Ho scritto a Valdo Vaccaro

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
erbaviola
Messaggi: 474
Iscritto il: sab dic 29, 2007 7:49 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Comunità delle cinque valli bolognesi
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da erbaviola » sab giu 12, 2010 3:03 pm

grazie!!! ma io qui ci capito spesso, solo che non scrivo :) dovrei impegnarmi di più...

parole doverose missvanilla ;)

Avatar utente
sirio2010
Messaggi: 292
Iscritto il: gio mag 13, 2010 12:07 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da sirio2010 » sab giu 12, 2010 3:07 pm

Sono venuta a trovarti, molto carino, ma già eri tra i preferiti, infatti il tuo nome non mi era nuovo! :)

erbaviola
Messaggi: 474
Iscritto il: sab dic 29, 2007 7:49 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Comunità delle cinque valli bolognesi
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da erbaviola » sab giu 12, 2010 3:11 pm

grazie :D più idee circolano, più diventiamo ricchi ;)

Avatar utente
sirio2010
Messaggi: 292
Iscritto il: gio mag 13, 2010 12:07 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da sirio2010 » sab giu 12, 2010 3:20 pm

Si !!! E magari ricchi in tutti i sensi, :D
alla faccia :wink: di chi ci vuole poveri, :shock: frustrati, :( stressati e :( sfruttati !!! :twisted:
:lol: :lol: :lol:

erbaviola
Messaggi: 474
Iscritto il: sab dic 29, 2007 7:49 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Comunità delle cinque valli bolognesi
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da erbaviola » sab giu 12, 2010 3:28 pm

poveri sì, ma consapevolmente felici :mrgreen:

Avatar utente
Melafragola
Messaggi: 86
Iscritto il: gio dic 31, 2009 5:56 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da Melafragola » sab giu 12, 2010 8:41 pm

Ciao a tutti. :D
Ho letto solo stasera tutto il confronto tra Tanya, Sara e le altre persone del forum...lo trovo molto interessante, sto imparando tantissimo da tutti voi, grazie. :D

Esprimo il mio pensiero, lungi da me il voler essere giudice dell'una o dell'altra, la mia esperienza del crudismo è ancora cosi' esigua, che non posso davvero dare valutazioni assolute, fare considerazioni ferme e precise sulle varie questioni, sono in aperto campo di sperimentazione e dunque ancora in fase di comprensione ed appropriazione.

Detto cio', penso in ogni caso che Sara sia una persona di tutto rispetto per cio' che fa qui, nei corsi, attraverso il suo libro, blog, forum etc. etc., una persona di valore e generosa.
Sono daccordo con chi afferma che l'informazione dovrebbe essere libera, lasciata fluire senza intoppi...ma, noi conviviamo con un sistema a mio parere assurdo, sciocco a dir poco, ma del quale comunque non possiamo disfarci facendo spallucce solo perchè lo decidiamo un bel giorno...o almeno non tutti possono permetterselo. E dunque chiedere un piccolo compenso per qualcosa che ha un'utilità, Tanya...e credimi l'utilità ce l'ha...a me non sembra ci sia nulla di male, anzi.
Ricordo di aver comprato il libro di Sara in un negozio natura si', nella città in cui vivevo allora, poco dopo la sua uscita...qualche mese prima avevo letto i libri di Ehret ed avevo avviato un percorso graduale di transizione dall'onnivorismo al veganismo...ma senza la lettura del libro di Sara, non avrei mai immaginato di poter diventare crudista, che la cosa fosse fattibile anche per me...golosa come sono, siciliana di origini con la cultura del cibo supercondito e stracotto e per nulla vegano...
Quindi anche se non sono subito approdata al crudismo, dopo aver letto il libro mi sono detta, ok...ce la posso fare e ce la farò, è solo questione di tempo, devo solo darmi il tempo di abituare il corpo al cambiamento.
La mia situazione era talmente complessa dal punto di vista della salute, che ho dovuto procedere con molta gradualità e anche cosi' il percorso non è stato semplice....ma quando a dicembre scorso, ho sentito che ero pronta, il libro di Sara è stata la mia guida, consapevole che l'obiettivo non era e non è diventare crudista e basta, ma un giorno anch'io vorrò sperimentare il fruttarismo, sento che è una buona strada per me, forse la migliore, per motivi che ora non sto qui ad elencare, magari avrò modo in un altro momento di parlarvene.
Quindi ben venga il libro, ben venga il forum e tutto il resto.
E basta col demonizzare i soldi, perchè è inutile...finchè questa società non crollerà sotto il peso di se stessa, i soldi saranno la base dei nostri scambi e se non ci sta bene, si puo' pensare al baratto, perchè no?...l'ho utlizzato molte volte nella mia vita professionale, è molto bello... ma non sempre è possibile e a volte è davvero poco pratico.

Detto anche questo, vorrei rivolgere a te Tanya, i miei complimenti. :D
Negli ultimi giorni, incuriosita dalle discussioni varie su frutta acida etc. etc. etc., mi sono letta tutto il tuo blog, per cercare di comprendere la tua logica, perchè a me piace conoscere l'esperienza degli altri e cogliere quella sfumatura di passione e verità in essa contenuta.
A parte la discordanza di opinioni in merito alla frutta acida che adoro tutta quanta, sarà la sicilia nel sangue che chiama gli agrumi con cui sono cresciuta allegramente (ma veramente anche la mela di cui ero appassionata sin da bambina :wink: ), per il resto l'ho trovato molto interessante ed istruttivo, nonchè condivisibile.
Devo dire che mi ha aiutata a stabilizzarmi sul fatto di mangiare tutto il giorno frutta (se pur ancora di mille tipi diversi :evil: ) e la sera ortaggi e verdure crude, ma a volte negli ultimi giorni ancora frutta anche la sera...sarà il caldo...sarà la frutta succosa di questi tempi, ma non smetterei mai di gustarla...
La cosa che si nota a mio parere, senza offesa Tanya, è una certa presunzione nel fare affermazioni, che tu stessa forse devi ancora elaborare fino in fondo attraverso l'esperienza continuativa.
In effetti, come ti hanno fatto notare qui, è veramente da pochissimo che vivi il fruttarismo, sei tanto giovane e la vita va avanti con tante variabili...ma ovviamente io ti auguro di poter essere sempre in sintonia col tuo cuore e di non dover mai scendere a compromessi rispetto ai tuoi ideali...
Quando avevo la tua età ero esattamente come te, forse peggio..assolutizzavo tutto e lo capisco, lo capisco benissimo...le cose che scrivi sono stimolanti, affascinanti, accattivanti...le tue elaborazioni preziose...quello che stride dal mio punto di vista è soltanto l'intolleranza che traspare dalle tue parole, nei confronti di cio' che consideri marcio, brutto, morto e cosi' via...ma tu stessa ricordi che anche tu vieni da li' ed ognuno di noi viene da li'...dunque, non è sputando altezzosamente sul passato che possiamo elaborarlo e renderlo fertile, fruttuoso, un terreno fertilizzato dalla merda di cui ci siamo nutriti e che ha creato un substrato esperienziale sul quale stiamo piantando nuova vita e che ora possiamo donare agli altri, come fai tu, Sara, Vaccaro e anch'io a modo mio nel quotidiano, probabilmente come tutti qui...ognuno a modo proprio...ma a me piacete tutti quanti.

Il mio invito spassionato è quello di andare oltre e trovarci in quel punto che ci accomuna e da cui tutti siamo partiti e da li', nel rispetto reciproco, provare a procedere insieme se pur nella diversita', cercando di integrare e valorizzare le diverse visioni che sono spesso complementari, solo le mille facce del grande cristallo/vita. Se la divisione, la discordia, la spigolosità metallica tipica di questo sistema, si infiltra anche tra noi, non so come potremo uscirne cari ragazzi e ragazze. Il serpente è tanto astuto e sa come prendersi anche quello che non vogliamo dargli.
Meditiamo gente, meditiamo. :wink:

Un grande abbraccio a tutti voi. :D :D :D

Melafragola.

Alchemilla Crudista
Messaggi: 30
Iscritto il: gio nov 05, 2009 5:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nemi - Roma
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da Alchemilla Crudista » sab giu 12, 2010 10:49 pm

makiwaka ha scritto: Il lavoro è una parte importantissima della nostra vita. In media, almeno metà del nostro tempo di veglia è dedicato ad esso e in esso dovremmo poterci riconoscere. La verità è tutto, non solo l'alimentazione, e nel tutto rientra la nostra sussistenza. Non sto difendendo la speculazione, ma il diritto alla propria realizzazione a tempo pieno.

Ciao,
makwa
Cara, il lavoro non dovrebbe esistere a priori. Quale animale passa le giornate ad insegnare come mangiare ad un suo simile? A scrivere libri, a fare corsi, a rispondere al telefono di un call center...Dobbiamo smettere di pensare che tutto questo sia NORMALE. Ok, al momento non si può fare altrimenti, cerchiamo il compromesso ma SMETTIAMO di pensare che sia normale.


Per questo bisogna lasciare fuori il fruttarismo, il crudismo, la vita naturale con tutto ciò.

L'uomo realizzato è l'uomo libero. Questo è tutto ciò che conta. Se ti senti realizzata nel "lavoro" (qualsiasi lavoro, lavoro nel senso concettuale del termine) allora non stai vivendo in maniera naturale ma stai vivendo con la coscienza intossicata di una civiltà basata su valori umani e non naturali...

Cerca di capire...io sono anarchica, ma anarchica non nel senso politico, anarchica proprio nell'animo..
Gli animali sono anarchici, le piante...gli anarchici politici sono tutto fuorchè anarchici - addirittura mangiano prodotti cotti! haha :lol:

Alchemilla Crudista
Messaggi: 30
Iscritto il: gio nov 05, 2009 5:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nemi - Roma
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da Alchemilla Crudista » sab giu 12, 2010 11:03 pm

Melafragola ha scritto:Ciao a tutti. :D
Ho letto solo stasera tutto il confronto tra Tanya, Sara e le altre persone del forum...lo trovo molto interessante, sto imparando tantissimo da tutti voi, grazie. :D

Esprimo il mio pensiero, lungi da me il voler essere giudice dell'una o dell'altra, la mia esperienza del crudismo è ancora cosi' esigua, che non posso davvero dare valutazioni assolute, fare considerazioni ferme e precise sulle varie questioni, sono in aperto campo di sperimentazione e dunque ancora in fase di comprensione ed appropriazione.

Detto cio', penso in ogni caso che Sara sia una persona di tutto rispetto per cio' che fa qui, nei corsi, attraverso il suo libro, blog, forum etc. etc., una persona di valore e generosa.
Sono daccordo con chi afferma che l'informazione dovrebbe essere libera, lasciata fluire senza intoppi...ma, noi conviviamo con un sistema a mio parere assurdo, sciocco a dir poco, ma del quale comunque non possiamo disfarci facendo spallucce solo perchè lo decidiamo un bel giorno...o almeno non tutti possono permetterselo. E dunque chiedere un piccolo compenso per qualcosa che ha un'utilità, Tanya...e credimi l'utilità ce l'ha...a me non sembra ci sia nulla di male, anzi.
Ricordo di aver comprato il libro di Sara in un negozio natura si', nella città in cui vivevo allora, poco dopo la sua uscita...qualche mese prima avevo letto i libri di Ehret ed avevo avviato un percorso graduale di transizione dall'onnivorismo al veganismo...ma senza la lettura del libro di Sara, non avrei mai immaginato di poter diventare crudista, che la cosa fosse fattibile anche per me...golosa come sono, siciliana di origini con la cultura del cibo supercondito e stracotto e per nulla vegano...
Quindi anche se non sono subito approdata al crudismo, dopo aver letto il libro mi sono detta, ok...ce la posso fare e ce la farò, è solo questione di tempo, devo solo darmi il tempo di abituare il corpo al cambiamento.
La mia situazione era talmente complessa dal punto di vista della salute, che ho dovuto procedere con molta gradualità e anche cosi' il percorso non è stato semplice....ma quando a dicembre scorso, ho sentito che ero pronta, il libro di Sara è stata la mia guida, consapevole che l'obiettivo non era e non è diventare crudista e basta, ma un giorno anch'io vorrò sperimentare il fruttarismo, sento che è una buona strada per me, forse la migliore, per motivi che ora non sto qui ad elencare, magari avrò modo in un altro momento di parlarvene.
Quindi ben venga il libro, ben venga il forum e tutto il resto.
E basta col demonizzare i soldi, perchè è inutile...finchè questa società non crollerà sotto il peso di se stessa, i soldi saranno la base dei nostri scambi e se non ci sta bene, si puo' pensare al baratto, perchè no?...l'ho utlizzato molte volte nella mia vita professionale, è molto bello... ma non sempre è possibile e a volte è davvero poco pratico.

Detto anche questo, vorrei rivolgere a te Tanya, i miei complimenti. :D
Negli ultimi giorni, incuriosita dalle discussioni varie su frutta acida etc. etc. etc., mi sono letta tutto il tuo blog, per cercare di comprendere la tua logica, perchè a me piace conoscere l'esperienza degli altri e cogliere quella sfumatura di passione e verità in essa contenuta.
A parte la discordanza di opinioni in merito alla frutta acida che adoro tutta quanta, sarà la sicilia nel sangue che chiama gli agrumi con cui sono cresciuta allegramente (ma veramente anche la mela di cui ero appassionata sin da bambina :wink: ), per il resto l'ho trovato molto interessante ed istruttivo, nonchè condivisibile.
Devo dire che mi ha aiutata a stabilizzarmi sul fatto di mangiare tutto il giorno frutta (se pur ancora di mille tipi diversi :evil: ) e la sera ortaggi e verdure crude, ma a volte negli ultimi giorni ancora frutta anche la sera...sarà il caldo...sarà la frutta succosa di questi tempi, ma non smetterei mai di gustarla...
La cosa che si nota a mio parere, senza offesa Tanya, è una certa presunzione nel fare affermazioni, che tu stessa forse devi ancora elaborare fino in fondo attraverso l'esperienza continuativa.
In effetti, come ti hanno fatto notare qui, è veramente da pochissimo che vivi il fruttarismo, sei tanto giovane e la vita va avanti con tante variabili...ma ovviamente io ti auguro di poter essere sempre in sintonia col tuo cuore e di non dover mai scendere a compromessi rispetto ai tuoi ideali...
Quando avevo la tua età ero esattamente come te, forse peggio..assolutizzavo tutto e lo capisco, lo capisco benissimo...le cose che scrivi sono stimolanti, affascinanti, accattivanti...le tue elaborazioni preziose...quello che stride dal mio punto di vista è soltanto l'intolleranza che traspare dalle tue parole, nei confronti di cio' che consideri marcio, brutto, morto e cosi' via...ma tu stessa ricordi che anche tu vieni da li' ed ognuno di noi viene da li'...dunque, non è sputando altezzosamente sul passato che possiamo elaborarlo e renderlo fertile, fruttuoso, un terreno fertilizzato dalla merda di cui ci siamo nutriti e che ha creato un substrato esperienziale sul quale stiamo piantando nuova vita e che ora possiamo donare agli altri, come fai tu, Sara, Vaccaro e anch'io a modo mio nel quotidiano, probabilmente come tutti qui...ognuno a modo proprio...ma a me piacete tutti quanti.

Il mio invito spassionato è quello di andare oltre e trovarci in quel punto che ci accomuna e da cui tutti siamo partiti e da li', nel rispetto reciproco, provare a procedere insieme se pur nella diversita', cercando di integrare e valorizzare le diverse visioni che sono spesso complementari, solo le mille facce del grande cristallo/vita. Se la divisione, la discordia, la spigolosità metallica tipica di questo sistema, si infiltra anche tra noi, non so come potremo uscirne cari ragazzi e ragazze. Il serpente è tanto astuto e sa come prendersi anche quello che non vogliamo dargli.
Meditiamo gente, meditiamo. :wink:

Un grande abbraccio a tutti voi. :D :D :D

Melafragola.
Ciao, ti ringrazio per il tempo che hai preso per conoscermi attraverso i miei semini virtuali nel frutteto del mio sito.
Sono molto convinta di quello che faccio, per questo posso apparire assolutista. Non sarei onesta con me stessa se non fossi così. Vivo così le mie giornate. Con la certezza nella frutta, con la frutta che mi fa da madre e da padre, che mi sostiene, nel caldo, nel freddo, al buio, alla luce.
Della frutta ho fatto il mio unico sostentamento, è lei il mio punto fermo in questo mondo intossicato.

Se un giorno dovrò rivedere qualche cosa sarò la prima, perchè non posso essere disonesta con me stessa. Ma oggi, prendetemi così, per quella che sono, perchè quello che scrivo è fresco, è genuino.
Non pensiamo al tempo, al domani, guardiamo l'oggi.
Se non avessi visto l'oggi, avrei perduto il treno per la mia rivolta alimentare 3 anni fa. Se non ci avessi creduto con la stessa forza di ora in quello che facevo, sarei rimasta tale e quale.

Di quello che scrivo, vagliatene sempre i contenuti, tenendo a mente che quando li ho scritti li stavo vivendo al momento sulla mia pelle e quindi non stavo portando delle teorie ma degli stralci di vita vissuta sul serio...
Da sei mesi sono fruttariana, ma sono sei mesi GENUINI da fruttariana.
Solamente un mese prima di diventarlo, non ci credevo neanche io che si potesse stare a sola frutta per questo tempo... Ero crudista convinta e credevo fermamente nelle verdure a foglie verde, come si viene ammaestrati ben bene a credere da tanti personaggi del crudismo in generale...
Però appunto, da crudista parlavo a caso: che ne sapevo in fondo che non si poteva stare a solo frutta per sei mesi? non l'avevo mica mai provato. Ora si. Caspita.
Da onnivora che non mangiava verdure e frutta sono diventata crudista vegan! Chi l'avrebbe mai detto se me l'avessero chiesto! Il fatto è che non si può parlare mai prima di aver sperimentato.
Non importa il tempo. Sono sei mesi ripeto, ma sei mesi genuini.

Alchemilla Crudista
Messaggi: 30
Iscritto il: gio nov 05, 2009 5:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nemi - Roma
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da Alchemilla Crudista » sab giu 12, 2010 11:26 pm

lanie ha scritto:
Alchemilla Crudista ha scritto: Diffondiamo il crudismo, l'igienismo, il fruttarismo gratuitamente.
Mah, non capisco perché demonizzare il lavoro di Sara, d'altronde se non sbaglio il lavoro di moderazione del forum non viene retribuito, quindi se da una parte tu sostieni che lei ci lucri (col suo libro e i suoi corsi di cucina), dall'altro lato non lo fa.
Un libro ha i suoi costi, non c'è niente da fare. Certo, Sara potrebbe pubblicare le sue ricette in rete gratuitamente, però in rete di solito devi cercare, mentre invece il libro nello scaffale della libreria spesso e volentieri raggiunge anche chi non lo cerca.
Io personalmente non ho bisogno del libro di sara perché trovo abbastanza materiale e informazione in rete, e quindi non lo compro.
Ho capito che tu parli del principio di non farne un commercio in assoluto, se però Sara sceglie di diffondere quello che sa attraverso corsi di cucina e un libro, non è che debba sostenere i costi del materiale da sola.
Semplicemente lei ha fatto una scelta diversa dalla tua.

Poi comunque sul fatto di evitare la frutta acida, e che l'alimentazione naturale dell'uomo sia SOLO la frutta...
Veramente ormai si pensa che l'uomo preistorico si cibasse un po' di tutto ciò che capitava sotto mano, e quindi frutta, erbe, insetti, di certo se lasciassimo crescere un bambino nella foresta non credo che penserebbe tutto il tempo "devo mangiare solo frutta".
Tu poi hai ristretto il campo solo all'Italia. Solo su questo forum siamo almeno in tre più a nord della penisola...
è un mio limite se qui in Germania frutta in inverno non ne cresce? Io tra l'altro non mangio mele, perché non ne sopporto l'aspro, mi danno fastidio in bocca. Non rispondermi per piacere che non sono pronta per essere fruttariana, lo so benissimo, non sono neanche crudista, figuriamoci. Questa è la mia esperienza e le difficoltá che ho incontrato quest'inverno volendo mangiare prevalentemente frutta.
Alchemilla Crudista ha scritto: Poi siamo tutti bravi a parlare di coalizioni, dire "siamo tutti sulla stessa barca, a lottare per gli animali, un mondo migliore" e bla bla bla... Intanto non ci si cura di appianare le presenti divergenze.
Come d'altronde non c'è stato nessun tentativo da parte tua ad appianare le divergenze.

Dici di guardare il contenuto e la verità ed andare oltre le apparenze... io però imparo molto più volentieri da una persona che si pone in un certo modo, piacevole, aperto al confronto, piutttosto che da altre. E non solo io, d'altronde non per niente si parla di filtro affettivo nell'apprendimento. Probabilmente anche tu a scuola avrai imparato meglio con alcuni professori che con altri, al di là del contenuto.
Non saprei dirti in realtà sai? Dipende il messaggio che sta dietro a ciò che una persona vuole dare. La pillola dolce è buona e più facile da mandare giù ma nasconde sempre un veleno dietro...
Io sono schietta e dura, sono scomoda, sono ancora nella fase di frutto dalla scorza dura. Devo passare al livello successivo, con la buccia edibile morbida.

Sarà anche per questo che ultimamente sto mangiando molta frutta di questo tipo (i meloni) e, sebbene la buccia sia buona e gustosa, non è per tutti perchè per vari fattori essa non viene considerata come parte del cibo perchè "non si usa mangiarla"...

Preferisco scrivere di getto, senza stare troppo a badare al politically correct perchè sono istintiva, mi lascio andare alle prime, poi mi calmo, rileggo e dico: mmm forse avrei potuto usare il filtro magico della società... me lo dico sempre. Il fatto è che non dovrei proprio avere questi scatti repentini a priori. Ci devo lavorare sai... questo è un impulso pari a quello della falsa fame che ti porta a mangiare qualsiasi cosa ti trovi sottomano, basta che riempi quello stomaco che brontola... E' la logica del fast food, dello stimolo appagato al momento...
Mordi e fuggi - intossicazione residua di un mondo carnivoro...

Per quanto riguarda Sara e le sue cose - che faccia ciò che vuole, non la giudico - non dico nè che ha fatto bene nè che ha fatto male - quello lo decidete voi - IO, Tanya Fruttariana farei le cose in maniera diversa: non farei corsi perchè ha senso insegnare a mangiare una mela a mani nude? e secondo, ebook virtuali per salvare carta oppure max carta riciclata stampati gratuitamente. Tutto qua.
Posso dire come farei io le cose? Ok. L'ho fatto. Chi fa in maniera diversa ne è responsabile per sè.

Qual è il problema di ammettere che si vuol far soldi con questa storia del raw food? Perchè non lo si ammette candidamente ma si debba cercare di giustificarsi tristemente e dire: ma in questa società non si può vivere senza soldi, come si fa, hai figli, hai famiglia, non chiede in fondo tanti soldi, è simpatica, è carina, grazie a lei sono crudista...

Queste sono tutte scuse. Siete crudisti perchè lo volevate diventare, non perchè è stato scritto un libro sul crudismo!
Liberatevi da queste credenze che per diventare qualcosa o qualcuno dovete COMPRARE qualcosa!

Tutta questa merchandise che esiste nel mondo non serve proprio a nulla se non per generare un qualche tipo di profitto vano, utile solo a chi ne trae giovamento ma in realtà non apporta nulla all'anima dell'individuo.

Non esistono lavori etici o non etici: il lavoro è un qualcosa di non etico di per sè perchè schiavizza l'individuo che è nato libero.
Poi, se guardiamo alla società (che è intossicata) vediamo che c'è chi fa il macellaio, il vivisettore, chi fa il pizzaiolo, il verdumaio, il dirigente bancario ecc
però stiamo guardando non più alla natura, attenzione.

Ecco, io cerco di guardare alla natura, non alla società che vuoi o non vuoi è intossicata sempre, qualsiasi cosa fai. Ne voglio uscire. Non voglio il compromesso a lungo termine.
Quindi quando io vi parlo, mi riferisco alla naturalità delle cose, della vita, voi invece mi rispondete sempre guardando alla società, che, giustamente, è in un certo senso la "realtà" dei fatti...

Ma non vuole essere la mia. Non più. Mi voglio disconnettere. Alla maniera del pianeta verde, si. Chissà che non vi riesca. Chissà che non esista chi non vi è riuscito già.

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da MissVanilla » dom giu 13, 2010 5:50 am

Alchemilla Crudista ha scritto:

Ecco, io cerco di guardare alla natura, non alla società che vuoi o non vuoi è intossicata sempre, qualsiasi cosa fai. Ne voglio uscire. Non voglio il compromesso a lungo termine.
Quindi quando io vi parlo, mi riferisco alla naturalità delle cose, della vita, voi invece mi rispondete sempre guardando alla società, che, giustamente, è in un certo senso la "realtà" dei fatti...

Ma non vuole essere la mia. Non più. Mi voglio disconnettere. Alla maniera del pianeta verde, si. Chissà che non vi riesca. Chissà che non esista chi non vi è riuscito già.
benissimo, fantastico.
Allora esci davvero dal sistema.
Non ci hai detto come ti procuri la frutta che mangi. Te la coltivi immagino. Bene.
Perchè anche se ti viene donata o la compri, peggio ancora, ci sei dentro al sistema.
Ci sei dentro quando usi un pc, quando indossi abiti che non ti sei tessuta da sola, quando viaggi con mezzi che non siano i tuoi piedi.
Se vuoi vivere nel pianeta verde, vivi nel pianeta verde.
Però a me pare che ci sei dentro al sistema, dentro nelle cose che ti fanno comodo (o semplicemente che ti fanno sopravvivere, anche se usare internet ed un pc va oltre la sopravvivenza no?) e da dentro, come noi tutti, ti sei costruita un piedistallo dove predicare contro.....un po' assurdo no? :wink:

collinetta

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da collinetta » dom giu 13, 2010 8:54 am

trovo agghiacciante che in tutto questo discorso, Alchemilla l'unica cosa che a te continua ad interessare è GIUDICARE gli altri, e non provare a confrontarti veramente.
stai lì a giudicare soltanto, non hai ascoltato veramente una sola parola di chiunque qui si sia preso del tempo per cercare di essere gentile con te.

TUTTI qui ti hanno posto esempi critici e costruttivi, e tu te ne sei bellamente fregata continuando a farneticare e puntare il dito e cercare ogni appiglio soprattutto per screditare Sara.Non hai nemmeno risposto ad alcune persone, non partecipi alle discussioni tranne a questa, cos'è, un modo per farti pubblicità??
Hai addirittura fatto notare che Sara ti ha tolto dai contatti di Facebook. Bè, intanto non sono contatti ma AMICIZIE, e da che mi risulti, l'amicizia non è proprio ciò che esiste tra te e Sara. per lo meno lei non è stata ipocrita e ti ha cancellata.

facciamo così: quando vivrai di ciò che ti procacci e rinuncerai completamente al "sistema" che tanto dissacri ma intanto utilizzi, allora potrai permetterti di dare un CONSIGLIO (consiglio, non giudizio, non sei mica il giudice supremo, cerca di capirlo).
ma fino ad allora lascia perdere.

lanie

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da lanie » dom giu 13, 2010 9:14 am

@ Erbaviola:
grazie per le tue parole, non tanto per la difesa di Sara, quanto per aver illustrato cosa c'è dietro alle sue azioni, il lavoro, il tempo e la passione e anche il peso delle sue scelte.

@ Alchemilla.
Anch'io sono "anarchica dentro", sai? Mi ritrovo in linea con te su questo punto. Per me il lavoro è una malattia, una degenerazione del sistema (il lavoro come sistema conosciuto oggi, non il lavoro come attività di sopravvivenza). Infatti io non potrò mai realizzarmi veramente nel lavoro, proprio per questo (ed é per questo che lavoro il meno possibile). Eppure sto male per il lavoro, per i mancati successi lavorativi... sono figlia di questo tempo e al momento non conosco altro.
Dico sempre che vorrei ritornare alla natura, ma il punto è "quanto sarei disposta a tornare alla natura?". Rinunciare a una casa pronta, all'acqua calda corrente, al computer, a internet (ok, forse questo sì), essere anche in balia delle forze della natura.Io ormai non saprei immaginare questa condizione. Ma posso invece e cerco una via di mezzo, una vita il più naturale possibile, questo sì(questa è la soluzione per me, non la migliore in assoluto).

Non è la crudezza del tuo messaggio a infastidire, non nasconderti dietro l'istintività, il politically correct, sono in fondo concetti vuoti. Sii cruda, anche dura, se questo significa essere te stessa. Non potrà che essere apprezzato qui. Basta in fondo andarsi a leggere il diario di Stepa, anche lei è nuda e cruda al di là dei contenuti diversi dai tuoi.
È la supponenza, la presunzione con cui stai imponendo la tua esperienza come valore assoluto per tutti, e la cattiveria con cui stai attaccando e screditando le altre esperienze e percorsi (non solo Sara).
Non ho mai nemmeno lontanamente pensato che per diventare crudisti ci fosse bisogno di comprare qualcosa, non ho comprato né il libro di sara né altri libri, non ho letto quasi nulla. Di una cosa però ho avuto e ho ancora bisogno: dell'appoggio delle persone in questo forum. La voglia di crudismo e fruttarismo è nata spontanea in me, però il percorso non è altrettanto spontaneo e naturale, e senza le persone qui purtroppo avrebbe vinto la mia debolezza, senza il confronto e sapere che è possibile, che si può fare. A questo punto si arriva in una società in cui si è persa la "natura".

[quote="Alchemilla Crudista]
Qual è il problema di ammettere che si vuol far soldi con questa storia del raw food? Perchè non lo si ammette candidamente ma si debba cercare di giustificarsi tristemente e dire: ma in questa società non si può vivere senza soldi, come si fa, hai figli, hai famiglia, non chiede in fondo tanti soldi, è simpatica, è carina, grazie a lei sono crudista...
Queste sono tutte scuse. Siete crudisti perchè lo volevate diventare, non perchè è stato scritto un libro sul crudismo!
Liberatevi da queste credenze che per diventare qualcosa o qualcuno dovete COMPRARE qualcosa!

Per te è così, tu vedi Sara così. Certo che la spinta iniziale al crudismo è venuta da me, ma è grazie alle persone di questo forum (Francesco, Andrea, Ross0, Sara, e tanti altri) se non mi sono schiantata e non ho mollato prima.
Scusami ma mi sembra che la fai un po' troppo facile... La tua frase implica una forza di volontà straordinaria e la capacità di liberarsi da condizionamenti di una vita cottista... non tutti siamo così! Mostra almeno un po' di rispetto per chi, come me, non ce la fa da solo a diventare crudista e ha bisogno dell'appoggio di altri, perché la sua volontà non basta.

Non hai risposto alla mia domanda: nel sistema di natura (e quindi senza la frutta importata da chissà dove, che è la cosa meno naturale che esista), cosa dovrebbe mangiare un fruttariano nel nord Europa?
Mi sembra facile parlare così quando si fa frutta fresca e buona praticamente tutto l'anno. Ma non abitiamo tutti dove abiti tu (d'altronde l'uomo è sempre stato nomade, quindi non mi sento minimamente in colpa per essere trasmigrata).

erbaviola
Messaggi: 474
Iscritto il: sab dic 29, 2007 7:49 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Comunità delle cinque valli bolognesi
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da erbaviola » dom giu 13, 2010 2:42 pm

lanie ha scritto:@ Erbaviola:
grazie per le tue parole, non tanto per la difesa di Sara, quanto per aver illustrato cosa c'è dietro alle sue azioni, il lavoro, il tempo e la passione e anche il peso delle sue scelte.
prego :) felice che siano servite a qualcosa visto che l'unica a cui erano rivolte si è dimostrata un muro di gomma che risponde solo se le fanno dei complimenti e va avanti a ripetere e ripetere e ripetere le stesse cavolate che le hanno smontato più persone e più volte.

Direi che la soluzione per Alchemilla-Tanya è una sola: ignorarla. Tanto non si smuoverà di un millimetro e continuerà a passare il tempo giudicando e giudicando dal suo pulpito su blogspot. uh-uh :roll:

MissVanilla
Messaggi: 2580
Iscritto il: dom ott 10, 2004 11:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nordest
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da MissVanilla » dom giu 13, 2010 4:18 pm

confesso Erbaviola che sono rimasta un po' delusa.....speravo di leggere una sua risposta alla tua discussione, avrei voluto vedere cosa aveva da dire.....accidenti invece ha fatto finta di niente :wink:
ancora non sappiamo la nostra alchemilla padreterno di che vive :wink:
quasi mi diverte questa discussione, per i suoi contenuti deliranti e per la curiosità di leggere dove si va a parare con la prossima risposta :D

Alchemilla Crudista
Messaggi: 30
Iscritto il: gio nov 05, 2009 5:37 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Nemi - Roma
Contatta:

Re: Ho scritto a Valdo Vaccaro

Messaggio da Alchemilla Crudista » dom giu 13, 2010 5:15 pm

collinetta ha scritto:trovo agghiacciante che in tutto questo discorso, Alchemilla l'unica cosa che a te continua ad interessare è GIUDICARE gli altri, e non provare a confrontarti veramente.
stai lì a giudicare soltanto, non hai ascoltato veramente una sola parola di chiunque qui si sia preso del tempo per cercare di essere gentile con te.

TUTTI qui ti hanno posto esempi critici e costruttivi, e tu te ne sei bellamente fregata continuando a farneticare e puntare il dito e cercare ogni appiglio soprattutto per screditare Sara.Non hai nemmeno risposto ad alcune persone, non partecipi alle discussioni tranne a questa, cos'è, un modo per farti pubblicità??

Hai addirittura fatto notare che Sara ti ha tolto dai contatti di Facebook. Bè, intanto non sono contatti ma AMICIZIE, e da che mi risulti, l'amicizia non è proprio ciò che esiste tra te e Sara. per lo meno lei non è stata ipocrita e ti ha cancellata.

facciamo così: quando vivrai di ciò che ti procacci e rinuncerai completamente al "sistema" che tanto dissacri ma intanto utilizzi, allora potrai permetterti di dare un CONSIGLIO (consiglio, non giudizio, non sei mica il giudice supremo, cerca di capirlo).
ma fino ad allora lascia perdere.

Veramente a me sembra che siete voi che continuate a giudicare un MIO PERSONALISSIMO PUNTO DI VISTA.
Vi da fastidio che ci siano persone che dicano la realtà dei fatti in maniera limpida, chiara e netta.



Io sono l'eretica che va bruciata sul rogo perchè scomoda. Fate pure. Accusatemi di attaccare Sara quando ho già scritto 10 pagine dicendo espressamente che non ce l'ho con lei personalmente, ma voi ancora state a dire il contrario. Perchè non leggete con la mente ma solo con gli occhi fisici.
Non sapete/sai a cos'altro attaccarvi se non creando argomenti inesistenti. State facendo un bel frullatone con le mie parole, alla maniera a cui siete abituati a cibarvi.

Io, siccome mangio tutto per come è, dico le cose per come stanno.

Addirittura mi sento dire che vengo qui a scrivere per fare pubblicità, io che non ho niente da vendere. Non ho DAVVERO parole. :shock: :lol:
Non ho neanche scritto a Valdo Vaccaro affinchè potesse riportare la mia mail nel suo blog e darmi una qualche visibilità intrinseca ahemmm :roll:
Sono intervenuta qua perchè si parlava di me.

Sminuire, attaccare, fare terrorismo dicendo che non rimarrò fruttariana a lungo, che il mio sito ha poche visite... tutte congetture che si basano sulle ceneri alcaline delle arance.
Come se il corpo producesse ceneri! Ma cos'è un forno?
Non lo capite che questa storia delle ceneri è come il concetto di sperimentare sostanze su animali per poi trarre conclusioni sull'uomo?
Si prendono delle arance e poi si fanno passare in macchinari che dovrebbero rozzamente ricopiare certi meccanismi del corpo. Ma secondo voi possono essere attendibili?
Una cosa inorganica ed una organica. Ed un'arancia. Bah.

Sono degli attacchi disperati di chi, per mantenersi "a posto" davanti ai propri limiti, allora si preferisce chiudere gli occhi di fronte alla vista di ciò che potrebbe diventare e liquidare tutto dicendo: io non riesco ad essere fruttariana, ma tanto neanche tu ci rimarrai a lungo eh, stanne certa haha


Cmq, dai, quello che era il mio messaggio l'ho detto. E' inutile continuare a ribadire ciò che è stato scritto nero su bianco ma non letto da un cervello che sta pensando (?) ad altro.


Penso che io mangio meloni e qualcun'altro invece sia andato fuori di melone... :P

Queste quarrels sono inutili intossicazioni.
Siccome il mio obiettivo è di disintossicarmi da tutto il sistema, anche questo tipo di cose fa parte del sistema malato per cui vi lascio, riconoscendo che quel che dovevo chiarire l'ho fatto. Per quanto mi riguarda, continuate pure a pensare ciò che volete sul mio conto, non mi spavento mica. Vengo considerata strana solamente perchè mangio come un essere umano dovrebbe naturalmente, figuriamoci se mi sconvolge il pensiero intossicato di ognuno di voi che godrebbe nel vedermi rovinosamente tornare allo stato di crudista, al vostro stesso livello, al vostro optimum.
Che tristezza! Invece di augurare tutto il meglio ad una persona che ci crede sul serio, cercate di affossarla con le vostre paure ed i vostri limiti.
Complimenti per l'apertura, disponibilità, supporto ed intelligenza che avete usato con me.

Non ci sto nella vostra stessa barca se siete i primi a fare buchi per andare a fondo.

Rispondi