mesi che non ne mangio! ma nel caso capitasse ogni tanto ora so che potrei :) grazie mille dell'informazione ^^

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: domanda sulle uova

Messaggio da Daria » lun giu 14, 2010 11:56 am

Ciao Roberta,
riguardo l'aspetto etico, bisogna guardare da dove provengono gli animali...
se sono stati comprati e, una volta terminata la loro produzione di latte e uova vengono macellati, la loro fine non è poi diversa da quelli che vivono negli allevamenti, anche se hanno avuto un'esistenza più dignitosa.
Per le galline ovaiole poi c'è da ricordare che per ogni pulcino femmina, un pulcino maschio è stato ammazzato, in genere gettati vivi nel tritacarne in quanto non adatti alla produzione della uova. vedi questo topic:
viewtopic.php?f=5&t=33086&p=263125&hili ... ne#p263125
Diverso invece il discorso se gli animali non sono stati comprati ma vengono ospitati e lasciati morire di vecchiaia.
Per quanto riguarda il discorso della salute, il latte fisiologicamente adatto è quello della propria specie. Nessun animale dopo lo svezzamento, si nutre del latte di un'altra specie.
Le uova poi sono un concentrato di grassi saturi e di colesterolo.
Quindi, alla fine, latte e uova sono prodotti di cui non solo si può benissimo fare a mano ma risultano dannosi per la nostra salute.
:)

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » mer giu 16, 2010 3:52 pm

daria! ancora tu ^^ mi dai sempre buoni consigliiii :)
si si dei pulcini lo sapevo mamma mia è una cosa assurda...si infatti nel caso solo dalle mie galline, non mi fiderei di nient'altro.per quanto riguarda il latte non credo ne berrò sia per i motivi della salute,sia perchè non ho mucche hahahhaha in ogni caso non credo che ne mangerò molte, già di mio non ne mangio mai, ma magari se preparo qualcosa e ci vogliono le uova ci farò un pensierino ^^

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: domanda sulle uova

Messaggio da francy71 » gio giu 17, 2010 1:07 pm

roberta__ ha scritto:... ma magari se preparo qualcosa e ci vogliono le uova ci farò un pensierino ^^
ciao roberta
da quando conosco questo fantastico sito faccio delle torte senza uova buonissime (te lo possono testimoniare le mie figlie e se piacciono a loro, che sono esigenti..o, come diciamo dalle mie parti, delicate :? ), vengono soffici e gustose. Non sono mai stata brava con le torte, ma ho imparato utilizzando ingredienti come malto, latti vegetali, semi vari e frutta secca.
Anch'io ho mia mamma che mi dà uova delle sue galline che dò alle mie figlie (non me la sento di togliere loro certi cibi durante la crescita)

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » ven giu 18, 2010 1:57 pm

grazie mille dei consigli!! le proverò di sicuro le ricette io intendevo tipo per la pasta alla carbonare che faccio da sempre senza pancetta (perchè non mi piace), ma senza uova non sarebbe la stessa cosa ^^ comunque proverò tante ricette :)

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: domanda sulle uova

Messaggio da francy71 » ven giu 18, 2010 2:18 pm

roberta__ ha scritto:grazie mille dei consigli!! le proverò di sicuro le ricette io intendevo tipo per la pasta alla carbonare che faccio da sempre senza pancetta (perchè non mi piace), ma senza uova non sarebbe la stessa cosa ^^ comunque proverò tante ricette :)
ho fatto un po' di tempo fa una simil-carbonara che non aveva niente da invidiare a quella "originale". Al posto delle uova ho strapazzato :mrgreen: del tofu con curry (è un po' amaro ma avevo solo quello, si potrebbe provare con altre spezie), fatto saltare in padella con porro e mais, condito il tutto con cubetti di affettato di seitan...buonissssimo!! :lol:
(qualche pezzetto di zucchina eventualmente)

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » lun giu 21, 2010 1:09 pm

mamma mia grazie *_* anche se qui tofu non ne trovo manco per sogno :(

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: domanda sulle uova

Messaggio da francy71 » lun giu 21, 2010 1:23 pm

tofu e seitan li consumo molto raramente (ho cominciato ad autoprodurmi il seitan anche se ancora con risultati non proprio soddisfacenti, ma sto facendo pratica)
cmq faccio ogni tanto acquisti on-line su questo sito http://shop.ivegan.it/?vendita_on_line=ok dato che il più vicino naturasì è ad una ventina di km di distanza

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » mar giu 22, 2010 9:34 am

da me proprio non c'è ^^ forse ce n'è uno dall'altra parte della sardegna, avevo controllato :) grazie mille per il sito :)

nikobiondo
Messaggi: 425
Iscritto il: dom apr 29, 2007 10:12 am
Controllo antispam: cinque
Località: Formia
Contatta:

Re: domanda sulle uova

Messaggio da nikobiondo » gio lug 01, 2010 11:25 am

roberta__ ha scritto:da me proprio non c'è ^^ forse ce n'è uno dall'altra parte della sardegna, avevo controllato :) grazie mille per il sito :)
Se trovi la soia...il tofu potresti farlo tu :D

Akentos
Messaggi: 356
Iscritto il: lun giu 14, 2010 4:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Cagliari

Re: domanda sulle uova

Messaggio da Akentos » lun lug 05, 2010 8:39 pm

roberta__ ha scritto:da me proprio non c'è ^^ forse ce n'è uno dall'altra parte della sardegna, avevo controllato :) grazie mille per il sito :)
Posso chiederti di dove sei? Io Cagliari :)

roberta__
Messaggi: 51
Iscritto il: mer giu 09, 2010 7:43 pm
Controllo antispam: cinque

Re: domanda sulle uova

Messaggio da roberta__ » mer lug 07, 2010 12:42 am

certo!! ^^ sono di alghero!! dall'altra parte haahahha

cmq mmmmm si ho letto come si fa potrei anche provarci prima o poi ma essendo alla prime armi della cucina non mi cimento adesso!!!

Rispondi