Germe di Grano

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
Farfallina Blu
Messaggi: 31
Iscritto il: lun mar 15, 2010 12:35 am
Controllo antispam: cinque

Germe di Grano

Messaggio da Farfallina Blu » gio giu 17, 2010 5:48 pm

C'è un blog per il quale sto letteralmente impazzendo!
Hanno fatto un articolo sul germe di grano che usavo tanto per, la mattina con lo yogurt e basta.
Vi copio parte dell'articolo http://www.ilsentiero.net/2010/05/germe ... _5005.html
E anche un articolo sull' Olio di germe di grano http://www.ilsentiero.net/2010/06/olio- ... no_06.html

Valori nutrizionali del Germe di Grano
Per 100 gr. (416 kcal) di prodotto:
- Proteine vegetali: 28 g
- Carboidrati: 55 g
- Grassi: 10 g
- Fibre: 15,6 g
- Ferro: 10 mg

Per una tabella dettagliata delle proprietà nutritive del germe di grano e della sua composizione aprite la pagina: Valori nutrizionali e composizione Germe di Grano.

GERME DI GRANO E SALUTE
I benefici del germe di grano derivano dalla sua composizione.
Contiene le preziose vitamine del gruppo B (B1, B3, B5 e B6), lecitina, provitamina A, D, ma ciò che più lo caratterizza è la presenza in alta percentuale di vitamina E, che svolge un importantissima azione antiossidante in grado di contrastare il livello dei radicali liberi. Sempre più studi concordano sulle implicazioni dei radicali liberi nei processi di invecchiamento e nelle patologie ad essi correlate.
Assicurarsi con l'alimentazione un adeguato apporto di vitamina E concorre in modo naturale a ritardare tali processi e a ridurre i danni degenerativi dovuti all'inquinamento atmosferico. La vitamina E inoltre fornisce un sostegno importante alle nostre difese immunitarie, rafforzandole.
Un altro 'fiore all'occhiello' è la presenza di octacosanolo che contribuisce a migliorare la resistenza alla fatica fisica negli atleti e l’efficienza mentale in chi studia e in chi usa molto la mente ed il ragionamento.
L’octacosanolo ha anche importanti effetti sulla fertilità e sulla potenza sessuale dell’uomo e in generale sul vigore di molte funzioni vitali: ad esempio può rilasciare i muscoli contratti dalla tensione nervosa, aumentare l'efficienza degli organi di senso, l'acutezza visiva e la prontezza di riflessi; la forza e la resistenza alla fatica, può 'rischiarare' la mente, offuscata dal superlavoro.
Il germe di grano contiene poi i seguenti oligoelementi: calcio, potassio, silicio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, selenio e molibdeno.
E’ proprio questa ricchezza in oligoelementi, coniugata con le vitamine e l’octacosanolo a rendere efficace e completo questo alimento.
In particolare è da sottolineare l’attività riequilibrante del metabolismo lipidico che contribuisce a ridurre significativamente i valori di colesterolo nel sangue.

GERME DI GRANO IN CUCINA
Il germe di grano che abbiamo acquistato noi si presenta in fiocchi.
Può essere usato per la prima colazione aggiungendolo allo yogurt, da solo o mescolato con muesli (alcuni in commercio contengono germe di grano) e frutta secca o fresca. Può essere usato nel latte o nelle bevande vegetali (latte di farro, latte di soia, latte d'avena, latte di riso) proprio come si fa con i cereali fioccati.
Può essere usato nelle minestre, nelle zuppe e nei brodi a fine cottura, per conservare tutti i nutrimenti e non disperderli nella cottura. Per cui non cucinatelo mai.
E' ottimo anche nelle insalate. Sia nelle insalate verdi che miste (lattuga, funghi, verdura cruda di stagione, carote), insieme al gomasio o con i semi tostati.
Ha il sapore neutro e delicato del frumento.
Nell'immagine l'etichetta dei fiocchi di germe di grano acquistati da noi.
----------------------------

Voi usate il germe di Grano?

Avatar utente
Rakkio
Messaggi: 16
Iscritto il: ven mar 12, 2010 1:35 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Germe di Grano

Messaggio da Rakkio » ven giu 18, 2010 1:34 pm

Si.
Lo uso al posto del parmiggiano, un cucchiaio e via :) (su pasta, zuppe, minestre,insalate etc etc)

Naturella
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Germe di Grano

Messaggio da Naturella » ven giu 25, 2010 6:16 pm

Rieccoti!
Ciao Farfallina Blu... sei sicuramente la stessa farfallina dei commenti al nostro blog.
Grazie mille per le citazioni, ti ho scritto però un messaggio privato circa appunto le stesse. [................. ]

Un abbraccio e comunque grazie di nuovo.
E torna a scrivere sul blog!

Sul Germe di Grano devo dire che ormai ne faccio un uso quotidiano, mi piace sempre di più e sono felicissima perché mi fa anche benone!
Quindi provatelo tutti... va bene sia con pasti dolci (yogurt, torte), che pasti salati (zuppe, minestroni, creme)

Un ciao a tutti!
Ultima modifica di Naturella il dom lug 04, 2010 7:12 pm, modificato 1 volta in totale.

Naturella
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 6:24 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: Germe di Grano

Messaggio da Naturella » dom lug 04, 2010 7:10 pm

Ciao Farfallina Blu scusamiiiiiiiiii!

ed anzi grazie mille per tutto!

Ho visto che anche altri postano interi articoli... come al solito a volte sono un po' troppo precisina per un esasperato rispetto verso gli altri!
Se vuoi postare i nostri articoli fai come senti!
E scusami di nuovo!
:D

Rispondi