'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Archivio delle discussioni sui forum non più presenti
fbrzvnrnd
Messaggi: 45
Iscritto il: dom feb 13, 2005 10:47 am

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da fbrzvnrnd » ven ott 09, 2009 7:37 am

però la raccolta firme parla di boicottaggio...

abc*
Messaggi: 223
Iscritto il: gio mag 25, 2006 5:05 pm
Località: in piemonte

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da abc* » ven ott 09, 2009 10:37 am

http://www.animalieanimali.it/ln_artico ... vita=45032


ENPA CHIEDE RITIRO FILM BAARIA, SGOMENTA SCENA UCCISIONE TORO
5 ott 09
Prospettata nuova via giuridica per arrivare a stop pellicola.


5 ottobre 2009 - L'Ente nazionale protezione animali contro 'Baaria', l'ultimo film di Giuseppe Tornatore in corsa per rappresentare l'Italia agli Oscar. Carla Rocchi, presidente dell'Enpa, ha presentato una denuncia penale alla Procura di Roma per chiedere 'l'urgente sequestro di tutte le copie del film attualmente presenti sul territorio nazionale'. La scena dell'abbattimento di un toro ''iniziata' con un punteruolo e 'finita' con lo sgozzamento dell'animale palesemente ancora in vita', non piace agli animalisti, secondo i quali il lungometraggio non deve essere proiettato nelle sale 'anche al fine di impedire - si legge nella denuncia querela presentata dal professor Mariano Buratti - che il reato venga portato ad ulteriore conseguenza e sia per evitare che la scena in questione continui a produrre inutile sgomento, gratuito ribrezzo e profondo raccapriccio, non esclusi i bambini, in quanto tale 'capolavoro' non e' nemmeno vietato ai minori'.
L'Enpa propone anche 'formale denunzia-querela nei confronti di chiunque sara' ritenuto responsabile dei reati di cui agli articoli 544bis e ter (che punisce con la reclusione fino ad un anno e sei mesi chiunque per crudelta' e senza necessita' cagiona la morte di un animale, ndr), che saranno identificati per il tramite di urgenti indagini di polizia giudiziaria, tenendo altresi' presente che lo stesso Tornatore ha formalmente ammesso la verita' della scena' in dichiarazioni alla stampa. 'La denuncia che abbiamo fatto tende a punire un reato che si ammanta fintamente di pretese artistiche - ha detto la Rocchi -. Il risultato e' che di questo film si parla ormai soltanto per la crudelta' immotivata di quella scena.
Baaria uguale macelleria'. Il professor Buratti, ha invece ha sottolineato che 'nel caso qualcuno ritenga che la scena di questo film da noi denunciata sia stata girata all'estero (in Tunisia, ndr) per evitare sanzioni penali in Italia, dovra' purtroppo per lui ricredersi molto presto, perche' previa istanza al ministro della Giustizia, il procedimento penale puo' radicarsi in Italia'.
(AGI)

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da Daria » ven ott 09, 2009 12:13 pm

fbrzvnrnd ha scritto:però la raccolta firme parla di boicottaggio...
Mi pare di aver capito che il boicottaggio e per la candidatura all'oscar, non tanto al film in sè.. :roll:

pasionario
Messaggi: 845
Iscritto il: ven lug 01, 2005 12:13 pm
Località: MDR

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da pasionario » ven ott 09, 2009 12:59 pm

ma perché ormai nelle sale c'è già da un pezzo. Comunque ha commesso un illecito e va punito, a prescindere da tutti i discorsi su veg o non veg o sull'opportunità o meno che la gente veda quella scena.

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: mi hanno risposto!!!

Messaggio da AlanAdler » ven ott 09, 2009 2:25 pm

gaia ha scritto:Ecco la risposta:

Cara Lucia, ti ringraziamo per averci scritto e vorremmo risponderti chiarendo alcuni punti relativi alla nostra posizione in merito.
[...]

Quindi non è un boicottaggio, è scritto chiaramente:
"è importante che qualcuno ne parli, NON [il maiuscolo è mio!!!] per boicottare il film, ma per dire chiaramente alle persone "andate a vederlo e guardate anche questo, guardate anche la sofferenza di un animale che viene ucciso come avviene quotidianamente mille volte" etc etc.

Mi pare che ci siamo intesi.
Poi, chi ci vuole andare ci va, chi non ci vuole andare non ci va. Ma il boicottaggio è un'altra cosa.
Se qualcun altro volesse comunicare con loro l'indirizzo mail è:
[email protected]
mi pare di aver capito che questa è la risposta di EmpatiaAnimale, ho ricevuto anche io il loro comunicato e l'ho trovato interessante:
http://empatia.noblogs.org/post/2009/10 ... -nazionale

ma enpa e le altre associazioni mi sembra che parlino di boicottaggio...

gaia
Messaggi: 150
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:55 pm
Controllo antispam: cinque
Località: palermo

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da gaia » sab ott 10, 2009 12:04 pm

Infatti i movimenti hanno molte anime.
questo le distingue dalla politica tradizionale:
la libertà di pensiero, e il non doversi conformare al "partito".

Per ciò che riguarda il film, ribadisco quanto già detto prima:
Se veramente la scena è stata girata in un macello dove queste cose
accadono regolarmente, allora dov'è lo scandalo?
Dov'è il reato?
Il vitello non sarebbe morto comunque alla stessa maniera?
Se nel mio ragionamento c'è qualche lacuna giuridica vi invito a colmarla
Grazie

pluto_1973
Messaggi: 48
Iscritto il: sab mar 21, 2009 11:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da pluto_1973 » sab ott 10, 2009 1:08 pm

facciamo allora film realistici dove si riprendono torture dove è ancora permesso oppure decapitazioni (pena di morte in alcuni paesi). tanto dove è il reato? ho solo effettuato delle riprese! a che servono finzioni od effetti speciali dove si può usare gratuitamente la realtà?
Magari in alcuni paesi la pedofilia nn è reato...allora che facciamo?

Mi sembra un pò semplicistico dire tanto erano in un macello quegli animali sarebbero morti....

ciao

Dani

abc*
Messaggi: 223
Iscritto il: gio mag 25, 2006 5:05 pm
Località: in piemonte

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da abc* » sab ott 10, 2009 3:12 pm

Tornatore , sgozzare tori non è cosa da oscar :

http://www.oipaitalia.com/maltrattament ... atore.html

gaia
Messaggi: 150
Iscritto il: sab gen 15, 2005 8:55 pm
Controllo antispam: cinque
Località: palermo

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da gaia » dom ott 11, 2009 9:01 am

Già... ma dov'è il reato nessuno me lo ha saputo dire!
Poi paragonare un macello alla pedofilia non ha senso...
magari fosse reato mangiarsi i vitelli!
Purtroppo non è così.
Se fossi un'insegnante proporrei, provocatoriamente,
di portare i bambini a vedere un macello, così si rendono conto

pluto_1973
Messaggi: 48
Iscritto il: sab mar 21, 2009 11:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da pluto_1973 » dom ott 11, 2009 1:02 pm

ciao Gaia,

i parallelismi erano chiari.

Film con scene violente, barbare ecc..ecc..effettuate in paesi ove è possibile effettuare alcune azioni.
Nel ns caso in Italia Tornatore nn avrebbe potuto riprendere quelle scene.
Tornatore fa uccidere un animale o riprende l'uccisione a suo uso e consumo in un altro paese e lancia il film in Italia bello bello pulito pulito. Ha senso uguale 0. Se nn ha commesso un reato esplicitato nel CP ha cmq compiuto un atto barbaro, violento e gratuito.

Rifarsi solo al CP e CC e nn ad un codice etico/morale mi fa schifo. Il disprezzo e nn rispetto della vita mi fa ancora più schifo.

buona domenica

Dani

AlanAdler
Messaggi: 1346
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:06 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da AlanAdler » dom ott 11, 2009 1:44 pm

pluto_1973 ha scritto:facciamo allora film realistici dove si riprendono torture dove è ancora permesso oppure decapitazioni (pena di morte in alcuni paesi). tanto dove è il reato? ho solo effettuato delle riprese! a che servono finzioni od effetti speciali dove si può usare gratuitamente la realtà?
Magari in alcuni paesi la pedofilia nn è reato...allora che facciamo?

Mi sembra un pò semplicistico dire tanto erano in un macello quegli animali sarebbero morti....
ciao,

sono parzialmente d'accordo con te. Però è anche vero che ogni anno in Italia noi uccidiamo milioni di animali in un macello. E ciò che si vede nel film di Tornatore dopotutto è l'uccisione di un animale in un macello (o comunque per scopi alimentari, non ho visto il film). Il crimine morale dell'uccidere un animale consiste proprio nel togliere la vita all'animale, non tanto la procedura che viene usata per commettere tale crimine morale. Dunque perchè infiammarsi contro Tornatore quando noi stessi siamo circondati da milioni di persone che commettono, ogni giorno e per tutto l'anno, lo stesso crimine? Inoltre anche nei nostri moderni macelli tecnologici la morte non è sempre così rapida e indolore come ci vogliono far credere, e molti animali soffrono quanto e più di quel che si vede nel film di Tornatore.

Avatar utente
matemathikos
Messaggi: 138
Iscritto il: lun lug 06, 2009 2:12 am
Controllo antispam: cinque
Località: Messina

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da matemathikos » lun ott 12, 2009 11:29 am

Odio sentire queste notizie...in più, ho scoperto che è stato girato un film, Cannibal Holocaust, dove per simboleggiare lo schifo di questa società si sono svolte scene raccapriccianti, come l'uccisione di maialini, scimmie... reali. Barbareschi ha sparato nel film a un maialino (realmente) uccidendolo (realmente). La bassa stima che provavo prima per quest'uomo, sia come politico che come attore, ora si è tramutata in avversione.

pasionario
Messaggi: 845
Iscritto il: ven lug 01, 2005 12:13 pm
Località: MDR

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da pasionario » lun ott 12, 2009 11:35 am

matemathikos ha scritto:La bassa stima che provavo prima per quest'uomo, sia come politico che come attore, ora si è tramutata in avversione.
Sottoscrivo in pieno

empatia.animale
Messaggi: 52
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:17 pm
Controllo antispam: cinque

Re: mi hanno risposto!!!

Messaggio da empatia.animale » mer ott 14, 2009 12:22 pm

AlanAdler ha scritto: mi pare di aver capito che questa è la risposta di EmpatiaAnimale, ho ricevuto anche io il loro comunicato e l'ho trovato interessante:
http://empatia.noblogs.org/post/2009/10 ... -nazionale

ma enpa e le altre associazioni mi sembra che parlino di boicottaggio...
Sì, infatti, mi pare che ci sia un equivoco. Anche sopra gaia ha scritto "mi hanno risposto" dopo aver scritto di aver scritto all'enpa.
In realtà ha scritto ad Empatia Animale, che le ha risposto appunto quanto da lei riportato.
Come dice infatti AlanAdler, ENPA, LAV e altri - pur con delle differenze - hanno invitato ad un vero e proprio boicottaggio del film o della sua candidatura agli oscar. Il comunicato di Empatia Animale, invece, no. Da qui la risposta alla e-mail.
Del resto, questo è chiaro anche da quanto scritto dai comunicati dell'enpa e da quanto scritto invece nel comunicato di Empatia Animale.
Giusto per precisare. :)
Empatia Animale
http://empatia.noblogs.org

Daria
Messaggi: 4908
Iscritto il: mar nov 14, 2006 7:43 pm
Controllo antispam: cinque
Località: mantova
Contatta:

Re: 'Baaria': bovino ucciso nel film, perché?

Messaggio da Daria » gio ott 15, 2009 12:00 pm

Ciao Empatia Animale,
ti ringrazio per il chiarimento :)

Rispondi