piccolo sfogo..

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
Rispondi
luce
Messaggi: 470
Iscritto il: sab nov 20, 2004 5:05 pm

piccolo sfogo..

Messaggio da luce » sab dic 19, 2009 3:49 pm

mi scuso se posso sembrare inopportuna o lagnosa.
da poco mi hann o riscontrato una intolleranza a latte e derivatisono vegetariana da anni per mia scelta. il fatto che all'improvviso non possa piu' mangiare nulla con formaggi o latte mi mette a disagio con la mia famiglia e la gente , un altro conto e' decidere di rinunciarci con serenità per avviccinarsi al veganesimo.

al lavoro mi hanno detto che devo portare un cerificato medico (sono una maestra di nido) perche' la cuoca richieda cibo alternativo (se sei intollernte al formaggio quand e' in menù ti diamo del prosciutto ..seee..non voglio metterla in difficolta' deve gia' cucinare per un esercito di bimbi..
in qesto periodo portano i genitori portano regalini per noi educatrici. cioccolatini..nutella.. oggi una collega ha portato le paste fresche.. ecco..io faccio una fatica enorme..le guardo..e vorrei dargli un morso..poi mi mordo la lingua..
a casa sono l'unica vegetariana su 5 che siamo..ormai sono abituati ma sul latte mio marito non fa che brontolare continuamente..e quello no...e quello non lo puoi mangiare..
scusate tanto..devo solo ri-imparare a mangiare..

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da Daria » sab dic 19, 2009 5:27 pm

Ciao Luce,
mi spiace per te ma... vorrei tanto che tutti fossero intolleranti ai latticini, anche se un buon numero di persone lo sono gia e per il semplice motivo che il latte è fisiologicamente adatto a nutrire i vitelli e non gli esseri umani.
Posso capire il tuo disagio iniziale e me ne dispiace ma, mi spiace molto di più le povere mucche, costrette a produrre latte in quantità industriale per esaudire le nostri folli richieste di latte. E subito macellate quando la loro produzione di latte inizia a diminuire.
Il tuo disagio non è nulla in confronto alla loro sofferenza, umiliate, torturate, massacrate, trattate senza un briciolo di dignità...
I dolci si possono fare ancor più buoni e senza recare sofferenza a nessuno.
Prenditi la rivincita con i tuoi colleghi! Prepara loro qualche buon dolcetto vegan, dimostra loro che si possono fare ricette sane e squisite senza latte e senza uova, dai uno sguardo a questo blog... e questa è solo la categoria dei dolci: http://www.veganblog.it/category/coccole-dolci/
c'è una categoria per ogni evenienza... :)
Coraggio sei gia vegetariana, un'altro piccolo passo e diventi vegana. Un piccolo passo per te ma enorme per gli animali...

Avatar utente
francy71
Messaggi: 702
Iscritto il: sab ago 30, 2008 12:57 pm
Controllo antispam: cinque
Località: provincia di Vicenza

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da francy71 » sab dic 19, 2009 7:01 pm

Anche a me dispiace per te, deve essere frustante avere intolleranze alimentari e dover stare attenti perchè il latte viene usato in gran parte dei prodotti alimentari.
Io non bevo latte di mucca già da qualche anno e non ne sento la mancanza, anzi, ci sono ottimi sostituti molto buoni:latte di soia (se vuoi provare non cominciare con quello al naturale perchè potrebbe non piacerti, ma c'è quello alla vaniglia), latte di mandorla (lo puoi fare facilmente da te dato che costa parecchio in negozio), latte di riso o di avena.
Qualche giorno fa avevo finito il mio latte vegetale e non potevo rinunciare al caffelatte x colazione, per cui mi sono detta che per una volta non cascava il mondo se usavo il latte di mucca di mio marito..beh, che schifo! Veramente, non ero più abituata al suo sapore e mi ha rivoltato lo stomaco (e pensare che era mescolato al caffé).
Forse è un po' più difficile rinunciare ai formaggi, devo dire la verità che ancora oggi qualche volta mi viene una gran voglia di formaggio ma che poi passa.
Ti faccio gli auguri, vedrai che col tempo troverai sapori nuovi, consulta il veganblog e te ne renderai conto.
Sono d'accordissimo con Daria, io che non sono mai stata brava nel fare i dolci, ora faccio dei plumcake e delle crostate squisitissimi (se superano la prova delle mie figlie...!) senza uova e con latte vegetale.

luce
Messaggi: 470
Iscritto il: sab nov 20, 2004 5:05 pm

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da luce » sab dic 19, 2009 11:38 pm

grazie delle risposte.siete state molto gentili.
questa sera ero invitata ad un'apericena
ecco il menù
carne alla zingara,salame crudo,formaggi misti,affettati misti,pane fresco fatto con la pasta madre,frutta secca a volontà,datteri e olive.
frutta fresca e strudel di mele.
domani sera cena prenatalizia al ristorante ho già chiesto di farmi qualcosa di vegetariano.. mi sa che dovevo chiedere vegano.
guarderò il sito.
grazie

Davide'80
Messaggi: 954
Iscritto il: gio gen 24, 2008 9:33 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Milano

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da Davide'80 » dom dic 20, 2009 1:41 am

Guarda il lato buono: non dovrai porti il problema se mangiare latticini o no.
Io a sedici anni, dopo più di un anno di star male con diarrea anche tre-quattro volte alla settimana, ho capito di essere diventato intollerante al lattosio. Ci sono voluti altri undici per capire che l'intolleranza non è una malattia, ma la stranezza è quella di riuscire a digerire il lattosio nell'età adulta. Posso mangiare piccole quantità di latticini senza aver problemi, ma il latte è da tredici anni che non lo bevo, ho assaggiato latte crudo un anno fa perchè non mi ricordavo che sapore avesse e mi ha fatto letteralmente schifo. Ora ringrazio di essere intollerante perchè ho evitato gli effetti negativi del latte sulla salute.
La cosa che mi fa arrabbiare è che questo latte di merda ti lo infilano dappertutto! Se non sono (ancora del tutto) vegan è solo perchè non sono pronto per altre litigate feroci, come è già successo quando ho deciso di smettere di mangiare animali morti.

pluto_1973
Messaggi: 48
Iscritto il: sab mar 21, 2009 11:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da pluto_1973 » dom dic 20, 2009 9:37 am

mi unisco al coro delle persone che dicono che il fatto che te sia divenuta intollerante è più na fortuna che na sfortuna :).

Suddai veramente guarda sto lato iper-positivo, stai nuovamente iniziando un percorso di amore ;) salvando un sacco di animali.

Mi spiace invece le lotte che sia te che Davide dovete affrontare contro onnivori vicini a Voi e poco sensibili alle Vs scelte. capacità introspettiva, spirito critico nei propri confronti ed empatia animale sono obiettivi difficili da raggiungere per tutti. Il primo passo da onnivoro a Veg, il raggiungimento di una consapevolezza è lo scoglio + complicato da superare :(.


ciao e buone litigate (ne vale la pena).


Dani

Avatar utente
yasodanandana
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:13 pm
Località: diciamo Firenze
Contatta:

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da yasodanandana » mar dic 22, 2009 7:17 am

luce ha scritto:grazie delle risposte.siete state molto gentili.
questa sera ero invitata ad un'apericena
ecco il menù
carne alla zingara,salame crudo,formaggi misti,affettati misti,pane fresco fatto con la pasta madre,frutta secca a volontà,datteri e olive.
frutta fresca e strudel di mele.
domani sera cena prenatalizia al ristorante ho già chiesto di farmi qualcosa di vegetariano.. mi sa che dovevo chiedere vegano.
guarderò il sito.
grazie
sono molto felice di avere al 95% amici vegetariani o vegani.... quindi ho solo sporadicamente inviti del genere...

comunque, se hai sopportato inviti del genere rimanendone "illesa", dventare vegana sara', per te, uno scherzo... :)

Avatar utente
liquiriziaverde
Messaggi: 754
Iscritto il: sab dic 05, 2009 9:04 am
Controllo antispam: cinque

Re: piccolo sfogo..

Messaggio da liquiriziaverde » mar dic 22, 2009 6:38 pm

Cara Luce,
sono abbastanza nuova nel forum e nel mondo dei veg.
Ti sono vicina per la costrizione che devi subire... da un lato rinunciare ai latticini per scelta, come ho fatto io, è più semplice, perchè c'è una motivazione dietro... dall'altra con un'intolleranza certificata sarai meno esposta a critiche da parte di chi sarebbe tentato di dirti che "non puoi mangiare niente" e che "la tua alimentazione è triste" ecc... penso che la cosa migliore che tu possa fare sia informarti sui vantaggi della "dieta" vegana, anche etici, in modo da abituarti a pensare che questo sia stato solo un "anticipo" di una decisione che comunque prima o dopo avresti preso.
E ti capisco TANTISSIMO per gli inviti a cena...

Ad ogni modo, sono arrabbiata con le persone che ti sono vicine: come, invece di essere dispiaciuti per te si lamentano perchè in casa si mangia meno latte??? Dovrebbero essere i primi a starti vicini... A volte è necessario arrabbiarsi per far capire a chi abbiamo intorno che ci sta facendo del male. Sei tu quella che sta attraversando un periodo così così, perciò loro dovrebbero solo essere più affettuosi con te... In alternativa, passa sul forum per le "coccole virtuali" ^^

Rispondi