Ferro: mi avran presa in giro?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
mitulilla
Messaggi: 59
Iscritto il: ven gen 15, 2010 2:36 pm
Controllo antispam: cinque

Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da mitulilla » lun apr 12, 2010 9:32 pm

All'Avis l'ultiima volta mi han trovata bene col ferro (anemica da una vita....e ora che son vegan il ferro è a posto...spettacolo!).....
Nonostante questo, il medico ha tenuto a precisarmi che cmq, essendo io sempre "più di là che di qua" col valore, è bene regolarmente fare una "curetta" coi pastiglioni che molto gentilmente mi donano (si potran far nomi? E' il Ferrograd. Ecco).
Fin qui ci siamo.
Io rispondo che cmq preferisco prender meno medicine possibili...soprattutto se non c'è la necessità urgente.....
.....al di là di questo i dottore mi dice: "ma guardi che non è una medicina!" e poi con un giro di parole poco esplicite ha voluto come farmi capire che NON andava per nulla considerato come un farmaco chimico da evitare per forza come la peste (vista la mia avversione per le medicine....).
Per farla breve: come lo devo considerare questo Ferrograd?
Lo so anche io che non è un farmaco come quello per il mal di testa o, chessò, un antibiotico. E' un integratore, ok.
Ma non è sempre "porcheria chimica" con annessi e connessi del quale è meglio stare alla larga?
Un periodo, anni fa, prendevo una specie di sciroppo in erboristeria, ma mi pareva mi facesse ingrigire i denti con conferma del dentista (va beh.....), per cui non lo prendo più proprio volentieri.....

Avatar utente
Cutty74
Messaggi: 257
Iscritto il: dom ott 11, 2009 8:12 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Prov. Reggio Emilia
Contatta:

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da Cutty74 » mar apr 13, 2010 7:50 am

Il Ferrograd contiene Ferro assimilabile (perchè non tutto il ferro presente negli alimenti lo è facilmente) ad alto dosaggio. Ha però effetti collaterali gastroenterici che vanno dal mal di stomaco a diarrea. Se proprio devi prender Ferro come integratore sappi che esistono formulazioni a basso dosaggio le quali chiaramente fanno "effetto" in lassi di tempo maggiori (tanto per dire, di solito il Ferrograd lo si fa assumere per 40 giorni poi si ripetono le analisi per verificare, mentre per gli altri bsogna insistere 3-4 mesi) però in compenso non danno alcun disturbo.

mitulilla
Messaggi: 59
Iscritto il: ven gen 15, 2010 2:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da mitulilla » mar apr 13, 2010 10:55 am

Grazie al cielo non ho nessuno di questi disturbi!!!!
Non ho nessun problema intestinale, ne allo stomaco....
Quello che mi interessava, era capire quanto devo "sentirmi in colpa" perchè mi sto contaminando con medicine......

Kaky
Messaggi: 158
Iscritto il: dom feb 28, 2010 2:35 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da Kaky » mar apr 13, 2010 11:08 am

ciao, anch'io prendevo il Ferrograd anni fa, quando ancora mangiavo carne, ma ora questi prodotti farmaceutici non sono simpatici nanche a me. :D
una nutrizionista mi ha prescritto Floradix in tavolette, che si trova anche in erboristeria, che integra anche la B12.
ah, tra parentesi: magari è solo una coincidenza, ma da quando sono veg i valori sono migliorati, anche quando non prendevo nessun integratore. :mrgreen:

Avatar utente
bckbkice
Messaggi: 437
Iscritto il: mar nov 29, 2005 3:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Roma
Contatta:

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da bckbkice » mar apr 13, 2010 1:53 pm

Scusa, fammi capire... hai i valori normali e nonostante questo ti consigliano un integratore?
Ma non lo dovrebbero consigliare a chi ha valori bassi?
Forse non ho capito bene :cry:

mitulilla
Messaggi: 59
Iscritto il: ven gen 15, 2010 2:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da mitulilla » mar apr 13, 2010 2:26 pm

Allora, per una volta avevo i valori giusti (in coincidenza col mio essere diventata veg da 1 anno, e per questo ero pure fiera!!), ovvero appena sopra il limite minimo....per questo la dottoressa dell'avis mi consigliava di non perdere di vista il discorso e starci sotto facendo cmq una scatoletta ogni tanto......
Allora mi chiedevo appunto se era il caso di prender roba con leggerezza o se cmq son porcherie chimiche alle quali stare attenti e magari sostituire con altro.....
:idea:

Avatar utente
bckbkice
Messaggi: 437
Iscritto il: mar nov 29, 2005 3:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Roma
Contatta:

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da bckbkice » mer apr 14, 2010 10:49 am

Questo lo devi decidere tu.
Se lo avessero detto a me io avrei aspettato almeno fino alla prossima verifica per capire l'effettivo bisogno :wink:

mitulilla
Messaggi: 59
Iscritto il: ven gen 15, 2010 2:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da mitulilla » mer apr 14, 2010 5:18 pm

Certo,
ma "la prossima volta" se dovessero dirmi che col ferro sono sotto, mi rimandano a casa senza donare e in più sospesa per ics mesi....
Volevo evitare questo....
Ma nemmeno intossicarmi con un Ferrograd per salvare gi altri!
:wink:
Comunque, ho risolto il dilemma seguendo il consiglio di Kaky e andando sul naturale col prodotto Floradix preso in erboristeria...
Mi rimane l'enigma sul Ferrograd.....è un farmaco? E' pura chimica buona per un verso dannosa per altri????
Tutto qui.
:D

Avatar utente
bckbkice
Messaggi: 437
Iscritto il: mar nov 29, 2005 3:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Roma
Contatta:

Re: Ferro: mi avran presa in giro?

Messaggio da bckbkice » ven apr 16, 2010 8:07 am

Non conosco il prodotto, di sicuro è bene indagare su come è stato ottenuto il ferro e, in ogni caso, orientarsi su integratori naturali di ferro associandoli alla vitamina C naturale.
E, se puoi, segui una dieta che contenga cibi ricchi di ferro prima di ricorrere agli integratori
http://www.ivu.org/italian/trans/vrg-iron.html#table2

Rispondi